Vai al contenuto



Dubbi su tuning sprint


AlfredoPK
 Share

Recommended Posts

Impossibile fare lo scivolo al contrario... lasciando la spalla dritta sullo spinotto avrei limato pochissimo, ho cercato di recuperare il massimo spazio abbassando esternamente..

 

Hai fatto un buon lavori nel limite del possibile ad albero chiuso. Con la spalla aperta avresti fatto meglio. Aspetto i risultati buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 121
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

E come ci arrivavo a 120° senza toccarlo?

 

si può andare anche senza arrivare a 120° di anticipo, quello che conta tanto ai fini del rendimento sono i 60° in ritardo che si ottengono lavorando l'albero dalla parte opposta a quella della biella; quello che hai fatto, purtroppo, ha indebolito parecchio l'albero motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ti consigliavo 110-55 (112-56/ 109-51 e via dicendo), i 120-60 non sono mica uno dei dieci comandamenti cavolo!!!

 

sui carter due travasi poi.... l'albero lo hai lavorato dove hai potuto, era meglio che non lo toccavi, ma pur toccandolo non hai fatto danno, in fin dei conti non gira mica a 9000 e non avrai 15-20cv!!!!

 

Altro che carburo da 30 e marma super coatta!!!

 

Ok 120-60 in qualche modo raggiunti (bucando in valvola e limando vicino al piede di biella), ma inutili, infatti ora dovrai tenerti minimo a 1,6 di squish per non comprimere troppo e non stressare l'albero, non succede nulla, ma meglio tenersi non troppo compressi....

 

con 110-55 potevi spingerti a 1,2 di squish.... sarebbe per altro "forse" andato meglio, ma ripeto succede nulla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono attenuto alle vostre indicazioni cercando di interpretarle nel migliore dei modi, e mettendoci un po di mio. Per me l'unico dubbio rimane sull'albero perchè mi sono reso conto di aver un tantino esagerato, quindi se è il caso di cambiarlo, dopo tutto quello che ho speso, cambiare anche questo non mi preoccupa. A quanto ho capito non dovrebbe darmi problemi, quindi continuo. Nel frattempo ho preso un gf project compact.

Link al commento
Condividi su altri siti

OK... questa sprint è deciso che debba andar male...

 

quella marmitta sarà un delirio solo montarla sotto alla vespa, dimentica il cavalletto e preparati a vederla ammaccata sotto molto presto... sempre però ripeto okkio a quelli con la megadella o la polidella che ti sfrecciano a 125 effettivi .....

 

mentre tu sarai ancora in cerca di una carburazione possibile con quella marmitta!!! Infatti quella marmitta non digerisce bene il carburatore SI da 20, serve a questo punto il 30 di cui parlavi...

 

è ovvio ben altra modifica, a mio dire e come già detto improponibile sotto una Sprint, che con quell'avantreno è ben difficile da guidare oltre i 110.

 

Vediamo cosa ne esce.... se segna solo 120 GPS NON ne valeva la pena, (con la configurazione sopra economica era mooolto più fluida e regolare e probabile che facile segnava 112 GPS) ma magari sbaglio.... chissà....

 

ignora pacificamente quanto da me detto, è evidente che vuoi il motore che dici tu, nulla da obiettare, spero anzi che vada fortissimo....

Link al commento
Condividi su altri siti

OK... questa sprint è deciso che debba andar male...

 

quella marmitta sarà un delirio solo montarla sotto alla vespa, dimentica il cavalletto e preparati a vederla ammaccata sotto molto presto... sempre però ripeto okkio a quelli con la megadella o la polidella che ti sfrecciano a 125 effettivi .....

 

mentre tu sarai ancora in cerca di una carburazione possibile con quella marmitta!!! Infatti quella marmitta non digerisce bene il carburatore SI da 20, serve a questo punto il 30 di cui parlavi...

 

è ovvio ben altra modifica, a mio dire e come già detto improponibile sotto una Sprint, che con quell'avantreno è ben difficile da guidare oltre i 110.

 

Vediamo cosa ne esce.... se segna solo 120 GPS NON ne valeva la pena, (con la configurazione sopra economica era mooolto più fluida e regolare e probabile che facile segnava 112 GPS) ma magari sbaglio.... chissà....

 

ignora pacificamente quanto da me detto, è evidente che vuoi il motore che dici tu, nulla da obiettare, spero anzi che vada fortissimo....

 

Poeta ..... probabilmente ti piace polemizzare, a cosa serve la tua risposta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Poeta ..... probabilmente ti piace polemizzare, a cosa serve la tua risposta?

 

serve a nulla ora immagino, datosi che ha comprato quella marmitta e credo voglia dunque montarla.... soldi butttai meglio la padella con coni....

 

sò perfettamente come andrà quella vespa...

 

e come sarebbe dovuta andare...

 

la formula carburo grande, marma esagerata di solito non corrisponde a Vespa performante, ma più spesso a Vespa delirante....

 

sarò polemico... ma a mio dire è un vero peccato vedere una Sprint montare quella marmitta!

 

Che poi ognuno con la sua vespa fà quel che gli pare è pur vero ....per alcuni ma non per me....perchè????

 

Perchè come scrisse un vespista molto migliore di me:

 

 

 

" ... in vero... in vero una vespa mai ci appartiene veramente, almeno non totalmente, unicamente, appartiene piuttosto a mille occhi che ci scrutano, ai mille ricordi che suscita, appartiene a chi non potrà forse per assurdo mai averla o guidarla è un simbolo, una icona, è l'appartenenza e l'unicità, merita quasi una forma di rispetto, venuta dal passata ti porterà nel futuro abbi cura di lei quindi, non solo per l'oggi che ti appartiene, ma sopratutto per il domani che la attende!

La Vespa ci rappresenta... ci distingue... ma non ci appartiene, nemmeno dopo un passaggio di proprietà a norma di legge, nemmeno con il nostro nome impresso sul manubrio, e poco importa il suo valore, la sua rarità, preferisco lasciar salire quel bimbetto sull'ultimo restauro, lasciarlo spernacchiare felice simulando il motore aggrappato al manubrio, ribattere alle scuse di un padre apprensivo, dicendo... "non si preoccupi è solo una vecchia vespa, appartiene a chi la apprezza", il bimbo felice non arriva con i piedi alla pedana, lo sguardo limpido e puro dell'innocenza, mi sorride... conosco quel sorriso... o almeno lo riconosco, perchè sono un Vespista e lo avverto, certo...con fini sensi di insetto."

 

 

Per romanzarci sopra un pochino, non è polemica dunque ma piuttosto un diverso modo di intendere quella Vespa...

 

e se mai ci appartiene esclusivamente, è pur vero altrimenti che ogni altra dunque sempre un poco ci appartiene!

 

 

 

Insomma esprimo semplicemente i miei DUBBI SUL TUNING SPRINT.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hai commosso... Ma non convinto ;-)

 

E' vero che la vespa è un'icona, che suscita emozioni diverse a chiunque la veda, ma è oltre questa prima sensazione che la vespa si vive veramente e diventa tua: quando conosci ogni centimetro di lei perché l'hai smontata, pulita, carteggiata, verniciata, ecc. Quando la compri ed hai in mente un progetto particolare da portare a termine, un iter da seguire per farla diventare come tu la vuoi. E quando poi finalmente ci andrai in giro, incontrerai gente che magari come te storce il naso a vedere una gf project su di una sprint, ed ovviamente ti chiederà il perché, e sarà li che racconterai la storia della TUA vespa.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti... ci ho provato.... ma fai bene a seguire la tua idea... la mia era più conservativa, più facile....

 

in fin dei conti una classica modifica per due travasi... vediamo finita come và.... come carburo il 28 della POLINI ha collettore e tutto, buono anche il kit Malossi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Gran bel motore! Anche se io sono per modifiche che rientrano nell'originalità estetica della vespa...

 

Ho provato la marmitta sul px per sentirne il rumore (niente male :mrgreen:) però ha una posizione strana... Qualcuno di voi l'ha mai avuta? Il vecchio proprietario ha risaldato il silenziatore perché gli si era crepato nell'attacco alla pancia, perché andava in giro senza fascia di sostegno... C'è anche quell'ultimo cono prima del silenziatore che non mi convince granché..

 

P_20160319_134412.jpg

P_20160319_134423.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci qua! Domenica ho chiuso tutto ed ovviamente l'ho acceso per la prima volta :banana:

 

Ovviamente non va bene perché devo regolare tutto, andiamo per ordine:

 

CARBURATORE

 

Configurazione attuale:

Diffusore DV272

Starter 65

Min 40

Max 110

 

Se tengo lo starter tirato riesco ad accelerare quindi penso di essere abbastanza magro. Una configurazione base?

Altro problema è che il carburatore già senza cuffia tocca sul cilindro... La cuffia va tagliata?

 

ACCENSIONE

 

Sulle istruzioni viene indicata una scala graduata da allineare alla tacca di riferimento sui carter in base al modello di vespa... ma sulla sprint non c'è tacca sui carter... come devo regolarmi?

P_20160321_185711.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci qua! Domenica ho chiuso tutto ed ovviamente l'ho acceso per la prima volta :banana:

 

Ovviamente non va bene perché devo regolare tutto, andiamo per ordine:

 

CARBURATORE

 

Configurazione attuale:

Diffusore DV272

Starter 65

Min 40

Max 110

 

Se tengo lo starter tirato riesco ad accelerare quindi penso di essere abbastanza magro. Una configurazione base?

Altro problema è che il carburatore già senza cuffia tocca sul cilindro... La cuffia va tagliata?

 

ACCENSIONE

 

Sulle istruzioni viene indicata una scala graduata da allineare alla tacca di riferimento sui carter in base al modello di vespa... ma sulla sprint non c'è tacca sui carter... come devo regolarmi?

getto massimo da 125 getto minimo 55 l' emulsionatore lascialo stare che puo' andare bene quello che hai

Dammi la sigla esatta del carburatore che consulto le schede yecniche dell'orto e si parte da dati certi....

Link al commento
Condividi su altri siti

PHBH 30 ND

 

Galleggiante 9,5 gr

 

E poi ho scoperto cos'era quel piccolo getto che mi avanzava... :mrgreen: Il power jet da 50 che ho provveduto a montare.

 

Ma la questione più importante è comunque la posizione del carburatore con cuffia montata... deve lavorare così? C'è differenza tra una cuffia sprint e una px?

Link al commento
Condividi su altri siti

PHBH 30 ND

 

Galleggiante 9,5 gr

 

E poi ho scoperto cos'era quel piccolo getto che mi avanzava... :mrgreen: Il power jet da 50 che ho provveduto a montare.

 

Ma la questione più importante è comunque la posizione del carburatore con cuffia montata... deve lavorare così? C'è differenza tra una cuffia sprint e una px?

 

Se hai il power jet .... cominciano i tuoi guai. In questo caso il getto del massimo va bene un 105-105 ma stai attento che se non riesci a gestire il power jet fai danni di sicuro.

Sarebbe stato opportuno trovare un carburatore senza power jet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Se. Vuoi togliere il pj dovresti cambiare anche polverizzatore

 

Lampante visto che il power jet inietta in un condotto sparato indipendente da quello del getto del massimo....

Se non lo cambi Ti troveresti ad avere un polverizzatore con un sezione troppo risicata per poter garantire il flusso adeguato ad un getto massimo di 30 punti in più....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...