Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti voi vespisti.

Sto mettendo a punto un nuovo step che ho fatto al 177 polini, pero ho un grave problema che non riesco a risolvere.

Vi spiego, quando la metto in folle se la faccio saliri di giri dando un filo di gas mi va su di giri tantissimo e anche se chiudo il gas e spengo la vespa ci rimane. Per spegnerla devo inserire la quarta e lasciar la frizione di colpo.

Non è proprio una bella cosa :doh:

Allora ho subito pensato fosse l anticipo, pero provato sia 19 che 22 e il problema rimane (abbastanza preciso con strobo).

Squish è altissimo, 1.8mm. Che forse sia la candela?

 

Datemi una mano perfavore, domani vado a prendere un altra candela.

Saluti

Lampada

Inviato

Non mettere mai la marcia al massimo dei giri perchè tutto il cambio prende una botta non indifferente..per spegnerla ti basta puntare la pianta del piede nel foro di scarico della marmitta e il motore inesorabilmente soffocherà fino a spegnersi.

Inviato

Ciao, a me capitò qualcosa di simile quando il carburatore aveva la ghigliottina che si puntava. Prova a dare un'occhiata se smontando coperchio e filtro quando acceleri (a motore spento) la ghigliottina torna bene.

Inviato

Porca vacca non ci avevo pensato, l ho fatto solo 3 volte ma non è stato bello, pure per la frizione.

Grazie per i consigli, io come carburatore monto un phbh del 30, lo so 30 e troppo pero il 28 non c era, l avrei preferito. Avevo già pensato che avrebbe potuto tirar aria quindi ho messo la pasta nera fra collettore e Carter, quindi li non tira aria. Anche il carburatore è ben stretto nel suo gommotto.

Da dove potrebbe tirare aria?

Inviato

quando lo fa hai il pieno di benzina oppure no??

controlla che arrivi benzina...a me una volta è successo la stessa cosa...in pratica avevo fatto un tubo benzina troppo lungo...

Inviato

Ah ecco, anche con quello ho avuto problemi, l avevo fatto troppo lunga e non arrivava niente, adesso potrei accorciarlo ancora un Po, domani provo anche quello

Inviato

Tiralo dall'esterno e taglialo preciso preciso....anche 2 cm in piu fanno la differenza.....mi raccomando l'attacco della benzina del carburatore orientalo verso il basso che acquisti in altezza

Inviato

prova a quasi tappare il foro di presa aria del carburatore con le dita, se decelera probabile sia solo scarburata, verifica come han già detto che la ghigliottina del gas chiuda bene e non rimanga tirata per colpa del cavo troppo corto, per spengerla (togli il filtro aria intanto) e tappalo con le mani se rimane accesa a venturi ostruito significa che aspiri tanta aria da qualche parte e quindi nonostante non ci sia aria nel carburo la vespa la pesca da qualche altra parte... di solito ahimè dal cuscinetto lato volano.

Inviato

Nulla infatti non gli detona nel 99% dei casi.... è certo aspirazione... se detonava tornava al minimo picchiando, questa non picchia ne batte in testa, a fiuto aspira o ha un carburo del cavolo... appunto un 30mm... rimane quell'1% di autoaccensione.... direi quindi prima di verificare trafilaggi paraolii e in primis carburo.

Inviato

Infatti ho notato che dalla gabbia rulli cHe si vede dall accensione esce un filo d olio, potrebbe darsi. Domani provo un Po tutti i consigli. Quella gabbia rullio si può cambiare dall esterno?

Inviato

come cavolo fai a vedere la gabbia a rulli dell'accensione?????

 

la gabbia è dietro un paraolio!!!!

 

Forse hai un trafilaggio dal paraolio lato volano, sarebbe quasi un bene perché lo puoi sostituire dall'esterno.... ecco un indizio probabile....

Inviato (modificato)

Allora, ho provato tutto, tutto a posto tranne che se chiudo con le dita il venturi pEr metà il minimo non scende, se lo tappo tutto però si spegne.

Adesso vado a riempire una tanica che magari è solo il serbatoio troppo vuoto. Ma dubito.

Modificato da lampada93
Inviato
Gigi...glielo dici tu che il difetto si chiama autoaccensione e non autodetonazione....se lo dico io non ci crede nessuno.

 

Autoaccensione si .... che dire? ..... :mah:

Ti ricordi le prime uno diesel con la pompa del depressore dei freni a menbrana calettata in asse con l'albero a camme?

Ecco, quando il paraolio cedeva, la pompa si ciucciava l'olio motore che immetteva nel circuito di alimentazione e il motore iniziava a salire di giri e non c'era verso di fermarlo!!!!

In questo caso invece non è il combustibile ma il comburente a non essere controllato.

La detonazione non c'entra nulla.

 

 

:ciao: Gg

 

 

PS: Indovina che macchina avevo? :nono:

Inviato
Autoaccensione si .... che dire? ..... :mah:

Ti ricordi le prime uno diesel con la pompa del depressore dei freni a menbrana calettata in asse con l'albero a camme?

Ecco, quando il paraolio cedeva, la pompa si ciucciava l'olio motore che immetteva nel circuito di alimentazione e il motore iniziava a salire di giri e non c'era verso di fermarlo!!!!

In questo caso invece non è il combustibile ma il comburente a non essere controllato.

La detonazione non c'entra nulla.

 

 

:ciao: Gg

 

 

PS: Indovina che macchina avevo? :nono:

 

Alla prima occasio ne hai vinto un corso teorico......ma birra media come minimo.:Lol_5:

Inviato
Alla prima occasio ne hai vinto un corso teorico......ma birra media come minimo.:Lol_5:

 

... sai quanta birra ci vuole per mandarmi in autoaccensione?

Si fa prima con la grappa, anzi, con la grappa detono :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Inviato (modificato)

Hajah ve la offro io la birra. Quindi te dici comburente? Cioè carburazione?

Comunque autodetonazione autoaccensione sono sinonimi, anzi autoaccenzione è quando si accende da sola.

Modificato da lampada93
Inviato
Hajah ve la offro io la birra. Quindi te dici comburente? Cioè carburazione?

Comunque autodetonazione autoaccensione sono sinonimi, anzi autoaccenzione è quando si accende da sola.

 

Il tuo problema, come ti hanno già detto, è che peschi aria e molto probabilmete dal paraolio lato volano, oppure hai una carburazione sballata che non ti permette di gestire l'alimentazione del motore in maniera corretta.

 

Per Autoaccensione si intende quando un motore si autoalimenta senza controllo pescando combustibile (carburante in questo caso) o comburente (ossigeno nell'aria) in modo incontrollato.

Ti ho fatto l'esempio della uno diesel perchè se in un motore del genere immetti olio vaporizzato nell'aspirazione, il motore sale di giri fino a spaccarsi anche con la pompa del gasolio staccata e questo perchè si alimenta in modo improprio con l'olio aspirato dal collettore dell'aria.

A me è successo e ti dico che se non sei pronto a fermare tutto con le marce sono caz:censore: tant'è che dopo Fiat ha modificato la pompa del depressore dei freni che causava questo problema.

 

Per Detonazione invece si intende quando i gas contenuti nella testa si accendono senza l'apporto della scintilla della candela per troppa compressione e questo è uno dei motivi che causa il famoso "battito in testa" con il risultato di un bel buco nel pistone.

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Grandi, ve ne intendete di brutto.

Oggi infatti pensando che il problema era solo la canburazione ho provato a carburare. Una carburazione veramente instabile.

Quindi si, aspiro aria falsa. Ma comunque togliendo il volano io vedo questa gabbia rulli, a voi non risulta? Ho un classico px125. Da questa gabbia rulli viene fuori una goccia d olio, dite che aspira da li? Mi sembra strano.

I piani sono tutti buoni, li avevo passati tutti con la pietra specialé, quella che si usa per fare bene i piani, tipo mola da rettifica ma molto più fine. Ma questo l avevo fatto tempo fa.

Vi ringrazio per i consigli, comunque paraolio lato volano pari al nuovo, avrà 2000 km

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...