robi73 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Ciao, sono stato dal mio carrozziere di fiducia per un preventivo e abbiamo pareri difformi rispetto al colore della mia Vespa PX 150E Arcobaleno del 1993. Ho dato un occhio ai colori Max Meyer dell'epoca ed esiste soltanto il Rosso Federale, vi allego le foto con il colore orginale (un pò sbiadito per l'età) della mia Vespa, con accanto i tester da carrozzeria valutati con il mio carrozziere. Sotto la sella non si legge più nulla, vi era una etichetta ma del tutto inutilizzabile ormai. Voi cosa mi dite, qual'è secondo voi il colore esatto della vespa ? Grazie 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Confermo che per il 1993 era disponibile il Rosso micallizzato PMC 8/6. 0 Cita
robi73 Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Ti ringrazio, ma cosa vuol dire la sigla successiva, PMC 8/6 ? 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 È il codice piaggio del colore. Con questo, poi, il tuo carrozziere avrà il riferimento per poterlo reperire con la marca di vernice con cui è abituato a verniciare. 0 Cita
robi73 Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Nel caso volessi verniciarlo Blu o bianco, anzichè Rosso Micalizzato, sapresti cortesemente dirmi quali blu e bianchi si usassero all'epoca ? Quel rosso micalizzato non mi fa impazzire sinceramente. Grazie 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Ti ringrazio, ma cosa vuol dire la sigla successiva, PMC 8/6 ? Rosso micalizzato è una definizione del tipo di vernice, ma generica del colore non da specificità di quella tinta, quello che fa fede è la sigla con la quale si risale alla formula in qualsiasi tintometro, sul quale ci saranno le eventuali varianti da controllare con il riiferimento. 0 Cita
Marben Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 Per i PX degli anni '90 non valgono i colori solitamente menzionati sui vari siti. A memoria, c'era il Bianco 724 ed il Blu Cobalto metallizzato (da non confondere col pastello anni '80), di cui però non al momento non ricordo il colore. Passo la palla a Valerio che saprà aiutarti meglio! Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
robi73 Inviato Marzo 5, 2017 Autore Inviato Marzo 5, 2017 Sono entrambi colori bellissimi,sia il blu cobalto sia il bianco,davvero difficile scgliere. La mia è iscritta ASI, il cambio di colore pensate possa essere un problema? 0 Cita
farob Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 No, credo che non ci siano problemi purchè il colore che scegli sia fra quelli previsti per l'anno di produzione della tua vespa, ma attendi conferme da qualcuno più ferrato sull'argomento Per aiutarti, dai un'occhiata a questo sito: ce ne sono parecchi, di colori, con l'indicazione dell'anno 0 Cita
Marben Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 In ogni caso un rifacimento complessivo del mezzo dovrebbe comportare, onestamente, un riesame della pratica. Sulla carta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.