Manza Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 (modificato) Ragazzi, ho acquistato una Vespa 50N del '65 (anno indicato sul librettino originale) , cercando sul database telai di VR mi è venuto fuori come colori : [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%][TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Rosso - 1.298.5847 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Grigio ametista - 1.298.8710 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 90%, align: center] [TR] [TD=width: 63%] Verde - 1.298.6301 [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD=width: 47%][/TD] [/TR] [/TABLE] Ma da questa foto mi sembra che in origine fosse arancione.. ci sono sopra 4-5 colori ma l'ultimo sotto è arancione, poteva essere?? Grazie Modificato Novembre 21, 2014 da Manza 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 Prova a controllare anche in altre parti della vespa, per esempio sotto il serbatoio, zona che diccilmente riverniciavano. Per l'anno di produzione, non fare riferimento al solo libretto, ma controlla nel database. 0 Cita
Manza Inviato Novembre 21, 2014 Autore Inviato Novembre 21, 2014 Prova a controllare anche in altre parti della vespa, per esempio sotto il serbatoio, zona che diccilmente riverniciavano.Per l'anno di produzione, non fare riferimento al solo libretto, ma controlla nel database. Nel database mi da proprio anno '65 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 Nel database mi da proprio anno '65 ok, allora vediamo di capire di che colore era, perchè arancione...è improbabile. 0 Cita
Vespino86 Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 smonta il clacson o magari il faro posteriore....quelle di solito sono zone vergini 0 Cita
senatore Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 Giusto per capire: se sin dall'inizio hai scritto che la vespa è del 65, perchè nel titolo parli di vespa del 64!!! 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 Sistemato il titolo. Arancione non puo' essere. E' corretto il rosso. Tieni conto che il rosso, in assoluto, è il colore che si sbiadisce di più!!! 0 Cita
Manza Inviato Novembre 21, 2014 Autore Inviato Novembre 21, 2014 Ciao ragazzi, grazie per l'immediato supporto colortecnico allora ecco qua altre foto, in tutte c'è l'arancione sotto al rosso... 0 Cita
Manza Inviato Novembre 21, 2014 Autore Inviato Novembre 21, 2014 eccola qua nel suo splendore.. con la serratura et3 sullo sterzo.. oh my god!! 0 Cita
Manza Inviato Novembre 21, 2014 Autore Inviato Novembre 21, 2014 (modificato) Modificato Novembre 21, 2014 da Manza 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 Osservando le foto, a me pare di notare questa sequenza di colori: rosso, arancione grigio,nocciola e poi metallo nudo. Quindi credo che in origine fosse grigio ametista. 0 Cita
Manza Inviato Novembre 21, 2014 Autore Inviato Novembre 21, 2014 Osservando le foto, a me pare di notare questa sequenza di colori: rosso, arancione grigio,nocciola e poi metallo nudo.Quindi credo che in origine fosse grigio ametista. Infatti... Sotto l'arancione c'è un grigio che non mi sembra fondo... 0 Cita
Vespino86 Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 (modificato) eccola qua nel suo splendore.. con la serratura et3 sullo sterzo.. oh my god!! verde 301 Modificato Novembre 21, 2014 da Vespino86 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 21, 2014 Inviato Novembre 21, 2014 Infatti... Sotto l'arancione c'è un grigio che non mi sembra fondo... Considera che fino al 66 hanno usato il fondo color nocciola e non grigio, quindi la tesi è molto plausibile. Poi, puoi decidere si farla anche rosso o verdina. 0 Cita
Manza Inviato Novembre 22, 2014 Autore Inviato Novembre 22, 2014 Grazie, allora la rifaró verde 301. Come sella va bene il gobbino oppure all'epoca montava il sellino monoposto con portapacchi? 0 Cita
Vespino86 Inviato Novembre 23, 2014 Inviato Novembre 23, 2014 (modificato) Grazie, allora la rifaró verde 301.Come sella va bene il gobbino oppure all'epoca montava il sellino monoposto con portapacchi? il gobbino è della special...la sella della tua vespa o è il sellino monoposto o la sella lunga piatta con targhettino "Aquila Made in Italy" sul posteriore queste sono aftermarket giusto per farti capire i modelli http://www.ebay.it/itm/SELLA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-N-VESPA-50-L-R-/390979037930?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5b082aaaea http://www.ebay.it/itm/Sella-lunga-con-levetta-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-ET3-con-dicitura-scritta-PIAGGIO-/151012078127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232905722f Modificato Novembre 23, 2014 da Vespino86 0 Cita
Manza Inviato Novembre 23, 2014 Autore Inviato Novembre 23, 2014 il gobbino è della special...la sella della tua vespa o è il sellino monoposto o la sella lunga piatta con targhettino "Aquila Made in Italy" sul posteriore queste sono aftermarket giusto per farti capire i modelli http://www.ebay.it/itm/SELLA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-N-VESPA-50-L-R-/390979037930?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5b082aaaea http://www.ebay.it/itm/Sella-lunga-con-levetta-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-ET3-con-dicitura-scritta-PIAGGIO-/151012078127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232905722f ok grazie, ma usciva con sellino monoposto e come opzional era la lunga? 0 Cita
poeta Inviato Novembre 23, 2014 Inviato Novembre 23, 2014 (modificato) E' grigio ametista... cerchi coprivolano e mozzo ant sono grigio alluminio cerchi, mentre il solo stelo forcella và in tinta con la carrozzeria, in origine il modello del 65 montava la stessa sella lunga priva di maniglione con targhetta al post AQUILA made in Italy... la vespa sembra abbastanza sana quindi ottima base restauro... NON la rifarei verde 301, ma piuttosto ROSSO 847 in vero un rosso scuro che le dona molto (se opti per colorazione rossa ricordati che la scritta sullo scudo và presa adesiva ma color argento in lamina e la ha solo Pascoli e lo stelo forcella và grigio alluminio cerchi come cerchi mozzi e coprivolano), direi di farla rossa o ametista. ALT!!! vedo però che ti manca il suo motore originale... lo hai nevvero? Quello montato sembra di 50 r-n-l o peggio special modello NON a carter stretti.... Modificato Novembre 23, 2014 da poeta 0 Cita
Manza Inviato Novembre 23, 2014 Autore Inviato Novembre 23, 2014 (modificato) E' grigio ametista... cerchi coprivolano e mozzo ant sono grigio alluminio cerchi, mentre il solo stelo forcella và in tinta con la carrozzeria, in origine il modello del 65 montava la stessa sella lunga priva di maniglione con targhetta al post AQUILA made in Italy... la vespa sembra abbastanza sana quindi ottima base restauro... NON la rifarei verde 301, ma piuttosto ROSSO 847 in vero un rosso scuro che le dona molto (se opti per colorazione rossa ricordati che la scritta sullo scudo và presa adesiva ma color argento in lamina e la ha solo Pascoli e lo stelo forcella và grigio alluminio cerchi come cerchi mozzi e coprivolano), direi di farla rossa o ametista. ALT!!! vedo però che ti manca il suo motore originale... lo hai nevvero? Quello montato sembra di 50 r-n-l o peggio special modello NON a carter stretti.... Occhio clinico Poeta.... Il motore in effetti è un V5a2m.. Quindi se non mi sbaglio special 3 marce... E ha anche la siluro originale et3 con dgm.. Un mischione insomma. Perchè non la faresti verdina? A me piace da matti! Rosso 847 è molto comune... Poi sarà che ne ho già avute 2 di rosso.. Grigio ametista boo .. Un po triste forse.. Mi guardo qualche foto su Google di come verrebbe grigia... Si trova motore a carter stretti? Modificato Novembre 24, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 23, 2014 Inviato Novembre 23, 2014 Prima di procedere con il restauro...ti consiglio di trovare il motore giusto, non facilissimo e soprattutto non molto economico. Vedo poi che all'anteriore ai ruota da 10", e posteriore tamburo della special per ruota da 10 anch'essa. 0 Cita
Manza Inviato Novembre 23, 2014 Autore Inviato Novembre 23, 2014 Prima di procedere con il restauro...ti consiglio di trovare il motore giusto, non facilissimo e soprattutto non molto economico.Vedo poi che all'anteriore ai ruota da 10", e posteriore tamburo della special per ruota da 10 anch'essa. le ruote non sono un problema le ho già in casa da 9" piene a 4 bulloni.. Il motore invece eh.. Non sarà facile... 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 24, 2014 Inviato Novembre 24, 2014 le ruote non sono un problema le ho già in casa da 9" piene a 4 bulloni.. Il motore invece eh.. Non sarà facile... preparati a tirare fuori qualche centinaia di euro..... 0 Cita
Manza Inviato Novembre 24, 2014 Autore Inviato Novembre 24, 2014 preparati a tirare fuori qualche centinaia di euro..... oh noooo... il costo della vespa è stato abbastanza basso-normale, se si tratta di 2-300 euro diciamo che ci stanno nel budget.. ma se trovo anche solo i carter vuoti... vanno bene ugualmente, posso mettergli poi cambio, albero, etc.. del V5A2M giusto? Altra domandine... ma tutti i motori siglati V5A1M sono a "carter stretti"? o solo quelli con logo Piaggio rettangolare? l'ammo deve essere piccolo o quello più grosso tipo special? Scusate le domande ma è la prima volta che m'imbatto in una smallframe primi anni '60.. x POETA: sai che non è male grigio ametista!! Verrebbe così? 0 Cita
alfred Inviato Novembre 24, 2014 Inviato Novembre 24, 2014 (modificato) per il motore guarda qui : http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/catania-annunci-mineo/motore-per-piaggio-vespa-50-sportellino-piccolo/72502692 dai numeri dovrebbe essre giusto del 1965 Chiaramente va controllato che ci siano tutti i suoi pezzi, e non mix di altri modelli alla fine, tra revisione completa ed acquisto andrai a spendere parecchio..... solo la cuffia in ferro la vendono dai 50 eu in su (50 a trovarla...) questo lo da per funzionante e completo : http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-50-prima-serie-originale-avellino-105296352.htm la cuffia però non mi sembra in ferro Modificato Novembre 24, 2014 da alfred 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.