Vai al contenuto



Vespa 125 primavera che non parte


Cosimo78
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 114
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Scusa l'ignoranza ma cosa intendi?

 

smonta il volano e controlla l'integrità della chiavetta che deve essere montata nella sua sede dell'albero motore.

controlla anche il cono maschio dell'albero e quello femmina del volano - non devono avere bave, abrasioni, e devono avere un accoppiamento meccanico PERFETTO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, ho di nuovo bisogno dei vostri indispensabili consigli. La mia vespetta, 125 primavera del 1979, che non voleva partire, alla fine è partita però l'avevo provata su un cavalletto di prova e vivendo in un condominio, non ho potuto esagerare nell'accellerare. Oggi che avevo quasi finito di rimontare tutta la vespa ho deciso di provarla per vedere come andava di motore, è partita, anche se con un pò di fatica, poi mi sono andato a fare un giretto e la vespa non va affatto bene, a minimo non da nessun problema ma come accellero spara in modo impressionante dalla marmitta e non riesco a farla salire di giri. Secondo voi cosa puo essere? Premetto, per chi non ha seguito i problemi scorsi, che alla vespa ho cambiato il volano, le punte, il condensatore e rifatto il cablaggio elettrico dello statore, inoltre la candela è nuova, originale piaggio.

Pensando e leggendo alcune cose sui vari forum, può essere che il condensatore sia difettoso? Vi ricordo che lo avevo sostituito, però non ricordo più se era originale o no. Perchè lo scoppiettivo è sicuramente dovuto ad un problema elettrico, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena riesco faccio anche questo controllo, però sono quasi sicuro che è tutto regolare in quanto prima del restauro totale avevo cambiato solo il volano e la vespa andava bene. Potrebbe essere che è andata fuori fase? Prima di smontare il tutto avevo ben segnato la posizione dello statore, ed è di nuovo nella stessa posizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io su una 50 special,con il tuo stesso problema con candela ngk nuova,partiva per poispegnersi dopo 2 secondi per ripartire fino al cambio candela fai cosi che mi insegno mio nonno,chiudi il rubinetto togli la candela e spingi per un po a me mi sputaa fuori benzina dalla candela talmente ingolfata appene non ne esce piu io ho montato una candela denso e e sempre partita senza piu problemi provare non costa nulla a parte una candela nuova non ngk!! :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho verificato quanto da voi indicato, sembrerebbe che è tutto ok, ollora ho provato a vedere se con il vecchi volano faceva lo stesso difetto, purtroppo ho scoperto che con quel volano andava bene, tranne un piccolo problema di minimo. Ho confrontato i due volani e sono identici tranne in un particolare, il vecchi sotto lo stemma piaggio ha stampato il numero 3 mentre nel nuovo c'è il numero 2. Cosa significano questi numeri? I volani della 125 primavera non sono tutti uguali?

Link al commento
Condividi su altri siti

oppure semplicemente hai preso una fregatura di volano

Anche se il volano non dovesse essere buono non penso che alla fina ho preso tanto una fregatura, il costo di quel volano è stato illusorio. A me interessa essere certo che sia veramente lui. Oggi ho chiesto ad un officina Piaggio e mi hanno detto che loro riescono a provarlo, speriamo bene, e al massimo se non è buona guardano se ne hanno uno in giro loro usato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Problema risolto. Dal difetto che la vespa manifestava faceva pensare ad un problema elettrico, invece era tutt'altro, praticamente un prigioniero del collettore d'aspirazione si era allentato, o meglio si era spanata la filettatura nel carter, risistemata la filettatura, grazie all'aiuto del mio meccanico, cambiata la guarnizione e rimontato il tutto, è partita a primo colpo ed il motore gira che è una meraviglia (motore provato con il volano "nuovo"). Voglio precisare che tutte le prove sono state effettuate su un cavalleto e non sotto al telaio. Nei prossimi giorni metterò il motore sotto al telaio e andrò a fare un bel giretto così la proverò anche su strada. In caso di altri inconvenienti vi avviserò. Comunque grazie a tutti, per i vostri suggerimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...