Marben Inviato Settembre 8, 2016 Inviato Settembre 8, 2016 In realtà chi li ha presi in mano entrambi ha riferito che sono molto simili come cilindri. Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk Non so a livello di fasi, ma le sezioni dei passaggi sono vistosamente diverse, sensibilmente più piccole sul BGM. Poi bisogna vedere eventuali lavori, al cilindro come a carter e albero. 0 Cita
iena Inviato Settembre 8, 2016 Inviato Settembre 8, 2016 Non so a livello di fasi, ma le sezioni dei passaggi sono vistosamente diverse, sensibilmente più piccole sul BGM. Poi bisogna vedere eventuali lavori, al cilindro come a carter e albero. Occhio che le sezioni di base dei travasi sono "finte" nel senso che c'è un labbro che copre il travaso per permettere il montaggio P&P su carter non lavorati, ma con un colpetto di lima si toglie e si scoprono travasi molto generosi. Su et3.it c'è una discussione che conferma questa somiglianza anche a "culometro" 0 Cita
Marben Inviato Settembre 8, 2016 Inviato Settembre 8, 2016 Io mi riferivo alle luci in canna. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
iena Inviato Settembre 14, 2016 Inviato Settembre 14, 2016 Avevate visto questi? http://www.scooterlab.uk/fit-tune-bgm-177-kit-part-4-workshop/ Stasera dal PC me li leggo con calma. Se nel frattempo qualcuno vuole fare un riassunto... Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Tachimetro generoso a parte ... quel motore è stato bancato e direi che avere sotto il culo 14 cavalli con una coppia di 18NM alla ruota con quella curva, significa avere un motore godibile e super turistico, anche in due e con bagagli. Riguardo la velocità... Guardando la curva ipotizzo che in quarta riesca ad arrivare a 7500giri, avendo il tipo la 23/68 di primaria sono comunque circa 120Km/h 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Riguardo la velocità... Guardando la curva ipotizzo che in quarta riesca ad arrivare a 7500giri, avendo il tipo la 23/68 di primaria sono comunque circa 120Km/h Che quel tipo di tachimetro sia generoso è risaputo, ma conti alla mano hai ragione: ci sta tutto! Quello che mi lascia perplesso sono le prestazioni raggiunte con un "cavolo" di SI24 ed una sip-road! Gran bel cilindro davvero! Gg 0 Cita
iena Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Beh, ho superato la soglia dei 120kmh pure io con un classico Polini in ghisa, SI24, Megadella e 23/64 ... Ma il mio di sicuro non ha quella coppia! Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk 0 Cita
mime Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 L'unico aspetto negativo che riporta l'articolo è la rumorositá, dovuta al fatto che il pistone ha la camicia piú corta del normale. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 18, 2016 Inviato Settembre 18, 2016 A pomposa in occasione dell'ESC ho avuto modo di avere tra le mani il kit BGM 177, devo dire che è di eccellente qualità ed ha un ottimo layout (oltre che la canna molto lunga), per avere le massime prestazioni è sufficiente: spianare il basamento di circa 2mm, ripristinare la quota con una basetta ed allargare le finestre per aumentare il passaggio con il pistone al PMI, la cromatura credo sia fatta da parmakit. Il Pistone è solido, compatto e leggero oltre che ottimamente disegnato (ha anche le alette sotto al cielo del pistone). Proprio riguardo Parmakit vorrei fare una doverosa precisazione dopo aver visto e toccato anche qualche nuovo cilindro in esposizione (visto sicuramente croma il BGM), non ho potuto non notare che la qualità della cromatura (almeno visivamente parlando) è stata molto migliorata, risulta decisamente meno porosa dei kit di qualche anno fa e nel complesso le finiture generali sono migliorate parecchio, insomma ho notato con piacere che la ditta emiliana ha migliorato lo standard qualitativo, Ci sia lo zampino dei tedeschi dietro al miglioramento? Forse non lo sapremo mai. 0 Cita
BERGO Inviato Settembre 21, 2016 Inviato Settembre 21, 2016 Proprio riguardo Parmakit vorrei fare una doverosa precisazione dopo aver visto e toccato anche qualche nuovo cilindro in esposizione (visto sicuramente croma il BGM), Parmakit non croma nessun cilindro, si appoggia alla Cilynder line per questo tipo di lavorazione. E anche in questo campo, se tu paghi X ti faccio un riporto da esempio 5 euro, se paghi Y lo faccio da 20 euro.Il tutto sempre presso la stessa azienda. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 21, 2016 Inviato Settembre 21, 2016 Parmakit non croma nessun cilindro, si appoggia alla Cilynder line per questo tipo di lavorazione.E anche in questo campo, se tu paghi X ti faccio un riporto da esempio 5 euro, se paghi Y lo faccio da 20 euro.Il tutto sempre presso la stessa azienda. Le 2 dritte da te citate sono diverse solo sulla carta, per questo le accomuno 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.