Vai al contenuto



IL RESTAURO SECONDO PUCCIO - VBA 1959 -


puccio70
 Share

Recommended Posts

Successivamente, ma solo per una questione di precisione burocratica, ho fatto l'atto notorio di proprietà (voluto da FMI insieme ad altri fogli) per la reimmatricolazione.

 

quindi per la reimmatricolazione è necessario l'atto controfirmato da un notaio?

a questo punto mi conviene farlo subito almeno disturbo il proprietario solo una volta...

ho capito bene??

 

ciao e grazie

 

ANto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 313
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Successivamente, ma solo per una questione di precisione burocratica, ho fatto l'atto notorio di proprietà (voluto da FMI insieme ad altri fogli) per la reimmatricolazione.

 

quindi per la reimmatricolazione è necessario l'atto controfirmato da un notaio?

a questo punto mi conviene farlo subito almeno disturbo il proprietario solo una volta...

ho capito bene??

 

ciao e grazie

 

ANto

 

NNNooooooooooo!!!!

L'atto notorio di proprietà è un' autocertificazione che puoi sacricare nel sito FMI (vai a vedere il link che avevo messo).

Poichè è un' autocertificazione dove dichiari che il mezzo è tuo, ho voluto semplicemente rispettare le date facendo prima l'atto di vendita in comune.

Per cui ripeto non devi assolutamente andare da nessun notaio.

E poi ripeto, clicca sul link che ho inserito per avere tutti chiarimenti più specifici.

 

P.s.

Se come me hai un mezzo demolito d'ufficio, informati anche presso la tua motorizzazione se sono disposti a farti poi il collaudo. Poichè adesso la situazione non è proprio rosea, e non tutte le motorizzazioni sono disposte a fare il collaudo.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

mi inchino e genofletto dinnandi al tuo restauro.

COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!!!!

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

mi inchino e genofletto dinnandi al tuo restauro.

COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!!!!

ciao

 

Grazie, ma sono io che mi inchino alle vostre imprese.

Ho solo replicato i vostri insegnamenti aggiungendo qualcosa di mio, e di mio padre (carrozziere).

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

 

Ho riletto il topic dall' inizio....... INCREDIBILE!!!!!

 

 

Ma che sei restauratore!?

 

 

 

Non bastano ma ne metto un pò....COMPLIMENTISSIMI!

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

 

 

grazie davvero....e pensare che quando ero all'inizio e vedevo altri che erano arrivati alla fine , mi sembrava un traguardo impossibile.

Invece oggi e lì, sotto un lenzuolo bianco che aspetta la nuova targa per tornare a passeggiare nelle strade.

Grazie a tutti voi, spero di potervi ancora dare qualche buon consiglio....Grazie a tutti!!

 

p.s.

ESAMINATORE FMI DI FIRENZE????? TI ASPETTO A BRACCIA APERTE E CON TANTO DI TAPPETINO ROSSO......MUOVITI!!

Link al commento
Condividi su altri siti

incredibile!

ti faccio un enorme in bocca al lupo per la tua vespa!

ho seguito il topic dall'inizio e per tutto il lavoro che hai fatto meriti che ti paghino loro l'iscrizione all'fmi...

anzi

dovrebbero accoglierti d'ufficio e per gli alti meriti conseguiti sul campo :)

è incredibile il lavoro che hai fatto sulla tua vespa!

complimenti davvero!

Link al commento
Condividi su altri siti

La segretaria "furba" o "rincoglionita" mi ha chiesto 60 euro per l'atto.

Poi un'altra segretaria amica di un mio amico, mi ha detto che già da qualche anno l'atto lo si deve fare in comune con relativa cifra irrisoria.

 

ciao puccio ma incomune da me dicono che possono autenticare solo glia atti dove firma il solo venditore...

non so perchè anche quando ho fatto il passaggio di proprietà per il px hanno insistito per far firmare solo lui..

quindi non andrebbe bene giusto??

Link al commento
Condividi su altri siti

La segretaria "furba" o "rincoglionita" mi ha chiesto 60 euro per l'atto.

Poi un'altra segretaria amica di un mio amico, mi ha detto che già da qualche anno l'atto lo si deve fare in comune con relativa cifra irrisoria.

 

ciao puccio ma incomune da me dicono che possono autenticare solo glia atti dove firma il solo venditore...

non so perchè anche quando ho fatto il passaggio di proprietà per il px hanno insistito per far firmare solo lui..

quindi non andrebbe bene giusto??

 

 

In realtà è vero perchè deve essere autenticata solo la firma del venditore, poichè è lui che deve "sbarazzarsi" dell'oggetto.

Se ti fanno l'atto così accettalo, poichè la persona che autentifica è un pubblico ufficiale.

Idea....Prova a chiedere (telefonicamente) anche ad un'altro comune vicino al tuo, per confrontare le info.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Puccio ti ho mandato un Pm, ora te lo chiedo anche qui: hai per caso il codice del bordoscudo che hai preso da Pascoli???

 

Porcaccia miseria....Scusami ma non avevo letto il tuo mess. in questi giorni ero troppo incasinato e non ci ho fatto caso.....Comunque il codice è: W 8150-2 (relativo alla Vespa VBA 150)

Magari telefona prima e chiedi conferma. Il numeero di tel è: 0544/502078

Ricorda di specificargli lo spessore dell'originale per avere la conferma.

Comunque per il mio è azzeccato al 100%

 

Se comunque vai nel sito:

http://www.mauropascoli.it/framer.php?lan=ita

trovi un elenco completo dei ricambi per tutte le Vespe.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Puccio e complimenti per il tuo restauro!

Spero per te che la situazione burocratica si risolva al più presto..!

 

Guardando il tuo post, volevo chiederti una cosa: come hai fatto a separare il faro posteriore dalle plastiche? Per quella superiore non ho avuto problemi, ma in quella inferiore vedo che il vetrino è tenuto fermo da due molle.

Non vorrei andare a rompere il tutto forzando...! :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo.....Domanda per gli esperti, ma nelle vostre selle (monoposto) avete comprato le coperture con i fori oppure quelle con l'asola?

Ho avuto una brutta esperienza con quelle con i fori, perchè quando sono andato a mettere la maniglia i cerchietti sono usciti fuori dalla similpelle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardando il tuo post, volevo chiederti una cosa: come hai fatto a separare il faro posteriore dalle plastiche? Per quella superiore non ho avuto problemi, ma in quella inferiore vedo che il vetrino è tenuto fermo da due molle.

Non vorrei andare a rompere il tutto forzando...! :mah:

 

...nessuno che mi può aiutare....? :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardando il tuo post, volevo chiederti una cosa: come hai fatto a separare il faro posteriore dalle plastiche? Per quella superiore non ho avuto problemi, ma in quella inferiore vedo che il vetrino è tenuto fermo da due molle.

Non vorrei andare a rompere il tutto forzando...! :mah:

 

...nessuno che mi può aiutare....? :cry:

 

Yasu, quello che dici è molto strano, poichè il mio faro è in tre pezzi.

Le due parti metalliche e la plastica. Non ho fattop fatica a smontarlo. Ti ricordo che è l'originale, forse quello che hai tu è un "rifatto".

Dacci un occhio...Poi se mi riesce ti mando una foto.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardando il tuo post, volevo chiederti una cosa: come hai fatto a separare il faro posteriore dalle plastiche? Per quella superiore non ho avuto problemi, ma in quella inferiore vedo che il vetrino è tenuto fermo da due molle.

Non vorrei andare a rompere il tutto forzando...! :mah:

 

...nessuno che mi può aiutare....? :cry:

 

Yasu, quello che dici è molto strano, poichè il mio faro è in tre pezzi.

Le due parti metalliche e la plastica. Non ho fattop fatica a smontarlo. Ti ricordo che è l'originale, forse quello che hai tu è un "rifatto".

Dacci un occhio...Poi se mi riesce ti mando una foto.

Ciao

 

no no...il faro è il suo originale, è identico al tuo, non è rifatto...

per intenderci, corpo in alluminio con i due vetrini separati, quello sopra color arancio e quello sotto "rosso" (tra virgolette, perchè è un po'....diciamo consumato dal tempo) :mavieni:

Il mio problema è questo: il vetrino superiore, ruotandolo, sono riuscito ad estrarlo.

Quello inferiore (rosso) è tenuto da due lamelle ricurve fatte "ad uncino" che sono fissate ai lati del faro stesso. Queste lamelle tengono il vetrino inferiore spinto in posizione, e sono fissate tramite due .

Ora mi sto chiedendo: i due prigionieri ai lati sembrano fare un corpo unico col faro stesso, e non so se si svitano o no... :mah:

..o se in alternativa devo piegare le due lamelle di ci sopra per estrarre il vetrino... :doh:

Link al commento
Condividi su altri siti

no perchè alle estremità hanno lo spigolo vivo che tocca il corpo del faro e non sono arrotondate...

 

Miseriaccia, mi sono dimenticato di portare la foto......Oggi ho smontato il faro posteriore per farti vedere la mia situazione.

Domani sera le avrai.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

riore

Ciao Puccio e complimenti per il tuo restauro!

Spero per te che la situazione burocratica si risolva al più presto..!

 

Guardando il tuo post, volevo chiederti una cosa: come hai fatto a separare il faro posteriore dalle plastiche? Per quella superiore non ho avuto problemi, ma in quella inferiore vedo che il vetrino è tenuto fermo da due molle.

Non vorrei andare a rompere il tutto forzando...! :mah:

 

Ho controllato stamani.....Allora il mio faro posteriore è formato da tre pezzi.

La base, la plastica (originale Siem come tutto il resto) è un pezzo unico, e, chiamiamola forcella, la parte terminale che blocca la plastica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Durante il fine settimana sono riuscito a smontarlo questo benedetto faro post....vi dico la verità, avevo i prigionieri che reggono queste due famose forcelline completamente ossidati.

Ho lasciato tutto a bagno una notte in WD40 poi ho provato a forzare leggermente e come per magia i due prigionieri si sono svitati!!! :mrgreen:

 

E' normale che la plastica superiore sia arancio e non rossa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissimo ... il motore è tornato a splendere ne lvero senso della parola ...... senti non è che ci scrivi (per i minchioni come me) un wiki????? Su come procedere .... sai non tutti sono ferrati nei motori.....

 

Grazie e complimenti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissimo ... il motore è tornato a splendere ne lvero senso della parola ...... senti non è che ci scrivi (per i minchioni come me) un wiki????? Su come procedere .... sai non tutti sono ferrati nei motori.....

 

Grazie e complimenti.....

 

 

Wiki ? Ma è roba da mangiare ? Ma lo sai che è il secondo motore che smonto?

Il primo è stato quando avevo 15 anni, ora ne ho 38.

A dire la verità grazie ad altri membri e a tanta volonta mi sono lanciato e ho cercato di mettere del mio.

Provaci, ti garantisco che ti basta ciò che ho già scritto.

Poi se sarà necessario ti darò le info giuste.

Grazie per i complimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Puccio, dove hai acquistato il set dei listelli pedana?

Da Pascoli?

 

Hai riscontrato differenze dai listelli originale, tipo la larghezza oppure un differente disegno sui profili dei listelli in gomma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Puccio, dove hai acquistato il set dei listelli pedana?

Da Pascoli?

 

Hai riscontrato differenze dai listelli originale, tipo la larghezza oppure un differente disegno sui profili dei listelli in gomma?

 

Ciao, ti consiglio di comprarli da Pascoli. Io li avevo comprati da un ricambista, ma qualcuno l'ho dovuto tagliare.

ho saputo che Pascoli li vende anche per modello esatto.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...