Pier2162 Inviato Novembre 1, 2023 Inviato Novembre 1, 2023 7 ore fa, KTBricco dice: Argento (sicuramente non è la definizione giusta del colore), stupendaaaa! 👍 Infatti, per strano che possa sembrare, il colore della VMA1 è un azzurro metallizzato, Max Meyer 1.268.0110. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 6, 2023 Autore Inviato Novembre 6, 2023 anche se in questa discussione i francobolli a tema vespistico non hanno riscosso grande successo, vi propongo questo 0 Cita
MarcoV14 Inviato Novembre 18, 2023 Inviato Novembre 18, 2023 Immagine trovata in rete tempo fa, mostra un raduno degli anni in cui le Vespe e le motoleggere in generale non erano ancora soggette a targatura. Curiosamente la Vespa in primo piano, quella scura, appare priva della leva d'avviamento e con il carter sagomato come i motori da corsa (!?!) 0 Cita
KTBricco Inviato Novembre 18, 2023 Inviato Novembre 18, 2023 Però la sigla della provincia la mettevano lo stesso, in un paio ho visto VR (Verona)... 👋 2 Cita
KTBricco Inviato Novembre 18, 2023 Inviato Novembre 18, 2023 ...o forse era già “Vesparesources”? 😉 0 Cita
Pier2162 Inviato Novembre 18, 2023 Inviato Novembre 18, 2023 Questa foto ritrae un gruppo di vespisti veronesi alla giornata della vespa di Vicenza del 1951. L'ha pubblicata il vespaclub Verona in occasione del 70° anniversario nel 2019. 1 Cita
MarcoV14 Inviato Novembre 18, 2023 Inviato Novembre 18, 2023 Grazie per aver fornito i riferimenti della foto sopra, non avevo la minima idea del luogo e di quale evento si trattasse. Per quanto riguarda le sigle di provincia applicate sulle Vespe, credo fosse usanza per identificarsi soprattutto nei raduni. A tal proposito ripropongo un'immagine già pubblicata in un'altra discussione; si tratta del raduno femminile di Sanremo del luglio 1950, anche qui si notano delle sigle provinciali, in questo caso di vespiste torinesi. 1 Cita
Pier2162 Inviato Novembre 18, 2023 Inviato Novembre 18, 2023 (modificato) 10 minuti fa, MarcoV14 dice: Grazie per aver fornito i riferimenti della foto sopra, non avevo la minima idea del luogo e di quale evento si trattasse. Prego. Tramite il Vespaclub Verona, di cui faccio parte e che ringrazio, sono risalito anche alla vespa senza pedalina di avviamento, confermo che è una vespa Sport originale, la nr XX della presidente Lina Cortese per essere precisi. Modificato Novembre 18, 2023 da Pier2162 2 Cita
MarcoV14 Inviato Novembre 19, 2023 Inviato Novembre 19, 2023 Grazie per questa bella testimonianza 1 Cita
KTBricco Inviato Novembre 30, 2023 Inviato Novembre 30, 2023 In dicembre (domani) qualche “novità”? 😉 Un saluto, Luigi 0 Cita
Kaliningrad Inviato Dicembre 21, 2023 Inviato Dicembre 21, 2023 Vespa 98 con ciclista, ma non saprei dove ... 0 Cita
farob Inviato Dicembre 22, 2023 Inviato Dicembre 22, 2023 Qui mi pare che ci siano pochi dubbi, sulla località... 0 Cita
MarcoV14 Inviato Gennaio 1, 2024 Inviato Gennaio 1, 2024 Torino, corso Stati Uniti, nel tratto compreso fra i corsi Duca degli Abruzzi e Galileo Ferraris. 2 Cita
Bailey Inviato Aprile 15, 2024 Inviato Aprile 15, 2024 Il 1/1/2024 at 19:11, MarcoV14 dice: Torino, corso Stati Uniti, nel tratto compreso fra i corsi Duca degli Abruzzi e Galileo Ferraris. Qui ogni puntata è una nuova avventura. È il mio sogno andare in Vespa lì! lo farò sicuramente) 1 Cita
Kaliningrad Inviato Aprile 29, 2024 Inviato Aprile 29, 2024 Niki Lauda🛵Jody Scheckter🇲🇨Monte Carlo 1975 2 Cita
KTBricco Inviato Aprile 29, 2024 Inviato Aprile 29, 2024 La mitica 50 Special nel ‘75 girava anche per il paddock di Monte Carlo...👍 0 Cita
vespabaddyno Inviato Aprile 29, 2024 Autore Inviato Aprile 29, 2024 (modificato) In questa chat abbiamo già "ospitato" i francobolli dedicati alla Vespa. Vi propongo questo recente francobollo ordinario emesso da poste italiane, appartenente alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano dedicato al Vespa Club d’Italia, emissione congiunta con la Repubblica di San Marino. Primo giorno di emissione il 20 aprile 2024 (al VWD c'era un apposito distaccamento delle poste con annulli e cartoline dedicate). 250.020 esemplari valore euro 2,75 Bozzetto curato dal Vespa Club d'Italia (con la grande collaborazione del Consigliere Roberto Donati). In questa chat abbiamo già "ospitato" i francobolli dedicati alla Vespa. Vi propongo questo recente francobollo ordinario emesso da poste italiane, appartenente alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano dedicato al Vespa Club d’Italia, emissione congiunta con la Repubblica di San Marino. Primo giorno di emissione il 20 aprile 2024 (al VWD c'era un apposito distaccamento delle poste con annulli e cartoline dedicate). 250.020 esemplari Bozzetto curato dal Vespa Club d'Italia (con la grande collaborazione del Consigliere Roberto Donati). Modificato Aprile 29, 2024 da vespabaddyno 1 Cita
vespabaddyno Inviato Aprile 30, 2024 Autore Inviato Aprile 30, 2024 Questa l'emissione di San Marino dedicata al mito Vespa. La tematica era già inserita nel programma filatelico delle Poste di San Marino Divisione Filatelica e Numismatica per fare l'emissione congiunta con l'Italia del 20 aprile 2024. L'emissione fa parte del programma del VCI di promozione dell’attività vespistica nelle sue molteplici forme, sportive, turistiche, culturali, ricreative e la conservazione del patrimonio legato alla mitica Vespa. Il francobollo realizzato da Poste San Marino ha valore 1,25 euro e riproduce un’illustrazione, opera della bozzettista Paola Momentè. Sulla targa della Vespa rossa è riportato il numero 20.04 e su quella della Vespa gialla è riportato il numero 2024, per ricordare la data di emissione della serie postale. La bandella a sinistra del foglio riporta l’ingrandimento della stessa illustrazione del francobollo con la dicitura “VESPA CLUB D’ITALIA – Emissione congiunta San Marino – Italia”. Valori: n.1 valore da euro 1,25 in minifogli da 4 francobolli con bandella a sinistra. Tiratura: 35.000 francobolli 0 Cita
vespabaddyno Inviato Aprile 30, 2024 Autore Inviato Aprile 30, 2024 ... dimenticavo, questo l'annullo filatelico 0 Cita
vespabaddyno Inviato Maggio 14, 2024 Autore Inviato Maggio 14, 2024 Correva l'anno 1950. Anche per fare le acrobazie....7giacca e cravatta 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.