Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Anchio mi sono scocciato dei collettori che si consumano ed allora mentre il mio parmakit dorme in attesa di un pistone migliore gli ho fatto avvitare dal tornitore un collettore in acciaio, speriamo che non ci sono problemi, il lavoro è venuto molto buono.

 

parmakitconcollettorein.jpg

Inviato
azz perfetto direi!hai provato per sfizio a montare una marmitta per vedere com'è il fissaggio?

il fissaggio è perfetto ho fatto copiare un collettore di ghisa.

Inviato
Anchio mi sono scocciato dei collettori che si consumano ed allora mentre il mio parmakit dorme in attesa di un pistone migliore gli ho fatto avvitare dal tornitore un collettore in acciaio, speriamo che non ci sono problemi, il lavoro è venuto molto buono.

 

parmakitconcollettorein.jpg

Non voglio fare l'uccello del malaugurio ne tantomeno l' avvocato del diavolo ....

Sarà anche un bel lavoro, ma sarà solo l'utilizzo nel tempo a dettarne la bontà e la tenuta....probabilmente non serrando eccessivamente l

Come mai solo ora salta fuori che si rompono gli imbocchi marmitta?

Forse sarebbe meglio migliorare il fissaggio della stessa magari modificando la fascetta di chiusura che di per se non distribuisce correttamente il serraggio ed aumemtando i punti di ancoraggio delle stessa al motore.

per esempio mettendo una staffa dal collettore al motore forando e filettando il carter di alluminio nei pressi del n. motore :ok:

 

ciao

Inviato

Penso che il problema di usura rilevato da Mega sia dovuto al continuo smonta e rimonta fatto per lo sviluppo delle Megadelle, una persona normale che la marmitta la smonta al max una volta l'anno, non dovrebbe avere di questi problemi.

 

Bye, Luca

Inviato

bhe i collettori in alluminio sono sempre stati debolo. e se si lavora l'interno dello scarico.. lo sono ancora di piu. poi basta poco per rigare la tenuta e avere perdite.. insomma, una soluzione del genere è auspicabile, sopratutto se si monta e smonta spesso il motore per fare prove varie.

Inviato
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ne tantomeno l' avvocato del diavolo ....

Sarà anche un bel lavoro, ma sarà solo l'utilizzo nel tempo a dettarne la bontà e la tenuta....probabilmente non serrando eccessivamente l

Come mai solo ora salta fuori che si rompono gli imbocchi marmitta?

Forse sarebbe meglio migliorare il fissaggio della stessa magari modificando la fascetta di chiusura che di per se non distribuisce correttamente il serraggio ed aumemtando i punti di ancoraggio delle stessa al motore.

per esempio mettendo una staffa dal collettore al motore forando e filettando il carter di alluminio nei pressi del n. motore :ok:

 

ciao

Bhe questo è il parmakit che ha fatto + di 20.000 km , ho fatto con le marmitte smonta e monta per testarle , il collettore era ancora in buono stato si era solo un pò consumato, se dovrei avere problemi col tempo di come è stato fissato gli costruisco una flangia e con dei bulloni lo aggancio al cilindro, ci sono tanti modi come fissarlo il collettore, per adesso lo testo cosi.

  • 2 months later...
Inviato

Io ho il cilindro alluminio 210 malossi e pur essendo quasi nuovo ( 1000 Km ) la marmitta originale e la sito plus si allentano sempre causando un rumore eccessivo, aspirazione di aria e sbrodolamenti vari. A voi è mai capitato? Avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problema? Grazie.

Inviato

:doh:Hai riesumato una discussione di 3 mesi fa:azz:Comunque lo fanno spesso...Di solito col tempo si tappa da solo con le incrostazioni che escono,a patto di non stare a smontare e rimontare lo scarico un giorno sì e uno no,io ho messo un pò di pasta rossa sul raccordo,perchè mi arrivavano gli schizzi sulla pedana

Inviato
Mandami il cilindro e te lo faccio fare..

 

Veramente???

Bellissimo!!!!! :risata1:

Allora lo recupero da un tizio che lo doveva sistemare (saldare presumo) ma che a quanto pare non ha fatto una cippa e te lo mando.

Appena pronto per spedire ti contatto in PM

Grazie grazi grazie.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
bello! una di quello cose semplici ma efficaci..però 80euro si fa pagare con tutti i sentimenti

 

Mah, se pensi al tempo ed al rischio non direi che sono tante ... anzi!!!

In alternativa butti il cilindro che costa un po di più di 80 euro.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
bello! una di quello cose semplici ma efficaci..però 80euro si fa pagare con tutti i sentimenti

 

Salvo 80 euro sono 2 ore e mezzo di lavoro......e qui ci vogliono tutte

La tariffa oraria artigiana è di 30 euro più iva

Se ci metti la macchina (tornio , fresa ecc) arrivi anche a 70-80 euro l'ora

Altrimenti non ci stai con i costi, almeno qui da noi è così, metti che al sud si risparmi qualcosa ma se non guadagni non paghi e se non paghi non guadagni, non a caso gli stati economicamente più forti sono quelli dove la mano d'opera viene pagata il giusto e sicuramente molto più che in Italia.

 

ciao e buon anno

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...