Vai al contenuto

vma2 125 primavera, inizio restauro totale.Terminato!


Recommended Posts

Inviato

oggi inizio il a smontare il mitico vma2,per chi non lo conosce parlo del 125 Primavera 1967. Anno di. costruzione. 1967-1976. Esemplari prodotti. Nr.telaio inizio. prod. VMA2T 020001. Nr.telaio fine. prod. VMA2T 0240329 ...

vma2_primavera_006_194.jpg

vma2_primavera_005_181.jpg

vma2_primavera_004_809.jpg

vma2_primavera_003_991.jpg

vma2_primavera_002_542.jpg

vma2_primavera_001_126.jpg

vma2_primavera_007_176.jpg

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Bella, è del 1976, vero?

Comunque il Primavera (non ET3) è stato prodotto anche dopo il 1976.

 

Bella, anche se bisognosa di cure. Il blue marine è un bellissimo colore, hai intenzione di mantenerlo?

 

Buon lavoro!

Inviato
Bella, è del 1976, vero?

Comunque il Primavera (non ET3) è stato prodotto anche dopo il 1976.

 

Bella, anche se bisognosa di cure. Il blue marine è un bellissimo colore, hai intenzione di mantenerlo?

 

Buon lavoro!

 

Grazie Marben, io sapevo che fu prodotta si al 76,dopo fu introdotta con la sigla ET3, fino all'82, cqm poco importa, si cqm è la primissima serie, il committente la farà Marrone met.

1.298.1010, il suo originale, ma venne anche prodotta Biancospino 1.298.1715

io la preferisco cqm nella seconda versione di tinta, ha più carattere per i miei gusti :D

ora vado a metterla sui cavalletti, con l'ausilio del mio paranchetto, a differenza di chi ha progettato e realizato un vero è proprio sollevatore a scomparsa totale sottopavimento.

:evil: cqm mi arrangio. c

Inviato

Se, come pare, è del 1976 (non mi pare proprio una prima serie, visto che ha tutti i dettagli di una post 1976), farla marrone metalizzato significherebbe commettere un'imprecisione non da poco, visto che di quel colore fu prodotta nel biennio 1974-1975.

Stesso discorso se si trattasse di una Primavera 'prima serie' (quindi che in origine dovrebbe avere scritte corsive, fanale con corpo in metallo, ecc.) "modernizzata".

Se fosse modernizzata, però, questo non potrebbe essere il suo colore originale; il blue marine, infatti, arrivò proprio nel 1976, in concomitanza col lancio dell'ET3, quando del resto fu anche introdotto il tipo di fanale che vediamo su questo esemplare.

 

Chiaramente, se è un restauro su commissione, è giusto che decida il proprietario, ma te lo segnalo per esattezza storica.

Inviato

ehmn , la mia primavera blue marine del 76 , antecedente l'uscita della et3 con fanale posteriore in tinta alla carrozzeria, tutto originale come mamma piaggio l'ha fatta. La amrrone metalizzata credo sia come ti indicava ;arben del biennio 74-75 anche se qualche esemplare era stato vendutoa nche nel 76.

Inviato

Attenzione, non conosco i dettagli, ripeto, mi è arrivata ieri, non ho il libretto, non so esattamente l'anno il num di telaio è a 6 cifre inizia con 824xxx, credo allora che il mio cliente non sia documentato a tal riguardo !

Grazie Anto

Inviato
:mah::boh:

intendevo , che è strana rispetto una Largeframe, il carburatore, la marmitta, il comando cambio, insomma tutto monta all'interno, mi fa un po spece! e la prima che restauro :oops:

Inviato
Attenzione, non conosco i dettagli, ripeto, mi è arrivata ieri, non ho il libretto, non so esattamente l'anno il num di telaio è a 6 cifre inizia con 824xxx, credo allora che il mio cliente non sia documentato a tal riguardo !

Grazie Anto

e comunque ci tengo a fornire esatti dettagli per un restauro come in origine, poi il committente sarà ovvimante libero di sciegliere, ma conoscendolo credo proprio che seguirà i miei(vostri) suggerimenti.

Grazie ancora

Inviato
:mah::boh:

intendevo , che è strana rispetto una Largeframe, il carburatore, la marmitta, il comando cambio, insomma tutto monta all'interno, mi fa un po spece! e la prima che restauro :oops:

... :sbav:

vma2_primavera_004_540.jpg

vma2_primavera_003_963.jpg

vma2_primavera_002_734.jpg

vma2_primavera_001_600.jpg

Inviato
Se, come pare, è del 1976 (non mi pare proprio una prima serie, visto che ha tutti i dettagli di una post 1976), farla marrone metalizzato significherebbe commettere un'imprecisione non da poco, visto che di quel colore fu prodotta nel biennio 1974-1975.

Stesso discorso se si trattasse di una Primavera 'prima serie' (quindi che in origine dovrebbe avere scritte corsive, fanale con corpo in metallo, ecc.) "modernizzata".

Se fosse modernizzata, però, questo non potrebbe essere il suo colore originale; il blue marine, infatti, arrivò proprio nel 1976, in concomitanza col lancio dell'ET3, quando del resto fu anche introdotto il tipo di fanale che vediamo su questo esemplare.

 

Chiaramente, se è un restauro su commissione, è giusto che decida il proprietario, ma te lo segnalo per esattezza storica.

 

QUOTO...di sicuro il suo colore originale è il blue marine, da sotto il serbatoio si evince chiaramente.

monta ancora le leve col pallino "intermedio", il manubrio sarà da cambiare o perlomeno da "riparare" :mah: nella zona della leva del freno...

Inviato

Basta far fare una saldatura in alluminio con riporto di materiale. E' importante che la saldatura venga effettuata con il sistema TIG. Dopo la saldatura, dovrai lavorare il manubrio con lima e mini drill, poi dovrai anche forare e filettare, se la saldatura ha interessato, come spesso avviene, la parte dove c'è il foro in cui si inserisce il perno che fissa la leva del freno anteriore. Non ti spaventare, perchè non è così difficile come sembra.

Inviato

L'alluminio lo saldano anche col cannello. Cmq fanne riportare in abbondanza (magari ritaglia tu il pezzettino mancante di alluminio), poi lo rifinisci con lima e carta, e fai i fori e le filettature del caso.

Inviato
L'alluminio lo saldano anche col cannello. Cmq fanne riportare in abbondanza (magari ritaglia tu il pezzettino mancante di alluminio), poi lo rifinisci con lima e carta, e fai i fori e le filettature del caso.

Proprio per evitare che venga fatta una saldatura con il cannello, ho specificato che tipo di saldatura va fatta. La saldatura con il cannello, viene fatta utilizzando un materiale che si chiama borace, che poi è lo stesso utilizzato per le saldature in ottone. Orbene, questa borace rimane prigioniera delle molecole dell'alluminio e, dopo un po' di tempo, inizia a fuoriuscire generando così una miriade di bolle sul pezzo saldato. In breve tempo del pezzo saldato e verniciato alla perfezione, rimarrà solo un ricordo perchè la vernice sarà completamente "fiorita" nel punto della saldatura. Ecco per quale motivo la saldatura deve essere fatta a TIG. E dico questo, non per sentito dire, ma per esperienza personale. Se qualcuno vuole toccare con mano il risultato della saldatura dell'alluminio con il cannello, si accomodi pure. Uomo avvisato, mezzo salvato! :roll:

Inviato
Basta far fare una saldatura in alluminio con riporto di materiale. E' importante che la saldatura venga effettuata con il sistema TIG. Dopo la saldatura, dovrai lavorare il manubrio con lima e mini drill, poi dovrai anche forare e filettare, se la saldatura ha interessato, come spesso avviene, la parte dove c'è il foro in cui si inserisce il perno che fissa la leva del freno anteriore. Non ti spaventare, perchè non è così difficile come sembra.

ecco come si presenta la parte interessata....

vma2_primavera_007_210.jpg

vma2_primavera_006_839.jpg

vma2_primavera_005_179.jpg

Inviato

La solita rottura da caduta. Ho già scritto come devi operare. Qui, hai la fortuna di avere ancora il pezzettino rotto. Porta il tutto a chi dovrà fare la saldatura e digli che ti deve saldare il pezzo rotto e che deve bloccarlo in posizione con uno spessore di ferro al posto della leva, altrimenti ti potresti ritrovare con il pezzo saldato ma con la leva che non entra più al suo posto. Per il foro di sopra, probabilmente quando salderà, lo chiuderà completamente e, quindi dovrai forare dopo aver limato la saldatura.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...