Vai al contenuto



Faccio coming out e passo all'altra sponda!


Zio87
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 130
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

:risata: Grazie per il consiglio Gian!

 

Credo che proverò con la sostituzione del pickup... c'è chi dice che potrebbe dare problemi anche se il tester segna giusto.... poi magari mi rivolgo al prete del paese!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi,mi sono accorto adesso di questa discussione...fantastica..ed io pensavo di essere in difetto..possiedo anch'io come giaggio una lambra li 3serie del 63...o faticato sette camice per portarla a casa..addirittura l'avevano dipinta con il pennello..ma dopo notti insonni e pomeriggi ne o cavato fuori un bel mezzo..e guai chi la tocca...saluti gae..:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

:risata: Grazie per il consiglio Gian!

 

Credo che proverò con la sostituzione del pickup... c'è chi dice che potrebbe dare problemi anche se il tester segna giusto.... poi magari mi rivolgo al prete del paese!

 

Un amico l'ha montata, e fin da subito ha dato problemi...provato un altro volano ma niente, cambiato anche il pickup con uno piaggio...morta ancora... è partita solo dopo aver modificato il volano, nella zona in cui dà " l'impulso " al pickup. Ora stà armeggiando con la strobo per metterla in fase, dato che monta un 186 Mugello.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok,piu tardi metto le foto..oro sono in piscina con la bimba..non ti scoraggiare,io avevo un prolema analogo..in teoria il vecchio proprietario l'aveva piantata li perchè pensava che la bobbina l'aveva abbandonato..ne a cambiate 3/4 ma non partiva mai si e scog..... la mollata li...dopo una 15cina d'anni arrivo io gli sto addosso al figlio x farmela mollare..e lui non molla dice che e un ricordo del padre..passano un paio d'anni e mi prendo un px che o tutto'ora..ricomincia la trattativa con il figlio alla fina gli dico..tienitela!!dopo un paio di mesi mi manda un mess e dice!?vieni a prenderla prima che la porto in discarica!!:orrore:..mi fiondo a casa e la porto via...torniamo al problema..aveva un filo sdisaldato sul volano che o sistemato..partita dopo una 10cina di pedalate..non ti dico la fumera...già che ero in ballo o dovuto ballare..tirato giu tutto rifatto il mot..carrozzereia e quando la tiro fuori parte al massimo al secondo colpo..volevo mettere il varitronik ma (sgrat-sgrat)va bene non vola mi fa i 70/75 ma girarci e un piaere...

Modificato da gae70
Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa significa "modificato il volano"?

La cosa strana e che più mi fa più rabbia è che tutto il kit dell'elettronica l'avevo montato ed andava un bomba... poi l'ho smontato per revisionare il motore, l'ho rimontato ed ora è morto. Stessi componenti stessa posizione :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa significa "modificato il volano"?

La cosa strana e che più mi fa più rabbia è che tutto il kit dell'elettronica l'avevo montato ed andava un bomba... poi l'ho smontato per revisionare il motore, l'ho rimontato ed ora è morto. Stessi componenti stessa posizione :boh:

 

A quanto ho capito all'interno del volano ci sono due alette che passando sopra al pickup,lo fanno funzionare; mi ha spiegato di averne tolta una, ma senza avere il pezzo in mano non ho capito molto...

Contatta il veditore, e spiegagli il fatto,penso che la sostituisca senza problemi, o almeno ti indica la risoluzione del problema.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

come promesso ..le foto..20082009.jpg..adesso o tolto lo specchietto sullo scudo perche non vedevo na mazza,ne o messi 2 sopra il manubrio.mini portapacchi post,e tolto le pance..mi piace senza...

05 o4 2009 (1).jpg

29012009(002).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

@gae70 molto bella la lambra!

 

@zio87

non sei il solo che smadonna con la lambra hehe

io non essendo un grande esperto di lambra e dovendo fare il collaudo in motorizzazione perche radiata, l ho portata da un meccanico ma tra pezzi e lavoro proprio oggi mi ha spillato 250 euro...la vespa costa di meno che cavolo! spero che adesso funzioni bene senno butto dal ponte lei e il meccanico ehhe

Link al commento
Condividi su altri siti

e no e!!:noncisiamo:...la lambra no..il mecc si....(un amico a portato la sua li 150 da un mecc per pomparla un pò..gli a sfilato dal portafogli 2000 euri.:orrore:..cilnidro,marmitta,varitronik+mano d'opera)..

Modificato da gae70
Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bella Gae!

 

@Giaggio: noi abbiamo in sospeso un giro in Vespa ed ora anche un giro in Lambra :mrgreen:... se mai dovesse partire :rabbia:

Oggi faccio uno squillo al negozio che ha venduto l'accensione e mi faccio dire che si può fare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bella Gae!

 

@Giaggio: noi abbiamo in sospeso un giro in Vespa ed ora anche un giro in Lambra :mrgreen:... se mai dovesse partire :rabbia:

Oggi faccio uno squillo al negozio che ha venduto l'accensione e mi faccio dire che si può fare!

 

quando inizia a fare bel tempo ce lo facciamo un giro in vespa

per quello con la lambra devo aspettare di riiscriverla:sbonk:

Link al commento
Condividi su altri siti

....(un amico a portato la sua li 150 da un mecc per pomparla un pò..gli a sfilato dal portafogli 2000 euri.:orrore:..cilnidro,marmitta,varitronik+mano d'opera)..

 

...non è poi tanto... c'è chi li spende solo di pezzi quella cifra...:Lol_5:...:azz:

 

 

Le lambrette sono infide per loro natura...c'è quella che và sempre e comunque...(per esempio il mio SX150:Ave_2:) e quella che non và mai...( la mia 125 S...:rabbia:) :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti la mia(sgrat sgrat+toccatina di ferro) e la mosca bianca della banda,perche gli altri compari di merende anno messo tutti il vtronok preso dal sacchi che gli a sfilato 240 sacchi..dicono che adesso anno acquistato+coppia e finalmente di sera anno luce..con il 6 volt e come avere il lumino dei cimiteri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo, la differenza è enorme! Per quel poco che ha funzionato. :cry:

Qualcuno di voi sa come fare o sa indicarmi qualche guida dove si spiega come devono essere allineati il pick up ed il volano?

Ho visto su diversi forum che si parla di spessorare lo statore con delle rondelle per spostare verso l'esterno il pick up ed allinearlo con le linguette presenti sul volano. Se però non ho una possibilità di paragone o qualcuno che mi spiega bene com'è la questione non posso diagnosticare se va bene o meno.

 

Ieri sera ho comunque provato a spessorare il volano con una rondella da neanche un mm ma era sufficiente a far strusciare la base del volano sulla testa dei dadi che fissano lo statore al carter. Mi fa pensare sta cosa al fatto che lo statore non debba essere spostato verso l'esterno ma, nel mio caso, verso l'interno. Dal momento che, smontando e rimontando il motore, la profondità e spessore dello statore non cambia :mrgreen: potrebbe essere che l'albero motore ha un pò di gioco all'interno della camera di manovellismo e, rimontandolo, è rimasto spostato troppo verso il lato carter così da far stare il volano più rientrato rispetto al solito?

 

P.S.: quant'è difficile spiegare ste cose per scritto :nunchuck:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Hai provato ad affacciarti al sito di scooterdepoca.com? Troverai molti esperti di Lambretta e relative elaborazioni: Scooter d Epoca - Forum - Scooter Tecnica

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

...ahahahahaha....qui tra un pò cambiamo il nome al forum....tutti con le lambrette nascoste in garage....:risata1:e và bè mi unisco a voi....solo che non le ho in garage ma sparse dentro casa, a parte il px 200 che uso spessissimo, la VNB5, e lo special 50, ho una LI 1°serie del 58, una TV 175 3°serie ed una LI 125 3°serie..... me le sono restaurate io, ma a differenza della vespa è dieci volte più complessa e 20 volte più dispendiosa....aspè che vi invio qualche foto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo, la differenza è enorme! Per quel poco che ha funzionato. :cry:

Qualcuno di voi sa come fare o sa indicarmi qualche guida dove si spiega come devono essere allineati il pick up ed il volano?

Ho visto su diversi forum che si parla di spessorare lo statore con delle rondelle per spostare verso l'esterno il pick up ed allinearlo con le linguette presenti sul volano. Se però non ho una possibilità di paragone o qualcuno che mi spiega bene com'è la questione non posso diagnosticare se va bene o meno.

 

Ieri sera ho comunque provato a spessorare il volano con una rondella da neanche un mm ma era sufficiente a far strusciare la base del volano sulla testa dei dadi che fissano lo statore al carter. Mi fa pensare sta cosa al fatto che lo statore non debba essere spostato verso l'esterno ma, nel mio caso, verso l'interno. Dal momento che, smontando e rimontando il motore, la profondità e spessore dello statore non cambia :mrgreen: potrebbe essere che l'albero motore ha un pò di gioco all'interno della camera di manovellismo e, rimontandolo, è rimasto spostato troppo verso il lato carter così da far stare il volano più rientrato rispetto al solito?

 

P.S.: quant'è difficile spiegare ste cose per scritto :nunchuck:

 

Nel fine settimana dovrei andare dal mio amico che l'ha montata, mi faccio spiegare perbene cosà ha fatto,... o altrimenti ti faccio avere il suo contattato e vi sentite direttamante.

 

chiamato un socio mi diceva al tel che la sua l'ha montata cosi come era da scatola,il sacchi gli a detto di mettere lo statore tutto in senso orario e basta..

 

Quella che monta Zio87 non è una varitronic, quindi le indicazioni del settaggio non sono uguali,;-)

 

...ahahahahaha....qui tra un pò cambiamo il nome al forum....tutti con le lambrette nascoste in garage....:risata1:e và bè mi unisco a voi....solo che non le ho in garage ma sparse dentro casa, a parte il px 200 che uso spessissimo, la VNB5, e lo special 50, ho una LI 1°serie del 58, una TV 175 3°serie ed una LI 125 3°serie..... me le sono restaurate io, ma a differenza della vespa è dieci volte più complessa e 20 volte più dispendiosa....aspè che vi invio qualche foto....

 

:mrgreen:... non ti sbilanci...in garage hai pareggiato i conti...3-3 :sbonk:

Bei pezzi la 1 serie e il TV,... prima o seconda versione?

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel fine settimana dovrei andare dal mio amico che l'ha montata, mi faccio spiegare perbene cosà ha fatto,... o altrimenti ti faccio avere il suo contattato e vi sentite direttamante.

 

Saresti veramente gentile :Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato ad affacciarti al sito di scooterdepoca.com?

 

Grazie della dritta Gino. Infatti la maggior parte delle info le ho recuperate lì... se proprio non trovo una soluzione vedo di aprire un topic.

Sò che parlandone qui sono in "territorio nemico" :mrgreen: ma sono affezionato a questo forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...