V50Sfede Inviato July 10, 2014 Inviato July 10, 2014 Salve a tutti, mi anzi ci servirebbe una mano per montare una autoradio moderna in una 500 d'epoca. L'impianto è gia presente ma non credo che abbia mai funzionato. Lo stereo era collegato con il rosso ad un cavetto nel portafusibili anteriore e la massa la prendeva dal galleggiante nel serbatoio (che tra l'altro non funziona). Il fusibile dello stereo era fuso. Cambiato e si è fuso di nuovo. Cambiato stereo ma è successa la stessa cosa. Ho provato a collegarlo allora al blocchetto di accensione ma non dava segni di vita. Ci potete dare una mano? 0 Cita
volumexit Inviato July 11, 2014 Inviato July 11, 2014 Salve a tutti, mi anzi ci servirebbe una mano per montare una autoradio moderna in una 500 d'epoca. L'impianto è gia presente ma non credo che abbia mai funzionato. Lo stereo era collegato con il rosso ad un cavetto nel portafusibili anteriore e la massa la prendeva dal galleggiante nel serbatoio (che tra l'altro non funziona). Il fusibile dello stereo era fuso. Cambiato e si è fuso di nuovo. Cambiato stereo ma è successa la stessa cosa. Ho provato a collegarlo allora al blocchetto di accensione ma non dava segni di vita. Ci potete dare una mano? Strano, hai un tester? Il positivo lo puoi anche prendere direttamente dalla batteria, mi raccomando metti un fusibile in serie al filo, a questo punto prendi anche il negativo direttamente alla batteria, su questo non serve il fusibile. Vol. 0 Cita
V50Sfede Inviato July 11, 2014 Autore Inviato July 11, 2014 Mi sono dimenticato di dire che lo stereo ''funziona'' nel senso che la corrente passa solo se collego il rosso del positivo, il nero della massa e il giallo di non so bene cosa, mi pare sia il filo che mantiene sempre accesa la radio, quello per non far perdere la memoria, il problema è che c'è scritto di collegarlo direttamente alla batteria pur avendo un fusibile da 15 ampere che inevitabilmente si brucia. Se collego solo rosso e nero non va. Ok misurerò col tester, ma dove? Sulla batteria o sull'impianto? 0 Cita
primavera79 Inviato July 11, 2014 Inviato July 11, 2014 In ordine, scollega la presa di alimentazione dalla radio inserisci il fusibile ,si brucia? Si. Controlla il percorso del filo che entra nell abitacolo perché sta a massa .si brucia ?no . Collega la spina alimentazione se si brucia potresti avere l autoradio in corto. Il giallo e il rosso collegale insieme ad un positivo il nero a massa.. 0 Cita
cilio Inviato July 16, 2014 Inviato July 16, 2014 quando fai queste prove usa dei fili volanti, in modo che tu sia sicuro che non tocchino la carrozzeria, inizialmente ti basta, come hanno già scritto un positivo alla batteria sotto fusibile, un negativo alla batteria, una cassa altoparlante se vuoi sentire l'audio. anche lo stereo dovrebbe avere un fusibile suo sul retro. sulla 500 va montato un aggeggino che ti smorza i disturbi, una specie di schermatura molto utile su auto datate, va montato sullo sprinterogeno mi sembra. 0 Cita
areoib Inviato July 16, 2014 Inviato July 16, 2014 (modificato) il negativo prendilo direttamente dalla carrozzeria e non dal galleggiante considera che dovresti installare anche un antidisturbo.. altrimenti senti il motore direttamente dagli altoparlanti Modificato July 16, 2014 da areoib 0 Cita
zichiki96 Inviato July 17, 2014 Inviato July 17, 2014 il negativo prendilo direttamente dalla carrozzeria e non dal galleggianteconsidera che dovresti installare anche un antidisturbo.. altrimenti senti il motore direttamente dagli altoparlanti esattamente, la stessa fiat nel manuale di manutenzione raccomanda un filtro antidisturbo. Ti dico come ho risolto nella mia: -Positivo direttamente dalla batteria con fusibile in vetro -Negativo direttamente dalla carrozzeria -Giallo (positivo per mantenere la memoria) direttamente in serie con il positivo 0 Cita
V50Sfede Inviato July 17, 2014 Autore Inviato July 17, 2014 Quando io e il mio amico troviamo un po' di tempo proviamo come avete detto. Intanto devo fare una busta di fusibili eheheh. Devo specificare pero che abbiamo ben 4 autoradio da provare, di cui due da camion alle quali devo togliere il trasformatore. Le altre due sono una col fusibile nella scocca e la presa ISO credo e l'altra con i fili che escono direttamente dalla carcassa. Abbiamo provato per adesso queste due. Mi pare strano pero di dover collegare l'impianto direttamente alla batteria perche i fusibili sono da 10-15A e.... boh vedremo di fare qualcosa. Intanto grazie a tutti per l'interessamento 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.