Vai al contenuto



P125X salvata da triste permanenza in giardino


manic_monday
 Share

Recommended Posts

fidati che se trovi il modo di raccogliere la benzina o comunque di non versare nel lavaggio come lei non sgrassa niente, alla fine si parla di mezzo litro di Benza,non ne devi usare decine di litri. anche per il motore usata con parsimonia è meglio di tutti i fulcron e vari acidi,e non inquinante di più di qualsiasi altro solvente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

Fidati che i prodotti professionali, lavorano meglio, sono più sicuri per chi li usa e sono biodegradabili. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

su questo ti do ragione.. alcuni anni fa mi sono mezzo stonato con dell acido .. :D

 

comunque con la benzina,anche poca ho sempre pulito bene il motore,senza versare nulla,rimaneva poco prodotto insieme agli stracci.

 

tu quali prodotti dici.? manic monday parlava di detersivo,non penso parlasse di prodotti specifici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chantec claire almeno non puzza.

Comunque io sul secco spazzolo

Sulle croste uso spatole di fino e sull'unto benza, chanteclaire o diluente nitro. Non sverso mai, periodicamente vado in discarica a volte faccio 10 km perchè quella vicina non accetta idrocarburi

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Io ho sempre usato prodotti professionali, quindi appositamente studiati per non essere nocivi per chi li usa e per non inquinare.

 

Qualcuno che si trova abbastanza facilmente in commercio è il Supermafrasol della Ma-Fra o il D-108 Super Degreaser della Meguiar's.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fai una cosa del genere da queste parti, il proprietario ti rincorre col fucile... Buttando gasolio e benzina negli scarichi, gli blocchi i filtri...

Evidentemente non abbiamo gli stessi impianti; da noi è espressamente scritto di usare idrocarburi vari purchè siano gettati nelle griglie all'interno dei box dedicati e non fuori, immagino che le acque uscenti da li prima di essere immesse in fogna subiranno un trattamento particolare.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Evidentemente non abbiamo gli stessi impianti; da noi è espressamente scritto di usare idrocarburi vari purchè siano gettati nelle griglie all'interno dei box dedicati e non fuori, immagino che le acque uscenti da li prima di essere immesse in fogna subiranno un trattamento particolare.

 

Quoto.

A parte che con una buna idropulitrice ad acqua calda dovrebbe togliersi tutto (vernice compresa :Lol_5: ), gli impianti di lavaggio hanno un sistema di recupero degli idrocarburi che vengono raggruppati in fanghi e smaltiti come rifiuti speciali.

Lo so perchè gestivo il sistema di depurazione dove lavavamo i Carrelli Elevatori e li di grasso, olio e morchia ce n'era a iosa.

Se l'impianto non ha la possibilità di aggredire i prodotti chimici questi fanno molto più danno all'ambiente, anche se con la parola "biodegradabile" pensiamo siano innocui.

Poi comunque non penso che per le quantità di prodotto usato ci siano problemi per l'impianto ....

 

Tu lava, se il gestore ti rincorre con un bastone è perchè non avresti dovuto!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Quelli a fanghi risalgono a parecchi anni fa. Da almeno una ventina d'anni, la maggior parte dei filtri di oggi sono biologici e non gradiscono sostanze non biodegradabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chantec claire almeno non puzza.

Comunque io sul secco spazzolo

Sulle croste uso spatole di fino e sull'unto benza, chanteclaire o diluente nitro. Non sverso mai, periodicamente vado in discarica a volte faccio 10 km perchè quella vicina non accetta idrocarburi

 

ricorda che la benzina non puzza..è profumo di vespa.. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, niente da fare ho sbloccato il pistone, ma il motore resta bloccato...

 

Aprilo! Anche se è fermo da 4 anni chissà quanto tempo è che non cambia cuscinetti e paraoli...via e si rifà tutto! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

i carted VNB6 che ho aperto per fare la modifica erano messi peggio. togli i dadi, bagno di wd40 per due giorni e poi martello di gomma sull'albero . Appena si apre un filo cuneo di legno o gomma e li stacchi...poi li fai micropallinare

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...