fabris78 Inviato Settembre 1, 2020 Inviato Settembre 1, 2020 Certo. Il motore è completamente originale. Ora attendo novità dall officina. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 1, 2020 Inviato Settembre 1, 2020 Piccola parentesi. Mi ha detto che ha trovato la testa molto imbrattata e nera.....mi ha chiesto quale olio stessi utilizzando. Ho risposto un semi sintetico. Lui mi ha consigliato di utilizzare il sintetico. 0 Cita
FedeBO Inviato Settembre 1, 2020 Inviato Settembre 1, 2020 Io usere un semi come stai facendo . Ad ogni modo guarda il flash point sulle schede tecniche , non deve essere troppo elevato 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 1, 2020 Inviato Settembre 1, 2020 Strano questa testa imbrattata.... 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 1, 2020 Inviato Settembre 1, 2020 1 minuto fa, FedeBO dice: Io usere un semi come stai facendo . Ad ogni modo guarda il flash point sulle schede tecniche , non deve essere troppo elevato Concordo a pieno. Un Motul 510 oppure un Repsol vanno benissimo. Il sintetico non lo brucia del tutto. P.S. Tantissimi auguri per la nuova arrivata, Federico!!! Cari saluti. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 1, 2020 Inviato Settembre 1, 2020 Adesso, fabris78 dice: Strano questa testa imbrattata.... Direi che è normale su un 2T. Non pensare tanto all'olio. Un comune semisintetico va benissimo, anzi meglio di un 100% sintetico, con motore originale. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 1, 2020 Inviato Settembre 1, 2020 10 minuti fa, FrancescoVespista dice: Direi che è normale su un 2T. Non pensare tanto all'olio. Un comune semisintetico va benissimo, anzi meglio di un 100% sintetico, con motore originale. Quello uso, infatti. Quindi il meccanico ha detto due fesserie. Una sull olio e una sulla testa imbrattata. Mmmmmmmmmmmm 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 3, 2020 Inviato Settembre 3, 2020 (modificato) Aggiornamento. Vespa pronta! L ha provata il meccanico e sembra che vada bene. La vuole riprovare oggi più tranquillamente. Sostituiti dischi della frizione e cambiato l.olio e problema della grattata sembra sparito. Poi ha sostituito pure la boccola della frizione. Il resto era in ordine....altra cosa ha sostituito il getto massimo 102 perche molto grasso con un 100. Adesso è molto più fluida..... Modificato Settembre 3, 2020 da fabris78 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 3, 2020 Inviato Settembre 3, 2020 1 ora fa, fabris78 dice: Aggiornamento. Vespa pronta! L ha provata il meccanico e sembra che vada bene. La vuole riprovare oggi più tranquillamente. Sostituiti dischi della frizione e cambiato l.olio e problema della grattata sembra sparito. Poi ha sostituito pure la boccola della frizione. Il resto era in ordine....altra cosa ha sostituito il getto massimo 102 perche molto grasso con un 100. Adesso è molto più fluida..... Ottimo! 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 3, 2020 Inviato Settembre 3, 2020 Io non l ho ancora provata. La proverò domani. France' ma il getto da 100 in luogo del 102 essendo più magro non è che è sia più rischioso per scaldate/grippate? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 3, 2020 Inviato Settembre 3, 2020 Adesso, fabris78 dice: Io non l ho ancora provata. La proverò domani. France' ma il getto da 100 in luogo del 102 essendo più magro non è che è sia più rischioso per scaldate/grippate? Sugli originali è difficile scaldare, però potenzialmente si. Io il 102 l'ho messo sulla mia P125X al posto del 98 perché va meglio, a mio avviso. Pensa che le P125X pre 1979 con carburatore tipo TS montavano (come la TS) il 102. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 3, 2020 Inviato Settembre 3, 2020 1 minuto fa, FrancescoVespista dice: Sugli originali è difficile scaldare, però potenzialmente si. Io il 102 l'ho messo sulla mia P125X al posto del 98 perché va meglio, a mio avviso. Pensa che le P125X pre 1979 con carburatore tipo TS montavano (come la TS) il 102. Mmmmm. Altrimenti gli dico di rimontare il 102. Non vorrei rischiare. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 3, 2020 Inviato Settembre 3, 2020 6 minuti fa, fabris78 dice: Mmmmm. Altrimenti gli dico di rimontare il 102. Non vorrei rischiare. Fai una prova prima: quando sei a manetta tira l'aria. Se aumenta la velocità allora ci va il 102, altrimenti lascia pure il 100. In seconda battuta fai una bella prova candela e sentenzia. Saluti. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 5, 2020 Inviato Settembre 5, 2020 Aggiornamento: vespa ritirata. Frizione che stacca bene. Nessuna grattata o rumore anomalo. Carburazione un po' irregolare..... 0 Cita
Kalimero Inviato Settembre 5, 2020 Inviato Settembre 5, 2020 Che getto hai poi? Hai fatto la prova suggerita da FrancescoVespista? 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 5, 2020 Inviato Settembre 5, 2020 Adesso, Kalimero dice: Che getto hai poi? Hai fatto la prova suggerita da FrancescoVespista? Getto max il meccanico ha montato il 100. Domani provo a montare il 102 originale. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 5, 2020 Inviato Settembre 5, 2020 1 ora fa, Kalimero dice: Che getto hai poi? Hai fatto la prova suggerita da FrancescoVespista? Ho fatto giro breve per mancanza di tempo. Domani la proverò meglio. Il getto da 100 non ha migliorato la situazione in ogni caso quindi voglio montare un getto nuovo da 102 e vedere come và. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 6, 2020 Inviato Settembre 6, 2020 Oggi effettuato giro in coppia da 120km.(totale a/r). Giornata con sole e temperatura fresca all andata (circa 20°). Rientro circa 30°. Strada statale mista/veloce con salite ripide. Il motore và alla grande. Nessun segno di affaticamento o rallentamento. Molte salite ripide tiene la quarta piena senza tentennamenti. Motore veloce in rettilineo e corposo in ripresa pure in quarta. Differenza dal 150 sprint due travasi notevole!!!!. Unica pecca ogni tanto borbotta alle marce basse soprattutto in seconda. Sembra vada un po' a scatti poi sale di giri regolare. Carburazione da rivedere e regolare. Per il resto soddisfattissimo. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 6, 2020 Inviato Settembre 6, 2020 7 ore fa, fabris78 dice: Oggi effettuato giro in coppia da 120km.(totale a/r). Giornata con sole e temperatura fresca all andata (circa 20°). Rientro circa 30°. Strada statale mista/veloce con salite ripide. Il motore và alla grande. Nessun segno di affaticamento o rallentamento. Molte salite ripide tiene la quarta piena senza tentennamenti. Motore veloce in rettilineo e corposo in ripresa pure in quarta. Differenza dal 150 sprint due travasi notevole!!!!. Unica pecca ogni tanto borbotta alle marce basse soprattutto in seconda. Sembra vada un po' a scatti poi sale di giri regolare. Carburazione da rivedere e regolare. Per il resto soddisfattissimo. Perfetto! Buona notte. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 7, 2020 Inviato Settembre 7, 2020 France una cosa. Se volessi rimontare il getto max 102 originale devo rifare la carbuazione o non è necessario? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 7, 2020 Inviato Settembre 7, 2020 2 ore fa, fabris78 dice: France una cosa. Se volessi rimontare il getto max 102 originale devo rifare la carbuazione o non è necessario? Fare la carburazione consiste anche nel cambio di un getto. Se ti riferisci alla regolazione della vite titolo sul retro del carburatore, cambiando un getto del massimo non occorre rifarla. Saluti. 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 7, 2020 Inviato Settembre 7, 2020 4 minuti fa, FrancescoVespista dice: Fare la carburazione consiste anche nel cambio di un getto. Se ti riferisci alla regolazione della vite titolo sul retro del carburatore, cambiando un getto del massimo non occorre rifarla. Saluti. Si si. Voglio solo sostituire il 100 con il 102 originale. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Settembre 7, 2020 Inviato Settembre 7, 2020 6 minuti fa, fabris78 dice: Si si. Voglio solo sostituire il 100 con il 102 originale. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.