Vai al contenuto



Px a puntine che prende strani vuoti


feddevts
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

parliamo di un px a puntine 6v al quale ho appena revisionato il motore. A seguito della revisione sono sorti un pò di problemi elettrici, prima il condensatore e poi la bobina posizioni/stop ma ero riuscito a risolvere tutto sostituendo i pezzi.

 

Ora mi succede questo:

metto la vespa in moto senza problemi faccio 1 o 2 km e inizia ad andare male. Ovvero appena scende di giri prende dei vuoti clamorosi, tiene il minimo per 20 secondi e poi si spegne. Diciamo che tenendola ben accelerata il problema non si percepisce. Secondo voi potrebbe essere un problema elettrico?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 64
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ciao e grazie per l'interessamento,

escludo scompensi di carburazione poichè fino a 2 giorni fa andava bene e poi i vuoti sono troppo clamorosi. Dev'essere cambiato qualcosa ma di importante. Per quello , da inesperto, chiedevo se ci possono essere dei problemi elettrici che danno questi sintomi...

Link al commento
Condividi su altri siti

si l'ho fatto sostituendolo con uno della vecchia 500, sicuramente verificherò anche questo. Però, nella mia inesperienza, pensavo che i sintomi del condensatore difettato fossero altri......

Cioè i problemi elettrici, genericamente intesi, possono causare vuoti di erogzione?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa strana è che lo fa solo ai bassi, quindi quando c'è teoricamente meno corrente. Verificherei la bobina AT o magari, banalmente, il cavo della candela che se è tanto vecchio può essere secco e non fare più isolamento come dovrebbe.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho avuto i tuoi stessi sintomi per molti mesi,li ho risolti in questo modo o meglio facendo queste due cose non li ho piu avuti,primo sostituzione del condensatore(come te con uno della 500) secondo avevo il carburatore imbarcato e la carburazione mi dava vuoti a determinati giri

Modificato da chicaro
Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa strana è che lo fa solo ai bassi, quindi quando c'è teoricamente meno corrente. Verificherei la bobina AT o magari, banalmente, il cavo della candela che se è tanto vecchio può essere secco e non fare più isolamento come dovrebbe.

effettivamente Iena potrebbe essere la bobina AT perche il problema lo avverte dopo qualche km e quindi dopo che la vespa un po' si e' scaldata e le bobine difettose scaldandosi danno qualche problema

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, nel fine settimana ho fatto alcune prove che ora vi racconto.

Nell'ordine:

- pulizia carburatore e verifica chiusura prigionieri

- sostituzione candela ed ho accorciato un pochino il cavo

- sostituzione bobina esterna con una nuova che mi hanno prestato

- verifica distanza puntine (le puntine non sfiammano, ho fatto la prova al buio e si vede solo una piccola scintilla ogni tot giri del volano)

 

Dopo aver fatto tutto ciò la vespa è andata bene per 2 giorni, partiva bene e tirava correttamente (è un 125 originale di 30 anni fa).

 

Poi domenica ha ricominciato a dare i numeri con sintomi contrastanti, questa è la cronistoria....

Parte bene faccio 3/4 km e mi fermo per 10 min, riparte bene faccio 5 km e mi rifermo 20 min. Questa volta non ne vuole sapere di mettersi in moto, dopo 20 pedalate smonto la candela e la trovo bagnata e forse un pò grassa. Pulisco rimonto e la faccio partire a strappo. Da qui a giri bassi andava bene e teneva il minimo ma era meno fluida nel salire, scoppiettava un pò.

Ultima tappa, mi rifermo per una mezzora, non vuole ripartire. Smonto la candela, bagnata, rimonto e parto a strappo. Da qui ricomincia a darmi il problema "originale" con dei bei vuoti in basso.

 

Per me è un rebus.....

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

no pensavo sempre al carburatore imbarcato,che scarburava il tutto per aspirazioe di aria,ma se non hai macchie,se la ghigliottina scorre bene, se il tuo minimo e' regolare e non galoppante,allora mi sbaglio io,anche se leggendo la cronistoria sembra di rivivere le mie uscite,lo stesso dopo che la vespa si scaldava per colpa della dilatazione si torceva ancora di piu e la iniziava il festival del problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

a questo punto può essere qualsiasi cosa però il carburatore è stato pulito e ripulito, la candela cambiata più volte. Potrebbe anche andare a massa però sarebbe sfortuna poichè l'impianto è nuovo di zecca.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai qualche amico che puo' prestarti un carburatore 20-20?

 

si potrei recuperarlo, dici che vale la pena fare il tentativo vero?

 

Il mio unico dubbio è quello che non sia un problema elettrico però non è facile stabilirlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

A me fa tanto bobina at... hai riprovato la vecchia? Poi regola la candela sempre a 0, 5mm

 

Ah scusa ho letto ora che hai già provato a cambiarla... sorry..

 

 

Verifica bene la tenuta del carburo guardando dentro al venturi (senza filtro e con la benza aperta) io vedevo da li che il galleggiante non teneva.... da fuori non perdeva ma mi invasava sempre il motore

Modificato da carloee
Link al commento
Condividi su altri siti

si la bobina esterna l'ho sostituita, spero di non essere tanto sfortunato da averne 2 che non funzionano!!!

 

mi domandavo però questo, non potrebbe essere la bobina interna il problema?

Link al commento
Condividi su altri siti

si potrei recuperarlo, dici che vale la pena fare il tentativo vero?

 

Il mio unico dubbio è quello che non sia un problema elettrico però non è facile stabilirlo...

se hai la possibilita di farlo perche no?non costa nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

si la bobina esterna l'ho sostituita, spero di non essere tanto sfortunato da averne 2 che non funzionano!!!

 

mi domandavo però questo, non potrebbe essere la bobina interna il problema?

 

Eh mi sa di si a sto punto

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera ho preso la vespa per fare un giro. Parto, vado, mi fermo, riparto, mi rifermo.........PERFETTA!!!! non ha mancato un colpo!

mi sta facendo ammattire......se fosse la carburazione i problemi dovrebbero essere costanti, o sbaglio?

 

Se la portassi dall'elettrauto potrebbe essermi d'aiuto in qualche modo? cioè potrebbe stabilire se funziona correttamente la bobina esterna e quella interna?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...