bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 Ciao ragazzi Altro giro altra vespa.....finalmente ho trovato un ts rosso katmandu da passaggio gia con il cert. Fmi. Unico problema pedane fracide dovuta all antirombo passato dai maestri carrozzieri.il restauro è stato eseguito nel 2007 lo scudo e il resto del telaio nn sembra combinato male. Secondo voi dovrei sabbiarla tutta o faccio sabbiare pedana e tunnel per vedere come sta messa? Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
cukigrppia Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 ma hai in mente di restaurarla? quanto l'hai pagata per curiosità? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 Certo che voglio restaurarla... ti dico che nn lo pagata poco ma sotto 2000... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 Altre foto Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 Che porcheria hanno fatto...se devi restaurare allora sabbia tutto e amen 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 condivido.......in questi giorni smonto e vediamo.....ma non sono sicuro se sabbiare primer e poi fare le saldature o fare le saldature e poi sabbiare e primer? 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 condivido.......in questi giorni smonto e vediamo.....ma non sono sicuro se sabbiare primer e poi fare le saldature o fare le saldature e poi sabbiare e primer? ciao bandit..per me è un film già visto..da me!! ti conviene togliere la pedana..e poi fai sabbiare..e fai dare il primer..e poi con calma vedi il da farsi.. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 9, 2016 Utenti Registrati Inviato Agosto 9, 2016 ...sembra pure che il motore sia quello del px..... 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ...sembra pure che il motore sia quello del px..... la sigla e' vnl3m ...perche ti sembra quello del px...? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ciao bandit..per me è un film già visto..da me!! ti conviene togliere la pedana..e poi fai sabbiare..e fai dare il primer..e poi con calma vedi il da farsi.. ho intensione di sabbiare la pedana per vedere se riesco a recuperarla.... il mio dubbio di cambiare la pedana e che poi magari con la saldature si deforma un po' e devo lavorare di stucco per pareggiare!?? lo scudo e la parte posteriore stanno bene....non hanno crepe e la vernice sembra compatta pero' devo rifare pedana tunnel parafango e cofani che ho di un altro colore....che devo riverniciare rosso katmandu .....in ogni caso la differenza si vedrebbe?? 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 - - - post uniti in automatico dal sistema - - - la sigla e' vnl3m ...perche ti sembra quello del px...? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ho intensione di sabbiare la pedana per vedere se riesco a recuperarla.... il mio dubbio di cambiare la pedana e che poi magari con la saldature si deforma un po' e devo lavorare di stucco per pareggiare!?? lo scudo e la parte posteriore stanno bene....non hanno crepe e la vernice sembra compatta pero' devo rifare pedana tunnel parafango e cofani che ho di un altro colore....che devo riverniciare rosso katmandu .....in ogni caso la differenza si vedrebbe?? tranquillo..non si deforma..saldi a punti. non tratti continui. un po' da un lato. poi dall'altro. e se vuoi con una spugna oppure un panno bagnato raffreddi la zona. ma io non l'ho fatto...non serve unica cosa..conta i punti di saldatura..questa è la mia pedana saldata.. 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 tranquillo..non si deforma..saldi a punti. non tratti continui. un po' da un lato. poi dall'altro. e se vuoi con una spugna oppure un panno bagnato raffreddi la zona. ma io non l'ho fatto...non serve unica cosa..conta i punti di saldatura..questa è la mia pedana saldata.. ok ma penso che la saldatura la fara' il carrozziere... io puliro' tutto e poi porto a sabbiare...... cmq domani comincio a smontare e vi invio le foto....!!! Sara' dura ma ci riusciro'!!!! 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 ok ma penso che la saldatura la fara' il carrozziere...io puliro' tutto e poi porto a sabbiare...... cmq domani comincio a smontare e vi invio le foto....!!! Sara' dura ma ci riusciro'!!!! prendi prima la pedana..misuri dove tagliare..tieniti un paio di cm. più corto..e togli la pedana marcia..cosi fai sabbiare anche l'interno del tunnel.. 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 Ma ....nel mio ts dove è presente antirombo e tutta fracida con bolle rialzate, nelle restanti parti è perfetta... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 La pedana del ts nella parte inferiore ha 2 o 3 strisce di rinforzo? Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
gerva90 Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 In questo caso l'antirombo deve avere avuto più una funzione coprente che altro... Qui di preparazione al "restauro" devono averne fatta proprio poca... se sotto l'antirombo c'è della ruggine continuerà a marcire che è un piacere... Spero che le (brutte) sorprese per Bandit76 e la sua (bellissima) Vespa si fermino qui 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 In questo caso l'antirombo deve avere avuto più una funzione coprente che altro... Qui di preparazione al "restauro" devono averne fatta proprio poca... se sotto l'antirombo c'è della ruggine continuerà a marcire che è un piacere... Spero che le (brutte) sorprese per Bandit76 e la sua (bellissima) Vespa si fermino qui Già...credo che questo maestro carrozziere che restauro' circa 10 anni fa la vespa per velocizzare il tutto...spruzzo l antirombo direttamente sulla pedana senza sabbiare promer e fondo.... Le brutte sorprese potrebbero riguardare il tunnel .... *all esterno ci sono 2 -3 punti + la parte sotto il sedile che sicuramente va trattato con una toppa...cmq battendo in caso punto con il manico di un cacciavite il tunnel sembra ok * parte interna del tunnel...se non tolgo la pedana difficilmente riuscirò a capire come sta messa!anche se credo che l antirombo agisca sull'esterno ? Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 Già...credo che questo maestro carrozziere che restauro' circa 10 anni fa la vespa per velocizzare il tutto...spruzzo l antirombo direttamente sulla pedana senza sabbiare promer e fondo....Le brutte sorprese potrebbero riguardare il tunnel .... *all esterno ci sono 2 -3 punti + la parte sotto il sedile che sicuramente va trattato con una toppa...cmq battendo in più punti con il manico di un cacciavite il tunnel sembra ok * parte interna del tunnel...se non tolgo la pedana difficilmente riuscirò a capire come sta messa!anche se credo che l antirombo agisca sull'esterno ? Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 La pedana del ts nella parte inferiore ha 2 o 3 strisce di rinforzo? Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk dovrebbe averne 2...ma se guardi..la prendi come quella montata..se nella zona della curva è sana..prendi quella dritta..la parte più preoccupante e la curva sotto il rubinetto benzina..li quasi sicuramente è marcia pure la parte sotto.. 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 Dopo aver smontato prima di comprare la pedana e sabbiare....vorrei provare con frullino e spazzole con carta abrasiva la parte sotto alla leveta del serbatoio..per vedere cosa ce sotto la vernice? Alcune vespe le ho portate a lamiera così. ...ti fai il mazzo....ma per un piccolo pezzo si puo faree!!! Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 10, 2016 Utenti Registrati Inviato Agosto 10, 2016 (modificato) - - - post uniti in automatico dal sistema - - - la sigla e' vnl3m ...perche ti sembra quello del px...? - - - post uniti in automatico dal sistema - Perchè anche il px a punte, la prima serie, ha anch'essa il motore con la sigla vnl3m e dalle foto si intravede chiaramente la pedalina di messa in moto del px ed il montaggio del regolatore di tensione proprio del px con frecce, nel punto ove nel rally 200 è montata la centralina...piuttosto, hai già controllato i numeri del telaio, che sono appunto vicini al regolatore; inoltre ora che vedo bene, si vede pure la centralina elettronica, quindi i casi sono due: o il tuo è un ts dell'ultimissima serie, coevo al px, che usciva dalla piaggio con i carter uguali a quelli del px e susseguentemente qualcuno su quei carter ha montato l'accensione elettronica del 12 v a frecce( ma mi sento di escluderlo per due motivi, primo: gli ultimi ts non uscivano in rosso katmandù e secondo: che motivo avrebbe avuto, chi ha fatto la modifica, a mettere pure l'ingranaggio di avviamento interno e leva esterna del px) oppure qualcuno ha trapiantato, di sana pianta, un motore 125 px, magari facendo leva sul fatto che aveva lo stesso prefisso.....è facile verificarlo confrontando il numero di telaio col numero motore....devono essere diversi, ma non troppo lontani fra loro.....se è come penso, avrai il numero del motore con diverse cifre in più Modificato Agosto 10, 2016 da MrOizo 0 Cita
Sharkettino Inviato Agosto 10, 2016 Inviato Agosto 10, 2016 chi ha fatto la modifica, a mettere pure l'ingranaggio di avviamento interno e leva esterna del px Sono diversi gli ingranaggi? Hanno righe diverse quindi? Il cambio di accensione potrebbe però essere stata una scelta per eliminare le puntine e avere la tensione a 12v. Bandit76 hai controllato la numerazione dei carter? 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 10, 2016 Inviato Agosto 10, 2016 Perchè anche il px a punte, la prima serie, ha anch'essa il motore con la sigla vnl3m e dalle foto si intravede chiaramente la pedalina di messa in moto del px ed il montaggio del regolatore di tensione proprio del px con frecce, nel punto ove nel rally 200 è montata la centralina...piuttosto, hai già controllato i numeri del telaio, che sono appunto vicini al regolatore; inoltre ora che vedo bene, si vede pure la centralina elettronica, quindi i casi sono due: o il tuo è un ts dell'ultimissima serie, coevo al px, che usciva dalla piaggio con i carter uguali a quelli del px e susseguentemente qualcuno su quei carter ha montato l'accensione elettronica del 12 v a frecce( ma mi sento di escluderlo per due motivi, primo: gli ultimi ts non uscivano in rosso katmandù e secondo: che motivo avrebbe avuto, chi ha fatto la modifica, a mettere pure l'ingranaggio di avviamento interno e leva esterna del px) oppure qualcuno ha trapiantato, di sana pianta, un motore 125 px, magari facendo leva sul fatto che aveva lo stesso prefisso.....è facile verificarlo confrontando il numero di telaio col numero motore....devono essere diversi, ma non troppo lontani fra loro.....se è come penso, avrai il numero del motore con diverse cifre in più Ciao Sergio, io ricordo pero' una TS rosso Katmandu di un mio amico, che già montava il motore tipo PX ovviamente con volano e statore 6V. Vol. 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 10, 2016 Autore Inviato Agosto 10, 2016 Ragazzi vi ringrazio del supporto, ma la mia priorità in questo momento è risolvere la pedana fracida.....! Il motore funziona egregiamente! !inoltre ho un altro motore del ts originale.... Tunnel e pedane questo è l obbiettivo...!!!! Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
cukigrppia Inviato Agosto 10, 2016 Inviato Agosto 10, 2016 Allora comincia a denudarla e sabbiare? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.