Vai al contenuto



migliorie 177 polini


turbostar
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, possiedo una vespa px con questa configurazione:

-177 polini corsa 57 (fasi 170 scarico/120 travaso)

-testa malossi con squish a 1,8mm

-albero piaggio anticipato (fasi 114/56)

-carter raccordati al cilindro e valvola lavorata

-carburatore si 24 con vaschetta maggiorata drt tipo 5,

-getti 160/BE3/130 ... di minima 160/55

-rapporti 22/68

-volano px elestart da 2,2 kg

-frizione drt con cestello ricavato dal pieno

-megadella v4t

 

questo motore cosi configurato mi da una buona coppia, aumentata notevolmente con la megadella, ed è a parere mio divertente..

chiedo consigli su quali migliorie posso aspportare a questo motore; ho rilevato la velocita massima di 114 di gps...in allungo secondo voi si riesce a tirar fuori qualcosa in più da questo polini o mi sta gia dando tutto?:roll:

 

Abbiamo quasi lo stesso motore a parte che il mio è lml lamellare, si26 con conetto polini...

La cosa più logica è provare un 23 drt, il conetto non so se consigliartelo perché io faccio i 10 con un litro e penso sia lui la sanguisuga... Per quei 3 kmh in più non val la pena, considera che richiede anche getti fuori dal mondo, io col 150 son magro... Devo ancora provarla col filtro del 200, oggi il tempo non lo permette...

 

Rispondo anche a Poeta, secondo me sei un po' ottimista a dire 120 di base col Polini... Devi essere già bravo a farlo andare tanto secondo me... Oppure il 50% dei polinizzati sono dei pirla, me compreso...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Abbiamo quasi lo stesso motore a parte che il mio è lml lamellare, si26 con conetto polini...

La cosa più logica è provare un 23 drt, il conetto non so se consigliartelo perché io faccio i 10 con un litro e penso sia lui la sanguisuga... Per quei 3 kmh in più non val la pena, considera che richiede anche getti fuori dal mondo, io col 150 son magro... Devo ancora provarla col filtro del 200, oggi il tempo non lo permette...

 

Rispondo anche a Poeta, secondo me sei un po' ottimista a dire 120 di base col Polini... Devi essere già bravo a farlo andare tanto secondo me... Oppure il 50% dei polinizzati sono dei pirla, me compreso...

 

Potrei provare si...ma ad orecchio in quarta si siede già adesso con 22/68...cambio dalla terza alla quarta a 95km/h molto allegra...poi si abbassa abbastanza ..sto provvedendo con il filtro t5+ rialzo e vediamo se riesco a recuperare qualche giro utile

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo quasi lo stesso motore a parte che il mio è lml lamellare, si26 con conetto polini...

La cosa più logica è provare un 23 drt, il conetto non so se consigliartelo perché io faccio i 10 con un litro e penso sia lui la sanguisuga... Per quei 3 kmh in più non val la pena, considera che richiede anche getti fuori dal mondo, io col 150 son magro... Devo ancora provarla col filtro del 200, oggi il tempo non lo permette...

 

Rispondo anche a Poeta, secondo me sei un po' ottimista a dire 120 di base col Polini... Devi essere già bravo a farlo andare tanto secondo me... Oppure il 50% dei polinizzati sono dei pirla, me compreso...

 

Potrei provare si...ma ad orecchio in quarta si siede già adesso con 22/68...cambio dalla terza alla quarta a 95km/h molto allegra...poi si abbassa abbastanza ..sto provvedendo con il filtro t5+ rialzo e vediamo se riesco a recuperare qualche giro utile

 

 

ciao ..per Ale15..."io faccio i 10 con un litro e penso sia lui la sanguisuga"...scusa ma prima quanto consumavi senza ? ossia se adesso 10 km/l prima ?

mi sembra davvero una percorrenza ridotta...

grazie , volevo provare a montarlo...ma non lo faccio più...( ecco a cosa servono gli amici, ad aprirti gli occhi ) grazie

 

ciao..per turbostar.....non è che magari hai RC troppo bassa ?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo quasi lo stesso motore a parte che il mio è lml lamellare, si26 con conetto polini...

La cosa più logica è provare un 23 drt, il conetto non so se consigliartelo perché io faccio i 10 con un litro e penso sia lui la sanguisuga... Per quei 3 kmh in più non val la pena, considera che richiede anche getti fuori dal mondo, io col 150 son magro... Devo ancora provarla col filtro del 200, oggi il tempo non lo permette...

 

Rispondo anche a Poeta, secondo me sei un po' ottimista a dire 120 di base col Polini... Devi essere già bravo a farlo andare tanto secondo me... Oppure il 50% dei polinizzati sono dei pirla, me compreso...

 

10 al litro, vuol dire che bruci solo 1 terzo di quello che fai aspirare.....il resto lo butti.

Permettimelo hai un motore completamente fuori controllo, messa a punto totalmente da rivedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

onestamente non l ho misurato.. ho lo squish a 1,8 attualmente e secondo vari pareri lo dovrò portare a 1,5.. anche questo puo essere una causa :ok:

Modificato da turbostar
Link al commento
Condividi su altri siti

onestamente non l ho misurato.. ho lo squish a 1,8 attualmente e secondo vari pareri lo dovrò portare a 1,5.. anche questo puo essere una causa :ok:

 

 

Chiedi a quel Signore con la S MAIUSCOLA che si chiama PISTONE GRIPPATO...approfitta che è qui con noi comuni mortali stasera...:risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

onestamente non l ho misurato.. ho lo squish a 1,8 attualmente e secondo vari pareri lo dovrò portare a 1,5.. anche questo puo essere una causa :ok:

 

 

 

Misura il volume camera di combustione col pistone al PMS.:testate:

Solo così avrai la certezza poi controlla lo squisch.:ok:

Se sei basso di compressione tutto il esto è aria fritta.:Lol_5:

La compressione oltre ad aumentare la forza di combustione aumenta il rendimento del riempimento volumetrico, il motore è più reattivo e va meglio a tutti i regimi. :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

Misura il volume camera di combustione col pistone al PMS.:testate:

Solo così avrai la certezza poi controlla lo squisch.:ok:

Se sei basso di compressione tutto il esto è aria fritta.:Lol_5:

La compressione oltre ad aumentare la forza di combustione aumenta il rendimento del riempimento volumetrico, il motore è più reattivo e va meglio a tutti i regimi. :mavieni:

ah ok...ma scusate la mia ignoranza..avevo letto sul libro elaboriamo il 2tempi che per misurare il RC bisogna inserire dal foro della candela olio con una buretta graduata e rilevare la quantita inserita..sulle small tolgo la sospesione e riesco a mettere il cilindro verticale..sulle large come devo procedere?..ripeto, scusate l ignoranza

Modificato da turbostar
Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok...ma scusate la mia ignoranza..avevo letto sul libro elaboriamo il 2tempi che per misurare il RC bisogna inserire dal foro della candela olio con una buretta graduata e rilevare la quantita inserita..sulle small tolgo la sospesione e riesco a mettere il cilindro verticale..sulle large come devo procedere?..ripeto, scusate l ignoranza

 

interessa anche a me ..seguo con interesse

 

p.s. io lo avevo fatto col calco in pongo per poi fare la differenza su quanta acqua usciva da un recipiente graduato..ma poi mi sono perso nei conti..

 

resto in lettura silenziosa..:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo letto che si può anche smontare la testa e piggiarla su di un piano, in vetro possibibilnente, e con una siringa inserire dal foro della candela il liquido, è veritiera sta cosa?

Correggetemi se sbaglio.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo letto che si può anche smontare la testa e piggiarla su di un piano, in vetro possibibilnente, e con una siringa inserire dal foro della candela il liquido, è veritiera sta cosa?

Correggetemi se sbaglio.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

 

Ciao sono certo che sarebbe una lettura sbagliata perché non andresti a misurare lo spazio occupato dalla cupola del cielo del pistone.

Il risultato che otterresti sarebbe più grande del reale.

Errore commesso anche da ..io me medesimo ....per il quale sono stato bonariamente caxxiato/corretto

poi ho rinunciato e sono passato al calco di cui parlo sopra

 

guarda il post che avevo aperto io facendo la stessa domanda per lo stesso dubbio e commettendo lo stesso errore...ciao

 

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/68548-ancora-testa

Modificato da dajeridge
aggiunta link
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo solle vespone e difficoltoso

Bisogna far in modo che la candela risulti perfettamente verticale

Poi si riempie di olio fino al bordo misurando con precisione la quantità dalla quale si toglie nel caso di filetto lungo 2,4 cm cubi oppure 1,7 cm cubi con filetto corto.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 al litro, vuol dire che bruci solo 1 terzo di quello che fai aspirare.....il resto lo butti.

Permettimelo hai un motore completamente fuori controllo, messa a punto totalmente da rivedere.

 

Che devo fare per sfruttare il resto?

Ho il polini con si 26 torretta cosa, 160/55 160 be3 150, conetto polini, lamella monopetalo 0.40, anticipo a 19 gradi, megadella v4t... Appena riesco provo col filtro... Non so cos'altro possa essere a risucchiare tanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che devo fare per sfruttare il resto?

Ho il polini con si 26 torretta cosa, 160/55 160 be3 150, conetto polini, lamella monopetalo 0.40, anticipo a 19 gradi, megadella v4t... Appena riesco provo col filtro... Non so cos'altro possa essere a risucchiare tanto...

 

E hai un lamellare.....10 al litro, ma dove la butti la benzina?

scusa io ho un 34 con un quattrini da oltre 9000 giri e quando tiro da bestia faccio i 20.

Comunque se vuoi seguire i miei consigli ci sentiamo in M.P

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so cosa dire... Mi è venuta in mente una possibile causa... Faccio proprio la figura del pirla :azz:

 

Visto che quando parcheggio la catena la faccio passare intorno alla forcella probabilmente toccando il rinvio contachilometri non lavora sempre bene...

Me ne sono accorto oggi perché non saliva bene la velocità... Non andavo oltre i 40...

 

Magari ho inciuccato tutte le quote perché avendo l'indicatore carburante guasto per la benzina mi regolo col contachilometri... Sballato anche lui son ben messo :azz:

 

Pro vero a incastrare bene il rinvio per un pieno e vediamo i chilometri... Meglio ancora sarebbe usare un navigatore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so cosa dire... Mi è venuta in mente una possibile causa... Faccio proprio la figura del pirla :azz:

 

Visto che quando parcheggio la catena la faccio passare intorno alla forcella probabilmente toccando il rinvio contachilometri non lavora sempre bene...

Me ne sono accorto oggi perché non saliva bene la velocità... Non andavo oltre i 40...

 

Magari ho inciuccato tutte le quote perché avendo l'indicatore carburante guasto per la benzina mi regolo col contachilometri... Sballato anche lui son ben messo :azz:

 

Pro vero a incastrare bene il rinvio per un pieno e vediamo i chilometri... Meglio ancora sarebbe usare un navigatore...

 

 

Bhe questa potrebbe essere la causa......

Comunque fa così almeno sfati il dubbio.

Pieno parti e ti fai una strada della quale conosci la lunghezza e poi rifai il pieno dopo 50 km:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, dopo alcune prove ho qualche piccolo risultato...ho montato il filtro t5(della sip), ho rialzato il coperchio, ora con l' si 24 monto 160/be3/135 e di minima 160/60 sempre con vaschetta DRT tipo5...ho costruito il ritardatore, controllato con la strobo e a 1000 giri sono a 22° scendendo a 18° a 7000 giri...devo dire che sotto in accelerazione è ulteriormente migliorata, prende giri più velocemente di prima, arrivo a circa 7800 giri....ho rilevato i 118 km/h di GPS.. le fasi del cilindro non le ho ancora toccate..sto avendo soddisfazioni da questo motore!:ok:

Ho un quesito da porvi, il filtro t5 della sip ha una rete con maglia troppo fine e vorrei sostituirla per riuscire a farlo "respirare" meglio, cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Cambia prima possibile la rete del filtro SIP che ha la brutta caratteristica di topparsi velocemente!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, dopo alcune prove ho qualche piccolo risultato...ho montato il filtro t5(della sip), ho rialzato il coperchio, ora con l' si 24 monto 160/be3/135 e di minima 160/60 sempre con vaschetta DRT tipo5...ho costruito il ritardatore, controllato con la strobo e a 1000 giri sono a 22° scendendo a 18° a 7000 giri...devo dire che sotto in accelerazione è ulteriormente migliorata, prende giri più velocemente di prima, arrivo a circa 7800 giri....ho rilevato i 118 km/h di GPS.. le fasi del cilindro non le ho ancora toccate..sto avendo soddisfazioni da questo motore!:ok:

Ho un quesito da porvi, il filtro t5 della sip ha una rete con maglia troppo fine e vorrei sostituirla per riuscire a farlo "respirare" meglio, cosa mi consigliate?

 

Il ritardatore serve solo a migliorare la progressione ed i consumi.

Il regime massimo dipende solo da quanto sarà l'anticipo a quei giri.

Il vantaggio, anticipo al mino necessario per avere reattività e ritardo agli alti per evitare scaldate e detonazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
certamente, ma con quale tipo di rete?:cioe:

 

Una il più simile possibile al filtro originale!

Chiedi all'utente Farob, lui ha avuto lo stesso problema ed ha risolto :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

...ho costruito il ritardatore, controllato con la strobo e a 1000 giri sono a 22° scendendo a 18° a 7000 giri...devo dire che sotto in accelerazione è ulteriormente migliorata, prende giri più velocemente di prima, arrivo a circa 7800 giri....

 

Mi daresti i dettagli di costruzione del tuo ritardatore, mi piace il range di funzionamento (22° -->18°), di altri ho letto che arrivano a 16° ma per il mio povero DR non serve, ma aumentare l'accelerazione non mi dispiacerebbe, il mio l'ho fisso a 18°, prima era a metà tra A e IT, ai medio bassi andava meglio ma agli alti scaldava come un stufa. Se reputi la mia richiesta un OT chiedo scusa, magari potresti rispondermi in privato. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi daresti i dettagli di costruzione del tuo ritardatore, mi piace il range di funzionamento (22° -->18°), di altri ho letto che arrivano a 16° ma per il mio povero DR non serve, ma aumentare l'accelerazione non mi dispiacerebbe, il mio l'ho fisso a 18°, prima era a metà tra A e IT, ai medio bassi andava meglio ma agli alti scaldava come un stufa. Se reputi la mia richiesta un OT chiedo scusa, magari potresti rispondermi in privato. Ciao

Ciao nessun problema figurati, condensatore da 1,5 microfarad e 2 resistenze in serie da 220+120 ohm da 0,25w..lo statore l ho fissato olte 3mm della tacca A perche il ritardatore mangia qualche grado..verificato con la strobo ero a quei gradi poi dipende il tuo motore quanti giri raggiunge .

Link al commento
Condividi su altri siti

ritornando alla retina del filtro SIP, ho provveduto a sostituira con una retina metallica, un paio di giri ma sicuramente piu aperta di quella fornita da SIP, ora ho la sensazione di avere la carburazione un po magra perche sento qualche piccolo vuoto che con la retina precedente non percepivo...cavolo, ma 160/60 di minima e 135 di getto massimo con la mia configurazione mi sembrano gia tantini...oltretutto faccio fatica a trovare getti cosi alti..secondo voi in base alle vostre esperienze, sono nella norma di grandezza?o ho qualche problema al carburatore?

Modificato da turbostar
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...