iena Inviato Gennaio 10, 2014 Inviato Gennaio 10, 2014 Salve a tutti. Un mio amico è venuto in possesso di una V31T del 51. E' verniciata in maniera anche abbastanza decente di un azzurrino che per noi è inguardabile ma sotto c'è ancora il suo verde originale (si vede in diversi punti). Esiste un modo per provare a togliere il colore che c'è sopra cercando di conservare il verde? Abbiamo provato con una pezza e del diluente ma il risultato è che sfregando per diversi minuti la pezza era appena appena sporca di azzurro. Avevo letto una discussione dove qualcuno, alle prese con una bacchetta, ci era riuscito ma non trovo la discussione 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 10, 2014 Inviato Gennaio 10, 2014 C'era mi pare il metodo di simonegsx. 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 10, 2014 Inviato Gennaio 10, 2014 prova a lavare con soda caustica POCO diluita! pochissimo mi raccomando altrimenti rovini anche quella originale! se hai un compressore, fai agire un po la soda e poi quando vedi che la vernice aggrenzisce spruzza l' aria e dovrebbe saltare via! dopo lava immediatamente! FONTI :piaggio ciao 0 Cita
iena Inviato Gennaio 10, 2014 Autore Inviato Gennaio 10, 2014 (modificato) prova a lavare con soda caustica POCO diluita! pochissimo mi raccomando altrimenti rovini anche quella originale! se hai un compressore, fai agire un po la soda e poi quando vedi che la vernice aggrenzisce spruzza l' aria e dovrebbe saltare via! dopo lava immediatamente! FONTI :piaggio ciao mmmm... per il momento eviterei agenti chimici pericolosi. Non mi piace maneggiare la soda caustica. C'era mi pare il metodo di simonegsx. mmmm ... cioè? Modificato Gennaio 10, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 10, 2014 Inviato Gennaio 10, 2014 Mi sembra di ricordare che usasse la fiamma ossidrica per far saltare la vernire; con un buon diluente viene via, ma dovrebbe essere adatto alla vernice nuova. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 10, 2014 Inviato Gennaio 10, 2014 (modificato) prova a lavare con soda caustica POCO diluita! pochissimo mi raccomando altrimenti rovini anche quella originale! Poco diluita????? Vorrai dire molto diluita. Poco diluita vuol dire molto concentrata. Mi sembra di ricordare che usasse la fiamma ossidrica per far saltare la vernire; con un buon diluente viene via, ma dovrebbe essere adatto alla vernice nuova. Mi sembra un metodo "poco selettivo", cioè brucia tutto. Vol. Modificato Gennaio 10, 2014 da volumexit 0 Cita
colas78080 Inviato Gennaio 11, 2014 Inviato Gennaio 11, 2014 Salve a tutti. Un mio amico è venuto in possesso di una V31T del 51. E' verniciata in maniera anche abbastanza decente di un azzurrino che per noi è inguardabile ma sotto c'è ancora il suo verde originale (si vede in diversi punti). Esiste un modo per provare a togliere il colore che c'è sopra cercando di conservare il verde? Abbiamo provato con una pezza e del diluente ma il risultato è che sfregando per diversi minuti la pezza era appena appena sporca di azzurro. Avevo letto una discussione dove qualcuno, alle prese con una bacchetta, ci era riuscito ma non trovo la discussione Ciao iena,per la mia vbb2 ho provato il metodo CIF di signorhood e ti posso assicurare che funziona alla grande.ecco il link:http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/39895-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html 0 Cita
iena Inviato Gennaio 12, 2014 Autore Inviato Gennaio 12, 2014 Mmm, mi sa che col CIF ci faccio poco. Penso che sia stata verniciata in carrozzeria o comunque con vernice nitro o simile. 0 Cita
colas78080 Inviato Gennaio 12, 2014 Inviato Gennaio 12, 2014 Mmm, mi sa che col CIF ci faccio poco. Penso che sia stata verniciata in carrozzeria o comunque con vernice nitro o simile. Ciao iena,la mia vespa ha due strati di vernice ma con il metodo CIF e molta ma moooolta pazienza e olio di gomito riesce a far uscire la sua vernice originale 0 Cita
iena Inviato Gennaio 12, 2014 Autore Inviato Gennaio 12, 2014 Mi vien male a pensare quanto lavoro c'è da fare ... ma se dici che funziona non c'è nulla da perdere Proveremo! Quindi vado al supermercato a comprare il CIF Liquido e un po' di spugnette blu. Domani sera spero di riuscire a mettermici 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 12, 2014 Inviato Gennaio 12, 2014 Non quello liquido in spray, ma quello in crema.. Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version 0 Cita
iena Inviato Gennaio 12, 2014 Autore Inviato Gennaio 12, 2014 Sì sì, quello al profumo di limone ... esiste anche spray? Mmmm... E' da un po' che non faccio le pulizie a casa in effetti 0 Cita
colas78080 Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 Sì sì, quello al profumo di limone ... esiste anche spray? Mmmm... E' da un po' che non faccio le pulizie a casa in effetti Mi raccomando, deve essere esclusivamente in crema!!!Ho quasi consumato un flacone di cif e non ho fatto neanche metà vespa ,ma poi l'effetto di avere un conservato mi ripagherà tutti i miei affanni . 0 Cita
maxpepe Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 prova con acetone e ovatta...http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/51432-vbb1-61-a.html 0 Cita
colas78080 Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 prova con acetone e ovatta...http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/51432-vbb1-61-a.html Ciao maxpepe,ho letto nel tuo link ma ho letto che utilizzi cif+spugnetta gialla/verde+pasta abrasiva,io invece ho sempre utilizzato cif+ spugnetta o al massimo un po' di benzina verde,ma con la pasta abrasiva viene meglio??? 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 Non ho presente il mezzo in questione. Ha delle parti in alluminio? 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 13, 2014 Inviato Gennaio 13, 2014 Parafango e scocche ti ricordi di che materiale sono? 0 Cita
maxpepe Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 io ho usato inizialmente l'acetone di mia mamma:mrgreen:..e poi ne ho comprati di altri e tanti:mrgreen:...poi quando ho visto che era da ribattere la carrozzeria ho provato lo stesso con cif+spugnetta gialla/verde+pasta abrasiva per fare una prova....allora se ti metti con l'acetone e l'avotta nn fare come me compralo direttamente in ferramenta lo diluisci un pò per renderlo meno aggressivo e con molta fatica verrà via tutta la vernice senza intaccare quella di sotto...cif+spugnetta gialla/verde+pasta abrasiva è un pò piu aggressivo il metodo ma da lo stesso buoni risultati..cmq se nn provi nn puoi capire il metodo che ti serve a me ad esempio nn avevano dato il lucido dopo la verniciatura...se posso esserti di aiuto in altro.... 0 Cita
colas78080 Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 io ho usato inizialmente l'acetone di mia mamma:mrgreen:..e poi ne ho comprati di altri e tanti:mrgreen:...poi quando ho visto che era da ribattere la carrozzeria ho provato lo stesso con cif+spugnetta gialla/verde+pasta abrasiva per fare una prova....allora se ti metti con l'acetone e l'avotta nn fare come me compralo direttamente in ferramenta lo diluisci un pò per renderlo meno aggressivo e con molta fatica verrà via tutta la vernice senza intaccare quella di sotto...cif+spugnetta gialla/verde+pasta abrasiva è un pò piu aggressivo il metodo ma da lo stesso buoni risultati..cmq se nn provi nn puoi capire il metodo che ti serve a me ad esempio nn avevano dato il lucido dopo la verniciatura...se posso esserti di aiuto in altro.... Grazie mille per la tua risposta. . . . . . . 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Gennaio 14, 2014 Inviato Gennaio 14, 2014 Non ho presente il mezzo in questione. Ha delle parti in alluminio? direi pance parafango corpo fanale e supporto manubrio 0 Cita
iena Inviato Gennaio 15, 2014 Autore Inviato Gennaio 15, 2014 Parafango e scocche ti ricordi di che materiale sono? Appena rientrato dal garage: parafango e scocche sono in alluminio. Perché? 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 15, 2014 Inviato Gennaio 15, 2014 Perché in questo caso, mi sento di sconsigliare vivamente l'uso della soda caustica che essendo fortemente alcalina (basica), danneggerebbe irreparabilmente l'alluminio. Lo frigge letteralmente. Attenzione a dare certi consigli se non si è sicuri di ciò che si scrive. Qualcuno che legge, potrebbe metterli in pratica dandoli per buoni e potrebbe far grossi danni. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.