akira1980 Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 Quindi vado con l ultimo schema,con giallo isolato?Ottimo,che servizio ragazzi! se foste belle pippe vi darei un bacino,ma non è il caso.. Io lo voglio lo stesso anche sono un maschio peloso... 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 10, 2013 Autore Inviato July 10, 2013 Vieni all'audax e porta una cassa di weiss alla prima occasione birra di sicuro,per l audax mi sa che dovrò attendere.. Io lo voglio lo stesso anche sono un maschio peloso... te invece che ti vedo prima di sicuro ti faccio anche una carezza..pazza .. 0 Cita
BERGO Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 In teoria si perchè di solito è collegato al polo C o G del regolatore 5 poli e "aiuta" il B+ a caricare più velocemente la batteria. quello lo sapevo, ma siccome corrente ne porta per me si può provare anche a collegarlo! Comunque Gabry tu isola quei due...poi quando hai due minuti fai un cavallotto volante e prova a vedere se le luci se ti vanno meglio... 0 Cita
Mincio82 Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 Si al giallo arriva corrente, avevo pensato anche io di unirlo al grigio e farlo entrare nel regolatore, ma non ho mai provato per paura di sovraccaricare il regolatore di tensione. Resterebbe comunque aperta l'ipotesi di usare il giallo per gli impianti vespa a due vie separati (tipo et3 per capirsi) e usare un regolatore di tensione con due ingressi e due uscite stabilizzate. 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 10, 2013 Autore Inviato July 10, 2013 Una domanda,sto collegando il tutto,la centralina porta due entrate verdi,come mi comporto ? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 Il verde è indifferente dove lo attacchi, da origine il polo collegato è quello interno 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 10, 2013 Autore Inviato July 10, 2013 Si al giallo arriva corrente, avevo pensato anche io di unirlo al grigio e farlo entrare nel regolatore, ma non ho mai provato per paura di sovraccaricare il regolatore di tensione.Resterebbe comunque aperta l'ipotesi di usare il giallo per gli impianti vespa a due vie separati (tipo et3 per capirsi) e usare un regolatore di tensione con due ingressi e due uscite stabilizzate. Non avevo letto..a cosa servirebbe? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 11, 2013 Inviato July 11, 2013 (modificato) E' un cavo giallo che negli impianti elettrici di qualche vespa esce dallo statore e va diretto al polo C o G del regolatore di tensione 5 poli; la sua funzione è quella di aiutare il polo B+ del regolatore di tensione a caricare più velocemente la batteria. Come diceva giustamente Bergo, il cavo giallo parte da una bobina dello statore e, di conseguenza, eroga tensione; quindi aveva suggerito di unirlo al grigio e mandarlo al regolatore di tensione per vedere se c'erano o meno miglioramenti a livello di watt erogati. Io ho risposto che la sua idea mi era passata per la testa però non l'avevo messa in pratica perchè avevo paura che sommando gli amperaggi dei due cavi il regolatore alla lunga ne potesse risentire e bruciarsi. Resta quindi l'ipotesi/prova di provare ad usare il giallo come seconda linea negli impianti vespa che hanno le utenze separate (vedi vespa et3 che ha un cavo per le luci e uno per il clacson) usando un regolatore a due uscite stabilizzate o alla più brutta, due regolatori di tensione separati. Modificato July 11, 2013 da Mincio82 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 11, 2013 Autore Inviato July 11, 2013 Ok ora mi è più chiaro. potrebbe anche essere usato per faretti aggiuntivi,o navigatori,giusto? tale cosa avrebbe più senso forse nel Px,peccato,la special,mal si presta a questo genere di cose. comunque,ho in casa anche un regolatore 5 vie da mettere questo inverno sul Px, avrei anche già una batteria di scarto a tampone da impianto di allarme piuttosto piccola che starebbe nell' alloggiamento del Px. 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 12, 2013 Autore Inviato July 12, 2013 Breve aggiornamento.. ieri pomeriggio io e Dave abbiamo completato l impianto elettrico,cavi marce freno e frizione,montato bene marmitta, olio nel cambio (era otturato lo sfiato ). purtroppo però non da segno di vita,Dave ha provato anche ad escludere l impianto tenendo solo centralina,ma non funziona,evidentemente qualcosa non torna. 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 12, 2013 Autore Inviato July 12, 2013 Zero scintilla Simone..nel caso sia la centralina ci vuole per mmpwj la sua o va bene una centralina da scooter? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 12, 2013 Inviato July 12, 2013 Giusto per vedere se è l'accoppiata volano statore che non va fai questa prova: - Escludi tutto l'impianto elettrico (che hai già fatto) - Stacca tutti i fast-on che vanno alla centralina (rosso - bianco - verde) - Avvicina il rosso al carter e dai qualche pedalata energica (magari senza candela così sei più avvantaggiato)..una minima scintilla dovresti vederla 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 12, 2013 Autore Inviato July 12, 2013 Ho sentito or ora Dave,che ha la vespa da lui.ha fatto questa prova,anche con un altro volano,ma nulla,nessuna scintilla col rosso al carter.. 0 Cita
sartana1969 Inviato July 13, 2013 Inviato July 13, 2013 troppi mischioni monta le puntine le punte sono come la mamma....non mentono mai e se lo fanno sono bugie bianche per coprire tue cazz...te (e te lo dicono le punte: ti bruciano il condensatore, si aprono a loro piacimento, si chiudono troppo.........ma te lo dicono) bah l'elettronica è come un'amante.....finchè c'è passione e paghi va divinamente.........quando cala una delle 2 ti lascia a piedi e tu, come un salame, non capisci perchè! La moglie?.... La moglie è l'accensione nuova di pacca che non da scintilla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 13, 2013 Autore Inviato July 13, 2013 Sei un genio Davide.. il problema che siamo dovuti passare all' elettronica per via dell albero ets cono 20. 0 Cita
sartana1969 Inviato July 13, 2013 Inviato July 13, 2013 Sei un genio Davide.. il problema che siamo dovuti passare all' elettronica per via dell albero ets cono 20. si usa albero ets e gli si tornisce il cono a 19..... oppure si porta un'accensione a puntine da 19 a 20 tornendole il cono. Ma ammetto che io sono retro' - a me piace poter capire che cosa ti da il problema e, spesso e volentieri, con l'elettronica non ci arrivi, ahimè, immediatamente comunque, se hai un'accensione a punte che ti avanza, e parlando seriamente, adattarla al cono 20 è un gioco da ragazzi 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 13, 2013 Autore Inviato July 13, 2013 Ecco questo non lo sapevo...ahimè ho comprato statore più volano a 50 euro, lo statore ovviamente era da cambiare i fili,fatto io che non sono capace, rovinandolo. ho quindi speso 63 euro per una nuova accensione,questa,che al momento non va. la modifica mi interessa,perché ho la mia accensione special a puntine funzionante. cosa devo fare nello specifico? almeno ci posso girare questa estate,poi nell' inverno,con calma,si vedrà di farla andare per(anche per avere più luce ai fari ) 0 Cita
sartana1969 Inviato July 13, 2013 Inviato July 13, 2013 Ecco questo non lo sapevo...ahimè ho comprato statore più volano a 50 euro, lo statore ovviamente era da cambiare i fili,fatto io che non sono capace, rovinandolo. ho quindi speso 63 euro per una nuova accensione,questa,che al momento non va. la modifica mi interessa,perché ho la mia accensione special a puntine funzionante. cosa devo fare nello specifico? almeno ci posso girare questa estate,poi nell' inverno,con calma,si vedrà di farla andare per(anche per avere più luce ai fari ) vai in rettifica e ti fai tornire il cono del tuo volano special l'angolo del cono è sempre lo stesso la distanza tra il volano e l'albero deve restare uguale e comunque se gli porti i 2 volani (cono 19 e cono 20) in 10 minuti te lo fa 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 13, 2013 Autore Inviato July 13, 2013 perfetto,poi metto nuovamente i fili come in origine con bobina,statore e volano special,interponendo un regolatore,giusto? 0 Cita
sartana1969 Inviato July 13, 2013 Inviato July 13, 2013 perfetto,poi metto nuovamente i fili come in origine con bobina,statore e volano special,interponendo un regolatore,giusto? esatto tieni conto di una cosa: la modifica non è reversibile (a meno di non far riconare il volano con un cono 19) 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 13, 2013 Autore Inviato July 13, 2013 Si ok, ho capito come viene fatta. saperlo avrei agito da subito in questo modo,mi sarei evitato tanti pensieri. Settimana prossima deve passare un amico di Dave perito (su et3 ha messo un impianto xenon sulla special) se nemmeno lui riesce a fare funzionare l elettronica torniamo almeno per questa stagione alle punte. non che non mi vada bene,è che mi gira lasciare 110 euro sullo scaffale.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.