Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Ciao a tutti. Metto qui qualche foto per non confonderle con i discorsi relativi al motore. Dunque,premessa,sto cambiando la forcella in toto perché a seguito dell incidente del 2011 venne messa a posto alla bellemeglio dal meccanico che mi fece tutta la riparazione. Non ero però soddisfatto,nonostante la vespa andasse dritta in frenata avvertivo tremori poco rassicuranti,una frenata migliorabile,e una tenuta di strada scadente anche per via degli ammortizzatori trentenni. Detto questo ho cominciato la revisione di una forcella perno 16 in buone condizioni che avevo in garage. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 I primi di cui mi sono occupato sono gli ammortizzatori,ordinati su scooter center una coppia di yss, presi per le buone recensioni,e il prezzo accettabile,li ho smontati,sverniciato le molle,portate a fare cromare,e verniciato la parte fissa senza filettatura dello stesso argento di forcella e tamburo. 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Ciao a tutti. Metto qui qualche foto per non confonderle con i discorsi relativi al motore. Sono troppo chiare, non si capisce nulla:risata: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Dopodiché, ho portato il piatto porta ganasce e il tamburo alla casa del freno,dove hanno rettificato il tamburo e rifatto le ganasce sfruttando quelle vecchie,a misura precisa del tamburo,per avere meno gioco possibile. Di questa parte non ho foto. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Ho poi dedicato tempo alla forcella,verniciando il tutto del stesso argento precedentemente usato,avendo cura di Incartare il biscotto,oggetto di lucidatura,come da specifico thread. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Continuiamo un po. Sostituzione gabbie a rulli Nuove gabbie con lo stesso sistema e nuovo para olio 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Rimontaggio sulla forcella. oring e rasamento (termine corretto?) al loro posto. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Ora un dubbio sul montaggio del tamburo. Il numero 27 del presente esploso è una gabbia a rulli un po più piccola di quella usata per il piatto porta ganasce? 0 Cita
fenn Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 lo stesso lavoro che devo fare a breve, seguo con attenzione 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Hai cambiato/cambierai anche il cuscinetto del tamburo? Io quando ho revisionato l' avantreno, ho trovato una sfera mancante nel cuscinetto del tamburo. Chissà dove è andata a finire... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Si Qarlo,già fatto.anche se ho usato un metodo che mi piace meno del bullone con rondella. Ovviamente quello di tonazzo era a dir poco economico,ne ho preso uno alla casa del freno,skf,schermato,che ho lasciato chiuso. L ho messo dentro con una chiave a tubo e la mazzetta di gomma. Col senno di poi cambierei metodo. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Io li presi da Tonazzo e mi mandò tutti SKF ed è il kit per il Px Arcobaleno, i cuscinetti sono gli stessi. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Non lo so a me ha mandato della robaccia...una sola delle due gabbie a rulli uguali più quella che presumo vada sul tamburo. A tal proposito ecco il mio dubbio di prima. Questa gabbia,va sul tamburo,così? Fino a quanto la devo inserire? La sede è piuttosto lunga,presumo sul bordo interno,dato che all' altra estremità c è il cuscinetto? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 17, 2014 Autore Inviato Febbraio 17, 2014 Nel frattempo sono risalito all' ordine di rimontaggio dei rasamenti e seeger che ancora sono nel contenitore dei pezzi.. Occhio che ha un verso. Con una pinza l ho posizionato per bene,poi ho messo il seeger nella sua sede tramite le pinze apposite. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 17, 2014 Inviato Febbraio 17, 2014 Io avevo misurato col calibro tutte le quote prima di smontare i cuscinetti, per evitare di incorrere in errori. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 18, 2014 Autore Inviato Febbraio 18, 2014 Io purtroppo avevo questa gabbia già smontata dal tamburo,per questo chiedevo a voi. In caso contrario farò un po di prove,anche se la più logica sarà ciò deve stare a filo interno comprensivo di paraolio 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 18, 2014 Inviato Febbraio 18, 2014 vedrai che dopo non trema più.... le forcelle stelo 16.... pre 1981.... il solito alle solite.... ottimo lavoro. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 21, 2014 Autore Inviato Febbraio 21, 2014 Grazie Poeta. Continuiamo. Ho inserito la gabbia a rulli come dicevo con il relativo paraolio. Poi in sequenza ho ingrassato,infilato sulla forcella,seeger nella sua sede e rondella piccola che agisce sulla pista interna del cuscinetto. Provo a fare girare e sembra tutto ok,anche se mi pare un po bloccato,forse le ganasce toccano un po.comunque sarà un po da verificare,ma per mancanza di tempo l ho lasciato così,appena ho un attimo controllo meglio. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 21, 2014 Autore Inviato Febbraio 21, 2014 Avevo dimenticato di inserire le foto di come li ho,prima di fare tutto,sverniciati. A bagno ventiquattro ore nello sverniciatore,poi un lavaggio sotto acqua corrente, passata di spazzolina di ferro nelle simpatiche alette,poicarta vetrata 240 per pareggiare ben bene la superficie,rugosa e grinza di suo,anche se questo tamburo faceva abbastanza schifo di suo. Paziente passata varie volte anche tra le alette,lavaggio e passata di aria compressa. Siamo pronti per la mano di fondo. 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 21, 2014 Inviato Febbraio 21, 2014 scusa Gabry ho letto sooo adesso, la gabbia va bene come l'hai messa! Ho fatto lo stesso lavoro sull'arcobaleno e a parte il perno da 20 il resto è uguale 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 21, 2014 Autore Inviato Febbraio 21, 2014 Quella sul tamburo? Grazie per la conferma Fede! 0 Cita
fenn Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 come minacciavo a inizio post ho iniziato a fare anche io lo stesso lavoro. sul tamburo tutto ok. nel frattempo ho recuparato a pochi dollari un piatto arcobaleno, sprovvisto delle due gabbie a rulli...per conferma vi chiedo: vanno inserite fino al livello esterno della sede sia da un lato che dall'altro o spinte piu verso il centro? grazie 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 20, 2014 Autore Inviato Marzo 20, 2014 vado a memoria.mi sembra di averci messo anche due paraoli,esterno di sicuro,dentro non ricordo se è un para olio o un semplice parapolvere. ho un dubbio anche io può essere la sua rondella? se stringo il seeger me la sposta girando.. 0 Cita
fenn Inviato Marzo 21, 2014 Inviato Marzo 21, 2014 non é la prima volta che smonto tamburo e piatto ed ho sempre l'impressione che mi manchi qualche pezzo. apro una discussione a parte, io ho il perno da 20 e piatto arcobaleno..mi sembra di aver capito dagli esplosi che c é qualche minima differenza con quella da 16 0 Cita
fenn Inviato Marzo 21, 2014 Inviato Marzo 21, 2014 vado a memoria.mi sembra di averci messo anche due paraoli,esterno di sicuro,dentro non ricordo se è un para olio o un semplice parapolvere. ho un dubbio anche io può essere la sua rondella? se stringo il seeger me la sposta girando.. in base all'esploso non c'é nessuna rondella nel tamburo, sul cuscinetto (assicurato dal seeger) stringe direttamente il dado. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.