PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 Scarico già misurato come ho scritto prima95/264 cioè 169 con 0.8 96/262 cioè 166 con 025 ottimo per me la puoi provare così.... 0,8 va bene. 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 Tutto bellissimo.... ma a mio dire il TS in C 60 è un orrore.... per altro vibrerà come un trattore. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 Tutto bellissimo.... ma a mio dire il TS in C 60 è un orrore.... per altro vibrerà come un trattore. Why ? Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 Perchè ne ho avuti un paio di C60 (sulle PX però) e vibrano anche con il miglior albero.... in c57 è più facile che gli vibri meno e giri pure più alta.....il c60 è per ben altri motori e non sono motori di TS magari cono 17.... ma è solo una mia personale opinione.... farlo in c60 è una scelta.. magari andrà benone... vediamo quando finito impressioni e prestazioni....se fà 115h era meglio farlo diverso, se farà 120h avevo torto.... certo... ma.... avete mai guidato una TS oltre i 100 effettivi? Perchè le PX sono un altra cosa sia chiaro.... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 Io Guido una GT .... Infatti ho rivisto tutto l'assetto Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 24, 2016 Autore Inviato Febbraio 24, 2016 ottimo per me la puoi provare così.... 0,8 va bene. Grazie mille, ora proverò a richiudere con 0.8 sotto e 0.7 sopra chiederò sicuramente ancora aiuto al momento carburazione, ho intenzione ( come già scritto di montare un phbh 28 con collettore polini allargato più possibile. con che getti mi consigliate di cominciare? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Tutto bellissimo.... ma a mio dire il TS in C 60 è un orrore.... per altro vibrerà come un trattore. Capisco benissimo il tuo punto di vista, io per altro sono anni che restauro vespe ante '80 e sono un cultore del tutto originale. ma stavolta volevo cimentarmi in un'elaborazione un po più particolare ed avendo a disposizione un motore Px prima serie senza frecce, quindi 6v ed un ts in fase di restauro unisco le due cose. in seguito finita la revisione totale e completamente originale del motore ts, monterò questo elaborato su Px 6v che restaurerò. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - È giusto per non farmi mancare niente, oltre al motore che sto preparando, sul Px senza frecce, monterò silent in teflon manubrio drop Bitubo ant e post, forcella con disco e sella SIP. (almeno una vespa la vorrei per niente originale) ma questa è un'altra storia, né riparlerò volentieri 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 GT 1968.... sei un ragazzo coraggioso! Il progetto di Soft ora lo comprendo meglio.... è ragionato, la TS farà da Muletto, ha il cono grande e più di un buon motivo per essere in c 60. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 Grazie mille, ora proverò a richiudere con 0.8 sotto e 0.7 sopra chiederò sicuramente ancora aiuto al momento carburazione, ho intenzione ( come già scritto di montare un phbh 28 con collettore polini allargato più possibile.con che getti mi consigliate di cominciare? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Capisco benissimo il tuo punto di vista, io per altro sono anni che restauro vespe ante '80 e sono un cultore del tutto originale. ma stavolta volevo cimentarmi in un'elaborazione un po più particolare ed avendo a disposizione un motore Px prima serie senza frecce, quindi 6v ed un ts in fase di restauro unisco le due cose. in seguito finita la revisione totale e completamente originale del motore ts, monterò questo elaborato su Px 6v che restaurerò. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - È giusto per non farmi mancare niente, oltre al motore che sto preparando, sul Px senza frecce, monterò silent in teflon manubrio drop Bitubo ant e post, forcella con disco e sella SIP. (almeno una vespa la vorrei per niente originale) ma questa è un'altra storia, né riparlerò volentieri Col 28 parti da un 130 Non allargare troppo il collettore mantieni un angolazione in apertura contenuta. Misura per bene il volume della camera di combustione saperlo con la massima esattezza è determinante 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 24, 2016 Autore Inviato Febbraio 24, 2016 Come mi consigli di fare per misurare la camera di scoppio? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Siringa e olio? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - GT 1968.... sei un ragazzo coraggioso! Il progetto di Soft ora lo comprendo meglio.... è ragionato, la TS farà da Muletto, ha il cono grande e più di un buon motivo per essere in c 60. Coraggio non mi manca, più che altro manca sempre il tempo...immagino come a tutti... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 24, 2016 Inviato Febbraio 24, 2016 Come mi consigli di fare per misurare la camera di scoppio? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Siringa e olio? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Coraggio non mi manca, più che altro manca sempre il tempo...immagino come a tutti... Farmacia e compri una siringa da 25 cc metti il pstone alpunto morto superiore. Poi fai in modo che il piano di appoggio della candela sia la parte più alta della camera di scoppio. Ci metti l' olio misurando accuratamente quanto ne entra compreso il filetto della candela. A questo punto sottrai l volume del filetto 14mm di diametro 12 lunghezza del filetto. 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 25, 2016 Autore Inviato Febbraio 25, 2016 Farmacia e compri una siringa da 25 cc metti il pstone alpunto morto superiore.Poi fai in modo che il piano di appoggio della candela sia la parte più alta della camera di scoppio. Ci metti l' olio misurando accuratamente quanto ne entra compreso il filetto della candela. A questo punto sottrai l volume del filetto 14mm di diametro 12 lunghezza del filetto. Scusa la domanda stupida, ma non avendo ancora le fasce ( ordinate, ma nn ancora arrivate) non posso misurare, vero? 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 25, 2016 Autore Inviato Febbraio 25, 2016 Risolto...sono arrivate le fasce Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 25, 2016 Inviato Febbraio 25, 2016 Scusa la domanda stupida, ma non avendo ancora le fasce ( ordinate, ma nn ancora arrivate) non posso misurare, vero? Le domanda sono il miglior modo per avere la chiarezza ad un dubbio...... solo chi ha il coraggio di farle migliorerà 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 26, 2016 Autore Inviato Febbraio 26, 2016 Pronto lo spessore per la testa. per ora ho fatto un anello da 0.85, misurerò appena riesco la camera di scoppio così potrete consigliarmi se abbassare fino a 0.7, tanto ad abbassare l'anello sotto la testa di un decimo posso sempre farlo dopo. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 26, 2016 Inviato Febbraio 26, 2016 Pronto lo spessore per la testa.per ora ho fatto un anello da 0.85, misurerò appena riesco la camera di scoppio così potrete consigliarmi se abbassare fino a 0.7, tanto ad abbassare l'anello sotto la testa di un decimo posso sempre farlo dopo. 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 26, 2016 Inviato Febbraio 26, 2016 Pronto lo spessore per la testa.per ora ho fatto un anello da 0.85, misurerò appena riesco la camera di scoppio così potrete consigliarmi se abbassare fino a 0.7, tanto ad abbassare l'anello sotto la testa di un decimo posso sempre farlo dopo. Vedo che parli di decimi, ma lo squish lo hai già calcolato? Gg 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 26, 2016 Autore Inviato Febbraio 26, 2016 Non amcora Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 26, 2016 Inviato Febbraio 26, 2016 Non amcora In genere si sistema lo squish con la relativa banda e poi si sistema l'RC lavorando la cupola della camera di scoppio Gg 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 27, 2016 Autore Inviato Febbraio 27, 2016 In genere si sistema lo squish con la relativa banda e poi si sistema l'RC lavorando la cupola della camera di scoppio Gg Per ora devo recuperare 1,5 pe la corsa allungata, per il resto, non so se sarò in grado, chiederò consigli più avanti 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 27, 2016 Inviato Febbraio 27, 2016 Ok, ma una volta calcolato lo spessore sotto il cilindro per le fasi ed il differenziale che vuoi ottenere, la guarnizione tra cilindro e testa deve comprendere anche il valore di squish che intendi ottenere, altrimenti dopo devi rifare un'altro spessore/guarnizione. Ti faccio un esempio: Devi recuperare 1,5mm per il c60 giusto? Ok, allora se metti uno spessore da 1,5mm O sotto O sopra e monti tutto anche senza fasce, puoi misurare lo squish che, ammettiamo, trovi di 1mm mentre tu hai deciso che deve essere da 1,3mm; mancano quindi 0,3mm di spessore Hai calcolato che sotto metti uno spessore da 0,80, e quindi 0,70 sopra per arrivare a 1,5mm, più devi aggiungere 0,3mm per ottenere lo squish da 1,3mm Ne consegue che la guarnizione sopra non sarà più da 0,7mm ma dovrà essere da 0,7 + 0,3 = 1mm Per cui avrai bisogno di uno spessore da 0,8mm sotto e 1mm sopra! Non so se mi sono spiegato bene, è un po' contorto in effetti. ma è più facile farlo che spiegarlo Gg 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 27, 2016 Autore Inviato Febbraio 27, 2016 Spiegazione perfetta. Il mio problema è che non ho idea di quanto dovrebbe essere lo squish. Come determino e se deve essere 1,00 o 1,3 Puoi darmi un'idea? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 27, 2016 Inviato Febbraio 27, 2016 Non so cosa prescrive il costruttore ma personalmente non scenderei sotto 1,5 / 1,7 mm, ma ti ripeto: vedi le specifiche per non sbagliare. Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 27, 2016 Inviato Febbraio 27, 2016 Diciamo che in linea di massima esiste una regoletta :minimo 0,3 massimo 0,7 mm di altezza di sqish per cm di alesaggio . Mi sembra di ricordare così , comunque c'è sul forum una guida intitolata cosa avete in testa dove é ben spiegato. Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
Softailmax Inviato Febbraio 28, 2016 Autore Inviato Febbraio 28, 2016 Ok, grazie, cercherò di cimentarmi anche in questo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.