Fr3ccia94 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 salve a tutti i vespisti! =) mi è capitato di leggere il post di alext5.. dopo averlo finito di leggere mi è sorto un dubbio... anche supponendo di arrivare ad anticipare fasi a 195-200 gradi.. il motore acquisterebbe degli alti da paura.. ma purtroppo ai bassi si svuoterebbe per mancanza di depressione.. quindi mi son chiesto: perchè non montare una valvola rave pneumatica stile rs 125??? è un congegno regolabile che limita l' afflusso dei gas di scarico, variando l' altezza dei travasi/scarico ( in quanto sono simmetrici) in modo tale da avere sempre un motore coppioso ai bassi e degli alti da paura!! aspetto consigli dai più esperti!! =) 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Se ti sembra una cosa così semplice montare una Rave in un cilindro da Vespa, fai pure... Le uniche Rave che vedo sulle Vespe sono nelle Small proto Rotax, ma appunto conservano l'intera termica Rotax con tanto di Rave allo scarico. 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 Se ti sembra una cosa così semplice montare una Rave in un cilindro da Vespa, fai pure... Le uniche Rave che vedo sulle Vespe sono nelle Small proto Rotax, ma appunto conservano l'intera termica Rotax con tanto di Rave allo scarico. so che non è una cosa semplice ma ho tutto il tempo e la voglia di farlo... quello che mi preme è sapere se ne vale la pena e se i risultati saranno quelli sperati, cioè motore pronto e vigoroso ai bassi con gli alti della fasatura a 200 gradi... 0 Cita
paccia Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Se ti sembra una cosa così semplice montare una Rave in un cilindro da Vespa, fai pure... Le uniche Rave che vedo sulle Vespe sono nelle Small proto Rotax, ma appunto conservano l'intera termica Rotax con tanto di Rave allo scarico. immagino che se freccia s' è rivolto al forum è perchè sa che ciò che vorrebbere realizzare è un qualcosa di molto complesso. non c' è bisogno di ribadire le stesse cose.. piuttosto trova una soluzione la prossima volta 0 Cita
Alext5 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 salve a tutti i vespisti! =) mi è capitato di leggere il post di alext5.. dopo averlo finito di leggere mi è sorto un dubbio... anche supponendo di arrivare ad anticipare fasi a 195-200 gradi.. il motore acquisterebbe degli alti da paura.. ma purtroppo ai bassi si svuoterebbe per mancanza di depressione.. quindi mi son chiesto: perchè non montare una valvola rave pneumatica stile rs 125??? è un congegno regolabile che limita l' afflusso dei gas di scarico, variando l' altezza dei travasi/scarico ( in quanto sono simmetrici) in modo tale da avere sempre un motore coppioso ai bassi e degli alti da paura!! aspetto consigli dai più esperti!! =) Come già detto modificare una termica vespa e installare una valvola rave o altre simili comporta un lavoro e relativi costi che alla fine sarebbero ingiustificati in quanto pur avendo uno scarico da 200 gradi parzializzato dalla valvola avresti tuttio il resto che non potrebbe stargli dietro, alimentazione, travasi, carter, albero etc. A questo punto fai prima e ottieni di più passando ad un proto ovvero al trapianto di tutta la termica di una moto (rotax o simili) sui carter vespa. Ti ricordo inoltre che le valvole allo scarico variano la fasatura del solo scarico, alcuni sistemi chiudono i boosterini ai lati della luce principale, ma nessuno varia la fasatura di travaso. 0 Cita
Alext5 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 immagino che se freccia s' è rivolto al forum è perchè sa che ciò che vorrebbere realizzare è un qualcosa di molto complesso. non c' è bisogno di ribadire le stesse cose.. piuttosto trova una soluzione la prossima volta Vespista46 ha fatto una osservazione e giusta o sbagliata che sia, processarlo così per direttissima non mi sembra ne bello ne giusto. Ti invito a partecipare al forum nel rispetto del regolamento. Grazie 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 immagino che se freccia s' è rivolto al forum è perchè sa che ciò che vorrebbere realizzare è un qualcosa di molto complesso. non c' è bisogno di ribadire le stesse cose.. piuttosto trova una soluzione la prossima volta Se sa quello che deve realizzare penso che non avrebbe chiesto. Ha chiesto ed ho risposto che in un GT di Vespa è una cosa praticamente impossibile (o mooooooolto difficile), anche perchè in zona scarico, non so se te ne sei mai accorto, ma non è che ci sia tutta sta ciccia per creare una gola dove far scorrere la rave e dove ancorarla... Senza contare le differenze di dilatazione termica in zona scarico fra Gt aria e Gt liquido.... Aspetto le tue soluzioni in merito in base alle tue esperienze. 0 Cita
Ale0592 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Quotone...Secondo me per chiedere una cosa del genere non si ha ben presente come sia fatta la rave...Considera poi che cene sono 2 tipi,una pneumatica e una ''elettronica'',ma come detto,non c'è ciccia per nessuna delle 2,dove alloggiare il la pista di scorrimento...La cosa è al limite dell'impossibile,IMHO e devi considerare che alla fine i vantaggi,potrebbero non essere quelli sperati...Conviene arrivare a un compromesso fra fasi di aspirazione e fasature,sempre IMHO...E di certo è più facile,sempre come detto,adattare un cilindro ROTAX,che trovi facilmente,magari da un'rs sbattuta,dal rottamaio,così hai già tutto l'ambaradan che serve per la rave 0 Cita
paccia Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 mmm... capisco... quindi secondo voi sarebbe molto più facile e meno dispendioso di tempo, denaro e prestazioni adattare un cilindro rotax.... ma non credo che come cosa sia molto fattibile in quanto innanzitutto è un cilindro a raffredamento a liquido, aspirazione al cilindro lamellare, e ha bisogno di marmitte totalmente diverse da un ipotetica padella.. =/ comunque sono d' accordissima con ale0592 perchè trovare un giusto compromesso tra le varie fasature sarebbe l' ideale.. voi che ne pensate?? =/ 0 Cita
vespafrank Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 ma perche vorresti far lavorare una padella a 200 gradi di scarico 0 Cita
Ale0592 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Ovvio che col rotax NON puoi usare il padellino...Ti devi far fare un'espansione almeno un minimo calcolata ,devi trovare alloggio ai radiatori(tempo fa avevo visto che li avevano messo sul fuori delle pance,radiatori curvati,non dritti,come quelli normali,costo oltre le 500 bombe l'uno )...Devi considerare però che non hai più una vespa,è un'altro mezzo,oltre che prestazionalmente,anche esteticamente,a mio parere non bello...poi fai tu... 0 Cita
tekko Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 poi voglio vedere una frizione px sull albero a 10-12000 giri!!! 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 Ovvio che col rotax NON puoi usare il padellino...Ti devi far fare un'espansione almeno un minimo calcolata ,devi trovare alloggio ai radiatori(tempo fa avevo visto che li avevano messo sul fuori delle pance,radiatori curvati,non dritti,come quelli normali,costo oltre le 500 bombe l'uno )...Devi considerare però che non hai più una vespa,è un'altro mezzo,oltre che prestazionalmente,anche esteticamente,a mio parere non bello...poi fai tu... Vespafranck faceva giustamente notare, che con un motore rifasato a 200* di scarico (rotax o no) non puoi permetterti una padella. poi voglio vedere una frizione px sull albero a 10-12000 giri!!! Infatti è uno fra i principalissimi motivi per cui i proto su Large sono cosa assai rara. Solo pochi ci provano e son motori che sono più i soldi e il tempo che ti fanno perdere che le sgasate in marcia. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 premesso che per le small vi sono cilindri con la valvola allo scarico oltre i rotax : vedi l'ultimo falc ( 60x51 -60x53) ed altri tipo moro racing ecc ecc , girando e pensando ed adattando si puo' fare , e magari ne esce qual cosa di buono ossia un cilindro montato dritto sulla small diventa "girato" sulla large!! 0 Cita
vespafrank Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 premesso che per le small vi sono cilindri con la valvola allo scarico oltre i rotax : vedi l'ultimo falc ( 60x51 -60x53) ed altri tipo moro racing ecc ecc , girando e pensando ed adattando si puo' fare , e magari ne esce qual cosa di buono ossia un cilindro montato dritto sulla small diventa "girato" sulla large!! ma infatti è stato creato un proto large con termica falc montato in corsa 62 con quasi 200 cc se non sbaglio... ma prima di assemblare questo proto si sono dovuti armare di carter creati al CNC, albero creato da zero con il millerighe per ospitare una frizione particolare e tanti altri accorgimenti... spendendo tantissimi soldi e tantissimo tempo... quindi a meno che non si dispone di tanti soldi e determinati macchinari credo che non convenga creare qualcosa del genere... 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 ma infatti è stato creato un proto large con termica falc montato in corsa 62 con quasi 200 cc se non sbaglio... ma prima di assemblare questo proto si sono dovuti armare di carter creati al CNC, albero creato da zero con il millerighe per ospitare una frizione particolare e tanti altri accorgimenti... spendendo tantissimi soldi e tantissimo tempo... quindi a meno che non si dispone di tanti soldi e determinati macchinari credo che non convenga creare qualcosa del genere... E dimentichi anche grande esperienza e conoscenza. Voglio dire, stiamo parlando di Falc non del primo meccanico cambia candele trovato per strada. 0 Cita
vespafrank Inviato Settembre 27, 2011 Inviato Settembre 27, 2011 esatto vespista46, l'ho dato per scontato 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 Tempo fa in questa sezione c'era un post con un riferimento ad un signore tedesco che aveva montato la rave su un cilindro pinasco..il problema è ritrovarlo! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.