Vai al contenuto



Piaggio Cosa 1 150


Franco-80
 Share

Recommended Posts

Ahh ecco mi pareva.

Pensa anche il povero Bettinelli durante una tappa in India si è fermato x un tagliando importante nello stabilimento Lml/piaggio.

 

L'avranno mica preso in giro quelli di Pontedera?

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 152
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Bah..quanta aria fritta... nessuno l'ha buttata sul fatto economico, anche se è ben chiaro a tutti che le Vespe, essendo trendy e "in bolla" sono esageratamente sovrastimate (dici di no se hai il coraggio). Pagare 2000€ un Px prodotto in centinaia di migliaia di esemplari è oggettivamente esagerato, considerando anche che fino a pochi anni fa, con 300-400€ le portavi a casa. Per non parlare delle farobasso buttate al ferraccio perchè ingombravano la cantina o le Rally, SS, GS regalate perchè occupavano posto in garage...

Comunque se credi che i moderni frullini con la scritta Vespa sulla scocca e sul libretto, sono accomunabili alle Vespe a marce, direi che hai capito tutto. E' anche poco utile che tiri fuori la FL2, perchè tanto non mi fai irritare. Stai sereno e aspetta di maturare per meritarti una Cosa.

 

Meritarmi una Cosa????? :risata1::risata::risata1::risata: Mi vuoi cosi male? Io speravo di meritarmi una SS 180 come prossimo gioellino, te 'ho postato tempo fà che non ho avuto il coraggio di comprarla a 350 euro perchè contraria al mio buon gusto! Se poi vuoi condannarmi per i miei gusti liberissimo di farlo, l'unica volta che ho pensato di prenderne una è stato perchè volevo un mezzo per poter andare al mare senza paura di tornare a casa a piedi (nasce antifurtata!!!) :risata1: neanche i ladri se la filano :risata1: poi però ho preferito prendere una vnb3 da restaure (vuoi mettere!) . Nessuno potrà mai farmi cambiare idea in merito alla Cosa, certo la domanda nasce spontanea....... visto che è stato un successo come dici tu e non un aborto come dico io come mai è scomparsa dopo 2 serie dai listini, la Piaggio è tornata (con successo sui suoi passi!) e i vespisti non se la filano??? chi fà ricambi non la prendono in considerazione.....Saranno tutti i vespisti deficenti? Tu l'unico illuminato? Per quanto riguarda i prezzi delle vespe credo che i tuoi siano solo luoghi comuni, prezzi tirati a caso (400 euro qualche hanno fà erano 800.000 lire del vecchio conio, con la valutazione del denaro dell'epoca pari a 1200 euro di oggi cioè la cifra media a cui si può comprare un Px) Io non voglio giudicare i tuoi gusti anche se la tua firma che eleva la Cosa ad un modello migliore rispetto alla vespa un pò mi fà sorridere un pò no io ci aggiungerei un secondo me inquanto è una tesi non supportata da niente e nessuno comunque viviamo in democrazia.....:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo il tuo ragionamento:

Non conosco nessuno che baratterebbe la sua Rally per un Px, figuriamoci altri modelli più ambiti...cosa ne deduci? Che tutta questa manfrina non è altro che aria fritta...e si sa che troppo fritto fa venire il colesterolo alto...

 

Ti ringrazio per l'interessamento ma i miei valori sono precisi. non temo nessun colesterolo. Comunque intendevo barattare un Px per una Cosa! o una Rally per una Cosa. Chi ha una Rally di certo la pensa esattamente come me.....

Link al commento
Condividi su altri siti

E i px costruiti negli stabilimenti Piaggio in India? E tutti quelli fabbricati in India quando Piaggio ed Lml erano soci?

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

 

Ciao Graziano io infatti ho come mezzo più giovane una Sprint Veloce del 1970 e un Px made in India non lo accetto..... è come mangiare la pizza napoletana fatta dai cinesi. non voglio giudicare nessuno ma io la penso cosi!!! Che io sappia Px e Lml escono dagli stessi stabilimenti l'unica cosa che li differiscono sono i motori, i marchi e il costo di vendità :mrgreen:

Modificato da cuorenevro1977
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Vedi caro, a differenza tua, io non ho bisogno che qualcuno appoggi le mie teorie. Come avrai potuto vedere, non chiedo a nessuno di darmi ragione.

Comunque nessun Cosista apprezza che la Cosa venga accostata ad una Vespa, magari confrontata e per quello che riguarda la tecnica, mi dispiace deluderti, non ce n'è per nessuno.

Non ho mai detto che sia stata un successo, ho detto solo che all' estero ne hanno vendute molte di più rispetto all' Italia. Un flop commerciale, non vuol dire che il mezzo sia un aborto. Gli aborti sono ben altri (uno su tutti lo Scatto che anche se non aveva lo stemma era comunque Piaggio...).

Ti sei mai domandato come mai nell' 87 la Piaggio decise di pensionare il Px e di provare a rilanciare il segmento con la Cosa? Prova a vedere quanti Px vendettero nel biennio 86-87.

Stavano uscendo i primi scooter, fu introdotto l'obbligo del casco sui motocicli mentre sui ciclomotori era ancora permesso viaggiare senza per i maggiorenni, fai un paio di conti e vedrai che di Px, nel periodo 86-87, ne avranno venduti 8, a favore dei 50, con la Pk50XL che si vendeva da sola.

Anche se Piaggio avesse sfornato un' ipotetica Py, non avrebbe avuto successo.

Ai raduni ci guardo e vedo che di Px con la targa a numeri neri, con ancora la sigla della provincia, non se ne vedono e non se ne vedono nemmeno con la targa alfanumerica senza provincia. Non ti dice nulla questo?

Piacerebbe anche a me che le 800.000£ del 2003, fossero uguali ai 1200€ di oggi...fatto sta che spesso e volentieri, se non le demolivano per disuso, le buttavano direttamente nei cassonetti (viste dal vivo, sia large che small).

Vedrai tra qualche anno, quando la bolla sarà scoppiata e verranno di moda i primi Booster, i primi Zip, gli Amico e gli Evolis, quanti si mangeranno le mani per aver perso un bel gruzzoletto acquistando una Vespa nel periodo più sfavorevole...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehhhh no

Parole tue.la cosa non è una vespa xchè se quelli di Piaggio hanno scritto Cosa un motivi ci sarà.

I px hanno la scritta vespa ma alcuni sono fatti in India e parole tue

le vespe sono solo made in italy.

È un po'contorto e contradditorio.

Era giusto x capire.io sono un felice possessore di lml e di piaggio me ne batto altamente quindi non entro nelle discussioni da integralista legato ad un marchio (purchè costruisca in Italia)

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Una Rally con un Px lo baratteresti? Credo di no.

E sono sicuro che pochi Cosisti baratterebbero una Cosa per un Px.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi affascinano sempre le chiacchierate! Con Graziano forse devo puntualizzare che preferisco le vespe made in Pontedera a quelle Indiane ma se dovessi comprare oggi un Px vista la differenza di prezzo probabilmente opterei per una Lml (magari bicolore bianca e blu!) tanto sono uguali!! Ma avendo una passione per i modelli anni 70 (il Px lo aveva mio fratello anni e anni fà!) le trovo più affascinanti rispetto al Px (mio punto di vista!) Credo che ogniuno ami dei modelli e magari non impazzisce per altri.... Io ripeto sempre che mi piace vedere l'et3 o il primavera ma non spenderei mai molti soldi per una smallframe..... magari li spenderei per una GL... Ogniuno ha i suoi gusti, i suoi desideri le sue passioni ed è giusto che meritino rispetto.... Abbiamo sentenziato che La Cosa è uno scooter sfigato perchè non ha avuto successo.... anzi qualcuno all'epoca parlo di malcontento! Ripeto però.... da qui però a giudicare La cosa meglio del Px ce ne corre....da qui a giudicare la cosa 150 meglio di una sprint veloce idem sia perchè quest'ultimo fà mangiare la polvere alla Cosa sia perchè stilisticamente (questo è un pensiero mio e Vespa 50 L sarà d'accordo con me immagino!!) è uno dei modelli meglio riusciti! Accetto e non comprendo che le nuove generazioni cerchino scooter o vespe monomarcia (tutto cambia!) Le scelte tecniche della cosa sono state poi accantonate per tornare al passato.. Io dico che molti possessori di Cosa farebberò carte false per scambiarlo con un bel Px!:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Io dico di no...:mrgreen: ma qualcuno potrebbe fornirci i numeri di vendite dei Px dall' 87 fino al pre-pensionamento (escludendo le ultime, dal 2011 in poi)? Tanto per avere un raffronto nello stesso periodo storico...

La Cosa potrà essere giudicata più brutta del Px (non da me, per esempio), ma non puoi dire che sia "peggiore"! Peggiore in che? Per il vano sottosella? Per la frenata integral-efficace? Per il fatto di non dover chiudere il rubinetto della miscela e non dover tirare l'aria? Suvvia, sii onesto con te stesso!

Ciclistcamente parlando, c'è un abisso. Per assurdo le large pre Px, si guidano molto meglio (ah, non credere che non abbia mai guidato altro che la Cosa e la FL2...).

La differenza di guidabilità e stabilità tra una Cosa e un Px, è la stessa che c'è tra una Special con le 2.75-9, a una Hp. Puoi dire quello che vuoi, ma è così.

Non ti sei ancora sbilanciato sui frullini...forse ti sei accorto di averle incluse tra le vere Vespe ed eviti la risposta? :quote:

Link al commento
Condividi su altri siti

Credimi volevo solo capire i dettagli.solo x questo mi sono permesso di riportare le tue parole.

Io personalmemte ho una lml e della piaggio me ne frego altamente poi x casi fortunati mi sono cadute in box tre mezzi di pontedera e ovviamente ne sono contento ma a risxhio di far urlare allo acandalo la star non ha nulla da invidiare anzi siamo onesti la vernice delle star fa cagare. un px di 30 anni ha una vernice migliore ma a parte questo nulla.

5travasi.un lamellare fanno una grande differenza

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza di guidabilità e stabilità tra una Cosa e un Px, è la stessa che c'è tra una Special con le 2.75-9, a una Hp.

 

Va bene, ma vuoi mettere le scritte in corsivo.........alla fine alla Special gli perdoni tutto....!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qarlo a me la cosa non piace, quelli dei frullini non mi interesso, certo se a Px e cosa ho preferito una Sprint Veloce un motivo ci sarà. Io amo la semplicità della Vespa come tu ami le conquiste tecniche del tuo modello di certo ogniuno ha le sue fissazioni ed è giusto che sia cosi. Son contento che tu abbia convenuto con me che La Cosa non è una vespa ma è Cosa punto e basta! Del fatto che logorà chi non c'è l'ha continuo ad avere i miei dubbi :mrgreen: comunque se ti rende contento pensare il contrario và bene! Per le vendite conto di documentarmi al più presto tramite un amico (fornitore Piaggio Puglia)! Per i freni non riesco a capire chi ha messo in giro la storia che le altre vespe non frenano :azz: tolte quelle con le ruote da 8, le altre vanno alla grande. Io ammiro lo spirito della semplicità, non ho voluto prendere una lambretta tempo fà perchè scomposta una vespa è 15-16 pezzi, una lambra ben 96! Per ciò che riguarda la tua firma non credi che potrebbe offendere qualcuno? Ti senti offeso se ti dicono che La Cosa è un aborto ma offendi chi magari possiede anche una Pk automatica, Comunque ti lascio alle tue convinzioni tempo fà ho scoperto che esiste un forum di possessori di Cosa reputo importante che si defilino dal mondo vespa poichè come dici tu è giusto scindere i rami. Se non sbaglio La Cosa fu pensionata dalla nomina di Giovannino Agnelli, quel grand uomo che volle la nascità del museo Piaggio, museo che purtroppo non ha mai potuto ammirare! Credo che oggi ci fosse ancora lui la storia sarebbe molto diversa! Toglimi una curiosità Qarlo ci sono anche raduni Cosa??? intendo solo Cosa senza Vespa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene, ma vuoi mettere le scritte in corsivo.........alla fine alla Special gli perdoni tutto....!!

 

Concordo con te Joedreed!!!!!! Troppo bella la special e poi la trovo con la R/L/N una vera opera d'arte! L'HP è troppo brutta io mi sono rifiutato di prenderla per i miei 14 anni. la trovavo orrenda all'epoca optai per una Aprilia Red Rose bordeaux, mio fratello aveva un Px arcobaleno e le special le usavano i borseggiatori (1991) Dopo la special metto sul piedistallo solo la PK XL come 50ino :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ne volevamo fare uno con i Cosisti di facebook. Io frequento i raduni del VCI per educare le masse, se vai sul sito del VCI, compare anche la Cosa, addirittura in homepage!! Sono iscritto al VC Ferrara e sono tra i più partecipi, questo per farti capire che avere la puzza sotto al naso, solo per il fatto di possedere più Vespe di un certo valore, non è un problema dei mezzi, ma del proprietario. ;)

 

 

Smirsièv!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Va bene, ma vuoi mettere le scritte in corsivo.........alla fine alla Special gli perdoni tutto....!!

 

Beh, le prime sono ben sproporzionate, quelle coi ruotini da 9" le trovo davvero sgraziate, mentre quelle successive con i cerchi da 10", sono davvero eccezionali. Preferisco di gran lunga le ultime.

 

 

Smirsièv!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Per ciò che riguarda la tua firma non credi che potrebbe offendere qualcuno? Ti senti offeso se ti dicono che La Cosa è un aborto ma offendi chi magari possiede anche una Pk automatica.

 

Ora voglio sapere cos'è che puó offendere nella mia firma. Ci sono parole o toni offensivi? Senza fare "mirror climbing", vorrei che me lo spiegassi.

 

Non hai ancora capito che non mi offendo se qualcuno dice che la Cosa è un aborto. Semplicemente non lo è e ritengo che chi lo dice abbia torto e parli per ignoranza, in modo estremamente superficiale, accostando la validità di un mezzo al valore che attualmente gli viene attribuito.

 

 

 

Smirsièv!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne volevamo fare uno con i Cosisti di facebook. Io frequento i raduni del VCI per educare le masse, se vai sul sito del VCI, compare anche la Cosa, addirittura in homepage!! Sono iscritto al VC Ferrara e sono tra i più partecipi, questo per farti capire che avere la puzza sotto al naso, solo per il fatto di possedere più Vespe di un certo valore, non è un problema dei mezzi, ma del proprietario. ;)

 

 

Smirsièv!

 

:risata1::risata::risata1::risata: Hai ragione forse è colpa mia, ma purtroppo mangio e bevo solo quello che mi piace e per me avere una Cosa sarebbe significato accontentarmi di un banale mezzo privo di qualsiasi fascino ! Non ho la puzza sotto il naso ma se una cosa o la cosa non mi piace non la compro!! Educare le masse? e chi siete? la trovo forte come affermazione..... e priva di senso infondo il senso dei raduni e accomunare gente con le stesse passioni, io devo dire che ai raduni dalle mie parti Cose non se ne vedono proprio.......... All'ultimo mostrascambio di Imola non credo averne vista manco una!

Link al commento
Condividi su altri siti

hai aggiunto che La Cosa logorà chi non c'è l'ha ed è riferito a me e a Vespa 50 L di sicuro, dire in un forum di vespisti che è più delle nostre vespe è come se venissi in un forum cosa dicendo che La cosa è un cesso e La Vespa il massimo della vita! Non credi che è differente dal tuo discorso di puzza sotto il naso, educare le masse :risata1:etc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul libretto di tutti i mezzi Piaggio di fine anni 80, per un decennio circa (mi sembra), c'era scritto Piaggio V(eicoli). E(uropei). SPA

Il Grillo di mia sorella del 90, si chiama Piaggio V.E.Spa Grillo...

 

E i px costruiti negli stabilimenti Piaggio in India? E tutti quelli fabbricati in India quando Piaggio ed Lml erano soci?

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

 

Grande Qarlo, erano anni che cercavo capire la targhetta sulla mia vespa ecuadoriana (in parte fatta in india in parte in italia, é del periodo di quando erano soci, come dice graziano) Pensavo che V.E spa se lo fossero inventati qua!!

 

targa pantera.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

per un sottopedana guarda che casino che si è tirato su!! xD

Ora non ci metto la mano sul fuoco, ma credo che in quella di mio fratello davanti ci sia scritto 'vespa', domani ci guardo, perché mi avete messo il dubbio.. Di sicuro però, nel caso ci fosse scritto vespa, garantisco 1000% che è stata acquistata in Italia nuova e da un concessionario a Genova (non chiedetemi quale perché avevo 8 anni e non me lo ricordo).

La Cosa è stata un flop in Italia e siamo tutti d'accordo, perché è un dato di fatto. La causa del flop comunque sta proprio nel nome che le è stato attribuito, in Italia chiamare una Vespa 'Cosa' è stata una cazzata, bastava chiamarla in un altro modo e adesso sarebbe quotata il giusto, non sottovalutata a prescindere.

Comunque non scassiamoci le palle: è una vespa.. Monta il motore del px, con parecchie migliorie, mancanza del rubinetto e aria automatica, una strumentazione degna di essere chiamata tale, frenata integrale, ottima comodità la cosa 2 aveva la sella forse un pelo più comoda, ma soprattutto per il passeggero.

 

Ora vi do la buonanotte, domani vi so dire se davanti ci ha la scritta piaggio o vespa,.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Fidati, andavano già malissimo le vendite del Px... Ricordatevi di controllare quante ne vedete ai raduni, con la targa bianca e i numeri neri, sia con la sigla della provinicia, sia sia con la targa "alfanumerica".

Il discorso, nato nell'altro topic, l' abbiamo forzato un pochino. È logico che ognuno abbia i propri gusti ed è sacrosanto esprimerli. Io ho accomunato la Cosa alla Vespa, sappiamo tutti che ne sono state venute 15 e che aveva un nome diverso. Rimane comunque l'evoluzione tecnicamente più avanzata della Vespa ed è l'anello di congiunzione tra le Vespe tradizionali e gli scooter plasticotti dell'era moderna. Se proprio vogliamo dare la colpa a qualcuno, andrebbe data a chi ha deliberato la messa in produzione del mezzo in questione, non al mezzo stesso. La Cosa è figlia degli anni 80, a ben guardarla, si notano dei richiami stilistici a molte auto del periodo. Io trovo che la coda ricordi a grandi linee il posteriore della Y10.

Non ho mai detto che sia la più bella, ne che sia la "migliore". Ho sempre sostenuto che abbia portato avanti lo sviluppo del concetto Vespa fino a che la Piaggio non ha ritenuto fare un passo indietro, nel 94, e rimettere in produzione un veicolo che sentiva comunque il peso degli anni. Ricordiamoci che era disponibile anche con una sorta di ABS! Credo sia più da biasimare la Piaggio che nel 2011 ha deciso di riproporre un mezzo datato ed obsoleto ad un prezzo fuori da qualsiasi logica commerciale (e infatti continuano a vendere poche, ma ancora una volta è un periodo di mercato morto) cavalcando una moda che si è creata intorno alla Vespa.

È ovvio che per chi è appassionato di mezzi d'epoca, una Gs, una Gt o una Sprint Veloce, abbiano tutto un'altro fascino e se dovessi mettere un mezzo in salotto, non sarebbe certo una Cosa, non sarebbe il suo uso più consono!

 

 

Smirsièv!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho guidata la Cosa e posso dire con sincerità che dopo un po' di disorientamento per la frenata (ottima) e la manegevolezza (non buona) mi è sembrata discreta in città ed eccellente su statali ed autostrada. Preferisco il px che è più gestibile in città e con una migliore linea, ma se non si è in una città congestionata come una metropoli la Cosa non è una scelta sbagliata. Poi se non si vuole spendere, si ha paura dei furti e la linea non dispiace è il mezzo ottimo; aggiungo che hanno tutte un gran motore.

Tutto questo ad onor del vero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensavo che almeno il fatto che la tua non sia una vespa:noncisiamo: fosse stato appurato! Poi è un film già visto! anche con altri nomi sarebbe andata uguale.......... fidati:ciao:

 

premetto che non sono un estimatore della "Cosa", ma non capisco per te quali sono i requisiti per

un mezzo per essere chiamato "Vespa"?

guarda che in 60 anni la vespa si è rinnovata ed è cambiata, ma ha sempre mantenuto alcune caratteristiche,

tutte riscontrabili nella "Cosa".

Modificato da ampc78
Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè amici se non erro la messa fuori produzione della Cosa è successiva all'insediamento del compianto Giovannino Agnelli, colui a cui si deve la nascita del museo Piaggio (purtroppo Lui non ha vissuto pur essendone stato l'ideatore) quest'uomo che vorrei ricordare come un grandissimo, grave perdità per il nostro paese. Lui è stato l'artefice della rinascita della Piaggio con un lavoro eccezzionale. Io vorrei dire che Cosa non richiama i requisiti vincenti (semplicità, stile) sicuramente non è stata curata (lo stile poteva essere più personale!) e la comunicazione, avrà risentito del nome che oggettivamente poteva esserle risparmiato, ricordo un auto la Jetta a cui molti seguivano scherzosamente una -la e il mezzo veniva richiamato Jettala!!!!! Quindi un mezzo ibrido che voleva essere un evoluzione tecnologica ma con delle plastiche che ne hanno limitato le qualità! non le avesse avute forse avrebbe avuto maggior fortuna! Io la trovo un pò goffa nel traffico ma avendola provata 2-3 volte forse è una mia impressione

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...