Vai al contenuto



Centralina Ducati Energia per Vespa PX cosa cambia ?


mauro_sarno76
 Share

Recommended Posts

Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.

Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

 

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

 

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

 

Vol.

 

Si ma anche io sono convinto che non vale la pena cambiare la centralina. Nel caso soprattutto come il mio o di tutti coloro che hanno diciamo la vecchia impostazione. Ma si sà molte volte il potere del brand (Ducati Energia in questo caso) fa lievitare la bontà del prodotto...;-)

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.

Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

 

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

 

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

 

Vol.

 

 

Quoto tutto!

All'inizio le euro 3 uscivano quel quello statore e quella centralina, non so fino a che data le hanno prodotte così ma a un certo punto sono ritornati alla vecchia "configurazione". Mente tutte le euro2 comprese le px anniversario unità d'italia, montano centralina ducati e statore "normale".

Come giustamente dice Volumetix, inutile cambiare centralina a questo punto!

Solo chi si trova lo statore "strano" può avere interesse o necessità a cambiare centralina e quindi statore e volano con una spesa non indifferente.

Modificato da Clint
Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto tutto!

All'inizio le euro 3 uscivano quel quello statore e quella centralina, non so fino a che data le hanno prodotte così ma a un certo punto sono ritornati alla vecchia "configurazione". Mente tutte le euro2 comprese le px anniversario unità d'italia, montano centralina ducati e statore "normale".

Come giustamente dice Volumetix, inutile cambiare centralina a questo punto!

Solo chi si trova lo statore "strano" può avere interesse o necessità a cambiare centralina e quindi statore e volano con una spesa non indifferente.

 

Io non ho lo statore strano ma ti garantisco che c'è una differenza enorme. La vespa da metà acceleratore sembra avere un senso di libertà che con la precedente non aveva. È molto più fluida anche se si accelera a folle ci si accorge della differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma anche io sono convinto che non vale la pena cambiare la centralina. Nel caso soprattutto come il mio o di tutti coloro che hanno diciamo la vecchia impostazione. Ma si sà molte volte il potere del brand (Ducati Energia in questo caso) fa lievitare la bontà del prodotto...;-)

 

No non è suggestione del Brand. .. provala

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.

Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

 

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

 

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

 

Vol.

 

No la sostituzione non è inutile ti sbagli

Link al commento
Condividi su altri siti

No non è suggestione del Brand. .. provala

 

Mauro converrari con me che il nome "Ducati Energia" è altisonante :mrgreen:

In questi giorni, un mio conoscente con la 125 Euro 3 ha deciso di fare la sostituzione e credo che un giro sulla sua lo farò.

Alla fine della fiera se dovesse essere come dici, ti dico la verità, non esiterò a farlo. Del resto in un post messo da me, in "scatalizzazione PX Euro 3" buttai la pietra... e stesso tu mi hai confermato della curiosità e l'utente Vespa30 rilanciò con lo statore "old style"

Credimi non sarò ostile nella modifica anzi che ben vengano queste cose. I miei post pregressi dove dicevo che non era necessario cambiare erano dettati dal fatto che Kokusan ad ogni modo non è il solito cinese da quattro soldi, anzi è Giapponese e produce elettronica d'eccellenza basta vedere chi sono i suoi clienti.;-)

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Mauro converrari con me che il nome "Ducati Energia" è altisonante :mrgreen:

In questi giorni, un mio conoscente con la 125 Euro 3 ha deciso di fare la sostituzione e credo che un giro sulla sua lo farò.

Alla fine della fiera se dovesse essere come dici, ti dico la verità, non esiterò a farlo. Del resto in un post messo da me, in "scatalizzazione PX Euro 3" buttai la pietra... e stesso tu mi hai confermato della curiosità e l'utente Vespa30 rilanciò con lo statore "old style"

Credimi non sarò ostile nella modifica anzi che ben vengano queste cose. I miei post pregressi dove dicevo che non era necessario cambiare erano dettati dal fatto che Kokusan ad ogni modo non è il solito cinese da quattro soldi, anzi è Giapponese e produce elettronica d'eccellenza basta vedere chi sono i suoi clienti.;-)

 

Quoto e aggiungo che le lamentele di cui ho sentito riguardavano accensioni Kokusan tipo quella di Lino. Lo statore "Old style" a quanto pare non e' altro che lo stesso statore che montano i nuovi PX 2013, non vedo quale possa essere il problema con queste accensioni.

 

No la sostituzione non è inutile ti sbagli

 

Bene, se mi sbaglio spiega quali sono i vantaggi della sostituzione della bobina con quella ducati.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto e aggiungo che le lamentele di cui ho sentito riguardavano accensioni Kokusan tipo quella di Lino. Lo statore "Old style" a quanto pare non e' altro che lo stesso statore che montano i nuovi PX 2013, non vedo quale possa essere il problema con queste accensioni.

 

 

 

Bene, se mi sbaglio spiega quali sono i vantaggi della sostituzione della bobina con quella ducati.

 

Vol.

 

La vespa da metà acceleratore sembra avere un senso di libertà che con la precedente non aveva. È molto più fluida anche se si accelera a folle ci si accorge della differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Tutte le PX Euro 3 prodotto dal 27/06/2011 montano impianto Kokusan quelle precedenti Euro 3 impianto Mitsuba.

Vi sono tuttavia alcuni impianti Mitsuba (chiamiamoli old-style per capirci) che montano come centralina non la Ducati Energia ma la Kokusan con i cavi statore opportunamente cambiati e quindi su quegli impianti è possibile cambiare la centralina con la famosa Ducati Energia.

Ecco spiegato il mistero.

I due impianti a regime non sono miscelabili tra di loro a causa del volano differente

Mitsuba : con il normale statore a 5 bobine, centralina ducati energia, volano da 2,3 KG

Kokusan : statore multi-bobina in serie, centralina senza cavo massa esterno e con attacco cavi canvas-style, volano da 2,5 KG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao, stavo leggendo con interesse questa discussione, essendo proprietario di un px150 2011.

Quindi se non ho capito male, ci sono due alternative:

Se nel mio px ho uno statore tipo ducati cambio centralina e sono a posto.

Mentre se monto lo statore "giapponese" devo x forza cambaire tutto l'impianto(centralina, statore e volano).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, stavo leggendo con interesse questa discussione, essendo proprietario di un px150 2011.

Quindi se non ho capito male, ci sono due alternative:

Se nel mio px ho uno statore tipo ducati cambio centralina e sono a posto.

Mentre se monto lo statore "giapponese" devo x forza cambaire tutto l'impianto(centralina, statore e volano).

 

si, ma non comprendo una cosa ! Perché c'è questa corsa a cambiare impianto accensione. Il nuovo impianto Piaggio non ha nemmeno più la massa esterna, è estremamente efficiente e i cavi hanno un collegamento più sicuro. Il kokusan è davvero un impianto che fa il suo lavoro in maniera egregia. È una spesa enorme, cambiare tanto per cambiare sperando che... Cosa dovrebbe accadere di magico? Questo è il mio consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è, almeno nel mio caso, che ad un certo punto il motore mura, sembra che il motore non arrivi ad esprimere tutto il suo potenziale, a bassi regimi il motore va benissimo, ma quando i giri salgono il motore soffoca. Ho sempre pensato ad un problema di carburazione, ma leggendo questa discussione tutto torna. Ad esempio io vorrei montare un dr 177, ed a quel punto il cambio, se non ho capito male, è quasi inevitabilmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Geny, mi sto facendo una cultura, a questo punto la mia 150 E3 scatalizzata, immatricolata il 21/06/2012 con telaio ZAPM7420000007890 monterebbe sicuramente la giapponese Kokusan se ho ben capito e questo controllo lo potrei fare solo a volano smontato, giusto?

 

Grazie

 

 

 

Tutte le PX Euro 3 prodotto dal 27/06/2011 montano impianto Kokusan quelle precedenti Euro 3 impianto Mitsuba.

Vi sono tuttavia alcuni impianti Mitsuba (chiamiamoli old-style per capirci) che montano come centralina non la Ducati Energia ma la Kokusan con i cavi statore opportunamente cambiati e quindi su quegli impianti è possibile cambiare la centralina con la famosa Ducati Energia.

Ecco spiegato il mistero.

I due impianti a regime non sono miscelabili tra di loro a causa del volano differente

Mitsuba : con il normale statore a 5 bobine, centralina ducati energia, volano da 2,3 KG

Kokusan : statore multi-bobina in serie, centralina senza cavo massa esterno e con attacco cavi canvas-style, volano da 2,5 KG

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è, almeno nel mio caso, che ad un certo punto il motore mura, sembra che il motore non arrivi ad esprimere tutto il suo potenziale, a bassi regimi il motore va benissimo, ma quando i giri salgono il motore soffoca. Ho sempre pensato ad un problema di carburazione, ma leggendo questa discussione tutto torna. Ad esempio io vorrei montare un dr 177, ed a quel punto il cambio, se non ho capito male, è quasi inevitabilmente.

 

E' una tua leggittima curiosità e non voglio entrare nel merito, ma considera che devi acquistare un nuovo volano, statore e centralina... se ti va bene ti ci vogliono 300 Euro totali a mio avviso completamente inutili. Un utente del forum che ho conosciuto personalmente ha potuto toccare con mano tramite il mio aiuto che era molto suggestione (spero magari intervenga leggendo queste righe per poter cercare di far affiorare la verità delle cose riguardo quest'argomento)

 

Parli di potenziale, ma il 150 o 125 originali di potenziale ne hanno ben poco, per quanto essere fatti bene sono dei muli indistruttibili ma che siano anche da motogp sinceramente io non l'ho mai creduto. Se un 150 originale arriva in un forbice tra gli 80 e i 100 secondo me è tutto ok. Di CV all'albero la Vespa ne ha veramente pochini ;-)

Se proprio vogliamo dirla tutta per intero per quella che è la mia esperienza, il nuovo impianto è superiore anni luce. Prova a vedere il filo della massa esterno dei vecchi (acqua umido ecc) e soprattutto i collegamenti canvas sulla centralina, poi che uno si faccia impressionare di qualche scritta made in china su qualche componente ok.

Non ti vorrei deludere ma il murare ad un punto preciso al 99% è carburazione, carburatore ovvero impianto di alimentazione c'è poco da fare. I disturbi di corrente sono altri.

Questo è la mia idea se ti può servire d'aituo. ;-)

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Geny, mi sto facendo una cultura, a questo punto la mia 150 E3 scatalizzata, immatricolata il 21/06/2012 con telaio ZAPM7420000007890 monterebbe sicuramente la giapponese Kokusan se ho ben capito e questo controllo lo potrei fare solo a volano smontato, giusto?

 

Grazie

 

No non c'è bisogno, basta che tiri il cavo di collegamento alla centralina, per capirci quello opposto alla candela. I vecchi portano le femmine faston i nuovi sono in modalità canvas ovvero 4 cilindretti maschi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando la bobina non funziona tanto bene, i cavi candela hanno dispersioni, le puntine non sono regolate bene o hanno il chiodino, insomma in tutte quelle condizioni in cui la corrente alla o alle candele non è ottimale succede che il motore mura a un certo numero di giri perchè se la scintilla non è ottimale nemmeno la combustione lo sarà e gli effetti di ciò si evidenziano al crescere dei giri quando il tempo disponibile per la fase di combustione diminuisce progressivamente: conseguenza il rendimento diminuisce al crescere dei giri.

 

Probabilmente l'accensione cine-giapponese che la piaggio ha adottato a partire dall'euro3 funziona egregiamente con l'euro3 cioè fin quando il motore resta catalitico e arriva a un certo regime l'accensione va bene ma quando scatalizzi e il motore comincia a girare diversamente e anche la curva di coppia e potenza si sposta inevitabilmente si scoprono i limiti di quel sistema di accensione.

 

Per me i sospetti di tanti vespisti al di là del nome altisonante "ducati", sono pienamente fondati.

Modificato da Clint
Link al commento
Condividi su altri siti

Sul manuale officina della Vespa PX Euro 3 a pagina 46 trovo scirtto questo (che potrebbe essere interessante)

poi successivamente tutta una serie di test da effettuare sul regolatore di tensione. Ad ogni modo in sotto è interessante. Potrebbe comunque trattarsi di una centralina difettosa. Certo è che l'impianto vecchio e nuovo non differiscono per vattaggio di funzionamento a riprova anche il peso volano ecc. Che dire...

 

*************************

In case the cause of ignition failure or malfunction

cannot be easily identified at sight, first of all replace

the control unit by another one in operating

conditions.

- Remember that the engine must be off to disconnect

any connections in order to replace the

central unit.

- If after replacement the vehicle starts properly,

the control unit is failing and must be replaced.

- If the failure persists, check the generator and the

stator components as follows:

After a visual inspection of the electrical connections,

measurements are taken using the specific

tester. If anomalies are revealed from checks, replace

the stator and damaged parts.

*************************

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

Devo dare atto a volumexit prima e geny dopo che effettivamente la centralina non c'entrava nulla. Con geny addirittura ho fatto la controprova. Purtroppo il tutto era combaciano anche con nuova carburazione. Mi spiace da parte mia aver dato una informazione un pochino sommaria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Geny, ho trovato molto interessante, so benissimo che una Vespa non è una MotoGP, il potenziale era così per rendere l'idea, le vespe non si comprano andare forte e con 300 euro, quasi si trova un motore intero. Seguirò sicuramente il tuo consiglio di sistemare la carburazione, e come ho letto da qualche parte regolare l'anticipo. Nel mio px ho riscontrato altri difetti che mi hanno dato più fastidio di questo. Specchietto che cade, il dado della ruota che si allenta, ma non voglio andare fuori tema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Geny, ho trovato molto interessante, so benissimo che una Vespa non è una MotoGP, il potenziale era così per rendere l'idea, le vespe non si comprano andare forte e con 300 euro, quasi si trova un motore intero. Seguirò sicuramente il tuo consiglio di sistemare la carburazione, e come ho letto da qualche parte regolare l'anticipo. Nel mio px ho riscontrato altri difetti che mi hanno dato più fastidio di questo. Specchietto che cade, il dado della ruota che si allenta, ma non voglio andare fuori tema.

 

Scusami ovviamente non ti volevo prendere in giro, ho usato parole tipo motogp e altro solo così per profanare un pò l'argomento in maniera scherzosa ;-)

Se fosse uno sfizio da 50 Euro (ti avrei anche capito anche se la mia idea l'hai compresa !) ma investire 250 Euro di volano mitsuba, statore e centralina senza un fondatissimo motivo, mi sembra azzardato. ;-)

Sulla qualità della vespe attuali che dire ! sicuramente si poteva fare un pò in più, ma male non è (ma siamo off-topic :roll:)

Ti consiglio di riguardare fortemente la carburazione con tutto quelle che ne convine magari prendi a modo tutto quello che trovi nei post-scatalizzazione ecc.

L'anticipo garantisciti di essere su IT con lo statore.

Buona fortuna :ciao:

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tre pagine di discussione in quasi cinque mesi sono improvvisamente diventate chiacchere a vanvera?

 

No per saperlo, perchè a me la cosa personalmente non riguarda visto che la mia vespa ha l'accensione ducati ma è per capire alla fine di cosa si è parlato in tutto questo tempo, ecco!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Buongiorno, ho acquistato un volano ed uno statore sistema KOKUSAN. I cavi che escono dallo statore sono 4 anziche 5. Due si devono collegare all'inpianto elettrico e due alla centralina elettronica. Il quito che manca, il terzo per la centralina che dovrebbe essere di colore bianco, é sono una massa. Credo che collegando alla centralina Ducati i due file provenienti dallo statore, che dovrebbero essere il marrone al posto del rosso ed il verde ed aggiungendo una massa che prima erà il bianco che usciva dallo statore a 5 bobine si possa far funzionare lo statore ed il volano e lo statore KOKUSAN con una centralina Ducati. Qualcuna ha fatto queste prove?

Ringrazio in anticipo per l'attenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...