ricmusic Inviato Gennaio 15, 2008 Autore Inviato Gennaio 15, 2008 Marco, quella è l'idea...in ogni caso, viste le condizioni dei carter, alla fine userò anche del sigillante. Speriamo bene... Ciao Riccardo 0 Cita
ricmusic Inviato Gennaio 30, 2008 Autore Inviato Gennaio 30, 2008 Ancora una domanda : il copriventola e la cuffia del motore sono verniciati nelle VBB1 ? Quelli che ho io sono coperti da diversi strati di vernice e dalle foto che ho visto non è chiarissimo. Grazie Riccardo 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 30, 2008 Inviato Gennaio 30, 2008 Il coprivento è veriniciato colre alluminio, mentre la cuffia era fosfatata. 0 Cita
ricmusic Inviato Gennaio 30, 2008 Autore Inviato Gennaio 30, 2008 il copriventola lo vernicio...magari con lo zincante a freddo ? Ma far fosfatare la cuffia sara dura....è arrugginita....vediamo con i vari pulitori che ci ricavo Tks Ranieri Ciao Riccardo 0 Cita
Gaetan3 Inviato Gennaio 30, 2008 Inviato Gennaio 30, 2008 La ruggine la levi con la spazzola di ferro 0 Cita
ricmusic Inviato Gennaio 30, 2008 Autore Inviato Gennaio 30, 2008 Spazzola di ferro ??? Ammazza qui c'ho da sudare... Guarda come è conciata.... E va bene qua ogni passo è una sudata.... Grazie Gaetà 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 8, 2008 Autore Inviato Febbraio 8, 2008 Dubbio atroce.... Il motore l'ho trovato con la pedivella ed il carburatore smontati... La pedivella ho già verificato che è sbagliata (non sale sul millerige) ma che carburatore monta un motore VBB1 ? Quello che ho io è un SI-20/15C è giusto ? Sinceramente non mi pare.... Grazie & Riccardo 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Si 20/17 Auguri per il tuo VBB1T, in attesa che esca dall'officina il mio.... 0 Cita
GustaV Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Spazzola di ferro ??? Ammazza qui c'ho da sudare... Non se parliamo di spazzola di ferro montata su trapano o dremel. Se non ricordo male ne ho vista una nella tua officina... 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Io personalmente ho utilizzato carta vetro grana 50-80, il lavoro risuterebbe più accurato, poi tu hai già una certa esperienza con il gomito 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 8, 2008 Autore Inviato Febbraio 8, 2008 sti cavoli...c'ho il gomito del tennista Scherzi a parte credo che l'unico sistema sia grattare....quindi grattiamo... Naturalmente faro anche delle prove con la spazzola sul trapano....e poi cartavetra... Dunque confermate il SI-20/17 .... mannaggia ora mi manca anche il carburo....va be.... Grazie Riccardo 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 http://cgi.ebay.it/CARBURATORE-DELLORTO-PIAGGIO-VESPA-SI-20-17_W0QQitemZ280198442478QQihZ018QQcategoryZ138536QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Eccolo fresco fresco..... Per i carter anche questo: http://cgi.ebay.it/VESPA-CARTER-MOTORE-LATO-VOLANO-VBB-VBA_W0QQitemZ300195917850QQihZ020QQcategoryZ138536QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Il motore... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=200197710257&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=010 Di più nin zo 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 8, 2008 Autore Inviato Febbraio 8, 2008 Urca che velocità Grazie mille lo tengo sotto tiro.... Arigrazie Riccardo 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Per quanto riguarda il primo link, il prezzo è mooolto elevato; per il secondo, è da pazzi comprare solo meta carter; per il terzo, si tratta di un motore completamente diverso. 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Ranieri avevi ragione, l'avevo confuso con il VBB1M....... Grazie 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 l'avevo confuso con il VBB1M....... Allagate le casse e immersione rapida 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 8, 2008 Autore Inviato Febbraio 8, 2008 ...ma dai era solo un aiuto io vedo che succede al carburo non è proprio regalato ma casca prima di novegro.... Mha vedremo.... Grazie comunque 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Come gli avvoltoi state..... Calabrone....un'immersionerapida te la facevo fare ..... ma a quota 300 Mt...... Comunque ben risentito........... 0 Cita
Calabrone Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Calabrone....un'immersionerapida te la facevo fare ..... ma a quota 300 Mt...... Pensi m'impressionerei? Comunque ben risentito........... Come no... 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Lo zio...........Senti un po di amaro del capo....giusto per detergere la "mia sala macchine" si può ottenere???? 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 16, 2008 Autore Inviato Febbraio 16, 2008 Arieccomi con questo benedetto motore. Vorrei sottoporre al vostro illuminato giudizio la pulizia fatta alla cuffia. Adesso, all'interno, vorrei dare una mano di ferox sulle parti dove è rimasto qualche velo di ruggine e poi verniciare con la vernice termica nera. All'esterno come dovrebbe essere ? E' verniciato o solo trattato ? Denkiu Riccardo 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 16, 2008 Inviato Febbraio 16, 2008 In origine era fosfatizzato, ma considerata la difficile reperibilità di qualcuno che effettui la fosfatizzazione ed il costo che il più delle volte non è proprio un occasione, tutti lo verniciano di nero. 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 16, 2008 Autore Inviato Febbraio 16, 2008 e infatti la fosfatizzazione lo rende scuro.... Mannaggia forse era meglio lasciare la ruggine....mi spiego...il ferox trasforma l'ossido di ferro in ferro fosfato...che è scuro. Essendo la mia copertura di ruggine abbastanza uniforme chissà forse veniva un bel risultato senza bisogno di grattare come un pazzo... Intendiamoci questa è una consatatazione...non un consiglio per altri Grazie Anton riccardo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.