sergio76 Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 (modificato) ragazzi posso chiedervi di darmi una mano realizzando un polini 7 luci molto spinto agli alti,queste sono le mie misure: apertura valvola 111° chiusura 62° scarico 170° trav.primari 112° trav. secondari 108° contro luce 112° attualmente monto:albero piaggio rivisto,sito plus,carburatore 24/24G con filtro T5,testa pinasco con cupola GP1,carter raccordati al cilindro polini con le L tolte.cambio originale 150px del 2000 che non intendo allungare pur avendo la 22/65 dentro.con questa configurazione attuale ho un motore che ai bassi è una bomba che però agli alti non ne vuole sentire di prendere giri.grazie in anticipo Modificato Novembre 28, 2012 da sergio76 0 Cita
Lz92 Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 ragazzi posso chiedervi di darmi una mano realizzando un polini 7 luci molto spinto agli alti,queste sono le mie misure:apertura valvola 111° chiusura 62° scarico 170° trav.primari 112° trav. secondari 108° contro luce 112° attualmente monto:sito plus,carburatore 24/24G con filtro T5,testa pinasco con cupola GP1,carter raccordati al cilindro polini con le L tolte.cambio originale 150px del 2000 che non intendo allungare pur avendo la 22/65 dentro.con questa configurazione attuale ho un motore che ai bassi è una bomba che però agli alti non ne vuole sentire di prendere giri.grazie in anticipo Devi assolutamente cambiare marmitta. Mantenendo il carburatore SI 24 potresti montare o una simonini (è un'ottima semi-espansione) o una megadella "da giri" (dovresti parlarne con l'utente Mega) Dopodichè ti consiglierei di allungare la fase di aspirazione, portandola da 111°-62° a 115°-65°; le fasi del cilindro le cambi mettendo uno spessore adeguato tra carter e cilindro (non alzare la luce di scarico tramite limatura), diciamo che con 5° in più dovresti essere a posto, quindi scarico 175°, travasi 117°, 113°. Il carburatore puoi ovalizzarlo a 28mm, e infine la testata montala con altezza di squish a 1,7mm. Con la giusta messa a punto (anticipo e carburazione) dovrebbe uscire una bomba 0 Cita
sergio76 Inviato Novembre 28, 2012 Autore Inviato Novembre 28, 2012 sei stato chiarissimo,per quanto riguarda lo squish devo spianare la testa perche siamo sopra i 2,5 mm di quish con rc 9,98888,come faccio ad arrivare a 1,7 di squish con rc 10? 0 Cita
Lz92 Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 Prima di spianare la testata dovrai tener conto che alzerai il cilindro! Quindi alza prima il cilindro (per alzare tutte le fasi di 5° ti basterà basettare 1,5mm sotto il cilindro) poi rileva l'altezza di squish e infine vedi di quanto la devi spianare. Porta l'altezza di squish a 1,7mm, mentre per il RC dovrai "accontentarti" di quel che ti esce, nel senso che più aumenti l'altezza di squish più diminuisce il RC e viceversa, non c'è un modo per variare a piacimento entrambi i valori. Se adesso con 2,5mm sei già quasi a 10 di RC immagino che con l'altezza a 1,7mm arriverai facilmente a 11-11,5; se per te è troppo alza ancora lo squish portandolo a 1,8mm o 1,9mm 0 Cita
sergio76 Inviato Novembre 28, 2012 Autore Inviato Novembre 28, 2012 chiarissimo! per quanto riguarda l'ovalizzazione intendi tra carburatore,scatola filtro e ovviamente anche il carter che devo portare a 28?se magari avessi una foto.... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 per prova monta un phbh 28 e vedi che succede 0 Cita
Lz92 Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 chiarissimo! per quanto riguarda l'ovalizzazione intendi tra carburatore,scatola filtro e ovviamente anche il carter che devo portare a 28?se magari avessi una foto.... Nella foto vedi il mio vecchio SI 20-20D ovalizzato a 25mm; naturalmente come hai già intuito dovrai raccordare scatola e carter (anche se solitamente l'ingresso valvola sul carter è già ovale e non tondo) Togli anche il filtro originale che è solo un tappo e metti della zanzariera in alluminio all'ingresso della scatola, dove si innesta il soffietto. Il SI ovalizzato e senza filtro ti stupirà... cambia radicalmente! Ma naturalmente dovrai anche esser bravo tu a carburare, la difficoltà di messa a punto di questi carburatori rispetto ai classici PHBH è notevole per prova monta un phbh 28 e vedi che succede Si stravolge eh? Non ho mai provato un carburatore diverso dal SI 0 Cita
Uno Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 parti con una marmitta decente.. e se non ti basta fai il resto.. 0 Cita
sergio76 Inviato Novembre 28, 2012 Autore Inviato Novembre 28, 2012 (modificato) lo contatto adesso a mega per lo scarico,chiedendogli quale mi consiglia delle sue marmitte,mi chiedevo se rispetto alla sito plus c'è cosi tanta differenza perchè aldilà del rumore di merda che fa, la sito penso che il suo sporco lavoro lo faccia bene per essere una marmitta scatolata. Modificato Novembre 28, 2012 da sergio76 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 (modificato) l'SI 24 ovalizzato a 28 con lucidatura condotti è ok son passato ai phbh a seguito di valvola rovinata un pò per curiosità e molto per compensare i difetti di carburazione che mi facevano perdere tempo ad accendere a freddo. col 28 una bomba col 26 va bene il giusto per un'elabiorazione turistica (e beve meno che l'si ovalizzato;-)) allunga decentemente senza perdere nulla ai bassi. unico neo l'occhio esperto di chi preposto ai controlli ... indietro non si torna:mrgreen: :mrgreen: evvvvai di megadella;-)nel pieno rispetto di chi è votato alle espansioni, senza innescare polemica alcuna, posso dirti per personale esperienza che la sito mura intorno ai 6000 giri con la megadella, se il motore te lo consente, vai ben oltre gli 8000 da contagiri "cosa" (ed io ne monto una di quelle per motori originali, da coppia, e non da giri) Modificato Novembre 28, 2012 da ASSEACAMME 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 ragazzi posso chiedervi di darmi una mano realizzando un polini 7 luci molto spinto agli alti,queste sono le mie misure:apertura valvola 111° chiusura 62° scarico 170° trav.primari 112° trav. secondari 108° contro luce 112° attualmente monto:albero piaggio rivisto,sito plus,carburatore 24/24G con filtro T5,testa pinasco con cupola GP1,carter raccordati al cilindro polini con le L tolte.cambio originale 150px del 2000 che non intendo allungare pur avendo la 22/65 dentro.con questa configurazione attuale ho un motore che ai bassi è una bomba che però agli alti non ne vuole sentire di prendere giri.grazie in anticipo Lascia stare le fasi così come sono. Sistema la compressione e lo squisc. A questo punto hai due possibilità ma bisogna capire cosa vuoi. Se desideri un motore eccellente, devi prendere una testa a candela centrale pinasco componibile ed usare quella a forma tradizionale con squisc a 1,6-1,7 abbinata ad una espansione di Marri..... Non crederai alla tua vespa ma devi spendere un bel po. Se invece ti vuoi accontentare sistema la esta del Polini abbassandola il dovuto e monta una padella modificata.... Sappi che le èrestazioni non saranno mai paragonabili. 0 Cita
sergio76 Inviato Novembre 28, 2012 Autore Inviato Novembre 28, 2012 La testa sdoppiata con candela centrale la monto e attualmente monto la gp1 e mi ci trovo meglio della gp2 ma devo spianare quella per portare lo squish a misura?che pena....cmq preferisco la v6 perché una semi espansione farebbe troppo baccano 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 28, 2012 Inviato Novembre 28, 2012 La testa sdoppiata con candela centrale la monto e attualmente monto la gp1 e mi ci trovo meglio della gp2 ma devo spianare quella per portare lo squish a misura?che pena....cmq preferisco la v6 perché una semi espansione farebbe troppo baccano Marri non fa semiespansioni ma ESPANSIONI!!!!! Rispetto comunque la tua scelta. 0 Cita
sergio76 Inviato Novembre 29, 2012 Autore Inviato Novembre 29, 2012 chiedo scusa!!ha un bel po che non entravo sul suo sito,davvero bravo non c'è che dire,tempo fa lo avevo contattato per la mia crfm 450r per la costruzione di uno scarico come quello che monta Lazzarini,ma per un problema di distanza non abbiamo concluso.ritornando al nostro discorso,ieri ho contattato mega e mi ha consigliato una v6 ,oggi lo pago e speriamo che in settimana mi arriva.Anche se so che il risultato a confronto con la sito plus è quasi scontato....vi darò le mie impressioni e poi inizierò con gli ultimi accorgimenti al motore. 0 Cita
sergio76 Inviato Dicembre 1, 2012 Autore Inviato Dicembre 1, 2012 il buon mega ha spedito lo scarico quasi subito,dovrebbe arrivare lunedì.Se volessi acquistare un albero a valvola cosa mi consigliate di ottima qualità? 0 Cita
Lz92 Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 il buon mega ha spedito lo scarico quasi subito,dovrebbe arrivare lunedì.Se volessi acquistare un albero a valvola cosa mi consigliate di ottima qualità? Pinasco, costano ma valgono tutti i soldi che li paghi 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 Pinasco, costano ma valgono tutti i soldi che li paghi Mazucchelli.....percorsi 20000Km è perfetto e il mio motorello lo fa lavorare a dovere. Inoltre no ho aperto una in corsa 60 per modificare i volanoi e renderli lenticolari.....mamma mia ho dovuto andare da un amico che ha una pressa idraulica da 60 tonnellate perchè io con la mia da 1,5 tonnellate non lo muovevo nemmeno il perno incastrato nelle spalle poi pèer tornire le spalle piene ho sudato 7 camicie, materiale durissimo.. Poi il prezzo è ottimo. 0 Cita
sergio76 Inviato Dicembre 3, 2012 Autore Inviato Dicembre 3, 2012 Grazie innanzitutto,per le risposte in merito all'albero,lo scarico e arrivato oggi e devo dire che provandolo è tutta un'altra storia,più pronto a salire di giri,più progressivo e più giri motore.supercontento! 0 Cita
sergio76 Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Inviato Dicembre 4, 2012 di mazzuchelli in corsa 57 mi sembra che ne esistono tanti modelli,hai il codice?sia del mazzuco che del pinasco? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 4, 2012 Inviato Dicembre 4, 2012 di mazzuchelli in corsa 57 mi sembra che ne esistono tanti modelli,hai il codice?sia del mazzuco che del pinasco? No non ho codici......quando mi serve un albero vado direttamente a Cavaria a prenderlo.... Ci dovrebbe essere online comunque, cerca Nuova Mazucchelli. ciao 0 Cita
Lz92 Inviato Dicembre 4, 2012 Inviato Dicembre 4, 2012 (modificato) Mazucchelli.....percorsi 20000Km è perfetto e il mio motorello lo fa lavorare a dovere.Inoltre no ho aperto una in corsa 60 per modificare i volanoi e renderli lenticolari.....mamma mia ho dovuto andare da un amico che ha una pressa idraulica da 60 tonnellate perchè io con la mia da 1,5 tonnellate non lo muovevo nemmeno il perno incastrato nelle spalle poi pèer tornire le spalle piene ho sudato 7 camicie, materiale durissimo.. Poi il prezzo è ottimo. Felix, permettimi di fare una considerazione: il Pinasco ha la spalla "scavata", cosa che permette di aspirare al massimo fino all'ultimo grado della fase di aspirazione, mentre sul Mazzucchelli la spalla è "chiusa" tipo l'originale, quindi nell'ultima parte dell'aspirazione parte della miscela sbatte contro la spalla tornando indietro. Inoltre la forma della spalla (il finale) del Pinasco, ad incavo, dovrebbe (e sottolineo dovrebbe, perchè l'ho letto su altri lidi ma non posso verificarlo) essere più conveniente per i consumi, a fronte della forma della spalla del Mazzucchelli che è tagliata dritta. In più, il Pinasco ha anche due fori per la lubrificazione della gabbia a rulli dello spinotto, cosa importante. Cosa ne pensi? Mi piace sentire la tua opinione Modificato Dicembre 4, 2012 da Lz92 0 Cita
sergio76 Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Inviato Dicembre 4, 2012 per quanto riguarda mazzuchelli ne esiste solo un modello in corsa 57 a valvola e anticipato chiamato AMT162 e costa 107 euro su duepercento,ma preferisco spendere di piu prendendo il pinasco che mi sembra piu definito e dal 2013 ci sarà un nuovo modello codice 25080887 quest'ultimo preso su sito pinasco 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 4, 2012 Inviato Dicembre 4, 2012 Felix, permettimi di fare una considerazione: il Pinasco ha la spalla "scavata", cosa che permette di aspirare al massimo fino all'ultimo grado della fase di aspirazione, mentre sul Mazzucchelli la spalla è "chiusa" tipo l'originale, quindi nell'ultima parte dell'aspirazione parte della miscela sbatte contro la spalla tornando indietro. Inoltre la forma della spalla (il finale) del Pinasco, ad incavo, dovrebbe (e sottolineo dovrebbe, perchè l'ho letto su altri lidi ma non posso verificarlo) essere più conveniente per i consumi, a fronte della forma della spalla del Mazzucchelli che è tagliata dritta. In più, il Pinasco ha anche due fori per la lubrificazione della gabbia a rulli dello spinotto, cosa importante.Cosa ne pensi? Mi piace sentire la tua opinione Quote Quello che costa in più l'albero in parte giustifica queste lavorazionioni. Vedi quando prendo un albero...di solito lo apro per modificarlo a mio piacimento e poi lo richiudo dopo la modifica, di solito parto da un originale e gli cambio la biella 0 Cita
Mega Inviato Dicembre 5, 2012 Inviato Dicembre 5, 2012 (modificato) per quanto riguarda mazzuchelli ne esiste solo un modello in corsa 57 a valvola e anticipato chiamato AMT162 e costa 107 euro su duepercento,ma preferisco spendere di piu prendendo il pinasco che mi sembra piu definito e dal 2013 ci sarà un nuovo modello codice 25080887 quest'ultimo preso su sito pinasco Io nel mio motore ho montato il pinasco in corsa 60 e megadella v4 metto un video, questanno il motore è stato depotenziato ha pistone chiuso squish 1,8 in questo video ha 23-65 quarta lunga cera pure vento, appena viene la buona stagione faccio un video decente , in un video se noti avevoi poca strada ed ho dovuto mollare il gas diverse volte perchè era di mattina e si era appannata la visiera. L'anno scorso ho toccato in condizioni favorevoli senza vento e con un motore settato diversamente i 142 di gps allora avevo + giri e la quarta corta. qui tocco i 134 qui tocco i 133 Modificato Dicembre 5, 2012 da Mega 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 5, 2012 Inviato Dicembre 5, 2012 Io nel mio motore ho montato il pinasco in corsa 60 e megadella v4 metto un video, questanno il motore è stato depotenziato ha pistone chiuso squish 1,8 in questo video ha 23-65 quarta lunga cera pure vento, appena viene la buona stagione faccio un video decente , in un video se noti avevoi poca strada ed ho dovuto mollare il gas diverse volte perchè era di mattina e si era appannata la visiera. L'anno scorso ho toccato in condizioni favorevoli senza vento e con un motore settato diversamente i 142 di gps allora avevo + giri e la quarta corta. Che dire Carmelo: .... Complimenti per il motorello!!!! :applauso: :applauso: Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.