Vai al contenuto


Ho bisogno del vostro aiuto!!!!!!!! Help me!


xxfabio
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti ragazzi, viste le condizioni meteo favorevoli oggi ho deciso di prendere la mia px 125E e di farmi un bel po di km anche per provare il nuovo rubinetto montato proprio questa settimana. Percorro i miei primi 10, 15, 20 km e all'improvviso mi si presenta un problema! Sottolineo che sto facendo il rodaggio perchè ho cambiato le fasce circa 400 km fa. Come dicevo, all'improvviso quando tentavo di accelerare avevo dei vuoti, come se non arrivasse più benzina! Ho percorso almeno altri 5-6 km in queste condizioni, i vuoti continuavano! La cosa strana è che la mia vespa man mano che camminava perdeva ulteriormente colpi, non riuscivo ad arrivare a 20 km/h! Cosa può essere secondo voi? Ho fatto una piccola riflessione, ho cambiato anche il tubo benzina, è più lungo di quello precedente al max di un paio di cm, mi sono assicurato durante il montaggio che non facesse strane curve, poi cmq se fosse il tubo non avrei avuto problemi dopo 20 km, giusto? Potrebbe essere un problema elettrico? Aspetto con ansia

 

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il difetto lo faceva prima di cambiare il rubinetto quando entravo in riserva, evidentemnte la riserva era otturata. Dopo aver cambiato il rubinetto ho fatto i dovuti controlli e la benzina usciva regolarmente. Cmq con il rubinetto nuovo sono entrato in riserva ma il problema si è presentato un po prima della riserva, con il rubinetto in posizione "aperto".

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Controlla se ci sono schifezze nel filtro benzina e dintorni (getto del massimo, vaschetta...).

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Fai una seconda pulizia: sfottendo il rubinetto magari si è staccato qualcosa dal serbatoio...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

No, del serbatoio vero e proprio, non della vaschetta del carburatore. Magari sul fondo la benza era sedimentata intorno al rubinetto e cambiandolo si è sollevato del "terriccio".

Specie se scrivi che la riserva era otturata.

Meglio un controllo in più che in meno! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto la pulizia del serbatoio, ho smontato prima il rubinetto poi con una retina da cucina attaccata ad un manico di martello ho raschiato per bene, ho lavato con benzina e ho montato il nuovo rubinetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel montare il rubinetto però ho notato che il precedente aveva il terminale cerchiato in rosso rivolto verso la coppiglia che tiene il tappo al serbatoio stesso, ora montando il nuovo è in un'altra posizione, è importante il verso di quel tubo?

 

8bb31sblxn0.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

E' importante che ci sia, non la posizione.

Comunque, sembra un difetto da tubo benzina troppo lungo. Dici che è più lungo del precedente, al massimo, di un paio di cm; li hai confrontati? E se il vecchio, comunque, era più lungo del dovuto? Stacca il tubo benzina dal carburatore e prova a tirare il tubo all'uscita del telaio e vedi se viene. In questo caso, accorcialo e rimontalo.

Se hai cambiato solo le fasce elastiche, non è necessario fare rodaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tubo benzina nuovo è al max di un paio di cm più lungo, il fatto è che il problema è comparso dopo aver percorso circa 20 km, se fosse il tubo il problema sarebbe stato immediato non pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Perciò ho anteposto la parola sembra. Ad ogni modo, la prova non costa nulla, non credi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Stacca il tubo benzina dal carburatore e prova a tirare il tubo all'uscita del telaio e vedi se viene. In questo caso, accorcialo e rimontalo.

 

Puoi spiegarti meglio? Se tiro e viene un po fuori vuol dire che è lungo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Se viene fuori di 1/2 cm, è ok, altrimenti è lungo.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

 

Puoi spiegarti meglio? Se tiro e viene un po fuori vuol dire che è lungo?

 

:oops::oops::oops::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

 

Puoi spiegarti meglio? Se tiro e viene un po fuori vuol dire che è lungo?

 

:oops::oops::oops::ciao:

Invece di perdere tempo quà e fare lo spiritoso :rabbia: , vedi che c'è il nostro Frisbee che aspetta speranzoso una tua fotina!!! :boxing:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

ok ! capo posto subito!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' importante che ci sia, non la posizione.

Comunque, sembra un difetto da tubo benzina troppo lungo. Dici che è più lungo del precedente, al massimo, di un paio di cm; li hai confrontati? E se il vecchio, comunque, era più lungo del dovuto? Stacca il tubo benzina dal carburatore e prova a tirare il tubo all'uscita del telaio e vedi se viene. In questo caso, accorcialo e rimontalo.

Se hai cambiato solo le fasce elastiche, non è necessario fare rodaggio.

 

Aggiornamento:

-oggi ho smontato il serbatoio, ho riprovato il rubinetto nelle 3 posizioni, funziona perfettamente.

-ho tagliato il tubo benzina di un paio di cm

-ho smontato il carburatore e ho pulito tutto, apparentemente era tutto a posto, anche i getti perfettamente puliti

-ho fatto un giretto di circa 15 km (cxxxo che freddo oggi! mi sono ghiacciato le ginocchia!) ed è andato tutto a meraviglia..............................non capisco perchè, se fosse effettivamente il tubo benzina il problema, me l'ha dato dopo 20 km!

 

.............non ho controllato la candela........................me ne sono dimenticato :oops::oops::oops: dite che andrebbe cambiata dopo i precedenti vuoti?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ma se ora cammina, non era colpa della candela! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Fabio, il tubo benzina una volta montato nel rubinetto, devi avvicinarlo al caruratore finchè viene, farne la misura e tagliarlo giusto giusto. Se per caso quando lo hai montato la prima volta era un pò più lungo, non appena (ecco i 20 kilometri) si è riscaldata la gomma del tubo per la vicinanza al g.t., questo si è afflosciato all'interno dell'air box, non te ne sei accorto ed ha assunto una forma che non consentiva il regolare afflusso di benzina. I vecchi tubi erano più doppi e più rigidi dei nuovi in commercio. :D:doh::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fabio, il tubo benzina una volta montato nel rubinetto, devi avvicinarlo al caruratore finchè viene, farne la misura e tagliarlo giusto giusto. Se per caso quando lo hai montato la prima volta era un pò più lungo, non appena (ecco i 20 kilometri) si è riscaldata la gomma del tubo per la vicinanza al g.t., questo si è afflosciato all'interno dell'air box, non te ne sei accorto ed ha assunto una forma che non consentiva il regolare afflusso di benzina. I vecchi tubi erano più doppi e più rigidi dei nuovi in commercio. :D:doh::ciao:

 

Tommy a questo non ci avevo proprio pensato! Sei un grande!..................Cmq il tubo l'ho accorciato di 2-3 cm..................pensi che potrei ancora avere problemi con il calore del gt? E in estate allora?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...