Vai al contenuto



Alcune considerazioni sul montaggio in corsa lunga......


MrOizo
 Share

Recommended Posts

Il discorso a me non convince, non è completo,

non mi interessano i plausi di coloro che non hanno il coraggio di esporre le proprie idee anche se copletamente sbagliate, parzialmente sbagliate o corrette.

Io rimango della mia idea e vado in giro con il mio motore.....

Dare per scontato è un grave errore lo so ma è meglio che assumere atteggiamenti vassalli e di comodo.

A proposito nelle moto serie i disci sono fini per lasciare posto alle molle.....ed il gran carico che generno viene gestito con sistemi di leve progettati a riguardo e la morbidezza della frizione è frutto di un miglio progetto

La 8 molle ne caso della piaggio ha spostato verso il centro il punto di spinta per poter lasciare spazio ai dischi esternamente.....e per farli durare ne ha dovuti mettere 4 .

La 7 molle invece ha dei punti di spinta che non generano flessioni nel piattello e nel mcaso dell'originale ha un carico totale di soli 3 kg di differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 152
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Il discorso a me non convince, non è completo,

non mi interessano i plausi di coloro che non hanno il coraggio di esporre le proprie idee anche se copletamente sbagliate, parzialmente sbagliate o corrette.

Io rimango della mia idea e vado in giro con il mio motore.....

Dare per scontato è un grave errore lo so ma è meglio che assumere atteggiamenti vassalli e di comodo.

A proposito nelle moto serie i disci sono fini per lasciare posto alle molle.....ed il gran carico che generno viene gestito con sistemi di leve progettati a riguardo e la morbidezza della frizione è frutto di un miglio progetto

La 8 molle ne caso della piaggio ha spostato verso il centro il punto di spinta per poter lasciare spazio ai dischi esternamente.....e per farli durare ne ha dovuti mettere 4 .

La 7 molle invece ha dei punti di spinta che non generano flessioni nel piattello e nel mcaso dell'originale ha un carico totale di soli 3 kg di differenza.

 

guarda non so che dirti

 

non è che io abbia inventato nulla, basta prendere un libro di meccanica applicata, un manuale dell'ingegnere , oppure cercare su internet

"coppia trasmissibile frizione a disco"

 

vengono fuori vari risultati

 

ad esempio questo

 

http://climeg.poliba.it/file.php/44/friz_piane.pdf

a pagina 3 in fondo c'è la relazione M = N*f*Rm (relazione che vale per un disco solo)

 

oppure qui

 

http://www.itisothoca.gov.it/public/studenti/lavori/Lezione_n.9_Innesti_e_frizioni.pdf

 

a pag 9 c'è la stessa relazione.

 

 

Sul fatto che in una frizione piana a dischi, se

-aumenti il numero dei dischi

-aumenti il raggio medio dei dischi

-aumenti la forza con cui "schiacci" i dischi

-usi un materiale con maggio coefficiente di attrito

 

la coppia trasmessa è maggiore !

 

poi possiamo stare a parlare che per un motore che fa tanti giri una frizione pesante o con grande momento di inerzia puo dare problemi, che su un certo motore sia piu adatta una 6, su un altro una 7, su un altro una 8 molle per tante questioni, o gusti etc....

 

però la frizione piana segue quella legge li.....

 

ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...