paolo63 Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 Ciao a tutti, correva l'anno 1979, lungo il viale semideserto, di metà Agosto, che porta allo stadio di Firenze, notare i 127 parcheggiati, due ragazzotti, (io sono quello sul px) gustavano il vento tra i capelli... 0 Cita
EzioGS160 Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 da notare anche la prinz, la giulietta e la Renault 5. Bei tempi e purtroppo poche foto, non c'era ancora il digitare e stampare le foto costava. 0 Cita
gigler Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 Portavo i capelli lunghi anche io, è vero, l'uso del casco è questione di civiltà ma ..... nessun parrucchiere è mai più riuscito a pettinarmi i capelli come il vento sulla Vespa. 0 Cita
EzioGS160 Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 capelli asciuga ti al vento per fortuna non ė successo mai niente ma le conseguenze ora iniziano a sentirsi 0 Cita
gigler Inviato Dicembre 21, 2014 Inviato Dicembre 21, 2014 capelli asciuga ti al vento per fortuna non ė successo mai niente ma le conseguenze ora iniziano a sentirsi Pettinare e -qualche volta in estate- asciugare, ma venivano tipo Toto Cutugno de noi artri, 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 21, 2014 Inviato Dicembre 21, 2014 Bei tempi. Tutto sembrava più facile (o realmente lo era?). 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 21, 2014 Inviato Dicembre 21, 2014 da notare anche la prinz, la giulietta e la Renault 5.Bei tempi e purtroppo poche foto, non c'era ancora il digitare e stampare le foto costava. Più che una Giulietta, mi sembra un'Alfetta. Ok per la Renault 5, ma la Prinz ndo la vedi? Quella davanti alla 127 di sinistra, mi sembra una Fiat 850. 0 Cita
luxinterior Inviato Dicembre 21, 2014 Inviato Dicembre 21, 2014 La Prinz!!! Qui a Milano portava rogna e... Tua senza ritorno! Bei tempi, non è possibile che sia trascorso così tanto tempo Ciao Lux 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 21, 2014 Inviato Dicembre 21, 2014 La Prinz!!!Qui a Milano portava rogna e... Tua senza ritorno! Bei tempi, non è possibile che sia trascorso così tanto tempo Ciao Lux :risata: :quote: è vero!!!!!!!!!! La Prinz verde!!!! Bei tempi davvero, pare ieri ed è una vita fa Gg 0 Cita
Lucadodo Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 Ca..o ridete!!!! Il mio babbo aveva la prinz!!! Celeste però non verde, comunque siccome voi siete moooolto più anzianotti di me, vi ricordo che molto tempo dopo dalle mie parti portava rogna la Duna. 0 Cita
gigler Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 (modificato) Ca..o ridete!!!! Il mio babbo aveva la prinz!!! Celeste però non verde, comunque siccome voi siete moooolto più anzianotti di me, vi ricordo che molto tempo dopo dalle mie parti portava rogna la Duna. Blu tipo china facevano il 1.200 che andava bene, con mio nonno era uno spasso andarci; la verde credo fosse 900 ad aria .. squagliatestate. http://autodimerda.blogspot.it/2008/11/la-prima-prinz-era-una-vettura-berlina.html A parte le battute, ma voi la TTS 1200 la ricordate? Era interessante. Modificato Dicembre 22, 2014 da gigler 0 Cita
EzioGS160 Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 Più che una Giulietta, mi sembra un'Alfetta.Ok per la Renault 5, ma la Prinz ndo la vedi? Quella davanti alla 127 di sinistra, mi sembra una Fiat 850. mi riferisco proprio a quella, a me sembra una prinz scura, forse verde, proprio quella del colore che portava sfiga. 0 Cita
Lupin69 Inviato Aprile 9, 2016 Inviato Aprile 9, 2016 gia' bellissimi tempi anche per me...quando si accendevano le vespe in paese ci sentivano pure nelle contrade..... capelli lunghi pure io e tutt'ora al vento..... 0 Cita
senatore Inviato Aprile 9, 2016 Inviato Aprile 9, 2016 capelli lunghi pure io e tutt'ora al vento Quell'espressione veniva usata perchè non si usava il casco. Vuoi dire che tu non lo usi tutt'ora? 0 Cita
Lupin69 Inviato Aprile 12, 2016 Inviato Aprile 12, 2016 ciao...dipende da dove devo andare dalle nostre parti anche se e' sbagliato non ti rompono piu' di tanto...quindi spesso si va come i vecchi tempi...ma se devo fare passeggiate lunghe lo metto - - - post uniti in automatico dal sistema - - - se vai sulle nostre vespa dai un occhiata sulla mia che ho da poco terminato il restauro....tra qualche giorno mettero' le foto del fine lavoro e i vari dettagli della configurazione del motore..... vai su: [h=3]Vespa 50 special V5B3T 1976[/h] 0 Cita
senatore Inviato Aprile 12, 2016 Inviato Aprile 12, 2016 ciao...dipende da dove devo andare dalle nostre parti anche se e' sbagliato non ti rompono piu' di tanto...quindi spesso si va come i vecchi tempi...ma se devo fare passeggiate lunghe lo metto Non c'è cosa più sbagliata! Secondo te, quindi, per morire dipende da dove devi andare? Qualche anno fa, nel mio paese, morì un tizio che stava tornando dal negozietto vicino casa. Era andato a compare il pane poveretto, era a bordo di un Minichich, non so se tu li ricordi o se li hai mai visti. Era un motorino senza marce, con le ruote della misura del PX cioè 3,50 X 10; diciamo che era come stare seduti su di una sedia semovente. Arrivò nei pressi di casa e perdette l'equilibrio proprio prima di arrestare il motorino sotto casa; cadde dal motorino e picchio con la testa sullo spigolo del marciapiede; non si rialzò più da terra! Se avesse indossato il casco, sarebbe ancora tra noi e non avrebbe lasciato familiari ed amici nello sgomento più assoluto! Ma già, lui non aveva indossato il casco perchè era andato a prendere il pane dal negozio distante appena 200 metri da casa sua, mentre invece se gli capitava di fare una passeggiata lunga, il casco lo indossava! Sei sposato? Hai figli? Se si, cosa diranno i tuoi figli se dovesse accaderti qualcosa perchè se non fai una passeggiata lunga non indossi il casco? Cosa dirai domani ai tuoi figli se non indossano il casco se non quando fanno delle lunghe passeggiate, mentre vanno con i capelli al vento per fare spostamenti brevi? Ah già, basta che la polizia non rompa più di tanto!!! Vedi, ho una certa esperienza, avendo ormai pochi capelli in testa e quei pochi rimasti sono anche bianchi. Qualche anno fa morì un mio amico, eppure lui li casco lo indossava, solo che aveva il maledettissimo vizio di allacciarlo moooooolto lento. Tra la cinghia del casco e la sua gola ci potevi mettere tranquillamente non una, ma due mani aperte. Quel maledetto giorno, lui cadde con la vespa, e non andava nemmeno forte, a malapena poteva andare a 40 km/h. Solo che appena cadde la prima cosa a saltar via fu il suo casco e per lui non ci fu nessuna speranza. Morì dopo sette mesi di come, morì nel giorno del suo compleanno. Per molto tempo, io fui preso dai sensi di colpa, perchè quel giorno, di mattina, eravamo insieme, e se io gli avessi rotto le palle per fargli stringere la cinghia del casco, forse, nel pomeriggio sarebbe andata diversamente!!! Ora, sto rompendo le palle a te, in modo che tu inizi ad indossare il casco anche per portare la vespa in garage. Non vorrei mai trovarmi nella situazione di dire "te l'avevo detto"!!! Dal tuo profilo leggo che hai 31 anni, quindi dovresti aver raggiunto l'età della ragione da diverso tempo; nel tuo esclusivo interesse quindi, vedi di ragionare. In bocca al lupo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.