Enricopb Inviato Gennaio 25, 2010 Inviato Gennaio 25, 2010 Diciamo che vorrei comprare un attrezzo che possa saldare lamierati/profilati/tubolari da 2-3 mm di spessore in su. Eliminata l'opzione MMA mi butto su una saldatrice a filo, evitando bombole di gas nobili userei i fili adatti. 1) E'possibile fare buone saldature in mancanza di gas? 2) ci sono delle tabelle per scegliere l'amperaggio e diametro del filo in base allo spessore della lamiera? Grazie 0 Cita
MarcoPau Inviato Gennaio 27, 2010 Inviato Gennaio 27, 2010 Guarda che 3 mm non sono proprio pochi... già ci vogliono sui 100 ampere e quindi una saldatrice che abbia come massimo almeno almeno 150/180 ampere. Sui 5 mm dovresti viaggiare già intorno ai 200 ampere, quindi corrente trifase e filo da almeno 1 mm. Poi dipende chiaramente dal tipo di lavori che vuoi fare! E' tutto un discorso di... penetrazione 0 Cita
architect Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 Che ne dite di questo oggetto?? SALDATRICE INVERTER TIG WIG AC/DC PULS 200 A ALLUMINIO su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage Corrado 0 Cita
architect Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Che ne dite di questo oggetto??SALDATRICE INVERTER TIG WIG AC/DC PULS 200 A ALLUMINIO su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage Corrado up... 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Dalle caratteristiche sembra buona ma bisognerebbe vederla all'opera e capire il prezzo. E' una marca che non conosco. 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Ho acquistato da loro il plasma,una favola!!!! 0 Cita
MarcoPau Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Boia, con tutto quell'ambaradan e il prezzo è così basso? Normale? 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 La prima impressione che mi da il pannello comando è di complicatezza. Comunque per una saldatrice tig ac-dc, innesco hf, 200 ampere, + torcia e varie di altre marche concorrenti ci vogliono 1500-2000 euro Essendo un articolo che credo non abbia così tanto interesse su ebay solo un pazzo "non farebbe nulla" per far raggiungere il giusto prezzo finale, quindi occhi aperti. @vespazza mi dici se puoi le caratteristiche del plasma? grazie 0 Cita
architect Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 I prezzi di chiusura partono dai 250 e arrivano a 650 circa molto al di sotto dei 1500 2000 della "cocorrenza".... riuscire a prenderla sui 300 sarebbe, almeno sulla carta, un buon affare!! 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 I prezzi di chiusura partono dai 250 e arrivano a 650 circa molto al di sotto dei 1500 2000 della "cocorrenza".... riuscire a prenderla sui 300 sarebbe, almeno sulla carta, un buon affare!! ecco appunto, bisognerebbe conoscere qualcuno che l'ha presa a quei prezzi....... Una stranezza: pesa 35 kg che sono troppi per una inverter, solitamente a parità di amperaggio pesano meno della metà. Mi sa che all'interno c'è ancora molto di vecchio come componentistica. 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 Stranamente molti offerenti delle sue aste hanno sempre e solo fatto offerte su suoi articoli o comunque solo sulla stessa categoria: bricolage:mah: 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 La prima impressione che mi da il pannello comando è di complicatezza. Comunque per una saldatrice tig ac-dc, innesco hf, 200 ampere, + torcia e varie di altre marche concorrenti ci vogliono 1500-2000 euro Essendo un articolo che credo non abbia così tanto interesse su ebay solo un pazzo "non farebbe nulla" per far raggiungere il giusto prezzo finale, quindi occhi aperti. @vespazza mi dici se puoi le caratteristiche del plasma? grazie TAGLIO PLASMA INVERTER TIG MIG CUT 50 HF TAGLIO 16 MM su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage Fino adesso va benissimo anche se made in china,quello della telwin stesso spessore 16mm mi costava il doppio. 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 riferendosi esclusivamente alla saldatura delle lamiere vespa, meglio una saldatrice a filo oppure un tig? da considerare anche che la userei io, utilizzatore tutt'altro che esperto!! ciao 0 Cita
architect Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Io credo sia meglio il tig ma sicuramente gli esperti del forum sapranno consigliarti con più autorevolezza... Corrado 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 riferendosi esclusivamente alla saldatura delle lamiere vespa, meglio una saldatrice a filo oppure un tig?da considerare anche che la userei io, utilizzatore tutt'altro che esperto!! ciao Più sottili sono le parti da saldare e più è facile fare buchi piuttosto che unire. Il tig ha bisogno di tanto manico, la saldatrice a filo è molto meglio per chi è ai primi passi. 0 Cita
tekko Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Più sottili sono le parti da saldare e più è facile fare buchi piuttosto che unire. Il tig ha bisogno di tanto manico, la saldatrice a filo è molto meglio per chi è ai primi passi. ok grazie 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Febbraio 11, 2010 Inviato Febbraio 11, 2010 tra lamiera e saldatrici siamo al completo:risata: 0 Cita
architect Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 Che ne dite di questo oggetto??SALDATRICE INVERTER TIG WIG AC/DC PULS 200 A ALLUMINIO su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage Corrado Ho chiesto il prezzo per acquisarla con la formula compra subito e mi hanno risposto 750.... non sembrerebbe un cattivo prezzo!! 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 17, 2010 Inviato Febbraio 17, 2010 Ho chiesto il prezzo per acquisarla con la formula compra subito e mi hanno risposto 750.... non sembrerebbe un cattivo prezzo!! compralo subito 750 euro? meglio all'asta visto che finiscono mediamente di poco sopra 600 euri, anche se dubito che siano andate tutte vendute quelle scadute. parere personale: se parliamo di 2-300 euro si potrebbero anche rischiare ma 750 euro proprio no. Aggiungi qualcosa e acquista un prodotto conosciuto, in italia abbiamo parecchie aziende produttrici di saldatrici, hai assistenza e ricambi senza problemi. Se poi non hai necessita specifica di un TIG che richiede fra l'altro anche parecchia esperienza, prendi una saldatrice a filo, saldi bene e subito anche con poca esperienza e spendi meno. 0 Cita
architect Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 Che ne dite del modello Telwin DIGITAL MIG 180? Sul sito del produttore le informazioni a riguardo sono un po' troppo concise... Corrado 0 Cita
Alext5 Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 Che ne dite del modello Telwin DIGITAL MIG 180?Sul sito del produttore le informazioni a riguardo sono un po' troppo concise... Corrado Sostanzialmente deriva dalla 180/2 turbo, chi la usa si trova bene. La digitalmig 180 è una saldatrice a filo tradizionale (non inverter) ha in più il controllo elettronico. Dal pannello comando si seleziona il tipo di materiale, il gas, il diametro del filo ed in base alla corrente di saldatura selezionabile dal commutatore a scatti la macchina preimposta la velocità del filo che può poi comunque essere variata a piacimento. La macchina comunque quando la velocità del filo è in un range ritenuto corretto lo segnala con l'accensione di un led verde, fuori range il led è spento ma se uno riesce lo stesso o si trova meglio, buon per lui. Diciamo che per uso carrozzeria non professionale è un buon attrezzo anche se avendo come corrente step da 30 ampere, in alcuni casi 30 ampere possono essere pochi e 60 troppi. La macchina con il kit apposito può lavorare anche l'alluminio anche se non bisogna aspettarsi grandi risultati, comunque lo salda bene. 0 Cita
oldultras Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 Scusate l'ignorantità...ma per saldare pedane , lamiere, pezze epr la vespa...la saldatrice a filo va bene???? Mi consigliate qualcosa per niubbo, che non ha mai preso un'elettrodo in mano??? Grazie 0 Cita
Alext5 Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 Scusate l'ignorantità...ma per saldare pedane , lamiere, pezze epr la vespa...la saldatrice a filo va bene???? Mi consigliate qualcosa per niubbo, che non ha mai preso un'elettrodo in mano??? Grazie Vai da un carrozziere! :risata::risata: 0 Cita
oldultras Inviato Ottobre 6, 2010 Inviato Ottobre 6, 2010 :azz: Queslle è la risposta A....per quella B??? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.