tonizzo Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Carissimi, ho bucato con la Vespa. Metto il gonfia e ripara e vado dai gommisti: - Gommista 1: "Non ho gli attrezzi, mi spiace. Ci vogliono quelli del ciclista". Però dietro di lui ci sono 4 gomme da scooter belle lisce. Come saranno arrivate lì? Mistero... - Gommista 2: "Vespa? No, no, non ne facciamo. Deve andare dal ciclista". "Ma come, è una camera d'aria e un copertone, e non le fate?" "No, qui si usa così" "Nel resto del mondo si va dai gommisti" "Sì, ma a casa mia comando io". Mi metto in marcia, ma prima lo saluto con un bel vaffa. Arrivederci! Promemoria per il pomeriggio: - 1 camera d'aria nuova; - 1 cerchio, copertone e camera nuovi (così l'anteriore va a fare la ruota di scorta) - 1 cassetta attrezzi by Piaggio. Se qualcuno mi potesse spiegare perché nel padano Altomilanese i signori non si degnano di toccare le Vespe, mi farebbe un grande favore. Se poi, qualcuno di voi, riuscisse a indicarmi un gommista zona Castano Primo che si degni di fare 'sti lavori (o anche nel Novarese), avrebbe un caffè pagato dal sottoscritto. Detto senza polemica: a Palermo vai dal gommista e te la riparano. Chissà perché. Grazie 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Mi metto in marcia, ma prima lo saluto con un bel vaffa. Arrivederci! :risata::risata::risata: il vaffa ci sta benissimo ma scusa non sai che ormai le ruote dei frullini si riparano senza smontarle??? le camere d'aria poi... non esistono più... oggi non si ripara SI CAMBIAAAAAAAAAAAAA guarda ti capisco e condivido ogni volta che devo far fare qualcosa a questi pseudo meccanici gommisti ecc. mi vengono dei travasi di bile da far paura. penso che presto nella fattura appariranno i supplementi "lavaggio mani" (o cazzo mi son dovuto sporcare chi mi paga il tempo passato a lavarmi???) "genuflessione" (mi son dovuto inchinare a svitare un dado... vuoi mettere lo sforzo), ecc.... ciao gian 0 Cita
cicerone Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Azzardo un...troppa fatica?? Forse le ruote della vespa non si possono mettere (almeno credo) dentro quelle macchine che i gommisti usano per scalzare i pneumatici delle auto dai cerchi non scomponibili, e bisogna sgrugnarsi ad allentare i cinque dadi che chiudono il cerchio, separare i due semicerchi, togliere la camera, ecc ecc... Con le gomme da scooter, quasi tutte tubeless, fanno molto prima e molta meno fatica... Per il gommista, purtroppo non posso aiutarti...qui a Torino, quando vado a comprare lo pneumatico per la sostituzione (me lo cambio io a casa), mi chiedono sempre se devono cambiarlo loro o se faccio da me, e ovviamente il prezzo è diverso. Giacomo 0 Cita
tonizzo Inviato Ottobre 18, 2011 Autore Inviato Ottobre 18, 2011 Se scopano come lavorano, non mi faccio meraviglia del fatto che siano cornuti. Detto questo, si tratta di vulcanizzare una camera d'aria o, al limite, di vendermene una nuova. E invece... ora me la vedo io. 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 ... a Palermo vai dal gommista e te la riparano. Chissà perché. Perchè è pieno zeppo di Vespe? Comunque grandissimo per il vaffa allo sborone! 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Scusa ma tu per cambiare o riparare la camera d'aria della vespa vai dal gommista? Basta una chiave a tubo e al massimo una leva e un martello per "schiodare" il copertone dai semicerchi. Metti la camera d'aria nuova, richiudi, gonfi e hai finito. 0 Cita
tonizzo Inviato Ottobre 18, 2011 Autore Inviato Ottobre 18, 2011 Perchè è pieno zeppo di Vespe? Comunque grandissimo per il vaffa allo sborone! E anche a Baaria te lo riparano... 0 Cita
tonizzo Inviato Ottobre 18, 2011 Autore Inviato Ottobre 18, 2011 Scusa ma tu per cambiare o riparare la camera d'aria della vespa vai dal gommista? Basta una chiave a tubo e al massimo una leva e un martello per "schiodare" il copertone dai semicerchi. Metti la camera d'aria nuova, richiudi, gonfi e hai finito. Infatti tu hai ragione. Il punto è che in questi 6 anni di Vespa non ho mai avuto il problema della gomma bucata e mi è successo per strada, vicino ad un gommista. Il problema è cominciato così. Adesso nel pomeriggio vado a comprare una camera d'aria nuova, gli attrezzi (non ho né la cassettina né la ruota di scorta) e mi metto a riparare tutto. Pensare che ieri sera ero a camminare per i boschi dietro Castano e non mi è successo niente. E se mi fosse successo lì, che avrei fatto? 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 E anche a Baaria te lo riparano... :risata: Anche là ne "firriano" Vespe. 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Legnano ti e' comodo? In zona renault andando verso il centro, quindi non sotto al ponte della ferrovia, c'e un benzinaio, alle spalle trovi un gommista. Vol. 0 Cita
morgana_strass Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Chi fa da sè fa per tre 1 ruota bucata 2 smonti la ruota 3 monti la ruota di scorta 4 riparti Non ha prezzo 0 Cita
tonizzo Inviato Ottobre 18, 2011 Autore Inviato Ottobre 18, 2011 Legnano ti e' comodo?In zona renault andando verso il centro, quindi non sotto al ponte della ferrovia, c'e un benzinaio, alle spalle trovi un gommista. Vol. La Renault venendo dalla provinciale, mi pare. Credo di aver capito. E il gommista si schifa o si degna di riparare? 0 Cita
PK50sElestart Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 a RM quasi tutti te la cambiano senza troppe storie. Puo succedere però che il tizio di turno sia soltanto stipendiato dal proprietario dell'officina e non abbia troppe cortesie per i clienti. E' come dal benzinaio: se la pompa è loro ti lavano pure il vetro, se non ciao e tanti saluti... ottimo il Vaff!!! 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 La Renault venendo dalla provinciale, mi pare. Credo di aver capito. E il gommista si schifa o si degna di riparare? Arrivando da Inveruno, alla rotonda giri a sinistra verso il centro, alle spalle del benzinaio. L'anno scorso si era offerto di cambiarmi la gomma, ma essendo una GL con cerchi verniciati e non sapendo come lavorava, mi sono fatto aiutare dalla famiglia Marben(che ringrazio ancora). 0 Cita
tonizzo Inviato Ottobre 18, 2011 Autore Inviato Ottobre 18, 2011 Arrivando da Inveruno, alla rotonda giri a sinistra verso il centro, alle spalle del benzinaio. L'anno scorso si era offerto di cambiarmi la gomma, ma essendo una GL con cerchi verniciati e non sapendo come lavorava, mi sono fatto aiutare dalla famiglia Marben(che ringrazio ancora). Ok grazie Volumexit 0 Cita
gluglu Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Tonizzo, Sono un pò fuori mano rispetto a Castano Primo, ma se non ne vieni fuori fai un fischio, se posso rendermi utile in qualche modo, mi offro volentieri, non esitare a contattarmi. 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 io che sono davvero un meccanico della mutua per le tue stesse ragioni mi sono dovuto inventare gommista e modestamente penso di essere bravissimo, non veloce ma bravissimo. Con i cerchi in lamiera usavo il calendario quando non mi venivano in mente abbastanza Santi da tirare quando non riuscivo a stallonare il copertone dal cerchio. Oggi che uso i cerchi in lega quasi non mi diverto più... ffftttt e il copertone è giù! 0 Cita
luxinterior Inviato Ottobre 18, 2011 Inviato Ottobre 18, 2011 Cambiare la gomma è semplicissimo, lo puoi fare da te in poco tempo; se prima di dividere i cerchi la sgonfi, gli sali su con i piedi e pigi per bene, poi basta un cacciavite lungo o meglio un piede di porco e in un attimo risolvi. Io ho fatto il lavoro una ventina di giorni fa durante la pausa pranzo sotto la scrivania in ufficio, ho fatto più fatica dopo a pulire che altro. Ciao Lux 0 Cita
tonizzo Inviato Ottobre 19, 2011 Autore Inviato Ottobre 19, 2011 Buono a sapersi, grazie a tutti per i suggerimenti e per l'aiuto. Scusate, ma ho sentito il dovere di scrivere perché a me dà fastidio la gente presuntuosetta del cazzetto che presume di avere il monopolio in qualcosa e si permette di rifiutare il lavoro. Se rifiutano il lavoro, questi signori, vuol dire che in Italia non c'è crisi. Cmq a giorni prenderò la ruota di scorta. Ieri ordinata borsetta attrezzi Piaggio a 4,71 euro, mozzo copriruota e una Airstop Michelin a 12 euro. PEr adesso così. A suo tempo carrozzeria. 0 Cita
gluglu Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 durante la pausa pranzo sotto la scrivania in ufficio Grandioso!!! 0 Cita
Account cancellato 1 Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 Ciao Ragazzo il gommista che dice Volumexit dovrebbe essere Morelli se nn ricordo male, nn sò se cambia le gomme della Vespa ma un colpo di telefono prima nn guasta..( x esserne sicuri ). A dir la verità nn son neanche sicuro si possano riparare ancora le camere d'aria, negli ultimi anni han cambiato la mescola x costruirle ed il risultato è che NN ATTACCA + IL MASTICE!!! :cry: Quindi informati cmq se hanno in casa una camera della tua misura, ok? Ciao 0 Cita
andy76 Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 Chi fa da sè fa per tre 1 ruota bucata 2 smonti la ruota 3 monti la ruota di scorta 4 riparti Non ha prezzo Infatti, su 3/5 euro che prendo per una riparazione di una gomma quanto lavoro ci devono mettere? I gommisti ti rimbalzano perche non ne vale la pena, per loro. Meglio prendere una camera d'aria nuova e montarla personalmete. Il mio gommista per rimuovere la ruota posteriore mi voleva mettere la vespa a terra. Sono scappato vi e ho fatto da me, camera d'aria nuova 5 euro e via. 0 Cita
luxinterior Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 Grandioso!!! OT: Grazie per il grandioso, ma se faccio la cronaca di quell' oretta sicuramente mi prendo dell' idiota totale!! Ciao Lux 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 Ciao Tonizzo... ti dico la mia... Io per capace son capace, di montarla...è smontarla che trovo indigesto, sarà che le ultime due avevano ruggine all'interno del cerchio, e levarla è stata dura... Ergo, il mio gommista dove acquisto tutte le gomme, gliene ho parlato, e gratuitamente me l'ha cambiata (io gli porto il cerchione con la gomma), e da allora faccio così.. Ok per il faidame...ma se spendo uguale, fandaloro.. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Ottobre 20, 2011 Inviato Ottobre 20, 2011 tonizzo fai tu il lavoro, è una cosa semplicissima e qui sul forum in fai da te ci sono diversi metodi e spiegazioni su come fare senza troppi sforzi. ti assicuro che smontare il cerchio è una roba elementare ed al terzo cambio lo fai con una velocità imbarazzante perchè hai capito il metodo e ci hai preso la mano. soddisfazione massima, costo nullo. la camera d'aria NON LA RIPARARE! SOSTITUISCILA!!! per il costo che ha, e l'importanza che ha, vale davvero la pena sostituirla e usare la vecchia per riparare le camere d'aria delle bici o da usare come guarnizioni per eventuali lavoretti (come per non far vibrare il vano portaoggetti,ecc). consiglio caldamente le camere d'aria michelin...costano un paio d'euro in più ma la qualità è altissima a mio parere 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.