Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera ragazzi, sulla mia TS ho una piccola elaborazione:

- 177DR p&p;

- primaria 23drt;

- SI24/24E DDell'Orto + filtro T5 originale+ airbox Pinasco;

- megadella;

- kit Pinasco flytech 12V.

Come velocità massima misurata in pianura col GPS sono sui 110 km/h e questo mi basta. Il problema è quando mi trovo in salita che a causa del volano della Flytech (cono 17) troppo leggero, la velocità scende notevolmente, per questo ho pensato di far appesantire il volano. Siccome l'officina che dovrebbe farlo è molto lontana da me, dovrei inviargli il volano e farlo lavorare. Secondo voi, il volano che attualmente è di 1.6 kg, a quanto lo dovrei portare?

  • 1 year later...
  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

No, perchè la modifica è irreversibile. Al momento ci sono 2 alternative, o sostituire il volano con quello della Parmiakit da 2.4 kg, oppure montare l'impianto elettrico della PX a 12V che ha il volano più pesante.

Inviato
8 minuti fa, 0m8r4 dice:

No, perchè la modifica è irreversibile. Al momento ci sono 2 alternative, o sostituire il volano con quello della Parmiakit da 2.4 kg, oppure montare l'impianto elettrico della PX a 12V che ha il volano più pesante.

 Ma che tu sappia il parmakit è perfettamente intercambiabile?

Non hai rilevato qualche incertezza nell'erogazione ? 

Inviato

Si, è intercambiabile, il problema è che costa un botto.

Secondo me la Flytech non eroga corrente in maniera regolare ai bassi...forse è una mia impressione ma non è lineare fino ad una certa velocità

Inviato
3 minuti fa, 0m8r4 dice:

Si, è intercambiabile, il problema è che costa un botto.

Secondo me la Flytech non eroga corrente in maniera regolare ai bassi...forse è una mia impressione ma non è lineare fino ad una certa velocità

condivido, 

difatti ho un problema ad un regime intermedio dove tartaglia, ho tentato di tutto, ma non ne sono venuto fuori

Inviato

Qualcuno sostiene che non sia realmente ad anticipo variabile, purtroppo non ho la stroboscopica per verificare...ora pensavo di passare al volano PX ma serve l'adattatore avendo io l'albero da 17...però non mi convince molto quell'adattatore

Inviato
2 minuti fa, 0m8r4 dice:

Qualcuno sostiene che non sia realmente ad anticipo variabile, purtroppo non ho la stroboscopica per verificare...ora pensavo di passare al volano PX ma serve l'adattatore avendo io l'albero da 17...però non mi convince molto quell'adattatore

Ho la strobo, quindi ho verificato che effettivamente l'anticipo varia. Non so tu, ma la mia a 24° non c'è verso di farla andare bene, ora l'ho dovuta mettere a 22° scarsi.

Leggendo in giro pare che il problema sia intrinseco di queste accensioni, diciamo che con un volano più pesante dovrebbe migliorare, ma non c'è paragone con quelle piaggio con pick up.

A mio parere la modifica di crimaz è affidabile, ti confesso però anche a me rompe un bel pò rifare tutto, soprattutto trovare un volano.

 

Inviato

Fortunatamente gli impianti PX anche originali si trovano facilmente, e poi metterei comunque una centralina ad anticipo variabile esterna...mi secca aver speso molti soldi per la Flytech e ora doverla togliere...mi faccio l'estate poi valuterò un po'

Inviato (modificato)

Io con un cono 17 non esagererei troppo col peso del volano... oltre al fatto che per montare il volano a cono 20 avresti bisogno dell'adattatore... sempre che tu non intenda cambiare albero...

Modificato da pulun
Inviato
2 minuti fa, pulun dice:

Io con un cono 17 non esagererei troppo col peso del volano... oltre al fatto che per montare il volano a cono 20 avresti bisogno dell'adattatore... sempre che tu non intenda cambiare albero...

effettivamente, di sicuro non voglio riaprire e cambiare albero.

Sarei curioso di provare sta roba a questo punto, che ha il pick up:

 

https://www.ebay.it/itm/KIT-ACCENSIONE-ELETTRONICA-PER-VESPA-125-150-VBB-VBA-VNB-GT-GL-GTR-SPRINT-SUPER-/173060106776

 

 

Inviato

Se non erro il volano originale della TS pesa 2.7 kg, quindi più o meno il peso è simile a quello della PX (da verificare comunque)

Inviato
Adesso, 0m8r4 dice:

Se non erro il volano originale della TS pesa 2.7 kg, quindi più o meno il peso è simile a quello della PX (da verificare comunque)

non saprei, di sicuro il mio pesa meno 1,8 kg contro gli 1,6 del pinasco. Sono sicuro perchè li ho pesati con bilancia elettronica

Inviato
Adesso, 0m8r4 dice:

Che accensione usi e su quale Vespa?

non ho fatto altro che pesare il volano e la ventola della mia accensione a puntine originale (vespa GL) = 1,8 kg

Poi ho pesato la pinasco che in effetti è 1,6kg

Inviato
11 ore fa, 0m8r4 dice:

Se non erro il volano originale della TS pesa 2.7 kg, quindi più o meno il peso è simile a quello della PX (da verificare comunque)

c'è un problema di cui non tieni conto... quei volani sono stati fatti per girare a 5500/6000 giri max... se con l'elaborazione gli fai prendere 2000 giri in più... non so il cono come la pensa...  

Inviato

Ok, ma quindi tutti quelli che elaborano i motori mantenendo il volano originale come fanno?

Comunque come albero ho il Pinasco anticipato che credo sia progettato per giri maggiori no?

Inviato (modificato)
9 ore fa, 0m8r4 dice:

Ok, ma quindi tutti quelli che elaborano i motori mantenendo il volano originale come fanno?

Comunque come albero ho il Pinasco anticipato che credo sia progettato per giri maggiori no?

La stragrande maggioranza di quelli che elaborano hanno il cono 20 e non il 17... e secondo me vuol dire tanto...

Per il resto... in bocca al lupo!

P.S. a casa mia si dice che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.

Modificato da pulun
Inviato

Salve ,,,probabilmente  " la cosidetta scarsa reattivita' imputata al volano poco pesante " puo' avere luogo da due elementi distinti : il rapporti troppo lunghi " vedi pignone da 23 " o dal regolatore di tensione .." per esperienza diretta" con 2 vespe con 2 flytech.. con medesimo setting di motore..una in effetti tartaglia di piu' .ecc ecc questa monta il regolatore  pinasco originale l'altra conserva quello parmakit  e va' benissimo ..sara' un caso? ma le dimensioni sono molte diverse..quindi t consiglo in primis di adottare un  regolatore di qualita ' " anche piaggio / ducati ecc " e poi eventualmente pensi a cambiare altre  cose !

Inviato
1 ora fa, ONLYET3 dice:

Salve ,,,probabilmente  " la cosidetta scarsa reattivita' imputata al volano poco pesante " puo' avere luogo da due elementi distinti : il rapporti troppo lunghi " vedi pignone da 23 " o dal regolatore di tensione .." per esperienza diretta" con 2 vespe con 2 flytech.. con medesimo setting di motore..una in effetti tartaglia di piu' .ecc ecc questa monta il regolatore  pinasco originale l'altra conserva quello parmakit  e va' benissimo ..sara' un caso? ma le dimensioni sono molte diverse..quindi t consiglo in primis di adottare un  regolatore di qualita ' " anche piaggio / ducati ecc " e poi eventualmente pensi a cambiare altre  cose !

grazie del consiglio, 

mi pare strano sia il regolatore ma effettivamente è l'unica cosa che non ho verificato, provvedo a breve, ho un piaggio originale a casa

Inviato
22 ore fa, ONLYET3 dice:

Salve ,,,probabilmente  " la cosidetta scarsa reattivita' imputata al volano poco pesante " puo' avere luogo da due elementi distinti : il rapporti troppo lunghi " vedi pignone da 23 " o dal regolatore di tensione .." per esperienza diretta" con 2 vespe con 2 flytech.. con medesimo setting di motore..una in effetti tartaglia di piu' .ecc ecc questa monta il regolatore  pinasco originale l'altra conserva quello parmakit  e va' benissimo ..sara' un caso? ma le dimensioni sono molte diverse..quindi t consiglo in primis di adottare un  regolatore di qualita ' " anche piaggio / ducati ecc " e poi eventualmente pensi a cambiare altre  cose !

 

Temo tu abbia ragione, ho montato il regolatore piaggio e va molto meglio, aspetto a cantare vittoria definitivamente appena posiziono di nuovo a 24° adesso sono 22°.

In ogni caso grazie per aver condiviso

Inviato

Anche io ho problemi di tartagliamenti ai medi con la flytech, pensavo fosse un problema di carburazione le ho provate tutte! Per quanto riguarda l'anticipo avevo posizionato anche io lo statore a 24 ma la vespa andava male, faticava anche ad accendersi e aveva molte vibrazioni, quando l'ho messo a 21 si accende alla seconda spedivellata e vibra meno ma i tartagliamenti sono rimasti, io non ho altri regolatori, ma se mi confermate che va meglio corro subito a prenderne uno!

Inviato
3 minuti fa, Mdx4 dice:

Anche io ho problemi di tartagliamenti ai medi con la flytech, pensavo fosse un problema di carburazione le ho provate tutte! Per quanto riguarda l'anticipo avevo posizionato anche io lo statore a 24 ma la vespa andava male, faticava anche ad accendersi e aveva molte vibrazioni, quando l'ho messo a 21 si accende alla seconda spedivellata e vibra meno ma i tartagliamenti sono rimasti, io non ho altri regolatori, ma se mi confermate che va meglio corro subito a prenderne uno!

guarda, la mia esperienza è identica alla tua, stavo pensando di toglierla perchè non ne potevo più.

Con il regolatore piaggio è un'altra vespa, se vuoi aspettare nell'arco di un paio di giorni porto l'anticipo a 24 e ti dico come va, ma credo sia quello

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...