Vai al contenuto


Aiuto urgente manubrio vespa 50 r


whitedevils
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti! Ho deciso di restaurare la mia vespa 50 r. Sono ormai alla fase finale di montaggio del manubrio. In precedenza la vespa montava una manubrio di una et3 ovviamente non suo. Per cui ho trovato un manubrio faro tondo come quello che aveva in origine e sono andato a montarlo.

Tutto bene fino a quando ho provato a inserire il dado con perno x fissare il manubrio ma il dado non entra! Il dado in questione è stato preso dal manubrio et3 che montava prima ma mi pareva fosse identico! Come se il buco del manubrio a faro tondo della vespa 50 r fosse non allineato con la rientranza della forcella! Qualcuno sa darmi delle delucidazioni?

Mi vien il dubbio che il manubrio non sia esattamente di una vespa r o la forcella viceversa!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a tirare il manubrio un po verso l'alto, sfilalo un po isomma

il dado, che si vede in foto bello verniciato di rosso, si deve sfilare da li; se non riesci a inserire la vite sfilalo puliscilo per bene e prova a mano fuori dal manurio

 

 

ps a quelle guaine mancano i capicorda con il "becuccio"

capicorda.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Andrea, quello che vedi non è il dado ma la battuta dove va messo infilato da sotto. Ho provato a muoverlo un po' ma la parte filettata della vite che è piu larga del resto non entra proprio! Ma sicuro che il manubrio a faro tondo della prima serie è uguale a quello di n-r-l?

I beccucci so che mancano infatti mi sono accorto ieri, fortunatamente non ho ancora fissato i fili

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo al 100%, ma mi sembra che i manubri siano tutti intercambiabili, parlo delle small per 82.

L'unica cosa che posso dirti è che per far entrare la vite, il manubrio deve essere allineato con la ruota ed anche alla giusta altezza; questo perché sulla forcella c'è uno "scasso" in cui per l'appunto si infila la vite.

Se guardi attraverso il foro del manubrio e ruoti il faro dovresti vedere il foro che si libera a seconda di come si posiziona.

Link al commento
Condividi su altri siti

due i tipi di perno.... a seconda non tanto del manubrio ma del tubo forcella.... come han cambiato manubrio probabile la tua forcella sia successiva....

 

 

riflettendo però la R dovrebbe averla come la Et3.... ruota eula manubrio di qualche grado e tiralo appena su o giù, centrato il foro prova ad infilare i fermo battendolo un pò.... e foto del perno passante che hai attualmente....

 

se fosse tipo N fino al 67 entrerà MAI!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ho risolto utilizzando un bullone dell'8 ci passava in maniera perfetta e precisa. Come dado ho utilizzato una rondella tagliata a quadrato e un dado esagonale normale. Ora il manubrio è perfetto e allineato. Purtroppo dalle foto potete vedere che chiaramente deve essere un altro modello (quale boh!) poiché è piu corto e rimane dello spazio nel piantone. Purtroppo quando l'ho comprato l'anno scorso la mia inesperienza me l'ha fatto valutare come buono x la mia vespa R ora non mi rimane che tenerlo cosi. Magari quando avrò la fortuna di trovare quello giusto lo sotituiró...

0ace4c7f339c80a1a1551b8947f5a7a2.jpg

 

6918e29dce45cd773e36291e6b2ecbde.jpg

 

c9d18f33d39c8b963fcabc5bd538e131.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

I manubri della faro tondo non sono tutti uguali.

Cambiano in due misure: altezza e mezza altezza . Guardandolo dalla posizione conducente seduto.

Un modello fa : 13 di altezza e 7 mezza altezza

Un altro modello fa : circa 12,7 di altezza e 6,5 mezza altezza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, hai sbagliato:

 

1 posizionamento gruppo ralla superiore errato

 

2 hai manubrio tipo N pre 1970

 

3 la staffa ferma-guaine ha le viti tropp lunghe e non spiana oltre al fatto che mancano i barilotti ferma corda su questa

 

4 la soluzione, devi allineare in altezza il foro (non sono lì con te, ma probabile che oltre a non combaciare orizzontalmente il foro non si allinei in altezza e sempre ho il sospetto che il gruppo ralla superiore abbia qualcosa che non và, perchè vedo quel manubrio troppo alto rispetto al telaio), devi sfilare e con una fresa aumentare in profonditàl'unghiata di passaggio sullo stelo forcella, questo perchè il tuo manubrio è per perni a sezione unica e non a doppia sezione, puoi certo usare il tuo di perno, ma la sua parte iniziale non infila perchè lo scasso sulla forcella è poco profondo e occlude il foro, scavalo e rimetti il manubrio fin quando il tuo fermo non entrerà, NON CENTRARLO forando direttamente dal manubrio come avresti certo tentazione di fare, ma sfila (già che sfili controlla il gruppo ralla infatti continua a non convincermi la sequenza di montaggio ma magari sbaglio, però verifica ora o mai più), dicevo sfila il manubrio e con frese scava la tacca fin quando non allinea. Ergo il manubrio per perno a sezione unica (o maggiorato) ha il foro legermente spostato verso l'interno che non allinea con la tacca di passaggio delle forcelle tipo "diciamo" Special.

 

facevo prima a farlo se ero lì che a spiegarlo, sempre che sia riuscito a spiegarmi???

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione facevi prima a farlo che a spiegarlo! Cmq cosa intendi per ralla? Scusa l'ignoranza se parli delle ghiere sono state messe giuste poiché prima di smontare ho fatto delle foto e poi ho seguito i video di vespe e motori. Purtroppo mettendo il manubrio della primavera arriva perfettamente al telaio e misurando con il calibro e proprio piu lungo il collo. Ti ringrazio per le tue dritte ma non me la sento di fregare l'unghia, primo perché non credo di essere capace e poi perché in futuro se trovo il suo manubrio giusto a buon prezzo poi l'unghia non va più bene. Non so se mi spiego. Comunque ho sistemato il ferma guaina e ho aggiunto gli end cap che dicevi

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai sostituito i cuscinetti dello sterzo, molto probabilmente le ghiere filettate nuove, in particolare quella superiore che fa da battuta in appoggio al manubrio è più alta quel tantino che basta a mantenere sollevato il manubrio e a non scoprire completamente il foro per infilare la vite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho mantenuto quelle precedenti poiché erano in buone condizioni. Ho di nuovo controllato tutto e ha ragione screecit, è proprio il manubrio che è corto, probabilmente la sua forcella era diversa da quelle successive. Ormai è un dato di fatto. Terrò questo in attesa di trovare un'occasione

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ho mantenuto quelle precedenti poiché erano in buone condizioni. Ho di nuovo controllato tutto e ha ragione screecit, è proprio il manubrio che è corto, probabilmente la sua forcella era diversa da quelle successive. Ormai è un dato di fatto. Terrò questo in attesa di trovare un'occasione

 

Sì, i manubri non sono tutti uguali (dice molto bene Screecit), e nemmeno le forcelle lo sono.

Il problema si pone anche nell'ambito delle large: il posizionamento del foro non è identico fra i manubri a faro trapezioidale ed i successivi a faro tondo grande. Sperimentato sulla Sprint (1965) di un amico, per la quale, dovendo montare una forcella più giovane, si è resa necessaria la fresatura della gola sul tubo di sterzo.

 

Credo che questo sia un caso simile, anche se all'incontrario: il manubrio è del tipo più recente (se ricordo bene introdotto dal 1976, ma occorrono conferme), ma la forcella è più anziana.

 

Non è il tipo di perno a fare la differenza, e non può esserlo: la sezione del filetto è la stessa e quella deve oltrepassare il tubo di sterzo in qualsiasi caso. Il perno rastremato consente una regolazione più ampia ed agevole.

 

Il post linkato da Pipo (che non avevo visto in precedenza), rende bene l'idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...