Vai al contenuto



Portabauletto posteriore per vespe small?


ruggero
 Share

Recommended Posts

:azz: Rug non potevano risponderti prima, ma ripeto io ne avevo uno uguale montato sul mio Primavera ma era a ribalta con la piastrina che và sul funghetto già saldata, ricordo che ad uno dei mercatini che fanno dalle tue parti, dove lo aquistai il venditore mi disse la stessa cosa "Belin Giacomo non monta sul Primavera Belan ":Lol_5::ciao:

 

Cia Jack, ciao tutti.

E Belin... e Belan... portapacchi arrivato, e montato, alla faccia del'esperto di SIP :mrgreen:

Ho dovuto solo adattare un po' la piastra (inclusa) per fissarla per benino sotto al fungo. Sembra bello solido e in grado di sostenere del peso.

Vai Valè... sentiamo quanto ci vuole a cromarlo?

A voi il "reportage"...

:ciao:

.

DSC_4890.jpg

DSC_4891.jpg

DSC_4892.jpg

DSC_4893.jpg

DSC_4894.jpg

DSC_4895.jpg

DSC_4896.jpg

DSC_4898.jpg

DSC_4899.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 134
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF
Cia Jack, ciao tutti.

E Belin... e Belan... portapacchi arrivato, e montato, alla faccia del'esperto di SIP :mrgreen:

Ho dovuto solo adattare un po' la piastra (inclusa) per fissarla per benino sotto al fungo. Sembra bello solido e in grado di sostenere del peso.

Vai Valè... sentiamo quanto ci vuole a cromarlo?

A voi il "reportage"...

:ciao:

.

Mah, scusa se te lo dico, ma non mi piace nemmeno un po'!!!:evil:

Quello che non capisco poi, è la tua avversione verso i portapacchi tradizionali, quelli con la ribaltina.:mah:

All'occorrenza, con quelli, apri la ribaltina e metti ciò che devi. Quando non ti serve, la ribaltina è chiusa e non rompe più di tanto.

Questo, invece, o lo smonti ogni volta, con grande soddisfazione degli zebedei :twisted::Lol_5:, o devi sopportare quella schifezza di "pensilina" fissa!

Se poi credi che questo sia più robusto, controlla spesso lo specchietto retrovisore e preparati a raccogliere il bagaglio per strada, prima o poi!

:mah:Contento tu....:boh:

P.s.: per la cromatura, lascia perdere. I*, non credo che verrebbe una cosa fatta bene; II* secondo me è antieconomico; III* l'ET3 ha diverse cosette nero opaco (copristelo ammortizzatore, copriventola) e, quindi, il nero del portapacchi si abbina meglio al tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se poi credi che questo sia più robusto, controlla spesso lo specchietto retrovisore e preparati a raccogliere il bagaglio per strada, prima o poi! Contento tu....

Giusta osservazione ;-).. io sulla mia PX ne monto uno simile, ma per evitare di perdere il bauletto per strada ho dovuto inventarmi dei rinforzi.. vedi foto.

:ciao:

Riforzi_portabauletto.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Gabriele scusa, ma perchè hai scritto nel mio messaggio? :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Giusta osservazione ;-).. io sulla mia PX ne monto uno simile, ma per evitare di perdere il bauletto per strada ho dovuto inventarmi dei rinforzi.. vedi foto.

:ciao:

Guarda Piero, riguardo ai tuoi rinforzi, ho idea che non facciano poi tanto.

Io, farei delle staffe tra la fine del portapacchi e la base in basso, vicino allo stop.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gabriele scusa, ma perchè hai scritto nel mio messaggio? :mah:

 

Scusa Senatore, ho sbagliato tasto, erroneamente ho pigiato modifica al posto di citazione..:azz::azz:sorry..

 

questo era il mio messaggio:

:roll: in effetti Ranieri non ha mica torto...nutro qualche dubbio sulla robustezza del portapacchi, così, a sbalzo.

Senza contare che scarica tutto il peso, a mò di leva, sui bulloni anteriori del serbatoio.

Quella staffa, non essendo solidale al portapacchi, dubito abbia una seria valenza strutturale..:roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Scusa Senatore, ho sbagliato tasto, erroneamente ho pigiato modifica al posto di citazione..sorry..

Ma ti pare? :mrgreen:

Non mi spiegavo la cosa, tutto qui. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda Piero, riguardo ai tuoi rinforzi, ho idea che non facciano poi tanto.

Io, farei delle staffe tra la fine del portapacchi e la base in basso, vicino allo stop.

 

Diciamo che a mio parere, la soluzione di Piero è un compromesso tra la valenza strutturale, e l'estetica.

Ovviamente, montate come dici tu, hanno molta più robustezza ed efficacia, a discapito dell'estetica.:ciao:

 

Ma ti pare? :mrgreen:

Non mi spiegavo la cosa, tutto qui. ;-)

 

:mrgreen:

 

Tra l'altro mi dicevo "cribbio ma dove cavolo è finito il mio messaggio, sta a vedere che adesso mi tocca pure riscriverlo" poi nello scorrere avanti e indietro il trd, ho notato la tua domanda....e da li ho scoperto il mio pasticcio..:azz::mrgreen::mrgreen:

 

vado a pulire casa che è meglio..:risata::risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda Piero, riguardo ai tuoi rinforzi, ho idea che non facciano poi tanto.

Io, farei delle staffe tra la fine del portapacchi e la base in basso, vicino allo stop.

All'inizio lo pensavo anch'io, ma ti assicuro che svolge la sua funzione egregiamente: collaudato sulla strada dell'Assietta completamente sterrata con il bauletto pieno a tappo; l'estate scorsa salita al monte Jafferau sempre su strada sterrata, sempre con il bauletto stracarico... nessun cedimento :ok:

Comunque anche facendo pressione sul bauletto il portabauletto non flette e rimane ben saldo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Comunque anche facendo pressione sul bauletto il portabauletto non flette e rimane ben saldo.

Se sei certo di questo, è ok.

Ti sei fatto descrivere il comportamento del carico da qualcuno che ti seguiva?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho visto io salendo all'assietta, e non ho notato movimenti strani. :ok:

... :mrgreen:;-)

Comunque volevo precisare che il tipo di portabauletto che utilizzo ha una struttura in tubolare molto robusta, l'unico punto debole e la piastra che va fissata dietro, sotto al funghetto per la chusura della sella. Infatti i piccoli montanti che ho aggiunto sevono proprio a non far cedere/piegare la piastra sotto il peso del bauletto carico.

12_DSCF0695_12.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

La penso come senatore e anche per esperienza personale i rinforzi vanno montati quasi all'estremità del portapacchi ,su un'autostrada tedesca ho perso il baule :rabbia:fatto con i rinforzi come Piero,ed era quasi un anno che era li ma quando è stato caricato a dovere ha ceduto (baule da 45L pieno e sopra materassini e tenda) :sbonk:

per ruggero fai i rinforzi e (prima cede la piastra sotto il funghetto chiusura sella) provalo tanto e pieno sfrutta i fori della targa e quando sei davvero davvero sicuro che tenga sè propio vuoi cromalo ma costa davvero tanto.

Le barre laterali non ti danno fastidio alle gambe?

Link al commento
Condividi su altri siti

.... su un'autostrada tedesca ho perso il baule fatto con i rinforzi come Piero

Adesso non per insistere ma probabilmente il tuo portabauletto era strutturalmente diverso dal mio.

Ho visto per esempio quelli della Cuppini che fanno veramente pena, si piegano solo a guardarli... in foto la salita al monte Jafferau solo per dare l'dea su che tipo di stada è stato testato (tra l'altro quel tratto di sterrato era uno dei migliori :mrgreen:)... altro che autostrada.

P1030403.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, scusa se te lo dico, ma non mi piace nemmeno un po'!!!:evil:

Quello che non capisco poi, è la tua avversione verso i portapacchi tradizionali, quelli con la ribaltina.:mah:

All'occorrenza, con quelli, apri la ribaltina e metti ciò che devi. Quando non ti serve, la ribaltina è chiusa e non rompe più di tanto.

Questo, invece, o lo smonti ogni volta, con grande soddisfazione degli zebedei :twisted::Lol_5:, o devi sopportare quella schifezza di "pensilina" fissa!

Se poi credi che questo sia più robusto, controlla spesso lo specchietto retrovisore e preparati a raccogliere il bagaglio per strada, prima o poi!

:mah:Contento tu....:boh:

P.s.: per la cromatura, lascia perdere. I*, non credo che verrebbe una cosa fatta bene; II* secondo me è antieconomico; III* l'ET3 ha diverse cosette nero opaco (copristelo ammortizzatore, copriventola) e, quindi, il nero del portapacchi si abbina meglio al tutto.

 

A raniè... m'hai ammazzato! :shock::mrgreen:

Dunque per la questione avversione, se guardi all'inizio del post dovresti capire qual era il tipo di cosa che avevo in mente. Era principalmente una questione estetica. In effetti questo si è rivelato un po' più grosso dello sperato.

L'attrezzo avrei intenzione di montarlo solo per viaggi, raid e raduni, e sebbene sia un po' una palla, sono poi 3 bulloncini da svitare e riavvitare (per ora).

Per la robustezza, provandolo spingendo sembra bello solido, ma appena mi riparano la borsa (sempre a inizio post), la carico ben bene e mi vado a fare un giro in montagna e vedremo se saranno necessari interventi ulteriori.

Per la cromatura boh, era per abbinarlo all'anteriore, che è cromato, ma tutto sommato potrebbe anche rimanere così...

 

per ruggero fai i rinforzi e (prima cede la piastra sotto il funghetto chiusura sella) provalo tanto e pieno sfrutta i fori della targa e quando sei davvero davvero sicuro che tenga sè propio vuoi cromalo ma costa davvero tanto.

Le barre laterali non ti danno fastidio alle gambe?

 

Farò un prova sotto carico e in base a quella deciderò se fare ulteriori rinforzi.

Alle gambe non da assolutamente fastidio! Aleno alle mie che, essendo abbastanza lunghe, restano ben staccate dai lati della sella.

 

Ho visto per esempio quelli della Cuppini che fanno veramente pena, si piegano solo a guardarli...

 

Mah, questo è un Cuppini ma non sembra così schifoso, anzi, come dicevo sembra bello sodo. Vedremo come si comporta quando farò la prova di viaggio col carico.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse stato come quello del LML sarebbe stato un po' più aggraziato,però visto che lo usi per gite e lunghi viaggi ci può stare;certo non lo terrei montato sempre perchè appesantisce le linee pulite della vespa,ma ciò vale anche per gli altri portapacchi e accessori.

 

Questo poi fa molto anni '50:

 

http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/104980d1326032626-s-remo-1955-lollo-s.remo-1955.jpg

 

Notare la ruota di scorta sotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso non per insistere ma probabilmente il tuo portabauletto era strutturalmente diverso dal mio.

Ho visto per esempio quelli della Cuppini che fanno veramente pena, si piegano solo a guardarli... in foto la salita al monte Jafferau solo per dare l'dea su che tipo di stada è stato testato (tra l'altro quel tratto di sterrato era uno dei migliori :mrgreen:)... altro che autostrada.

 

Piero daccordissimo con tè per quel che riguarda la struttura ,però sè propio devi farli e vuoi metterti al sicuro e meglio farli verso l'estremità ;-),alla fine di tutto l'importante è che sia stabile e sicuro :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Aggiornamenti:

 

ho fatto riparare la cerniera della borsa LIDL in sartoria, come consigliatomi e prevedo di darle un'altra chance.

 

L'ho montata con corde elastiche sul portabauletto della Cuppini con piastra fungo adattata come descritto nei post precedenti.

Il tutto sembra stabile e solido, non intravedo rischi di perdita bagaglio.

 

Il risultato si presenta così. Che ne dite?

 

.

DSC_4906.jpg

DSC_4907.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Senatore: Ranierò, ma davvero la trovi così orribile 'sta soluzione?

Ti assicuro che stabile è stabile.

La "pensilina" rompe le scatole, ma andrebbe utilizzata solo per viaggi lunghi, non quotidianamente.

 

Considera che alla tremari si presentava così:

.

DSC_3940.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmhh...

non è bellissima..quel portapacchi è veramente lungo..oppure è la borsa troppo stretta..Comunque, se ti interessa la praticità, siamo ok!:ok:

 

E' la borsa che è lunga, il portapacchi arriva all'altezza degli anelli posteriori...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...