Vai al contenuto


p200e mozzo anteriore ??Un astuccio rullini di troppo!


antovnb4
 Share

Recommended Posts

stò revisionando il mozzo anteriore , essendo la prima volta. non capisco una cosa, ho trovato due gabbie a rulli, una in sede tamburo e l'altra se ne sta li.... che non serve a nulla, poi il cuscinetto in sede nel tamburo correttamente... Qualcuno ha esploso o sa dirmi quante gabbi e ci sono ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi autorispondo, ho visto un tmburo del fornitore CIMA Torino, il mitico, molto probabile che sia un'errore della Piaggio, ovvero hanno inserito due astucci a rullini,( N:27 nell'esploso), ma il secondo, quello di troppo non ha nessunissima funzione, in quanto l'interno del tamburo ne contiene solo uno, quindi quello di troppo me lo tengo di scorta, anzi visto che non ha mai funzionato lo metto al posto del primo che qualche km lh ha già visto. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

guarda che se intendi la gabbia a rulli "26" .... è giusto, c'è ne vogliono 2!

 

21 e 27 sono anch'essi giusti... non vedo nessun errore....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Quoto Fabio, di astucci n.26 ce ne vogliono due, e non hanno nulla a che vedere col tamburo; sono quelli inseriti nel piatto portaganasce, e devono essere due, per via dello spessore del piatto stesso. La loro funzione è molto importante, poichè permettono il funzionamento dell'intera sospensione. Il principio del sistema antiaffondamento del PX si fonda proprio sulla libertà di rotazione del piatto portaceppi sull'asse ruota, mentre l'ammortizzatore è solidale al piatto stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Marco, hai centrato in toto, il mio dubbio era sul perno del mozzo tamburo, ed in effetti ho verificato, vi è solo un'astuccio n27, ed un cuscinetto questi si occupano del rotolamento, gli astucci gemelli n26, oltre ad avere un diametro interno maggiore mm18, sono di dedicati alla sospensione. Ma io quei due non li cambio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Esatto Marco, hai centrato in toto, il mio dubbio era sul perno del mozzo tamburo, ed in effetti ho verificato, vi è solo un'astuccio n27, ed un cuscinetto questi si occupano del rotolamento, gli astucci gemelli n26, oltre ad avere un diametro interno maggiore mm18, sono di dedicati alla sospensione. Ma io quei due non li cambio.

 

Sì, tranquillo, di solito non è necessario cambiarli, non effettuano rotazioni complete e non sono soggetti a grande usura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, rimontato il tutto, ho fatto che sostituire anche i due paraolii interni,quello più piccolino era completamente deformato, quello grande poteva ancora andare ma...già che c'ero..Ora a rimontaggio completo ho eliminato gran parte del gioco che il tamburo aveva all'inizio. Direi che è stato doveroso revisionare il mozzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...