Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi sto cercando info e configurazioni per questo carburatore 22 by pinasco.

scrivete le vostre considerazioni in merito ... Prove effettuate , pregi difetti ....

Grazie:ok:

  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Ma anche no ... Perché ? Forse il 22 ha un suo perché ...

Quello che vorrei capire e' perché nessuno lo monta ... Quanto c'era solo il 24 potevo capire ma ora ?

Inviato

https://it-it.facebook.com/notes/pinasco-official-page/nuovo-carburatore-pinasco-si-22mm/10151541236483062

 

Non l'ho mai provato, ma credo sia un buon compromesso per GT che non hanno esageratamente sete e che gradirebbero un po' più di brio senza far perdere troppa velocità ai gas miscelati.

A volte un 24 diventa difficilmente gestibile per certe configurazioni, mentre un 22 ci potrebbe stare :ok:

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Esatto Gigi!! Tutti vogliono evitare questo carburatore .... Ma perché ? Tutti con questo 24...... Quando c'era solo quello potevo capire .... Ma ora l'alternativa c'è ... Allora perché non provare ??........

Inviato
Esatto Gigi!! Tutti vogliono evitare questo carburatore .... Ma perché ? Tutti con questo 24...... Quando c'era solo quello potevo capire .... Ma ora l'alternativa c'è ... Allora perché non provare ??........

 

Non saprei, se avessi un 177 Polini o un DR lo proverei.

Ma questo è un pensiero assolutamente mio e sai come la penso sui 20 ottimizzati.

Per cui ascolta altri utenti che scrivono delle loro esperienze o ti motivano il perchè delle loro scelte.

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Personalmente non lo userai, anzi gli preferirei il 20 ovalizzato se avessi i carter e la scatola originali. Invece se dovessi lavorare il tutto o il 24 oppure un 28 phbh.

Inviato
Personalmente non lo userai, anzi gli preferirei il 20 ovalizzato se avessi i carter e la scatola originali. Invece se dovessi lavorare il tutto o il 24 oppure un 28 phbh.

 

Ciao Robi, sul 20 siamo d'accordo, il 22 dovrebbe essere un qualcosa in più, ma per il 24 / 28 non si rischierebbe di non riuscire a bruciare tutto su un gt 177 non particolarmente lavorato?

 

 

:ciao: Gg

Inviato (modificato)

Il difficile sta nel fare una vespa fluida che abbia buone prestazioni ma anche buoni consumi ... Se devo consumare troppo allora non c'è più equilibrio nelle migliorie...

Modificato da Turboman
Inviato (modificato)
ma per il 24 / 28 non si rischierebbe di non riuscire a bruciare tutto su un gt 177 non particolarmente lavorato?

:ciao: Gg

 

Invece se dovessi lavorare il tutto o il 24 oppure un 28 phbh.

 

Appunto uno lo adatta bene ad un buon cilindro.

 

Il difficile sta nel fare una vespa fluida che abbia buone prestazioni ma anche buoni consumi ... Se devo consumare troppo allora non c'è più equilibrio nelle migliorie...

 

Ormai ho capito, anzi mi hanno insegnato, che le termiche vanno riviste sempre, inclusi pistoni.

Anche motori spintissimi con carburi da oltre 28, se ben ottimizzati, riescono a stare a più di 25/litro in media!!!

Modificato da joedreed
Inviato

La dinamica dei flussi, cioè ottimizzare il passaggio della miscela e rapportarlo alle fasi e ritardo albero ed accensione. Ovvio non può farlo un inesperto, per questo ci vuole un preparatore. Comunque qui su Vr ci sono eccellenti guide, anche base per albero cilindro e pistone.

Inviato

Ah ok.... Pensavo avessi in mente qualcosa di nuovo ... Per esempio mi domando e dico come mai x esempio nn abbiamo ancora fatto un kit mono iniettore .... Nn sarebbe male .....

Inviato

boh... se vuoi provare provalo, io (come ti ho già scritto su un altro topic) ho provato sia 20 che 24, ben raccordati, sullo stesso motore (polini di scatola, carter raccordati, fasi 110-50°, megadella) e ho riscontrato differenze proprio minime... a tornare indietro avrei risparmiato 60euro e mi sarei tenuto il 20... perciò penso che il 22 boh... ti darà ben poco, credo. però vabbè non si sa mai, ogni motore fa un pò storia a sè, chi lo sa che per qualche effetto fluidodinamico il 22 sia azzeccato... ma ho i miei dubbi.

Inviato (modificato)
Ah ok.... Pensavo avessi in mente qualcosa di nuovo ... Per esempio mi domando e dico come mai x esempio nn abbiamo ancora fatto un kit mono iniettore .... Nn sarebbe male .....

Iniettore, pompa carburante, cdi, sonda lambda, software adatto: a questo punto meglio pensar ad una iniezione diretta.

Penso che un kit "commerciale", cioè adoperabile dai più, sia di complessa realizzazione, ma soprattutto con costi elevati, visti i componenti in gioco.

Modificato da clark78
Inviato

provati SI 20 e 24 - phbh 26 e 28 su polini 208.

con li SI20 abbassi la coppia ai giri bassi e perdi qualche centinaio di giri in alto. senza filtro fa troppo ma veramente troppo casino (rumore di aspirazione insopportabile). col filtro non va nemmeno on la vela e veento a favore

col 24 sposti la coppia più in alto ed hai più giri

 

il phbh 26 hai una bella coppia da subito, i giri giusti e beve il giusto. con un minimo di filtro sembra che giri con un motore originale. col ventotto tira e bestia ma beve. ora giro con phbh 26. parte con una paio di spedivellate. il giusto compromesso.

 

ovalizza e stromba in alto un 20 e sei a posto

Inviato (modificato)

Allora a questo punto mi pare di capire che devo modificare il 20 magari con risavel e filtro t5..... Oppure monto un 26....

considerate che cerco e prediligo la coppia ai bassi.....

Dunque ..... Potrei raccordare i carter mantenendo il 20 ottimizzarlo anticipare l'albero e montare una testa mmw...che ne dite?

Modificato da Turboman
Inviato

anch'io prediligo la coppia ai bassi.per questo mi sono buttato sul 20.

col mio motore tutta coppia da subito. troppo.

con il phbh 26 ho trovato il giusto comromesso per un uso urbano/turistico.

motore civile: silenzioso e scattante, consumi buoni, ben sfruttabile dai bassi agli alti, ma ho messo pignone da 22 e 4^ corta del 125....

Inviato

avevo un vecchio 6 travasi 175 raccordato e con albero.se fatto bene non ci passa molto. pignone da 22 denti e 4^ del 125

 

monta un phbh di seconda mano, spendi poco e senti la differenza. se poi decidessi di optare per il 28 allora cambi davvero in meglio

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...