Vai al contenuto


Acquisto VB1... consigli


Glc
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF
Ok, domenica vado a vederla e se è tutto ok parto da un'offerta di 2000 passaggio compreso...

Dalle foto sembra messa bene, anche un futuro restauro non dovrebbe essere tanto complicato.

Se è conservata è uno spettacolo e ti sconsiglio di fare qualunque restauro, ma solo un controllo del motore, al limite dei leggeri ritocchi dove è indispensabile.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prezzo può andare, se è in regola come scrive e se è un conservato, naturalmente, se riesci a farci star dentro anche il passaggio di proprietà, è meglio.Ciao, Gino
Ciao Gino.Avresti detto stessa cosa se radiata d'ufficio o demolita ? (naturalmente cavando dal prezzo iniziale 500 euro per la re-immatricolazione).Saluti.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cuorenero, sicuramente il valore della vb1 è maggiore rispetto alla vnb ma ai 2800€ della vb1 devo aggiungere il costo della reimmatricolazione e la riparazione del motore che è un punto interrogativo. Secondo me arrivo abbondantemente a superare i 4000€.

Nella ricerca ho adocchiato anche una vna:

Vespa vna a Pescara - eBay Annunci

Certo la vna ha bisogno di un bel restauro, dalla A alla Z...

Sono un pò indeciso, credo di andarle a vedere entrambe e poi, senza fretta, prendere la decisione.

Certo la vnb, anche se di minor valore, la potrei usare subito e ha tutti i documenti originali da passaggio, quindi niente sbattimenti burocratici...

Come prima vespa non sarebbe male, ma sono sicuro, conoscendomi, che dopo la prima mi metterò subito alla ricerca della seconda.:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

la vna è un bellissimo modello ma i ricambi sono più difficili e costosi da trovare, il motore necessita di miscela al 5%, il cilindro è unico per il modello monta il fanale tipo farobasso senza stop, diverso è il discorso per la vnb I serie quasi del tutto identica alla vnb (stesso sterzo scomponibile alla vnb manca solo la spia rossa)! per conoscerla un pò meglio ti allego questa discussione! : Tutto sulla 125 Vna!

Come prima vespa ti consiglio di prendere una con ruote da 10, le ruote piccole sono uun pò un limite e ti consiglio anche il modello, una Sprint Veloce!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto la discussione sulla vna... davvero una bella vespa e più rara di una vnb.

La sprint l'avevo valutata, tra l'altro il proprietario della vb1 ha anche una sprint in vendita, ma non mi piace molto, è troppo "moderna" rispetto alle altre che ho adocchiato. Sicuramente le ruote da 10 sono un vantaggio, ma preferisco le altre soprattutto per una questione di estetica.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

se, come da tuo primo messaggio, hai subito messo in chiaro che cerchi la tua prima vespa ...allora in tutta franchezza ti consiglio di iniziare da qualche modello piu' potabile/accessibile/smart....ecc...

sarebbe meglio evitare le ruotepiccole da 8 ma, se proprio non ne puoi fare a meno, allora buttati su vnb/vbb ...piu' proletarie di una vb1 ma molto piu quotidiane a confronto.

Poi, per trovare il "pezzo raro", avrai semrpe tempo... e da quanto si capisce non devi nemmeno avere troppi problemi di budget... dunque molto meglio una bella vbb adesso e una struzzo domani ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

se, come da tuo primo messaggio, hai subito messo in chiaro che cerchi la tua prima vespa ...allora in tutta franchezza ti consiglio di iniziare da qualche modello piu' potabile/accessibile/smart....ecc...

sarebbe meglio evitare le ruotepiccole da 8 ma, se proprio non ne puoi fare a meno, allora buttati su vnb/vbb ...piu' proletarie di una vb1 ma molto piu quotidiane a confronto.

Poi, per trovare il "pezzo raro", avrai semrpe tempo... e da quanto si capisce non devi nemmeno avere troppi problemi di budget... dunque molto meglio una bella vbb adesso e una struzzo domani ;)

 

concordo, la Sprint è un modello eccezionale, stile anni 60 molto più affidabile rispetto ai modelli che la precedono... di vnb ce sono tante in giro!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si hai ragione Simo, credo di orientarmi sulla vnb1t conservata, nel finesettimana credo di andarla a vedere. Poi per il pezzo raro... se son rose, fioriranno!

La sprint è bella e sicuramente è affidabile ma ci sono dei modelli che mi piacciono di più.

Ps. non fatemi passare per il paperone della situazione... diciamo che se ne vale la pena qualcosina son disposto a spenderci.:ok::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me la vnb1 non dispiace ma mi sembra un pò troppo alta la richiesta, poi và da se che deve essere valutata di persona, pedana tunnel etc! cerca di tirare sul prezzo perchè a quella cifra non ci sarà di certo la fila per averla!

 

Si si, parto da 2000 passaggio compreso.:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao Gino.Avresti detto stessa cosa se radiata d'ufficio o demolita ? (naturalmente cavando dal prezzo iniziale 500 euro per la re-immatricolazione).Saluti.

No, non l'avrei detto, anche perché un veicolo da reimmatricolare o reiscrivere al PRA non lo puoi usare subito, anche fosse un restaurato o un ottimo conservato.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

migliore quella che dicevo io, non ha paragone....

 

 

foto piccole certo... ma dimenticate che io ho "fini sensi da insetto!"

 

hai perduto una ottima VB1, il motore devi sempre rifarlo per bene comunque, quella telaio ottimo targa e verniciata bene, venditore onesto e prezzo realistico...

 

EDIT

Modificato da volumexit
Link al commento
Condividi su altri siti

veramente sorrido e so benissimo di cosa si parla...

 

ho tanti amici che hanno fatto veri affari in passato, io magari ho speso 500 di più all'inizio e circa.... di media sui 3000 in meno alla fine!

 

Lo stato iniziale è fondamentale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stato iniziale è fondamentale.

 

Quoto, acquistare cadaveri incompleti o restauri "tirati via" e' il peggiore investimento che si possa fare: meglio qualche pezzo da cento in più all'inizio che dover investire per rappezzare le magagne nascoste.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella Vb1 rischia di costare a fine lavoro uno sproposito! Da quello che scrive Poeta non posso che pensare che il suo e' un "giudizio interessato" e oltretutto si dimostra anche carissimo!!!

In che senso??:mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...