Vai al contenuto



Scambio scooter con vespa px 200 arcobaleno, mi butto?


lello617
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

sono molto lieto di essermi iscritto al vs. forum.

Vorrei avvicinarmi al mondo della vespa (l'idea mi piacerebbe molto ), in quanto ora sono un possessore di scooter 250.

Il mio dubbio e' questo, ho trovato una px 200 arcobaleno dell'87 da scambiare con il mio scooter, senza miscelatore di colore bianco (conservata e non restaurata), al prezzo di 2600 €, con 10 km (a quanto pare reali) un po di sporco/rugine superficiale sotto i tappetini pedana (alzati per vedere), il parafango davanti scrostato e un po' bollato, le due "pance" (non so come chiamarle coprimotore e ruota di scorta) laterali con qualche bollo e segno di scrostatura vernice, il cupolino in plastica (parte in plastica sopra il faro) segnato dal parabrezza che montava in precedenza....non mi viene niente piu' in mente....

Di motore sembra ok, accesa davanti a me al primo colpo...poi magari avra' bisogno di una carburazione..

Ci sarebbe qualche lavoretto da fare, in primis la sella bucata (che posso mettere tranquillamente un copri sella) ma mmmmm, metterei sella nuova.

che ne dite vale quei 2600 € come e' stata quotata? quanto costa circa restaurare/rivericiare una vespa, anche se non e' proprio cosi' andata, quindi non lavori urgenti!

Lo scambio lo farei per due motivi valore nel tempo e avvicinamento alla vespa.

Ultima domanda, percorrendo circa 30 km giorno (periodo estivo) dite che posso andare tranquillo con un 200??

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao Lello,

innanzitutto benvenuto su VR.

 

Quello che posso dirti è che se posti una domanda del genere su un forum di Vespa, le risposte che riceverai saranno perlopiù scontate e favorevoli alla Vespa.

 

Quello che invece voglio dirti è che sicuramente nel tempo il tuo attuale scooter non varrà più una cippa, la Vespa invece............

 

 

Buona frequentazione

 

Ciao tommy :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto,che scooter hai?

Io (che però sono di parte per la vespa) farei lo scambio ad occhi chiusi.

Ti consiglio di mettere una foto della vespa per valutare meglio.

 

P.s. 10 km mi sembrano un po' pochini :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno,

sono molto lieto di essermi iscritto al vs. forum.

Vorrei avvicinarmi al mondo della vespa (l'idea mi piacerebbe molto ), in quanto ora sono un possessore di scooter 250.

Il mio dubbio e' questo, ho trovato una px 200 arcobaleno dell'87 da scambiare con il mio scooter, senza miscelatore di colore bianco (conservata e non restaurata), al prezzo di 2600 €, con 10 km (a quanto pare reali) un po di sporco/rugine superficiale sotto i tappetini pedana (alzati per vedere), il parafango davanti scrostato e un po' bollato, le due "pance" (non so come chiamarle coprimotore e ruota di scorta) laterali con qualche bollo e segno di scrostatura vernice, il cupolino in plastica (parte in plastica sopra il faro) segnato dal parabrezza che montava in precedenza....non mi viene niente piu' in mente....

Di motore sembra ok, accesa davanti a me al primo colpo...poi magari avra' bisogno di una carburazione..

Ci sarebbe qualche lavoretto da fare, in primis la sella bucata (che posso mettere tranquillamente un copri sella) ma mmmmm, metterei sella nuova.

che ne dite vale quei 2600 € come e' stata quotata? quanto costa circa restaurare/rivericiare una vespa, anche se non e' proprio cosi' andata, quindi non lavori urgenti!

Lo scambio lo farei per due motivi valore nel tempo e avvicinamento alla vespa.

Ultima domanda, percorrendo circa 30 km giorno (periodo estivo) dite che posso andare tranquillo con un 200??

Grazie.

 

La quotazione per un conservato in buono stato forse ci sta!!!

Riverniciarla circa 500 euro

Anche con un 125 puoi stare tranquillo (con una buona velocità di crociera), figuriamoci con il 200...........

 

Che scooterone hai? In tutti casi, se accetti lo scambio noterai una bella differenza fra il tuo frullatore:mrgreen: ed una Vespa (specie se 200 cc)!!!!! :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque il mio scooter e' 250 del 2006...stratenuto bene...anche se devo essere sincero al posto dello scooter stavo gia' cercando una vespa e ora ne ho l'occasione, aggiungendo un piccolo conguaglio...quello dobbiamo metterci d'accordo...

Quanto puo' valere un px 200 arcobaleno conservato sopra descritto??

vespa.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

La quotazione per un conservato in buono stato forse ci sta!!!

Riverniciarla circa 500 euro

Anche con un 125 puoi stare tranquillo (con una buona velocità di crociera), figuriamoci con il 200...........

 

Che scooterone hai? In tutti casi, se accetti lo scambio noterai una bella differenza fra il tuo frullatore:mrgreen: ed una Vespa (specie se 200 cc)!!!!! :ciao:

Grazie per l'aiuto...

ah be' pensavo quasi un millino :boh: di euro... la cosa urente e' la sella, che costa circa 120 € (visto su internet)...

Comunque sotto ho postato una foto...non si vede benissimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'aiuto...

ah be' pensavo quasi un millino :boh: di euro... la cosa urente e' la sella, che costa circa 120 € (visto su internet)...

Comunque sotto ho postato una foto...non si vede benissimo...

guarda di solito la sella si cambia solo se è disastrata,se è invece lacera o siile con 50€ un buon tappezziere te la rifà pulita pulita

Link al commento
Condividi su altri siti

buono a sapersi....oggi mi si sta aprendo un nuovo mondo!!!!

comunque domani devo risentirmi con il tizio e penso proprio di prenderla....poi i ritocchi di riverniciatura magari li faro' il prossimo anno....

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque il mio scooter e' un madison 3 250 del 2006...stratenuto bene...anche se devo essere sincero al posto dello scooter stavo gia' cercando una vespa e ora ne ho l'occasione, aggiungendo un piccolo conguaglio...quello dobbiamo metterci d'accordo...

Quanto puo' valere un px 200 arcobaleno conservato sopra descritto??

 

ma la vespa in questione è questa in foto??

se così fosse non farti scappare quel 2centone, il tuo scooter vale al massimo fra gli 1000 ed i 1200, sempre se trovi chi se lo prende, visto che malaguti è fallita, e già oggi e difficile reperire ricambi di carrozzeria, perchè il motore o è yamaha o piaggio e quindi no problem.:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

dubito abbia solo 10 km...le opzioni sono queste:

gli hanno messo il contachilometri nuovo

il vecchio non ha mai funzionato

lo hanno azzerato

o ha fatto un giro completo

 

comunque è tenuta molto bene!

io farei lo scambio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...

scusate ancora i miei dubbi....

particolare vespa.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...

scusate ancora i miei dubbi....

 

Tutto regolare......:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...

scusate ancora i miei dubbi....

 

Vai tranquillo tutto ok:ok:sono delle saldature originali della:vespone:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...

scusate ancora i miei dubbi....

 

e pare anche bella sana, di solito quello è uno dei punti dal quale inizia la ruggine, invece, qui, da quel poco che si vede, parrebbe intonsa!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ci siamo quasi :risata1:...penso che la prossima settimana combiniamo il tutto se tutto va come deve andare..speriamo :Ave_2:

Scusate se rompo, ma io la vespa non l'ho ancora provata, ma solo visionata come e' messa di carrozzeria...

Io ho avuto un po' di moto, ma di vespe mmmmm.... non me ne intendo molto, anzi quasi niente e un po' sono spaventato...

Quindi come faccio a capire se il motore gira bene, il cambio non fa capricci, crociera, ammortizzatori (la vespa e' rigida o ballerina?) ecc....

La manutenzione ordinaria e' fattibile in "fai da te"?io conosco solo il carburatore di un mio vecchio "bullit 50 gilera":cry::cry:...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

intanto ben arrivato su VR..... quel 200 è strabello e vedrai quante soddisfazioni ti darà rispetto al frullatore........ma non hai proprio nessuno vicino a te che possa darti una mano a vedere lo stato del mezzo, magari facendotene provare una.... il motore lo senti subito se gira liscio......

per il cambio, la nota dolente potrebbe essere la crociera, vedi un po' facendo un giro se saltano le marce, prevalentemente la seconda.....

per gli ammortizzatori, se già hai usato altri mezzi non avrai problemi a riconoscerne uno scarico, ma se è vero che ha 10000 km, secondo me sono ancora efficenti, visto lo stato generale della moto....

la manutenzione ordinaria, è davvero semplice da eseguire, cambio olio, candela, cordicelle varie e pulizia carburo possono essere effettuate anche da chi ha poca dimistichezza coi lavori manuali..... qui piu' di qualcuno ha chiesto consigli (era totalmente ignorante) ed ha smontato e rimontato il motore pezzo pezzo.....:ok::ok::ok:

prendila ad occhi chiusi, proprio oggi ho finito il rimontaggio di una consorella che grosso modo ha gli stessi km, e ti garantisco che gira che è una meraviglia.....

:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto ben arrivato su VR..... quel 200 è strabello e vedrai quante soddisfazioni ti darà rispetto al frullatore........ma non hai proprio nessuno vicino a te che possa darti una mano a vedere lo stato del mezzo, magari facendotene provare una.... il motore lo senti subito se gira liscio......

per il cambio, la nota dolente potrebbe essere la crociera, vedi un po' facendo un giro se saltano le marce, prevalentemente la seconda.....

per gli ammortizzatori, se già hai usato altri mezzi non avrai problemi a riconoscerne uno scarico, ma se è vero che ha 10000 km, secondo me sono ancora efficenti, visto lo stato generale della moto....

la manutenzione ordinaria, è davvero semplice da eseguire, cambio olio, candela, cordicelle varie e pulizia carburo possono essere effettuate anche da chi ha poca dimistichezza coi lavori manuali..... qui piu' di qualcuno ha chiesto consigli (era totalmente ignorante) ed ha smontato e rimontato il motore pezzo pezzo.....:ok::ok::ok:

 

prendila ad occhi chiusi, proprio oggi ho finito il rimontaggio di una consorella che grosso modo ha gli stessi km, e ti garantisco che gira che è una meraviglia.....

 

 

:ciao::ciao::ciao:

 

grazie per il benvenuto...si a parte qualche segno di carrozzeria (bolli, parafango, pedana), la vespa devo dire che e' bella....non vedo l'ora!! si ho un conoscente che monta/smonta e colleziona vespe e ha gia' un px 200,pero' fino ad ora non gli ho detto nulla per paura che magari facesse poi lui qualche offerta :azz:!! sapete com'e', fidarsi e' bene ma non fidarsi e' meglio...e' vero che e' solo un px e non un faro basso o una rally, pero' per me che sarebbe la mia "prima vespa" e' molto importante non farmela scappare...adesso ci penso e poi provo a chiedergli :crazy:!! la vespa e' di un signore che conosco e che mi ha assicurato il buono stato del mezzo (lui mi ha detto che ha anche avuto altre vespe, tipo primavera, ecc) che i km sono originali e che non gli ha mai fatto nessun lavoro...speriamo!!!

per la manutenzione ordinaria ho gia' smontato carburatori, carter, ecc...solo che da alcune foto il carbu della vespa mi sembra cosi' complicato :mah:...comunque solo provando potro' dire se effettivamente sono capace o no....be' candele, accelleratore, frizione, freni ecc. penso di non aver problemi...

Spero di prenderla prima dello sbocciar della primavera, perche' avrei voglia di dargli una rinfrescata alla pedana che sotto il tappetino (come dicevo nei messaggi sopra) presenta un po' di sporco/rugine superficiale e al parafango anteriore,... comunque chiedero' consiglio poi a voi, riportanto delle foto...

Non vedo l'ora di provarla e prenderla....

grazieeeeeeeeeeee 1000......e incrociamo le dita :ok: :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
grazie per il benvenuto...si a parte qualche segno di carrozzeria (bolli, parafango, pedana), la vespa devo dire che e' bella....non vedo l'ora!! si ho un conoscente che monta/smonta e colleziona vespe e ha gia' un px 200,pero' fino ad ora non gli ho detto nulla per paura che magari facesse poi lui qualche offerta :azz:!! sapete com'e', fidarsi e' bene ma non fidarsi e' meglio...

e' vero che e' solo un px e non un faro basso o una rally, pero' per me che sarebbe la mia "prima vespa" e' molto importante non farmela scappare...adesso ci penso e poi provo a chiedergli :crazy:!!

se temi che te la possa soffiare non lo portare a controllarla, bensì chiediglli gentilmente di farti provare la sua....... così puoi farti un'idea di cosa è una vespa.....

la vespa e' di un signore che conosco e che mi ha assicurato il buono stato del mezzo (lui mi ha detto che ha anche avuto altre vespe, tipo primavera, ecc) che i km sono originali e che non gli ha mai fatto nessun lavoro...speriamo!!!

ma si vede da quelle poche foto.......

il mezzo è davvero vergine........:ok::ok::ok:

 

per la manutenzione ordinaria ho gia' smontato carburatori, carter, ecc...solo che da alcune foto il carbu della vespa mi sembra cosi' complicato :mah:...comunque solo provando potro' dire se effettivamente sono capace o no....be' candele, accelleratore, frizione, freni ecc. penso di non aver problemi...

Spero di prenderla prima dello sbocciar della primavera, perche' avrei voglia di dargli una rinfrescata alla pedana che sotto il tappetino (come dicevo nei messaggi sopra) presenta un po' di sporco/rugine superficiale e al parafango anteriore,... comunque chiedero' consiglio poi a voi, riportanto delle foto...

Non vedo l'ora di provarla e prenderla....

grazieeeeeeeeeeee 1000......e incrociamo le dita :ok: :ok:

 

e noi aspettiamo trepidanti di avere un nuovo utente vespizzato

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

bellissima

io da vespista la prenderei al volo!

hai controllato sotto il tapetino? (buttalo via é una piaga per la pedana:rabbia:)

ciao

gian

 

Si ho controllato... Rugine superficiale e sporco.. Non e' bucato da ruggine!! Si il tappetini lo toglierò sicuramente.. L'unica cosa che non si vedrà il bianco ma lo sporco ;-(.. Comunque porterò tutte le foto del caso, così saprete consigliarmi!!!

Ps. La pedana un po'infatti mi preoccupa... Anche se non e' proprio così andata..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...