runner92 Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 ti dico che il caso da te indicato non mi è mai capitato quindi non ti so dare nessuna risposta precisa.Fai la prova e poi ci pensiamo ok speriamo che non capiti neanche a me invece mi sa che dovrei pensare di mettere la valvola a spillo da 250 invece della attuale 200, per garantire l'afflusso di benza..può dare problemi montare una 250? ingrassa troppo la carburazione? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 ok speriamo che non capiti neanche a me invece mi sa che dovrei pensare di mettere la valvola a spillo da 250 invece della attuale 200, per garantire l'afflusso di benza..può dare problemi montare una 250? ingrassa troppo la carburazione? Raga ma avete un G91 o una vespa...... Una valvola a spillo da 250 si usa su motori con 40hp...... Piuttosto montaci una pompetta a memmbrana, costa una ventina di euro ma ti garantisce la vaschetta carburatore con livelllo costante. 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 Raga ma avete un G91 o una vespa......Una valvola a spillo da 250 si usa su motori con 40hp...... Piuttosto montaci una pompetta a memmbrana, costa una ventina di euro ma ti garantisce la vaschetta carburatore con livelllo costante. ok se dici che non serve lascio la 200 ma lo spillo che chiude la valvola, sul PHBH è di quelli a sezione quadrata o triangolare? perchè sul mio c'è quello triangolare ma ho il dubbio che dovrebbe starci l'altro, cosa cambia? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 Raga ma avete un G91 o una vespa...... scusate l'ignoranza ma che un G91? Carletto per fortuna che è tornato PISTONE GRIPPATTO se no qui andavamo avanti per tentativi 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 scusate l'ignoranza ma che un G91?Carletto per fortuna che è tornato PISTONE GRIPPATTO se no qui andavamo avanti per tentativi Un aereo dell'esercto italiano degli anni 70..... Se non mi sbaglio. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 ho studiato .... era un cacciabombardiere-ricognitore in uso dal 58 al 92 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 Carletto per fortuna che è tornato PISTONE GRIPPATTO se no qui andavamo avanti per tentativi in effetti..ma quindi cosa cambia tra lo spillo triangolare e quello quadrato? (oltre alla forma ovviamente ..) 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 in effetti..ma quindi cosa cambia tra lo spillo triangolare e quello quadrato? (oltre alla forma ovviamente ..) La portata e quindi la velocità di riempimento vaschetta. 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 2, 2012 Autore Inviato Maggio 2, 2012 La portata e quindi la velocità di riempimento vaschetta. ah quindi è importante, quale dei 2 aumenta la portata? e sul phbh quale si monta? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 ah quindi è importante, quale dei 2 aumenta la portata? e sul phbh quale si monta? disegna un triangolo (l'ago) equilatero in una circonferenza (il cilindro entro il quale scorre l'ago) e calcola le due superfici , sottrai da quella del cerchio quella de triangolo e poi fa la stessa cosa con un quadrato..... ciao 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 2, 2012 Autore Inviato Maggio 2, 2012 disegna un triangolo (l'ago) equilatero in una circonferenza (il cilindro entro il quale scorre l'ago) e calcola le due superfici , sottrai da quella del cerchio quella de triangolo e poi fa la stessa cosa con un quadrato..... ciao perciò con quello triangolare è più veloce il riempimento, ma sul phbh si possono montare entrambi senza problemi? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 2, 2012 Inviato Maggio 2, 2012 perciò con quello triangolare è più veloce il riempimento, ma sul phbh si possono montare entrambi senza problemi? Si 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 4, 2012 Autore Inviato Maggio 4, 2012 Si ok allora gli lascio quello triangolare..ho ordinato uno spillo x13 per il phbh perchè mi pareva che l'x25 avesse il tratto conico troppo lungo, quando mi arriva farò un po' di prove.. 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 23, 2012 Autore Inviato Maggio 23, 2012 ciao! oggi ho montato lo spillo x13 e non ho trovato miglioramenti rispetto all'x25.. il problema è che quando apro anche lentamente il gas fino a metà circa la vespa singhiozza (sembra che perda qualche colpo, va avanti a saltelli) oltre la metà-3/4 di gas è lineare (anche se forse un po' grassa) è colpa del getto del minimo? o centra l'anticipo? grazie in anticipo! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 23, 2012 Inviato Maggio 23, 2012 ma stai ancora combattendo ...... l'estate sta arrivando , sbrigatiiii e dai più benza alle piccole aperture 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 23, 2012 Inviato Maggio 23, 2012 ciao! oggi ho montato lo spillo x13 e non ho trovato miglioramenti rispetto all'x25..il problema è che quando apro anche lentamente il gas fino a metà circa la vespa singhiozza (sembra che perda qualche colpo, va avanti a saltelli) oltre la metà-3/4 di gas è lineare (anche se forse un po' grassa) è colpa del getto del minimo? o centra l'anticipo? grazie in anticipo! .. Quando il moptore va avanti prdendo colpi, sbufando tirando un po' in dietrio e poi ad un certo punto si ilbera e comincia a spingere è più pèrobabile che sia RICCO di carburazione e non POVERO.... Se cambiando io getti non ottieni risultati prova un accensione completamente nuova Statore , volano, centralina. 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 25, 2012 Autore Inviato Maggio 25, 2012 ..Quando il moptore va avanti prdendo colpi, sbufando tirando un po' in dietrio e poi ad un certo punto si ilbera e comincia a spingere è più pèrobabile che sia RICCO di carburazione e non POVERO.... Se cambiando io getti non ottieni risultati prova un accensione completamente nuova Statore , volano, centralina. non dirmi così...non può essere l'accensione ma se lo faceva con un getto minimo da 50, provo un 48 ma dovrebbe già essere magro o no? 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 25, 2012 Autore Inviato Maggio 25, 2012 se la vite miscela viene avvitata fino in fondo il motore dovrebbe spegnersi, giusto? io stringendo fino in fondo il motore non si spegne... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 25, 2012 Inviato Maggio 25, 2012 se la vite miscela viene avvitata fino in fondo il motore dovrebbe spegnersi, giusto? io stringendo fino in fondo il motore non si spegne... Potresti avere dei trafilamenti di benzina dal getto minimo troppo grande o dallo starter che non tiene ... 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 26, 2012 Autore Inviato Maggio 26, 2012 Potresti avere dei trafilamenti di benzina dal getto minimo troppo grande o dallo starter che non tiene ... ok quindi confermi che con il getto minimo giusto e lo starter che non ha problemi deve spegnersi se chiudo del tutto la vite miscela. cosa intendi con lo starter non tiene? il comando per aprire l'aria (leva con cilindretto) l'ho appena cambiato..o ti riferisci proprio al getto starter nella vaschetta? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 26, 2012 Inviato Maggio 26, 2012 ok quindi confermi che con il getto minimo giusto e lo starter che non ha problemi deve spegnersi se chiudo del tutto la vite miscela.cosa intendi con lo starter non tiene? il comando per aprire l'aria (leva con cilindretto) l'ho appena cambiato..o ti riferisci proprio al getto starter nella vaschetta? Si confermo. Allora ti dico, io ho un polini che va forte , che tira la quarta con un cambio a denti piccoli ed una primaria da 23-64, motore lamellare PHBh 28 così settato Pompetta benzina a depressione Valvola gas 50 polverizzatore 260 getto max 135 getto minimo 48 getto starter 60 Se tu hai un buon motore dovresti andar bene con 125 di massimo, 45-48 di minimo valvola gas 40 che più o meno è la taratura standard di quando compri il kit modifica della polini. 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 27, 2012 Autore Inviato Maggio 27, 2012 (modificato) Si confermo.Allora ti dico, io ho un polini che va forte , che tira la quarta con un cambio a denti piccoli ed una primaria da 23-64, motore lamellare PHBh 28 così settato Pompetta benzina a depressione Valvola gas 50 polverizzatore 260 getto max 135 getto minimo 48 getto starter 60 Se tu hai un buon motore dovresti andar bene con 125 di massimo, 45-48 di minimo valvola gas 40 che più o meno è la taratura standard di quando compri il kit modifica della polini. ok grazie per la dritta!! io però non ho la pompetta e il phbh è un 26.. con "buon motore" cosa intendi? sicuramente non è così un buon motore come lo è il tuo, perchè cilindro scarico e aspirazione sono diversi, ma credo sia onesto...spero proverò a giocare con il getto del minimo per capire cos'è, se devo scendere sotto al 48-46 perchè si spenga con tutto avvitato deduco che non centra il getto minimo e potrebbe essere lo starter che ha qualche problema? grazie intanto per il supporto PS è normale che a freddo appena accesa, con l'aria tirata il motore salga tanto di giri (poi a caldo se la tiro si ingolfa..) Modificato Maggio 27, 2012 da runner92 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 ok grazie per la dritta!!io però non ho la pompetta e il phbh è un 26.. con "buon motore" cosa intendi? sicuramente non è così un buon motore come lo è il tuo, perchè cilindro scarico e aspirazione sono diversi, ma credo sia onesto...spero proverò a giocare con il getto del minimo per capire cos'è, se devo scendere sotto al 48-46 perchè si spenga con tutto avvitato deduco che non centra il getto minimo e potrebbe essere lo starter che ha qualche problema? grazie intanto per il supporto PS è normale che a freddo appena accesa, con l'aria tirata il motore salga tanto di giri (poi a caldo se la tiro si ingolfa..) Tanto quanto? se hai il 26 come getto massimo prova un 120 e come minimo 45. 0 Cita
runner92 Inviato Maggio 27, 2012 Autore Inviato Maggio 27, 2012 Tanto quanto?se hai il 26 come getto massimo prova un 120 e come minimo 45. ok! per ora a casa ho solo il 48 o più grandi, mi procurerò anche un 45-46 il 120 di max ce l'ho invece quindi proverò.. ma non è un po' tanto visto che non ho una espansione "cattiva" ma una megadella.. come spillo secondo te va bene l'x13 che ho appena preso, ho anche x25..e polverizzatore ho sia AV260 che 262.. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 27, 2012 Inviato Maggio 27, 2012 proverò a giocare con il getto del minimo per capire cos'è, se devo scendere sotto al 48-46 perchè si spenga con tutto avvitato deduco che non centra il getto minimo la mia mi pare non si spenga con la vite tutta avvitata Carletto ma sta vespa riusciremmo a metterla in funzione per l'estate ????Ajoooo dacci dentro !!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.