Gt 1968 Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 sai che potrebbe essere una spiegazione !? 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 sai che potrebbe essere una spiegazione !? Penso che l'abbiano fatto NC per evitare che ci siano tensioni elevate nel devio. Inaftti per evitare questo, tengono sempre sotto carico le bobine con tensioni praticamente nulle quindi non c'e grossa dissipazione. Infatti P=V*I, se V e nulla anche per correnti elevate la potenza dissipata e' nulla. Se non fossero NC, e' possibile avere "sfiammate" nel devio. Negli impianti a 12V infatti hanno messo un regolatore che mentiene la tensione di uscita entro certi limiti, infatti questo carica "artificialmente" le bobine. Vol. 0 Cita
Cirogrande Inviato Gennaio 30, 2012 Autore Inviato Gennaio 30, 2012 Ragazzi.. ho acquistato l'estrattore.. 10 euri.. Mi spiegate come funziona? l'estrattore a me non entra nel buco del volano L'estrattore ha una vite sopra da 8.8 con scritto Buzzetti M26P1 FRIZ.VESPA 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Scusami friz vespa = estrattore per la frizione, hai preso quello sbagliato 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Sono andato a cambiarlo.. per 10 euto dovevi tenerlo!!!! Non si sa mai un domani .... Allora: tolto sto volano? Gg 0 Cita
Cirogrande Inviato Gennaio 30, 2012 Autore Inviato Gennaio 30, 2012 Ragazzi me lo ha cambiato.. però adesso non coincide con la filettatura!!! l'estrattore è leggermente ( 2 mm ) giusti giusti piu piccolo!!! Non posso piu andarlo a cambiare.. mentre facevo delle prove si è arruginito la parte interna Il volano non riesco proprio a toglierlo!! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Ragazzi me lo ha cambiato.. però adesso non coincide con la filettatura!!! l'estrattore è leggermente ( 2 mm ) giusti giusti piu piccolo!!! Non posso piu andarlo a cambiare.. mentre facevo delle prove si è arruginito la parte interna Il volano non riesco proprio a toglierlo!! Come si è arrugginito???? Cos'hai: l'ossido istantaneo? Oltretutto non ci sono molti modelli di estrattori per il volano, anzi, credo che ne esista un unico tipo per le vespe small e per le PX. Se non coincide il filetto torna e fattelo provare su di un volano di una special, anche perchè per legge hai 7 giorni per avvalerti del "soddisfatto o rimborsato" Gg 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 fate le cose in maniera avventata orca eva il filetto dell'estrattore è 28x1 ma un calibro per fare una misura non ce l'hai???? 0 Cita
Cirogrande Inviato Gennaio 30, 2012 Autore Inviato Gennaio 30, 2012 Ragazzi sono andato dinuovo.. me lo ha cambiato con uno leggermente piu grande.. ma niente!! e ancora leggermente piccolo! Mi ha detto che quello che mi aveva precedentemente dato era quello per il volano special 50 originale, e quindi monto un volano del pk!! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Qui trovi vari tipi di estrattori per il volano della vespa. SCOOTER CENTER Motorroller Tuning Ersatzteile & Zubehr Customising,Scootertuning,Rollertuning - Klassik | Suche - Vespa Come vedi il più "grosso" è il 28x1 (mm) e va bene per la stragrande maggioranza di volani. Ma come dice sartana1969: ma non ce l'hai un calibro? Gg 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Ragazzi sono andato dinuovo.. me lo ha cambiato con uno leggermente piu grande.. ma niente!! e ancora leggermente piccolo! Mi ha detto che quello che mi aveva precedentemente dato era quello per il volano special 50 originale, e quindi monto un volano del pk!! fai così: stampa quello che ti dico e vai dal rivenditore. Egr. sig. Rivenditore, mi permetto di darLe un consiglio (non insegnamento, per carità, io non sono nesseuno): non spacci per verità assolute cose delle quali non è ASSOLUTAMENTE SICURO. I volani vespa 50 smontabili con estrattore, hanno tutti filetto 28x1. Con riferimento all'estrattore che Le ha chiesto il ragazzo per la sua vespa, Lei dovrebbe dargli l'articolo 5242, prendendo come riferimento il catalogo Buzzetti. Cordiali saluti. Nel caso in cui il rivenditore adducesse altre motivazioni a giustificazione della Sua incompetenza, ti allego la pagina di un catalogo Buzzetti. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 fai così:stampa quello che ti dico e vai dal rivenditore. Egr. sig. Rivenditore, mi permetto di darLe un consiglio (non insegnamento, per carità, io non sono nesseuno): non spacci per verità assolute cose delle quali non è ASSOLUTAMENTE SICURO. I volani vespa 50 smontabili con estrattore, hanno tutti filetto 28x1. Con riferimento all'estrattore che Le ha chiesto il ragazzo per la sua vespa, Lei dovrebbe dargli l'articolo 5242, prendendo come riferimento il catalogo Buzzetti. Cordiali saluti. Nel caso in cui il rivenditore adducesse altre motivazioni a giustificazione della Sua incompetenza, ti allego la pagina di un catalogo Buzzetti. Secondo me riesce a sbagliare anche così. Classico rivenditore improvvisato e fanfarone 0 Cita
Cirogrande Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 non puoi avere 2 fili che ti escono dallo statore tu hai, come ti hanno detto, 3 fili verde (luci) nero (massa) rosso (accensione) smonta la scatola BT smonta la plastica del fanale posteriore e prendi la lampada a siluro controlla che sia funzionante prendi un pezzo di filo e collega a una polarità della lampada il verde che ti esce dallo statore - l'altra polarità collegala a massa ora metti in moto la vespa e guarda se la lampada si accende - se si accende la corrente c'è Ho proprio testato cosi!! Ho collegato il verde ad una estremita della lampada e il nero all'altra ma la lampadina non accende proprio!! La lampadina è nuova 0 Cita
Cirogrande Inviato Febbraio 7, 2012 Autore Inviato Febbraio 7, 2012 Ragazzi.. ho preso il 28x1!! Sto facendo varie prove.. ma non ci riesco lo stesso!! L'estrattore ora sembra quello esatto ma è come se non entra nella filettatura!! 0 Cita
Cirogrande Inviato Febbraio 7, 2012 Autore Inviato Febbraio 7, 2012 Ragazzi tutto risolto!! Ho smontato il volano e stava il filo della bobina scollegato 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Potrebbe essere, come potrebbe essersi interrotto un filo nello statore. Un capo della bobina è il filo verde e l'altro va a massa. Controllali prima di sostituire la bobina. Ragazzi tutto risolto!!Ho smontato il volano e stava il filo della bobina scollegato ... stava il filo scollegato come ti dissi .... Dai, Italiano a parte sono contento che tu abbia risolto. Adesso attento a rimontare il volano, centra bene la chiavetta Gg 0 Cita
Cirogrande Inviato Febbraio 8, 2012 Autore Inviato Febbraio 8, 2012 Quale chiavetta? il volano lo ho già rimontato! Ai alti sembra sentirtiun piccolo rumorino mettalico ma credo che sia il volano che tocca leggermente al coprivolano 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Quale chiavetta? il volano lo ho già rimontato!Ai alti sembra sentirtiun piccolo rumorino mettalico ma credo che sia il volano che tocca leggermente al coprivolano smonta il coprivolano e verifica 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Quale chiavetta? il volano lo ho già rimontato!Ai alti sembra sentirtiun piccolo rumorino mettalico ma credo che sia il volano che tocca leggermente al coprivolano Questa. Io fossi in te controllerei, perchè lo sfregamento che senti potrebbe essere dato dal montaggio errato del volano, che accavallando la chiavetta gira storto .... però non dovrebbe nemmeno funzionare bene Gg 0 Cita
Cirogrande Inviato Febbraio 8, 2012 Autore Inviato Febbraio 8, 2012 Ragazzi tutto risolto! era il coprivolano Ringrazio al forum per i consigli particolarmente Echospro e sartana1969 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Ragazzi tutto risolto! era il coprivolano Ringrazio al forum per i consigli particolarmente Echospro e sartana1969 Ma l'hai centrata la chiavetta???? Gg 0 Cita
Cirogrande Inviato Febbraio 14, 2012 Autore Inviato Febbraio 14, 2012 Ciao.. sono dinuovo io!! Ragazzi da quando ho rimontato il volano e tutto la vespa mi dà problemi al cambio Sopratutto in 1*!! ora è rimasta bloccata in 1 e non vuole piu sentire di cambiare marcie!! ( anche spostando la vespa avanti e indietro ) 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Ciao.. sono dinuovo io!!Ragazzi da quando ho rimontato il volano e tutto la vespa mi dà problemi al cambio Sopratutto in 1*!! ora è rimasta bloccata in 1 e non vuole piu sentire di cambiare marcie!! ( anche spostando la vespa avanti e indietro ) HAI ROTTO UN FILO DEL CAMBIO!!! o hai qualcosa che non vai nelle corde/guaine Il comando delle marce al manubrio gira a vuoto? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.