Echospro Inviato Ottobre 19, 2014 Inviato Ottobre 19, 2014 Mi fate paura voi due assieme ..... Il carburatore lo hai mai cambiato? Gg 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Inviato Ottobre 19, 2014 Okkkkkkkkk;-) anche l'estrattore x sicurezza 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Inviato Ottobre 19, 2014 Sì il carburatore è nuovo avrà sui 6/7 mila km..... verificato spillo e galleggiante e dato una pulita generale prima di montarlo...... piuttosto sono appena rientrato da lavoro e ho notato una cosa : camminavo sui 45 orari, faro acceso, metto freccia x svoltare e la luce del faro cala un bel po di intensità!!!!!! 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 19, 2014 Inviato Ottobre 19, 2014 Sì il carburatore è nuovo avrà sui 6/7 mila km..... verificato spillo e galleggiante e dato una pulita generale prima di montarlo...... piuttosto sono appena rientrato da lavoro e ho notato una cosa : camminavo sui 45 orari, faro acceso, metto freccia x svoltare e la luce del faro cala un bel po di intensità!!!!!! Si è abbastanza normale, se non è eccessivo, che la luce cali quando usi le frecce. Certo non deve spegnersi. Per il "mancamento", sembra quasi che quando ha bisogno di benzina non arriva. Controlla i passaggi a partire dall'attacco del tubo benzina, ai vari passaggi di spillo, condotto tra vaschetta e colonna del getto massimo e la stessa colonna. Ti conviene fare un "bollito di carburatore" per pulirlo bene. Qui trovi come fare e qualche idea anche per dargli un po' più di brio: http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/66147-si-24-24e-piccola-guida-alla-preparazione Gg 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Inviato Ottobre 19, 2014 Beh quando la vespa ha visto tempi migliori se c'era un calo era davvero minimo...... mancamento di benzina mi lascia alquanto interdetto, ho pulito con diluente, lasciato agire un po poi soffiato con pistola compressore.... la vespa quando sale non ha vuoti e più che un mancamento io lo definisco un affogamento...... 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 19, 2014 Inviato Ottobre 19, 2014 Beh quando la vespa ha visto tempi migliori se c'era un calo era davvero minimo...... mancamento di benzina mi lascia alquanto interdetto, ho pulito con diluente, lasciato agire un po poi soffiato con pistola compressore.... la vespa quando sale non ha vuoti e più che un mancamento io lo definisco un affogamento...... Come se avessi il getto del massimo esageratamente grande? Freno aria otturato, colonna del massimo lenta, qualche vite allentata nel carburatore .... anche se non so perchè, ma continuo a pensare alla corrente. Domani con Luca controllate tutto, prima di bere ichnusa però. Quando scoprite il guaio postatelo qui che sono curioso e poi non si sa mai. Gg 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 19, 2014 Autore Inviato Ottobre 19, 2014 Si grossomodo, xò ho smontato la colonnina intera del getto max pulito e soffiato a compressore..... quindi pulito già è pulito!!!!! E soprattutto ho verificato che effettivamente l'aria non resti tirata quando chiudo il pomello...... e non ho rilevato anomalie!!! Ci vediamo giovedì con Luca!!!! 6 di Cagliari pure tu?????? 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 20, 2014 Inviato Ottobre 20, 2014 Gigi é ad ovest di milano Prendo l'aereo??????? Arrivo eh Gg 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 28, 2014 Autore Inviato Ottobre 28, 2014 ragazzi news..... provato altro volano, 2 DI PICCHE!!! provata altra bobina, 2 DI PICCHE!!!!! ora ho intrapreso la strada dell'anticipo........ che questo statore nuovo, nonostante abbia posizionato l'anticipo su IT, sia ritardato di brutto'???????? eppure le tacche A e IT sono posizionate uguali come nello statore vecchio..... 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 28, 2014 Autore Inviato Ottobre 28, 2014 Non siamo ancora riusciti a beccarci x bene tra impegni vari e maltempo...... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 E tutta colpa di mio figlio piccolo che é sempre ammalato, per ora ci siamo presi solo il caffé in mezzo ai bacilli influenzali del bambino non sono riuscito neanche a provarla ... 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 AZZ! 60????? Non è il cilindro... né lo statore.... il carburo è OK.... non rimane che un bel tuffo dalla scogliera! da qui difficile aiutarti.... serve il solito amico che ci capisce, quel gran genio del mio amico con le mani sporche d'olio.... 60..... li fa in salita la mia special rapporto originale e padellino con il DR da 47 grippato! Se ti incrocio con il mio BOXER ti distruggo! saresti per altro l'unico... 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 28, 2014 Autore Inviato Ottobre 28, 2014 60 li faccio pure io in Mountain bike in discesa.... e allora??? 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 Era per dire che andrebbe provata per capire meglio in cosa difetta... 0 Cita
luca82 Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 Credo poeta dicesse così x sdrammatizzare e scherzarci su... D'altronde s'è provato un po di tutto... Comunque continua a farla girare finchè il tempo regge.. Il mio dr che murava a 90 dopo un po di frustate e gas a martello un po' si è sbloccato... So sarà assestato! A manetta vedo i 100/105 col 23/67 ma devo avere strada libera xke ci metto troppo ad arrivarci 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 Ale poeta scherza ... per quanto possibile aiuta tutti, solo che a distanza viene male aiutarti . Dai che se sistemo il bambino la provo , ormai é una sfida personale 0 Cita
fra Inviato Ottobre 31, 2014 Inviato Ottobre 31, 2014 Sinceramente sembra un affogamento da paratia mancante, ma tu dici di averla. Non è che il tubo grosso che porta l'aria al carburatore sia crepato? 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 31, 2014 Autore Inviato Ottobre 31, 2014 La paratia c'è e il tubo è stato verificat e cmq pure lui ha pochi km... ieri ho fatto un giro con l'aria tirata, si affogav al mminimo xò al max aveva lo stesso comportamento...... ho pensato che magari ci sia qualche casino nello starte del carburatore o il getto start allentato...... 0 Cita
fra Inviato Ottobre 31, 2014 Inviato Ottobre 31, 2014 Forse potrebbe essere. ...perché il problema sembra sia un eccessivo afflusso d'aria ad alti giri 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 31, 2014 Autore Inviato Ottobre 31, 2014 Aria o miscela????? Xke la candela non è secca, e la marmitta scoppia, ieri co lo starter tirato scoppiava di più....... quindi ho pensato a più miscela!!!! 0 Cita
fra Inviato Ottobre 31, 2014 Inviato Ottobre 31, 2014 Candela o cavo candela? Magari manca un po di corrente e non brucia tutta la miscela. .. 0 Cita
1984alexius Inviato Ottobre 31, 2014 Autore Inviato Ottobre 31, 2014 L'impianto elettrico è tutto nuovo!!!!!! Statore bobina Cavo candela e candela nuovi e volano ricaricato.... provato a staccare i cavi in modo da isolare il motore da clacson luci e frecce ma Nada...... stasera verifico lo starter 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.