Vai al contenuto


Se aumento il peso, si spegne


armandyno
 Share

Recommended Posts

Salve, sono possessore di una PX 125E dell'82.

 

Ho un problema: se sale un secondo passeggero sulla Vespa dal peso più o meno ingente, si spegne. Singhiozza per un pò, perde giri e si spegne. Quando sono da solo invece ogni tanto singhiozza quando cammino su strade dissestate. Un pò di tempo fa dovetti anche cambiare la centralina, perché la Vespa non partiva più. La carburazione penso sia ottimale, la candela è color nocciola e non mi da nessun problema (non si spegne mai) nemmeno all'accensione. Cosa può essere?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me è il tubo della benzina troppo lungo.

prova a mettere la vespa in salita, e vedi se fa la stessa cosa

 

Anche io credo sia il tubo...a logica è l'unica cosa che cambia con più peso...il maggiore peso abbassa la Vespa e il tubo tira.

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a mettere la vespa in salita, e vedi se fa la stessa cosa

 

In salita non mi ha mai dato problemi. Domani in ogni caso provo per sicurezza, grazie.

 

Però se fosse davvero il tubo come è potuto accadere? Mi fa questo problema da qualche mese, ma prima non succedeva.

Link al commento
Condividi su altri siti

In salita non mi ha mai dato problemi. Domani in ogni caso provo per sicurezza, grazie.

 

Però se fosse davvero il tubo come è potuto accadere? Mi fa questo problema da qualche mese, ma prima non succedeva.

 

La mia andava bene poi iniziò a spengersi ogni tanto(una volta dopo che avevo umiliato uno scooterino con tanto di saluto...figura del cavolo :mrgreen:)...evidentemente si spostò...il tubo non è una scienza esatta:mrgreen: io per evitare problemi di lunghezza lo ho preso dalla scatola,dove si infila nel serbatoio,e lo ho tagliato al minimo....se devo togliere il serbatoio devo staccare dal carburatore ma così evito problemi...

Altre cause non mi vengono davvero....cioè al motore in se e per se del peso non importa...il problema è di alimentazione a rigor di logica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso fosse effettivamente il tubo, come faccio a cambiarlo/modificarlo? Devo togliere il serbatoio?

 

Apri la scatola del carburatore,molla la pipetta dove si attacca il tubo,togliela,tira il tubo e taglialo....anche se effettivamente al cavo candela non avevo pensato! il mio tocca a cose normali...controllalo che se il tubo è li da anni e anni è poco plausibile in effetti

Link al commento
Condividi su altri siti

Controllerò entrambi, anche se il cavo della candela non ho capito precisamente qual è. Quello che corre lungo tutta la parte alta del motore?e poi scende verso la centralina? In quel caso, l'ho controllato e apparentemente non è rotto nè danneggiato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Controllerò entrambi, anche se il cavo della candela non ho capito precisamente qual è. Quello che corre lungo tutta la parte alta del motore?e poi scende verso la centralina? In quel caso, l'ho controllato e apparentemente non è rotto nè danneggiato.

 

Quello che và sopra al gt...a cui attacchi la candela...cambiarlo è un prezzo esiguo comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe anche dipendere dall'impianto elettrico... Magari il cavo della candela che va a massa da qulache parte, ne ho visti di consumati che sfioravano le scocche e tiravano scintille:mrgreen:

 

Quotissimo. :mavieni:

 

 

A me successe col Piaggio bravo, appena saliva il passeggero si spegneva, anche accelerando. Era un filo spaccato che toccava i carter e andava a massa. Isolato con un pò di nastro e via. :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato a posarla nel garage e ho ricontrollato ma non sembrano esserci lesioni su nessun filo. Domani mi armo di fotocamera e nastro isolante e faccio prima delle foto e poi provo a rinforzare le coperture di plastica sui fili.

 

 

P.S. ora che mi viene in mente: a volte quando cammino dallo sterzo viene un piccolo rumore smorto, come fosse un interferenza. Ho provato a controllarne la provenienza ed è il clacson. Potrebbe essere quello a fare contatto?

 

P.S.S. Il cavo della candela è stato probabilmente cambiato insieme alla centralina.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Rieccomi. Nel frattempo la mia Vespa è peggiorata: se prima non sopportava grossi pesi, ora basta pochissimo peso per farla spegnere. In pratica posso salirci solo io.

 

Ho provato a muovere un pò i cavi, ma non mi sembra che siano in cattive condizioni. Non riesco davvero a capire dove possa essere il problema. Ho fatto anche delle foto, non so quanto possano servire.

02022012008.jpg

02022012009.jpg

02022012010.jpg

02022012011.jpg

02022012012.jpg

02022012013.jpg

02022012014.jpg

02022012015.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Una situazione del genere capitò anche a L'Aquila. Il pilota era già pesante di suo e non appena saliva la sua ragazza la vespa si spegneva.

Alla fine era il filo dello starter che quando si sedeva il passeggero si tirava è spegneva la vespa.

La vespa in questione era un px my del 2006.

Prova a controllare anche quello.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Una situazione del genere capitò anche a L'Aquila. Il pilota era già pesante di suo e non appena saliva la sua ragazza la vespa si spegneva.

Alla fine era il filo dello starter che quando si sedeva il passeggero si tirava è spegneva la vespa.

La vespa in questione era un px my del 2006.

Prova a controllare anche quello.

:ciao:

 

Pensa che m'è successo anche a me nonostante sia risaputo che sono un fuscello:risata::risata::risata::risata::ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non e' che sotta la sella c'hai , che ne so, un Kway?

 

Magari quando siete in 2 questo si schiaccia e copre il buchino sopra il tappo del serbatoio....

 

se e' cosi fai 50mt e ti si spegne perchè non arriva piu benzina...

 

 

fammi sapere... ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine ho ceduto. Ho cercato ovunque la causa ma non sono stato capace di risolvere il problema, così ho usato i cheat. Sono andato dal meccanico. Il problema ora è risolto, posso trasportare anche un elefante senza vederla singhiozzare o spegnersi. Ho chiesto quale fosse il problema e mi è stato risposto vagamente "un filo che faceva massa". La verità è che non conoscerò mai il colpevole.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Potrebbe anche dipendere dall'impianto elettrico... Magari il cavo della candela che va a massa da qulache parte, ne ho visti di consumati che sfioravano le scocche e tiravano scintille:mrgreen:

anche a me viene da pensare un problema elettrico, sempre legato al fatto che col secondo passeggero l'ammortizzatore si abbassa di piu' del solito e va a strusciare qualche contatto elettrico.... è sucesso ad un alunno su uno specialino, ed era proprio il cavo candela.......a forza di strusciare era consumato quindi col carico andava a toccare sul telaio....

:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...