alexdomi Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 Ciao a tutti, Ho appena completato il restauro della mia special del 78. Premetto che non sono un esperto ma mi sono messo d'impegno e, aiutato dai molti tutorial presenti in internet, ho fatto tutto da me. Ho sotituito tutti i cuscinetti da banco ed anche il gruppo termico e albero motore sono nuovi. Tutto ciò che era usurato è stato sostituito, ed anche la frizione è stata rifatta. Ieri finalmente decido di provare a farla partire . La vespa parte regolarmente ma si sente un forte rumore metallico dal lato del volano, al minimo è veramente forte; rumore di ferraglia!! Ho controllato dentro il volano per vedere se qualcosa dello statore toccasse ma nulla , le calamite sono integre e la chiavetta è ok. Non sono cosa pensare. Potete aiutarmi, avete dei suggerimenti? Grazie 0 Cita
snaicol Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 Hai verificato che non sia il copriventola ad interferire con il volano? Toglilo e vedi se il rumore lo fa ugualmente. N. 0 Cita
alexdomi Inviato Dicembre 4, 2016 Autore Inviato Dicembre 4, 2016 L'ho già tolto ed il rumore lo fa ugualmente! si sente che proviene dall'interno , ed è motlo forte! 0 Cita
Andrea78153 Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 Controlla bene bene sotto il volano, probabilmente tocca li siccome hai già guardato sporca il volano con qualcosa in modo che se tocca da qualche parte lo porti via 0 Cita
alexdomi Inviato Dicembre 4, 2016 Autore Inviato Dicembre 4, 2016 Grazie del consiglio, per scuppolo farò sicuramente un tentativo, anche se non sono convinto sia li il problema. Ho provato anche togliendo la candela e girrando il volano a mano a mano non sembra esservi resistenza o sfregamento . 0 Cita
Special2000 Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 Lo fa anche a me, sembra il coprivolano che tocca sul volano ma non lo è. Penso sia il cuscinetto di banco, ma non posso affermarlo con certezza 0 Cita
alexdomi Inviato Dicembre 5, 2016 Autore Inviato Dicembre 5, 2016 Il volano l'ho fissato e serrato. Ovviamente non a morte perchè ci sto lavorando di continuo, ma il bullone e abbastanza stretto. Può essere per questo? Comunque spero non sia il cuscinetto da banco ....dovrei riaprire tutto . Quello che c'è adesso è nuovo, non vorrei averlo rovinato nel montaggio! 0 Cita
alexdomi Inviato Dicembre 5, 2016 Autore Inviato Dicembre 5, 2016 Ho fatto anche uun video , si capisce meglio dell'entità del rumore . Sentite quando al minimo è molto forte.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 se non ti sfrega nulla, cuscinetto o fasce o....una G dello spinotto ferma tutto e smonta il cilindro 0 Cita
alexdomi Inviato Dicembre 5, 2016 Autore Inviato Dicembre 5, 2016 se non ti sfrega nulla, cuscinetto o fasce o....una G dello spinottoferma tutto e smonta il cilindro Quindi mi consigli di verificare prima le fasce e le molle di bloccaggio dello spinotto. Se sono ok, allora devo riaprire i carter e andare a verificare/sostituire il cuscinetto dell'albero motore lato volano. Appena riesco verifico e vi faccio sapere. Grazie - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Considera comunque che tutto il gruppo termico è nuovo, comprese le fasce e le molle elastiche dello spinotto. 0 Cita
snaicol Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 Credo che nessuno di noi avesse immaginato un simile baccano.... Almeno io no davvero cosi forte. Il rumore é molto forte, e come possibilità che sia una G dello spinotto mi pare piccola. Ad ogni modo controllare e fermare tutto é meglio. Prima di aprire il motore potresti anche aprire il Carter frizione per vedere se subito noti qualcosa di strano. Scarica l'olio motore e vedi se ci sono grossi residui metallici. N. 0 Cita
osler38 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 Sembra sbiellato. Non è che ti sei dimenticato di mettere la gabbietta del piede di biella. 1 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 Sembra sbiellato.Non è che ti sei dimenticato di mettere la gabbietta del piede di biella. Adesso non esagerare - l'hai mai sentito un motore che va in moto con un gioco di +/- 2-3 mm radiale allo spinotto??????? Dopo 100 giri hai il pistone in briciole..... 0 Cita
Special2000 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 azz a me nn arriva a questo punto:shock: Ho fatto anche uun video , si capisce meglio dell'entità del rumore .Sentite quando al minimo è molto forte.. 0 Cita
bern86 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 Inquietante... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk 0 Cita
Andrea78153 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 propendo ancora di più ad un problema del volano che tocca, controlla anche che non tocchino le parti esterne delle bobine 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 il tuo NON stringere il volano, lo ha svitato e continui a fare bellissimi video.... RIPETO hai il volano lento! Ed AGGIUNGO che ora hai anche l'ALBERO SCHIAVETTATO.... Forse.. forse.. si sà che sbaglio spesso d'altronde.... 0 Cita
armiET3 Inviato Dicembre 6, 2016 Inviato Dicembre 6, 2016 il tuo NON stringere il volano, lo ha svitato e continui a fare bellissimi video.... RIPETO hai il volano lento! Ed AGGIUNGO che ora hai anche l'ALBERO SCHIAVETTATO.... Forse.. forse.. si sà che sbaglio spesso d'altronde.... No è un 50 diesel......euro 5;-) Ha ragione Poeta mi sa.....:-( 0 Cita
alexdomi Inviato Dicembre 6, 2016 Autore Inviato Dicembre 6, 2016 il tuo NON stringere il volano, lo ha svitato e continui a fare bellissimi video.... RIPETO hai il volano lento! Ed AGGIUNGO che ora hai anche l'ALBERO SCHIAVETTATO.... Forse.. forse.. si sà che sbaglio spesso d'altronde.... La chiavetta e la sua sede erano ancora buone l'ultima volta che l'ho aperto e rimontato (dopo il video....) Oggi se riesco ad uscire in orario decente dall'ufficio provo a stringere il volano ancora di più di quanto non lo sia. Volendo usare la dinamometrica, per avere un riscontro oggettivo, con che valore di coppia dovrei stringere? Grazie per il vostro aiuto. Ale 0 Cita
pignone Inviato Dicembre 6, 2016 Inviato Dicembre 6, 2016 ...quando ho schiavettato la mia faceva lo stesso identico rumore... 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 6, 2016 Inviato Dicembre 6, 2016 La chiavetta e la sua sede erano ancora buone l'ultima volta che l'ho aperto e rimontato (dopo il video....)Oggi se riesco ad uscire in orario decente dall'ufficio provo a stringere il volano ancora di più di quanto non lo sia. Volendo usare la dinamometrica, per avere un riscontro oggettivo, con che valore di coppia dovrei stringere? Grazie per il vostro aiuto. Ale Non lo devi stringere adesso - devi smontare il volano, controllare che sia tutto a posto, quindi lo rimonti e lo stringi. Con la dinamometrica 4,5-5 Kgm mentre, con il polso e con la chiave a cricchetto, tiri ABBESTIA 0 Cita
alexdomi Inviato Dicembre 7, 2016 Autore Inviato Dicembre 7, 2016 Eccomi! Intanto ringrazio tutti per i consigli e l'aiuto. Osler38 con la sua risposta mi ha acceso una lampadina .... Ho fatto una C****** enorme ma fortunatamente non ho prodotto danni! Era il cuscinetto del piede di biella....che avevo dimenticato di inserire :orrore: L'inesperienza gioca brutti scherzi! Grazie a tutti! 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 7, 2016 Inviato Dicembre 7, 2016 Era troppo più assurdo del volano lento.... Per altro NON TI CREDO, infatti il cuscinetto del piede di biella richiede apertura delle spalle dell'albero (cioè devo scomporre l'albero) per essere cambiato, se invece era quello tra occhio di biella e spinotto pistone avresti rotto e all'aumentare dei giri avrebbe fatto un casino tremendo!!! Era il VOLANO LENTO..... puoi dirlo senza vergogna. 0 Cita
Andrea78153 Inviato Dicembre 7, 2016 Inviato Dicembre 7, 2016 Era troppo più assurdo del volano lento.... Per altro NON TI CREDO, infatti il cuscinetto del piede di biella richiede apertura delle spalle dell'albero (cioè devo scomporre l'albero) per essere cambiato, se invece era quello tra occhio di biella e spinotto pistone avresti rotto e all'aumentare dei giri avrebbe fatto un casino tremendo!!! Era il VOLANO LENTO..... puoi dirlo senza vergogna. Quotone! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.