Vai al contenuto



Centralina elettronica universale


fabriziotizio
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 65
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR
Io so solo che ho controllato la fase con la strobo e risulta perfetta!

 

Quindi presumo che il magnete della bobina accensione è diverso dagli altri!

 

Ma non c'e un magnete della bobina di accensione, tutti i magneti vedono tutte le bobine.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Da un sito di ricambi per motoseghe :

 

MODULO TRANSISTORIZZATO D’ACCENSIONE “SIG-01”

CENTRALE D’ALLUMAGE “SIG-01”

IGNITION “SIG-01” UNIT

TRANSISTORISIERTE ZÜNDUNG “SIG-01” FORMULAR

MODULO PARA ARRANCAR “SIG-01”

Sostituisce contatti e condensatori sulla maggior parte dei piccoli motori 2/4 tempi.

Non utilizzabile su motori con avviamento elettrico o con più polarità (preferibilmente

non superiori ai 40 cc. di cilindrata).

 

... direi che non va bene per la Vespa ...

 

marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma come?

Mi spiego meglio, il volano per elettronico ha una sensore apposito(pick Up) e una configurazione dei megneti tale per cui la bobina "capisce" quando deve far scoccare la scintilla. In questo caso la bobina interne e' la stessa di prima ed il magnete e' lo stesso di prima. Quindi non capisco come possa capire.

 

Vol.

 

Luca ma non hai ancora imparato?

:risata1::risata::risata1:

la fase la fa automaticamente.

 

:testate::testate::testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scrivo per dire che la modifica non mi è riuscita!

 

Dopo molti test avvertivo un vuoto piccolo ai bassi!

 

Dunque munito di pazienza mi metto con la strobo..

 

Notavo che la fase era sempre giusta, ma non capendo da cosa era dovuto il vuoto mi accingo a provare in tutti i regimi e mi accorgo che in un preciso momento perde la fase (da 1500 circa a 1800).

 

Conclusioni:

 

La vespa teneva la fase ma aveva quel piccolo vuoto ai bassi, si può dunque affermare che non va bene sulle nostre amate vespe.

 

 

Peccato perchè la vespa andava bene e la scintilla era più forte(ad occhio)

 

Adesso si passerà all' accensione px con relativa boccola d' accoppiamento per il volano!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un sistema che promette di eliminare le puntine ed il condensatore trasformandolo in accensione elettronica...

 

Secondo voi è fattibile su un nostro motore???

 

 

Non capisco come funziona!!

 

Vi posto il link di ebay

 

motosega decespugliatore rasaerba motozappa fuoribordo | eBay

 

Erano le due di notte circa......

 

Circa 17 ore dopo invece.......

 

 

Ed invece ci sono riuscito!!

 

Ho creato un accensione elettronica a 6V eliminando punte e condensatore!!

 

E' semplicissima da installare, non si devono fare modifiche o saldature di stagno!!

 

La cosa bella è che se questa centralina va in tilt, cosa rara perché ci sono persone che la usano da 20 anni sui motozappa, si deve solo ricollegare solo un filo(giallo) e far funzionare di nuovo le puntine!

 

Non si rimarrà mai più a piedi!!

 

 

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

 

 

Controllata con la strobo... non si perde la fase per nessun motivo

 

E arriviamo a quello che in molti sospettavano. :nono:

 

Scrivo per dire che la modifica non mi è riuscita!

 

Dopo molti test avvertivo un vuoto piccolo ai bassi!

 

Dunque munito di pazienza mi metto con la strobo..

 

Notavo che la fase era sempre giusta, ma non capendo da cosa era dovuto il vuoto mi accingo a provare in tutti i regimi e mi accorgo che in un preciso momento perde la fase (da 1500 circa a 1800).

 

Conclusioni:

 

La vespa teneva la fase ma aveva quel piccolo vuoto ai bassi, si può dunque affermare che non va bene sulle nostre amate vespe.

 

 

Peccato perchè la vespa andava bene e la scintilla era più forte(ad occhio)

 

Adesso si passerà all' accensione px con relativa boccola d' accoppiamento per il volano!

 

 

Ti consiglio, per le prossime volte di documentarti meglio prima di fare certi proclami.

 

Probabilmente nelle motoseghe funziona per il semplice motivo che lo statore è composto solo dalla bobina accensione, e il magnete è uno solo.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dire una cosa però...

 

Fino a prova contraria in molti mi chiedevano foto su come fare la modifica, ed io ho risposto che la stavo testando, ero incerto infatti che funzionava davvero!

 

Continuavano a chiedere delucidazioni ed io non mi sentivo di consigliare questa modifica!

 

Ho solo descritto cosa stavo facendo e condividerlo con gli altri!

 

Penso che ho cercato di fare qualcosa di buono ad altri utenti con pochi soldi, era più facile dire mettete un accensione px e modificate il volano(cosa risaputa)!!

 

Spero che non si è offeso nessuno!

:-):lol::mrgreen:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dire una cosa però...

 

Fino a prova contraria in molti mi chiedevano foto su come fare la modifica, ed io ho risposto che la stavo testando, ero incerto infatti che funzionava davvero!

 

Continuavano a chiedere delucidazioni ed io non mi sentivo di consigliare questa modifica!

 

Ho solo descritto cosa stavo facendo e condividerlo con gli altri!

 

Penso che ho cercato di fare qualcosa di buono ad altri utenti con pochi soldi, era più facile dire mettete un accensione px e modificate il volano(cosa risaputa)!!

 

 

Spero che non si è offeso nessuno!

:-):lol::mrgreen:;-)

 

quotone.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed invece ci sono riuscito!!

 

Ho creato un accensione elettronica a 6V eliminando punte e condensatore!!

 

E' semplicissima da installare, non si devono fare modifiche o saldature di stagno!!

 

La cosa bella è che se questa centralina va in tilt, cosa rara perché ci sono persone che la usano da 20 anni sui motozappa, si deve solo ricollegare solo un filo(giallo) e far funzionare di nuovo le puntine!

 

Non si rimarrà mai più a piedi!!

 

 

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

 

 

Controllata con la strobo... non si perde la fase per nessun motivo

 

Per le foto dovete aspettare che levo di nuovo il volano!

 

Partiamo dal presupposto che io ho la bobina interna (si può mettere anche con una bobina esterna). Ho scollegato il filo che va dalla bobina alle puntine e l ho prolungato per farlo uscire dal carter. A questo punto si puo anche mettere il volano perchè le modifiche sono finite!

Questo filo va a ricongiungersi al filo della centralina in questione e vanno attaccati insieme al filo di massa cosi da far spegnere la vespa!

 

Fatto ciò si fissa la centralina, io l' ho fissata ad una vita del carter e si può mettere in moto, volendo anche senza controllare la fase perché mantiene la fase originaria delle puntine!

 

Risultato:

 

La vespa bene specialmente agli alti dove ho preso un paio di giri, è più reattiva in quanto la scintilla è più potente.

 

Nota dolente ho un vuoto che non avevo a circa 1500 giri del tutto trascurabile !

 

 

P.S. Ho fatto tutto ciò perchè mi sono stufato delle puntine e condensatore che si guastano sempre!

 

Io so solo che ho controllato la fase con la strobo e risulta perfetta!

 

Quindi presumo che il magnete della bobina accensione è diverso dagli altri!

 

Vorrei dire una cosa però...

 

Fino a prova contraria in molti mi chiedevano foto su come fare la modifica, ed io ho risposto che la stavo testando, ero incerto infatti che funzionava davvero!

 

Continuavano a chiedere delucidazioni ed io non mi sentivo di consigliare questa modifica!

 

Ho solo descritto cosa stavo facendo e condividerlo con gli altri!

 

Penso che ho cercato di fare qualcosa di buono ad altri utenti con pochi soldi, era più facile dire mettete un accensione px e modificate il volano(cosa risaputa)!!

 

Spero che non si è offeso nessuno!

:-):lol::mrgreen:;-)

 

Il problema (per come l'ho vista io) è nato perchè prima chiedevi informazioni su qualcosa in vendita e poi dopo poche ore sei "partito a razzo" elogiando questa centralina. Molti hanno subito espresso le giuste perplessità su un qualcosa che è tanto banale nel funzionamento che difficilmente si potrebbe mal interpretare, tu invece hai continuato a difendere la centralina sostenendo che sulla vespa potesse funzionare. Poi alla fine ti sei accorto dell'errore e ci hai comunicato che avevi problemi e che sulla vespa questa centralina non andava bene. Ora non puoi dire che non te la sentivi di consigliarla perchè per una pagina e mezza di questa discussione non hai fatto altro che controbattere chi dubitava sul funzionamento e di postare impressioni positive, poi smentite da te stesso.

 

In quello che hai scritto quindi ho visto parecchia fretta nel cantare vittoria per qualcosa dalla dubbia funzionalità cosa che poi alla fine non ti ha fatto fare una bella figura.

 

Ecco perchè ti ho consigliato, per le prossime volte, prima di presentare altri di questi aggeggi geniali, di documentarti meglio e queste per te non certo per noi.

 

Spero che dopo queste precisazioni è più chiaro il senso del mio intervento.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Significato di "Forum":

 

Area virtuale basata su un argomento specifico sul quale è possibile scambiare opinione.

 

Non ho elogiato niente, ho solo descritto il funzionamento non consigliandolo a nessuno. Non sostenevo che sulla vespa potesse funzionare ,infatti ho detto molte volte che la stavo testando.Ho risposto sempre in maniera gentile.

Dopo molte prove ho notato che qualcosa non andava ed ho subito detto che sulla vespa non funziona bene questa centralina!

Non scrivo sui forum per fare l' eroe della situazione! Anche se questo tentativo non è andato bene non vedo il perché della brutta figura!

 

In conclusione penso che i forum siano fatti anche per questo: parlare civilmente con altre persone ed apprendere il più possibile dagli errori, se non fosse così i forum non avrebbero motivo di esistere!

 

Per me si può chiudere questa discussione.

 

:mrgreen:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Significato di "Forum":

 

Area virtuale basata su un argomento specifico sul quale è possibile scambiare opinione.

 

Non ho elogiato niente, ho solo descritto il funzionamento non consigliandolo a nessuno. Non sostenevo che sulla vespa potesse funzionare ,infatti ho detto molte volte che la stavo testando.Ho risposto sempre in maniera gentile.

Dopo molte prove ho notato che qualcosa non andava ed ho subito detto che sulla vespa non funziona bene questa centralina!

Non scrivo sui forum per fare l' eroe della situazione! Anche se questo tentativo non è andato bene non vedo il perché della brutta figura!

 

In conclusione penso che i forum siano fatti anche per questo: parlare civilmente con altre persone ed apprendere il più possibile dagli errori, se non fosse così i forum non avrebbero motivo di esistere!

 

Per me si può chiudere questa discussione.

 

:mrgreen:

:ciao:

 

In virtù anche della definizione di forum che tu stesso hai riportato, questa discussione non deve essere chiusa salvo che per motivi legati alle regole del forum e se è vero come è vero che che si impara dagli errori, allora a maggior ragione si lascia aperta così gli altri utenti potranno imparare dai nostri errori. Lasciando loro la possibilità di replicare, contribuiranno ad arricchire il topic.

 

Chiudiamo questo ot e continuiamo in topic, ovviamente resto a tua disposizione in pm per ulteriori eventuali chiarimenti.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

mammamia che pesantezza...ma che ha fatto di male il ragazzo...

 

nulla e certamente meno di chi dopo un invito a ritornare in topic, proprio per evitare "pesantezze", continua ad alimentare polemiche.

 

Grazie per l'attenzione anche a te.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Alex,nun lo scannà!:mrgreen::mrgreen: è stato un pò troppo frettoloso ma non ha ucciso nessuno;-)

 

 

Esagerato, :mrgreen: con lui credo di aver chiarito tutto e se necessario continueremo in pm proprio per risparmiare al forum certe pesantezze.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Fabriziotizio ma l'aggeggino l'hai montato con una candela antidisturbo?

 

Comunque mi sa che la fase viene stabilita col picco massimo di corrente.

Infatti secondo me con un'accensione 6 poli fa 3 scintille mentre in quella a 4 poli fa 2 scintille....

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando fu la montai con una candela normale.

 

Che succede se si monta una candela antidisturbo??

 

La centralina mi faceva sballare la fase solo ad alcuni giri. Anche se penso che emetteva qualche piccola scintilla nei momenti sbagliati quindi non ho rischiato.

Link al commento
Condividi su altri siti

forse ti dava proplemi perchè ne hai messo una normale. Comunque sono candele uguali all'originale ma schermate che evitano interferenze, la ngk ci mette una ''R'' per distinguerle da quelle normali (esempio: BR9HS anzichè B9HS)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me funziona se si collegano in qualche modo le puntine

all'accensione...perchè se arriva la corrente alla

candela manca solo la giusta frequenza per farla funzionare al meglio

e quindi, essendo le puntine una sorta di interruttore che accende

e spegne la scintilla al momento giusto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me funziona se si collegano in qualche modo le puntine

all'accensione...perchè se arriva la corrente alla

candela manca solo la giusta frequenza per farla funzionare al meglio

e quindi, essendo le puntine una sorta di interruttore che accende

e spegne la scintilla al momento giusto...

Si questo è vero, ma il fine ultimo è eliminare le puntine ed il condensatore.

Dunque se le puntine continuano a funzionare non abbiamo risolto nulla in quanto dovrebbero funzionare con il condensatore per smorzare la scintilla, quindi la centralina risulterebbe superflua.

Mi sa che questa modifica non riusciamo farla funzionare, ci vorrebbe un colpo di genio.

 

Io non ho avuto più tempo di cercare una soluzione, anche se la vedo dura, però se qualcuno vorrebbe approfondire l' argomento può sempre farlo.

Può essere che si arrivi ad una soluzione. Fino ad ora la soluzione è non montarla perché si rischiano danni al motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me la centralina può essere utilizzata su statori a 4 poli tranquillamente, quindi gli statori per vespe 50 a puntine.

Per vedere se non crea problemi con un'accensione a 6 poli bisognerebbe vedere in che fasi fa le altre 2 scintille.

 

Probabilemente bisogna utilizzare la candela schermata per evitare interferenze...

 

Ora che mi viene in mente non vorrei che anche il vespatronic/parmakit funzioni alla stessa maniera, infatti fa due scintille per giro. Mha.

 

Quando avrò tempo voglio provarla però (solo per curiosità).

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...