Vai al contenuto



la nuova arrivata.


luchinorompino
 Share

Recommended Posts

a me il pia 2/1 piace un casino... anche l'azzurro non è male...

 

il corsa secondo me è troppo carico...

 

:ciao:

Dal vivo il 2/1 non mi ha convinto molto,x quello ho optato x il giallo cromo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 66
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 2 weeks later...
MODERATOR

Avviso per luchinorompino e robertino82 : i vostri messaggi sono stati editati in quanto violavano il regolamento riguardo il mercatino .

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi non volevo...

 

Comunque la prox settimana si vernicia e poi si ricomincia a montare.......rosso corallo alla fine, non è poi male ha una bella lucentezza......a breve le foto

Modificato da Joe75HGT
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Da romano a romano....

 

non vedere che quella era una special 4 m migliorata dal 79 al 1981 con i dettagli del telaio...

 

preferire un Rosso corallo al rosso arancio o al 5/2 azzurro metz colori specifici della migliorata 4M dal 1980 al 1982 e per altro e per certo sono i due colori più belli su di una special di ogni tempo.....

 

a mio dire significa che forse... forse,,, era meglio farsi consigliare meglio... riflettere ed informarsi prima....

 

in azzurro metz sono comunque le più ricercate... e le più belle senza replica e dubbio...

 

lo chiamano CARTADAZUCCHERO.. aveva un sovraprezzo sul listino di 140 mila lire... non male se pensi che era il 10% del valore da nuova!!!

 

il fondo originale codice 730 opaco max meyer. grigio scuro.

 

Consiglio di riverniciarla.... almeno in PIA 2/1, almeno è rosso su rosso, dico davvero.

Link al commento
Condividi su altri siti

la tabella numeri và in grigio fondo

 

.attachment.php?attachmentid=147642&stc=1&thumb=1&d=1413662466 attachment.php?attachmentid=147643&stc=1&thumb=1&d=1413662504 attachment.php?attachmentid=147644&stc=1&thumb=1&d=1413662527 attachment.php?attachmentid=147645&stc=1&thumb=1&d=1413662549

 

questa l'ho fatta spino perché in origine era spino....

 

ma ero tentato per il 2/1 o per il 5/2... la proxima sarà certo rosso-arancio, è una 1982 che qualche fenomeno ha riverniciato ROSSO CORSA!!!!

 

Inguardabile a mio gusto, ma sono sottolineature da fissato, quindi non darmi troppo ascolto.

Modificato da poeta
Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo, io scrissi a lari molto tempo fa ( quando ancora mandavano la lettera con certificato di origine e tutto il resto) ma il colore per la special'81 non credo sia possibile risalirlo dal telaio vero?

calcola che la mia sarà stata riverniciata 200 volte adesso è verde con chiappa dx aerografata chetelodicoaffà... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Il celeste era sicuramente più particolare, ma sinceramente, visto che è un mezzo che non terrò, ho preferito farlo di un colore più popolare.

Il restauro lo sto facendo come mio solito, in maniera maniacale e se l'avessi tenuta, la scelta sarebbe stata sicuramente per il celeste. Quando ho fatto la mia del 71 in origine chiaro di luna, ho il scelto come colore il giallo cromo proprio xche era più rara all'epoca, probabilmente xche era un colore non apprezzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riportata via dalla carrozzeria x essere trasferita in garage sabato.....non potevo lasciarla in macchina e quindi l'ho portata a casa.

Poi dopo cena che fai......non ti metti a montare qualcosa??? Come si dice: restauro fatto in casa....nel vero senso della parolaImageUploadedByTapatalk1415909311.046349.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Mi togli una curiosità? ...Gli ammortizzatori sono nuovi o restaurati?

 

i parapolvere sono quelli originali, sabbiato quello dietro.

lo stantuffo e la molla dietro, è spazzolato per dargli l'effetto dell'epoca ma sono nuovi (erano verniciati i nero)

quello dietro ho solo pulito con nitro il parapolvere e usata la calotta superiore orignale(sabbiata)

alla fine su ciò ho dato una mano leggerissima di vernice trasparente.

Modificato da luchinorompino
Link al commento
Condividi su altri siti

i parapolvere sono quelli originali, sabbiato quello dietro.

lo stantuffo e la molla dietro, è spazzolato per dargli l'effetto dell'epoca ma sono nuovi (erano verniciati i nero)

quello dietro ho solo pulito con nitro il parapolvere e usata la calotta superiore orignale(sabbiata)

alla fine su ciò ho dato una mano leggerissima di vernice trasparente.

 

ho scritto dal cell scusate la grammatica

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...