Vai al contenuto


Plastiche Cosa II


vespanunzio
 Share

Recommended Posts

Sale a tutti, desideravo una conferma: le plastiche della Cosa II sono nere, giusto?

Tipo il contorno al contachilometri e i tappetini...

Non sono grigio sbiadito tendente al color topo con magari qualche macchia bianca...

Devo restaurare le mie e prima di decidere cosa fare devo essere sicuro del colore.

Grazie a chi vorrà/potrà risponder.

Gianmarco

 

 

Sent from my iPad using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che sono nere

 

Ok, grazie Giammyg, vedo che hai una Cosa II bianca come la mia, che è del 93. Mi confermi che ha solo lo specchietto sinistro?

E non mi dire che abbiamo lo stesso nome, se interpreto bene il tuo nick!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie Giammyg, vedo che hai una Cosa II bianca come la mia, che è del 93. Mi confermi che ha solo lo specchietto sinistro?

E non mi dire che abbiamo lo stesso nome, se interpreto bene il tuo nick!

 

 

Confermo il nome e specchio solo a SX ;)

 

Gianmarco

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Mi confermi che ha solo lo specchietto sinistro?

Solo specchio sinistro, immagino per un magheggio della piaggio. Velocita massima da scheda ologativa 99Km/h. Le moto che superano i 100 Km/h devono avere anche lo specchio destro.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Martello e scalpello, e se non basta un po' di TNT!!!:Lol_5::sbonk:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Eeeee, per così poco???:roll:

Comunque, vedi che le sacche della Cosa sono usa e getta. :sbonk:

Proprio ora poi ho scoperto che le sacche venivano costruite attorno alla freccia per cui, per togliere la freccia, devi tagliare la lamiera e si libererà la freccia. Problema risolto, no?:Lol_5:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dai, non lo so come si smontano, mai fatto. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mmmmmm, allora credo che la freccia sia da sacrificare.

Sicuramente c'è nella plastica della freccia la sagoma dell'esagono del bulloncino, ma se poi il dado si arrugginisce e non si riesce a svitare, la sagoma si stonda e la testa del bulloncino ruota dentro la sagoma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono stampate unicamente con la scocca come dice il "senatore"....

 

ma ingegnandosi svitol a pioggia e tenendo fermo il bullone dall'esterno con una pinza a becco dovresti riuscire a muovere il dadino,,, è come sulle PXC, oppure...

 

più drasticamente ma dopo un'ora di box ci stà tutta, rompi i vetrini, si trovano d'altronde a poco e sono il ricambio più economico della COSA, direi che con €48.00 li dovresti prendere tutti e quattro, ovviamente non originali e i soli vetrini....

 

la COSA bella della COSA è che certe COSE sono davvero a buon mercato!

 

La pubblicità dell'epoca diceva: "la Cosa che ti cosa la vita!" mai affermazione fu più veritierà!!!!!

 

Gianamarco con il tempo vedrai che ti "coserà" la vita quella COSA! Ma puoi consolarti con il fatto che non sei SOLO, siete almeno in due infatti... i Gianmarchi con la Cosa!!!

 

L'unione fa la forza.... come la disperazione.... due vetrini frecce post... una domenica e parte della notte di lunedì!!!

 

Ottimo passatempo direi.....

 

Scherzo ovvio....buona domenica e buon divertimento, ovvio rompile e procedi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Di quanto sporge il perno?

Magari potresti riuscire ad avvitare due dadini e stringerli uno contro l'altro, in modo da riuscire a svitare il dado che tiene la freccia sulla sacca, impedendo al perno di ruotare per mezzo dei due dadini aggiuntivi.

Sembra un po' macchinoso, ma non riesco a pensare ad altra soluzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sento un certo scherno nei vostri post... vespisti di poca fede, riuscirò comunque nella impresa!!!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Ne siamo certi... per altro a parte il nostro scherno gogliardico di cui ti facciamo oggetto il restauro della COSA è una di quelle imprese che aumentano la reputazione di un Vespista di almeno 8 punti!!!!

 

Giacchè lo riconosco, chi recupera una vecchia Cosa non lo fà certo per vantaggio, la cosa quindi ti qualifica come vero Appassionato e più è dura una sfida più è alta la considerazione che ti è dovuta, sappilo con chiarezza.

 

Quindi a parte i lascia perdere ed i buttala al fiume, che son detti quasi per l'invidia che personalmente nutro verso chi senza vantaggio si getta a cuore aperto nella più impossibile delle missioni, ti giunga la mia ammirazione....

 

meglio di te solo un sedicenne alle prese con la prima vespa!

 

E' questo essere "V"espisti infatti.

 

 

 

 

 

 

 

VESPISTI SUMUS

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...