Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti!

Sono nuovo sul forum, anche se vi ho letto moltissimo da "non iscritto"!

 

Ho una PK 125 XL che è stata recentemente vittima della rottura del tubo benzina che va dal rubinetto al carburatore.

Ho riparato il guasto in un'oretta spendendo 50 centesimi di parti dal ferramenta.

 

Il grosso problema è che tutto questo "lacrimare" miscela, deve aver scombussolato qualcosa nell'impianto elettrico.

Adesso l'indicatore benzina funziona quasi bene con gas al minimo, ma accelerando L'INDICATORE VA A ZERO! Pazzesco!

Potrei capire il contrario (più gas e la lancetta sale un pelino), ma quello che mi succede mi lascia di stucco. L'indicatore di riserva sembrerebbe funzionare correttamente.

 

Inoltre le frecce posteriori si accendono ma non lampeggiano, mentre le anteriori non si accendono proprio. L'indicatore sul cruscottino rimane spento.

 

Sapreste darmi una dritta su cosa controllare?

Per l'indicatore benzina mi sentirei di escludere il galleggiante, dato che prima del misfatto col tubicino andava tutto bene e che comunque al minimo l'indicatore sembra corretto. Ovviamente potrei sbagliarmi.

Per le frecce sarà l'intermittenza invece?

 

Vi ringrazio tantissimo per la vostra attenzione!

Inviato

invece di escludere il galleggiante a colpo sicuro, è una cosa che puoi controllare in 10 minuti e capire se c'è realmente o no un problema. Smontalo e vedi se ti sembra tutto intero. è possible che qualcosa bbia preso gioco e l'indicatore segna al minimo, mentre all'aumentare dei giri, e quindi delle vibrazioni, non faccia più contatto, mandando a 0 lo strumento.

 

per l'intermittenza, se vuoi comprala nuova, ma io controllerei che ci sia buona massa alla freccie anteriori, o che non siano dissaldati nessun cavo al devio o al portalampada....

 

N.

Inviato

Hai ragione, non mi costa tanto tirarlo fuori!

 

Quindi il bagno di miscela dal tubicino e l'impianto elettrico impazzito può essere pura coincidenza e non una reazione a catena?

 

Appena torno dal lavoro, provo a dargli un'occhio!

Inviato

UPDATE:

Siccome dove sono ora sono un po' carente di attrezzistica, ho provato (a serbatoio quasi vuoto) a muovere il galleggiante con un gancetto dal foro del tappo, per vedere se la lettura sullo strumento cambiava. Fatto sta che semplicemente muovendolo un po' sembra essersi stabilizzato, speriamo continui così! :rulez:

 

Riguardo alle frecce, l'intermittenza è quella scatolina quadrata, nella guancia sinistra tenuta alla scatolina più grande con un elastico, vero?

Inviato

Occhio che come già detto, sarebbe meglio verificare il galleggiante da smontato. con il gancetto, se fai solo salire e scendere il galleggiante, è probabile che non sia evidenziato il problema, mentre con il muoversi della benzina e le vibrazioni, magari l'asticella sale e scende a se ha gioco e fa strani movimenti puù far perdere il contatto...Comunque avrai modo di verificare se il problema è passato o no.

 

Si l'intermittenza è quella.

 

N.

Inviato

Grazie amico! Domani stacco presto da lavoro e passerò a procurarmi un'intermittenza nuova e cercherò di pulire le piste del reostato del galleggiante e controllare il serraggio di tutto!

  • 2 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...