Vai al contenuto


primo approccio con l'lml 200....


MrOizo
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF

M'è piaciuta....molto!!!!Sapete che io mi avvicino a questo mezzo senza nessuna riserva mentale, per me che sia stata fatta in India o a Pontedera poco cambia, un pò meno il fatto che non ci sia la scritta vespa sullo scudo, perchè a mio parere, seppur fatta dalla LML è pur sempre una vespa px;premetto che oggi pioveva abbastanza, quindi per forza di cose il mio approccio è stato più statico che dinamico, ma l'ho spulciata ben bene, anche grazie alla disponibilità dell'Amico che le vende....allora, verniciatura ottima, ben fatta, ben pensata, montaggi perfettibili, nulla di chè per un vespista fai da te: un esempio: mancano i cuffiotti interni delle frecce: poco male, si comprano i piaggio e si mettono:anche i fili elettrici in generale meritano una sistemata con 4 fascette;monterei pure il copriruota di scorta del px; sella veramente dura; il faro mi è sembrato fare ancora più luce rispetto all'alogeno del px;se dovessi prenderla(e non è escluso che lo farò) passerei qualche pomeriggio a sistemare queste piccole cose, oltre a montare un treno di michelin s83; la spia del folle non era ben "sincronizzata" al folle stava spenta, si accendeva durante l'inserimento della prima...piccola cavolata, occorreva registrare con più cura i cavi cambio; simpatica la spia che ti avverte se freni...pare che sia allo studio un cicalino che ti avverte quando suoni il clacson:risata::risata::risata:;la bobina è posta ben in alto, al riparo dall'acqua, anche alta, mi sa che qualche "guado" si possa fare...anche la presa d'aria è "canalizzata" da un tubo fin sotto la sella, nel canonico foro, dal quale spunta una specie di periscopio di gomma da montare meglio....il freno anteriore è più morbido rispetto al mio del px...o è l'effetto polmone del tubo di gomma o va spurgato meglio, comunque frena decentemente...scomparso l'effetto frenata posteriore aumentata dal molleggio posteriore che avevo riscontrato alla guida di uno dei primi 4t: mi è sembrato in effetti più preciso in inserimento in curva rispetto al px, più rigido di telaio, il maggiore peso del 4 tempi non si sente c'è una aumentata ssensazione di sicurezza, nonostante le sospensioni morbide...probabilmente con dei buoni ammortizzatori si migliora ancora;il motorino d'avviamento si "impunta", sempre....mi è sembrato un pò strano, perchè l'abbiamo avviata circa 4 volte e mi è sembrato assurdo che tutt'e 4 le volte il motore si sia fermato proprio al pms di compressione...boh, la prossima volta devo provare a far superare il pms con la pedivella e provare il motorino d'avviamento...non "dovrebbe" impuntarsi...da vecchio utilizzatore di svariati 4 tempi, questo "rito" è per me un punto a favore....poi, una volta partito, il motore è di una fluidità eccezionale, a livello delle migliori realizzazioni di settore...davvero silenzioso di distribuzione, assente qualsiasi tipo di sferragliamento; la frizione ha una corsa molto ridotta, bisogna farci l'abitudine, abbiamo visto dagli spaccati che non è più calettata sull'albero motore ma presenta una riduzione, tipo vespa 50...per il resto, selettore e cambio sono simili al 2 tempi....la primaria è la solita 22-67 upgradabile coi pezzi riservati al px....prima e seconda ravvicinate e corte, almeno ad una prima impressione...terza "tuttofare" e quarta da allungo..questa è la prima impressione...devo tornarci un altro giorno che non piova, mi ha promesso un giretto più lungo...che dire, ragazzi, a me è piaciuta....le sensazioni da 200 ci sono tutte, ha una bella coppia in basso e nelle marce più lunghe si sente abbastanza, l'impressione è che abbia le prestazioni del 200 2 tempi piaggio, nè più nè meno...e questo non è poco considerando che è tappata ben bene dalle normative antinquinamento...a me è sembrata ben ingegnerizzata, ben pensata e mi sembra che sia veramente il prodotto che noi vecchi vespisti incalliti vogliamo...una evoluzione della vespa con la comodità del 4 tempi, che è silenzioso e coppioso; infine il prezzo di lancio per me è invitante: allo stesso prezzo si prende un 50ino e neanche....cosa volere di più?lo dico io: un'assicurazione che non vanifichi i risparmi di carburante che un mezzo di questo ci consente di fare....promossa, con qualche piccola pecca risolvibile da un vespista amante del fai da te....forse l'unico vero difetto è quella sella troppo dura, a parte il serbatoio piccolino......quando completerò la prova su strada ne riparleremo, a presto,:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Urca allora speriamo bene! :applauso::applauso:

 

 

E per la sella, c'è sempre quella a mio parere bellissima (e sembra anche comodissima) del PX 2011 :mavieni:

 

 

Tienici aggiornati Sergio. :ciao:

purtroppo le selle del px non possono essere montate perchè interferiscono col rialzo del serbatoio....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...ancora più alto......

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi ce l'ha ne parla benissimo, anche se con pochi km all'attivo già si capisce che il motore spinge forte già dai bassi e la ciclistica è migliorata notevolmente. Unica pecca il motorino di avviamento che pare dia sempre gli stessi problemi e le gomme di primo equipaggiamento veramente penose.

Secondo me farà ricredere molti Vespisti puri che sognano il 200cc da 10 anni, come lo ero io, che vedevano LML come un prodotto da sottovalutare convinti che la Piaggio sfornasse una Px 4t...che tristezza!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
la frizione ha una corsa molto ridotta, bisogna farci l'abitudine, abbiamo visto dagli spaccati che non è più calettata sull'albero motore ma presenta una riduzione, tipo vespa 50...per il resto, selettore e cambio sono simili al 2 tempi....la primaria è la solita 22-67 upgradabile coi pezzi riservati al px....

 

 

..mi autoquoto....ripensandoci bene,nella foga ho scritto una cosa non vera.....il rapporto è sempre 22-67, ma non c'è più il sistema della vecchia 2 tempi......quindi non c'è intercambiabilità con la primaria del 2 tempi, come nel 4 t 125-150.....da quello che si intravvede dallo spaccato, sembra appunto un sistema con pignoncino sull'albero e corona su campana, tipo appunto la vespa 50......mentre invece il selettore edil cambio sono rimasti uguali....mi scuso dell'imprecisione.....comunque la spia dello stop è semplicemente una predisposizione della spia check dell'iniezione, che si accenderà con lo stop proprio per tenere sotto controllo il funzionamento della lampadina.....

Link al commento
Condividi su altri siti

; simpatica la spia che ti avverte se freni...pare che sia allo studio un cicalino che ti avverte quando suoni il clacson:risata::risata::risata:;l:

 

:applauso::applauso::applauso::applauso:

 

Grazie MrOzio; sempre preciso e neutrale.

Io col mio 151 4T mi trovo benissimo e da tempo ho evidenziato le sostituzioni che un vespista faidatè dovrebbe fare sulle star: noto con piacere che sono le stesse evidenziate da te sul 200.

 

:ok:

 

:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Non ho ancora provato la 200,ma se va anche solo leggermente meglio della mia 151 che già mi ha soddisfatto al 100%....

 

se non sbaglio questo mese è entrata in commercio la versione 200 con iniezione elettronica.....LML dichiara un incremento del 5% rispetto alla versione a carburatore. Il prezzo lievita un pò:3490 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

se non sbaglio questo mese è entrata in commercio la versione 200 con iniezione elettronica.....LML dichiara un incremento del 5% rispetto alla versione a carburatore. Il prezzo lievita un pò:3490 euro.

 

 

non so perchè ma io sono affezionato al caro vecchio carburatore, è una mia malattia mentale :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

è tanto si... col prezzo di una px 125 ti compri quasi 2 star 125.... (che a parte piccoli particolari è la stessa vespa) è per questo che lml sta vendendo così tanto... ok px sarà rifinito meglio, ma non giustifica il doppio del prezzo secondo me... comunque è un annoso problema e ci sono fior fior di discussioni su questo argomento.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetto però l'arrivo a listino dei nuovi colori e delle nuove selle

 

:ok: ottima scelta Legionarius... perchè all'EICMA ho provato quella che aveva il modello "grigio metal" ed era veramente comoda :banana: ... in quanto riguarda il carbu, bhè, anch'io la penso come Te, se non fosse che con le nuove normative che entreranno in vigore nel 2014, aimè parecchi rimarranno a piedi!!!...:testate:

 

Comunque... per MrOzio, ottima descrizione :applauso:... ora si aspetta con trepidazione anche la prova con giornata soleggiata!!!... ;-)

 

A presto!!!...:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

:ok: ottima scelta Legionarius... perchè all'EICMA ho provato quella che aveva il modello "grigio metal" ed era veramente comoda :banana: ... in quanto riguarda il carbu, bhè, anch'io la penso come Te, se non fosse che con le nuove normative che entreranno in vigore nel 2014, aimè parecchi rimarranno a piedi!!!...:testate:

 

Comunque... per MrOzio, ottima descrizione :applauso:... ora si aspetta con trepidazione anche la prova con giornata soleggiata!!!... ;-)

 

A presto!!!...:ciao:

 

Io l'ho provata qualche settimana fa: UNA FIGATA!!!

Sarà che il mio p200e era alla canna del gas ma questa mi sembra molto più fluida:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo... mi stò convincendo sempre di più, che la LML 200 4T sarà la mia prossima "Carolina", che mi porterà in lungo e largo per le sorridenti colline riminesi :mavieni:... anche se mi gusterebbe un bel pò, il Side... dato che l'ho visto dal vivo all'eicma e, a parte la rifinitura del fanale interno al suddetto, che potevano anche trovargli una copertura così da non lasciare i fili a spenzoloni tra i piedi del "trasportato", per il resto è sburrone un botto!!!... :banana:

 

Domandona, esiste una trasformazione o almeno un progetto tale, per portare la cilindrata da 200cc a 230/250cc???... :roll:

 

A presto!!!....:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo... mi stò convincendo sempre di più, che la LML 200 4T sarà la mia prossima "Carolina", che mi porterà in lungo e largo per le sorridenti colline riminesi :mavieni:... anche se mi gusterebbe un bel pò, il Side... dato che l'ho visto dal vivo all'eicma e, a parte la rifinitura del fanale interno al suddetto, che potevano anche trovargli una copertura così da non lasciare i fili a spenzoloni tra i piedi del "trasportato", per il resto è sburrone un botto!!!... :banana:

 

Domandona, esiste una trasformazione o almeno un progetto tale, per portare la cilindrata da 200cc a 230/250cc???... :roll:

 

A presto!!!....:ciao:

 

Non credo...almeno per ora:mrgreen:

 

Ma comunque gia così va più che bene...ha la giusta spinta e i consumi bassi. Io non modificherei

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo...almeno per ora:mrgreen:

 

Ma comunque gia così va più che bene...ha la giusta spinta e i consumi bassi. Io non modificherei

 

Okkei... allora penso che appena la prendo, la lascio così per qualche annetto... poi, quando inizia ad invecchiare e non "guizza" più come prima, la spatacco per ben benino!!!...:mrgreen::mrgreen::mavieni::mavieni:

 

A presto!!!... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
Okkei... allora penso che appena la prendo, la lascio così per qualche annetto... poi, quando inizia ad invecchiare e non "guizza" più come prima, la spatacco per ben benino!!!...:mrgreen::mrgreen::mavieni::mavieni:

 

A presto!!!... :ciao:

allora ragazzi il 200 è perfetto e la sella del px nuovo non si puo montare proprio mi era rimasto solo quella per il resto gommini tutti piaggio compresi i cuffiotti frecce.Premetto che la mia 150 lo comperata a Marzo 2010 ma era prodotta fine 2009 era un disastro adesso e perfetta solo la sella gomme nuove michelin frecce piaggio cerchi Piaggio gli originali compreso disco e tamburo erano storti.gabriele da Urbino premetto che l'avrò scritto mille volte anche tre motorini avviamento mi hanno cambiato.La 200 aspetto il 2013 con l'iniezione così sarà collaudata.Quindi neance con modifiche si può montare sella px 2011?
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...
  • Utenti Registrati
STAFF
..mi autoquoto....ripensandoci bene,nella foga ho scritto una cosa non vera.....il rapporto è sempre 22-67, ma non c'è più il sistema della vecchia 2 tempi......quindi non c'è intercambiabilità con la primaria del 2 tempi, come nel 4 t 125-150.....da quello che si intravvede dallo spaccato, sembra appunto un sistema con pignoncino sull'albero e corona su campana, tipo appunto la vespa 50......mentre invece il selettore edil cambio sono rimasti uguali....mi scuso dell'imprecisione.....comunque la spia dello stop è semplicemente una predisposizione della spia check dell'iniezione, che si accenderà con lo stop proprio per tenere sotto controllo il funzionamento della lampadina.....

 

...mi ri-auto-quoto.....osservando meglio la foto della campana mi sono accorto che la primaria non è una 22/67 ma una 22/69(3.10), quindi hanno accorciato i rapporti di un bel pò.......2 denti di corona non sono pochi....in pratica, utilizzando il nuovo pignone prodotto da polini da 23 si ottiene una 23/69=3 , che è sempre più corta dei 2,8 della 22/67.....in pratica, con la 200 hanno fatto una cosa strana, hanno aumentato la coppia ed il tiro, ma non l'hanno sfruttata per aumentare la velocità max....probabilmente volevano aumentare le prestazioni a pieno carico.....però, occorre vedere se il cambio è rimasto uguale a livello di rapporti, o hanno compensato questo accorciamento della primaria distendendo maggiormente i singoli rapporti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Io quoto la esperienza da Marzo fatti oltre 9.000 km a Roma e dintorni , bisogna togliersi dalla mente velocità e scatto degli scooter, per chi come me ci fatto oltre 150.000 km, per il resto è un mezzo sano ed affidabile al prezzo contenuto che viene venduto ci si potrebbe aspettare molto meno , la frizione fa i capricci, puoi regolarla come vuoi o scivola o quando è calda gratta eschizza la marcia ( ma succedeva anche al mio Px 150 2t), il serbatoio rimane per me la pecca maggiore , certo io ogni giorni nella migliore delle ipotesi ci faccio 100/120 km, ma 4.2 litri sono veramente pochini , tutti i giorni il pieno o giri con la tanica (sto studiano una tanica metallica supplementare da posizionare sul portapacchi anteriore ..che altro dire i suoi 9 cv permettono costi contenuti con parecchie compagnie assicurative a voi la replica, saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
...mi ri-auto-quoto.....osservando meglio la foto della campana mi sono accorto che la primaria non è una 22/67 ma una 22/69(3.10), quindi hanno accorciato i rapporti di un bel pò.......2 denti di corona non sono pochi....in pratica, utilizzando il nuovo pignone prodotto da polini da 23 si ottiene una 23/69=3 , che è sempre più corta dei 2,8 della 22/67.....in pratica, con la 200 hanno fatto una cosa strana, hanno aumentato la coppia ed il tiro, ma non l'hanno sfruttata per aumentare la velocità max....probabilmente volevano aumentare le prestazioni a pieno carico.....però, occorre vedere se il cambio è rimasto uguale a livello di rapporti, o hanno compensato questo accorciamento della primaria distendendo maggiormente i singoli rapporti.....

 

 

Si Sergio i rapporti sono + lunghi di 22-69 il cambio ha un dente in + ogni marcia nell'alberino quello piccolo quindi corrisponde a 23-69 o simil 22-65.

Infatti questa estate mi sono girato la sicilia e cosi corto non mi è parso

metto una foto del manuale officina del 200 l'ingranaggio che lavora con la quarta ha 22 denti il px ne ha 21 quello che lavora con la terza marcia ha 14 denti il px ne ha 13.

Guardate foto;

documento manuale officina 200 4 t..jpg

Modificato da Mega
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...