Vai al contenuto

px senza frecce, doc non originali


Recommended Posts

Inviato

Nel corso della discussione, in due differenti post, dici che il venditore ha in corso l'iscrizione FMI e l'iscrizione ASI (entrambe????)

 

Salvo casi particolari il mezzo viene visionato dall'esaminatore solo su foto, quindi controlla bene tu tutto quanto.

Se è FMI puoi controllare on line lo stato dell'iscrizione sul sito della Federazione e potresti eventualmente fare ancora in tempo a farti rilasciare il tesserino di iscrizione a tuo nome.

In merito alla targa che rilasciano è sempre in ottone.

Il colore oro non è in base ad una valutazione circa il lavoro effettuato per il restauro, o circa il perfetto stato di conservazione, ecc (cioè non esiste una targa color argento e una color bronzo).

Inviato

Esatto, è già iscritto asi e sta x ottenere la targa oro-ottone... anche se mi ha detto che non ha la certezza che gliela rilascino... è da marzo che l'ha fatta esaminare e non l'ha ancora ottenuta...

 

Sinceramente non capisco perché non mi da questa sicurezza visto che è tutta in regola come se fosse uscita di fabbrica... non vorrei che il colore della vernice non sia esattamente quello o altre cose abbastanza gravi..

Inviato (modificato)

Vespa presaa!! ;-) cerco di mettere qualche foto da telefono tra poco... peccato che sono andato all'aci a fare la pratica e ho speso 200 euro, non credevo

 

Eccola

uploadfromtaptalk1421933807831.jpg

uploadfromtaptalk1421933821928.jpg

Modificato da senatore
Inviato (modificato)
Vespa presaa!! ;-) cerco di mettere qualche foto da telefono tra poco... peccato che sono andato all'aci a fare la pratica e ho speso 200 euro, non credevo

:ok: bene per la vespa, ma hai ottenuto uno sconticino o no?

 

Per il passaggio di proprietà ti hanno ciullato 100 euri.......

 

ho visto che ti ha sostituito il cavalletto, ma non la sella

Modificato da senatore
Inviato (modificato)

Pagata 2300 euro, non mi pare male visti i prezzi che hanno raggiunto anche solo i px normali ;-)

 

Il cavalletto lo aveva riverniciato, probabilmente le foto che ti ho msndato erano vecchie..

 

Mi ha dato anche un pò di cose di ricambio: 1 nasello e 1 copri strumentazione non originale ( di un px normale ma con il foro x le chiavi tappato, ma cmq verniciato di grigio)

1 cerchione originale verniciato, un mozzo con tamburo nuovo, sempre pre 1982, un regolatore di tensione e altre cosucce da poco... sono molto soddisfatto :-)

uploadfromtaptalk1421934075871.jpg

uploadfromtaptalk1421934104723.jpg

Modificato da senatore
Inviato

Certo ;-) adesso punto ad un cinquantino, poi vedrò di passare a qualcosa di più serio..

 

Ho sempre avuto una passione in generale per i motori e dopo svariate moto "moderne" sono giunto alla conclusione che preferisco comprare una moto che acquisti valore piuttosto che il contrario.. spero sia l'inizio di una lunga serie ;-)

Inviato

Riapro un attimo il post, che voi sappiate la 'base' dei comandi delle luci di plastica nera è uguale a quella dei 50? La mia è rotta e a prima vista è uguale a quella deglo special, dico bene?

Inviato
Riapro un attimo il post, che voi sappiate la 'base' dei comandi delle luci di plastica nera è uguale a quella dei 50? La mia è rotta e a prima vista è uguale a quella deglo special, dico bene?

 

No, la special ha solo la posizione e la mezza luce, il px ha amche l'abbagliante.

 

Vol.

Inviato
No, la special ha solo la posizione e la mezza luce, il px ha amche l'abbagliante.

 

Vol.

 

Grazie! Non avevo notato questa differenza ;-) bene, allora la ricerca diverrà molto ardua :D

 

Grazie per i complimenti ;-) sono molto soddisfatto

  • 1 year later...
Inviato (modificato)

8374f0bb83340627f4a816e19b0a4a06.jpg

cf58e57866eeb5953bcc2a4c3ab0c065.jpg

 

Qualche piccolo aggiornamento, solo ricambi d'epoca per la mia vespetta

La marmitta fà un pò cacare, il mio povero dr e l'accensione a 6 volt non ce la fanno ad arrivare ai giri motore richiesti da questa semiespansione... si sente solo un aumento di potenza ad alti regimi e basta, l'alternerò alla megadella che è perfetta per la città

 

632b090877f53a4dcb8292d64be45c9f.jpg

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Modificato da senatore
Inviato

E' molto bella, complimenti, ma il parabrezza non mi piace (non avertene a male, è solo un parere ;-)

A proposito, attento che la "tenda" del parabrezza non segni la vernice dello scudo

Goditela!

 

:ciao:

Inviato
E' molto bella, complimenti, ma il parabrezza non mi piace (non avertene a male, è solo un parere ;-)

A proposito, attento che la "tenda" del parabrezza non segni la vernice dello scudo

Goditela!

 

:ciao:

Il parabbrezza mi é stato donato, quindi a caval donato non si guarda in bocca

 

Anche a me la tenda rossa non mi faceva impazzire, ma adesso mi ci sono abituato e mi piace molto :-)

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato
Il parabbrezza mi é stato donato, quindi a caval donato non si guarda in bocca

 

Anche a me la tenda rossa non mi faceva impazzire, ma adesso mi ci sono abituato e mi piace molto :-)

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 

occhio che l'elastico attorno al manubrio a lungo andare rovina la vernice! proteggi la zona di contatto almeno con del nastro!!!!!

Inviato

Quel parabrezza non piace neanche a me :noncisiamo: anche perchè, secondo me, è di un'epoca antecedente alla Vespa e non ci stà bene.

La Vespa invece è splendida :ok:

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...