gaetano88 Inviato Maggio 4, 2014 Inviato Maggio 4, 2014 Un bel lavoro veramente. Ormai ''divintasti troppu fotti'' forbice Secondo me, quando sara' il momento, fai in modo che si possano rivedere i punti di saldatura come in originale! 0 Cita
forbice Inviato Maggio 8, 2014 Autore Inviato Maggio 8, 2014 buongiorno ragazzi, oggi dopo quasi 15 giorni di "inattività" causa saldatrice KO ho ripreso con il restauro. Ho saldato lo squarcio del tunnel (lato sinistro) ed ho dato una prima "lisciata" al tunnel. ho anche fatto il piccolo rinforzo da saldare all'interno, ma ancora ed da ultimare e credo che in serata la vespa sara nuovamente un tutt'uno!!! vi posto alcune foto di quanto fatto!!! 0 Cita
forbice Inviato Maggio 8, 2014 Autore Inviato Maggio 8, 2014 ma come mai non ha caricato le foto? 0 Cita
DadoPX97 Inviato Maggio 9, 2014 Inviato Maggio 9, 2014 prova a ricaricarle, ci sononstati alcuni problemi nel forum tra domenica e martedi in seguito all'attoacco di un hacker attendiamo.con.ansia 0 Cita
forbice Inviato Maggio 9, 2014 Autore Inviato Maggio 9, 2014 ciao dadopx97 ho riprovato ad ricaricarle ma nulla mi ritovo questa scritta: "The file(s) uploaded were too large to process." e non so che fare? :boh: 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 9, 2014 Inviato Maggio 9, 2014 Ridimensionale a 800x600 pixel, dovrebbero passare. 0 Cita
forbice Inviato Maggio 9, 2014 Autore Inviato Maggio 9, 2014 finalmente ci sono riuscito!!! un ringraziamento a luciovr che mi ha aiutatoa risolvere il problema!!! tornando al restauro ecco com'e adesso il mio senza freccie!!! 0 Cita
forbice Inviato Maggio 9, 2014 Autore Inviato Maggio 9, 2014 ed ecco anche un falso montaggio!! 0 Cita
DadoPX97 Inviato Maggio 10, 2014 Inviato Maggio 10, 2014 Ammazza che lavoro!!, complimenti, alla fire c'è l'hai fatta!, lo scudo lo cambi?? 0 Cita
forbice Inviato Maggio 10, 2014 Autore Inviato Maggio 10, 2014 Ammazza che lavoro!!, complimenti, alla fire c'è l'hai fatta!, lo scudo lo cambi?? grazie mille!!! no lo scudo rimarra il suo, perche non ha subito grossi danni ed non ha assolutamente ruggine da nessuna parte! 0 Cita
luciovr Inviato Maggio 10, 2014 Inviato Maggio 10, 2014 grazie mille!!! no lo scudo rimarra il suo, perche non ha subito grossi danni ed non ha assolutamente ruggine da nessuna parte! A questo punto che vuoi che sia addrizzare un pochino uno scudo dopo che hai praticamente recuperato un danno molto piu' grave? Complimenti, ormai i lavori sono speditissimi 0 Cita
forbice Inviato Maggio 10, 2014 Autore Inviato Maggio 10, 2014 A questo punto che vuoi che sia addrizzare un pochino uno scudo dopo che hai praticamente recuperato un danno molto piu' grave?Complimenti, ormai i lavori sono speditissimi grazie ancora per i complimenti!!!oggi ho terminato con le saldature!!! però con tutto che ho fatto la donazione per avere alcuni privileggi non mi fa caricare piu foto, ma a quanto ho capito la prassi e di aspettare 24 h se non sbaglio!! cmq appena si sblocca tutto vi posterò le foto con la vespa finita di saldare!!! 0 Cita
poeta Inviato Maggio 10, 2014 Inviato Maggio 10, 2014 questo è ...amore. ottimo punti dieci.... per la lode a lavoro ultimato. 0 Cita
forbice Inviato Maggio 12, 2014 Autore Inviato Maggio 12, 2014 grazie mille per i 10 punti... di saldatura...!!cmq la vespa ormai e diventata un tutt'uno ecco a voi le foto:Lol_5: 0 Cita
forbice Inviato Maggio 12, 2014 Autore Inviato Maggio 12, 2014 ed altre foto adesso mi manca solo togliere la pittura vecchia, togliere gli ultimi bolli dalla carrozzerie e poi una leggera mano di stucco, fondo e Blu marine:mrgreen:!! 0 Cita
DadoPX97 Inviato Maggio 15, 2014 Inviato Maggio 15, 2014 Che dire, un recupero da " Sembrava impossibile, c'é l' abbiamo fatta!" Veramente un lavoro eccellente, sta tornando davvero bella. Ho visto in una delle foto che si intravede un piccolo cannello ossiacetilenico, tu riesci a farlo funzionare?, io ne ho comprato uno alcuni anni fa ma nulla, a parte 2 rondelle non sono riuscito a saldare nulla 0 Cita
forbice Inviato Maggio 16, 2014 Autore Inviato Maggio 16, 2014 Che dire, un recupero da " Sembrava impossibile, c'é l' abbiamo fatta!"Veramente un lavoro eccellente, sta tornando davvero bella. Ho visto in una delle foto che si intravede un piccolo cannello ossiacetilenico, tu riesci a farlo funzionare?, io ne ho comprato uno alcuni anni fa ma nulla, a parte 2 rondelle non sono riuscito a saldare nulla si ormai possiamo dire ce l'abbiamo fatta !! si ho il cannello ma non lo uso per saldare, a me serve per scaldare la lamiera se dovessi costruire qualche pezzo di lamierato:ok:. tornando ai lavori, adesso dopo una smerigliata con spazzola d'acciaio siamo arrivati alla stuccatura! ho gia comprato anche il colore blu marine:rulez:. ecco a voi alcune foto dei progressi. 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 16, 2014 Inviato Maggio 16, 2014 Gran lavoro veramente! Vero esempio di passione per i nostri "ferracci" Noto che a farle compagnia c'è anche una 200, molto bella nel classico chiaro di luna. Ora ti vorrebbe una bella 150 azzurro cina del 78 per finire la serie in bellezza... 0 Cita
VESPAPX Inviato Maggio 16, 2014 Inviato Maggio 16, 2014 grazie emmol per i complimenti,ti assicuro che mi impegnerò al massimo per ottenere un ottimo risultato, poi se continuerai a seguire il topic vedrai. grazie mille anche a te snaicol!! per quanto rigurda il riforzo e stato messo già in conto ma intanto sto ragionando se sabbiare o meno. premetto che la vespa non ha assolutamente ruggine in nessun posto il telaio e sempre stata tenuta allll'asciutto. sono in dubbio per la sabbiatura perche mi hanno chiesto 150 euro!! e sinceramente mi sento veramente rubato,ma qualcunodi messina conosce qualche sabbiatore con prezzi onesti?dico questo perche ho letto che piu o meno i prezzi di una sabbiatura sono dagli 80 euro ai 120 euro. comunque adesso visto il lavoro di carrozzeria davvero pesante stavo pensando al colore, sono indeciso tra blu marine e bianco spino. consigli ? domani carico altre foto fatte al telaio con la dima autocostruita CIAOOO COMPLIMENTE PER IL LAVORO CHE STAI FACENDO!! per il discorso della sabbiatura il prezzo non e male perchè a me hanno chiesto 200€ e comunque mio cugino che ha una lambretta ed una vespa 125 -3 marce appena restaurate mi ha detto che non li ha fatte sabbiare perchè non c'era di bisogno visto la mancanza di ruggine (lui dice la camola) lamiera fradicia ,ma non e il tuo caso però secondo me visto gli ammacchi che ha avuto la tua vespa e tutto il lavoro che gli stai facendo se la fai sabbiare vengono fuori tutti gli imbrogli che si vanno a coprire con la vernice e cosi potrai intervenire come dovuto poi devi essere tu a valutare la cosa che secondo me sei piu esperto di me buon lavoro ed ancora complimenti 0 Cita
forbice Inviato Maggio 16, 2014 Autore Inviato Maggio 16, 2014 grazie mille ragazzi per il sostegno e i complimenti, sono davvero lusingato!! per rispondere a vespa979 basta con i px!! dopo questo mi dedico alla 5o sportellino piccolo, alla vvb e dulcis in fundo alla faro basso conservata:mrgreen:. ma queste ancora devo attendere dopo l'estate:ok:. per risposta a vespapx ormai non la sabbio piu, perche come detto in precedenza l'ho smerigliata con la spazzola d'acciaio e ruggine non ce ne da nessuna parte. quindi ho preferito non farla. poi parliamoci chiaro 150-200 euro per una sabbiatura sono eccessivi!! cmq W la vespa!!!! 0 Cita
DadoPX97 Inviato Maggio 23, 2014 Inviato Maggio 23, 2014 come procedono i lavori?, siamo in attesa di novità. ciao 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 25, 2014 Inviato Maggio 25, 2014 Leggo solo adesso la discussione e non posso che :bravo:e dirti che poche volte ho visto lavori fatti con simile bravura! sembrava una missione impossibile ma sei stato grande!!! Hai scelto un bellissimo colore (io amo sia il bianco che il blumarine sul px!) che dirti..... hai sbalgliato nick secondo me sarebbe stato più giusto "mani d'oro" 0 Cita
cilio Inviato Maggio 25, 2014 Inviato Maggio 25, 2014 complimenti, io ne ho appena finita una uguale del 78, acquistata a ct senza documenti e di nuovo in strada! è stata lunga e costosa ma ce l'abbiamo fatta!! 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Maggio 25, 2014 Inviato Maggio 25, 2014 complimenti, io ne ho appena finita una uguale del 78, acquistata a ct senza documenti e di nuovo in strada!è stata lunga e costosa ma ce l'abbiamo fatta!! è un piacere immenso ridare a nuova vita una vespa!!! Mi piace da morire il Px senza frecce sopratutto se è blumarine (nè ha uno il mio grande amico Owlman) questa settimana gli daremo una lucidatina!!! se me ne capita una perchè no.... 0 Cita
forbice Inviato Maggio 31, 2014 Autore Inviato Maggio 31, 2014 Leggo solo adesso la discussione e non posso che :bravo:e dirti che poche volte ho visto lavori fatti con simile bravura! sembrava una missione impossibile ma sei stato grande!!! Hai scelto un bellissimo colore (io amo sia il bianco che il blumarine sul px!) che dirti..... hai sbalgliato nick secondo me sarebbe stato più giusto "mani d'oro" grazie mille troppo gentile:oops::oops:. per il colore, il blu marine per i sf e la morte sua!!! :mrgreen:. tornando al restauro della mia vespa per adesso ci sara un letargo di 2 mesi circa causa lavoro, ma per metà luglio conterò di rimettrci mani e completarla per fine dello stesso mese!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.